
Android 13 Ott
Realme UI 2.0 inizia a farsi strada sugli smartphone del brand cinese e sbarca ufficialmente su Realme 7 Pro e 6 Pro. Si parte dall'India, dove l'aggiornamento - dopo diversi mesi di beta testing - ha già iniziato ad essere notificato su entrambi gli smartphone via OTA.
Le due build vengono identificate con le sigle RMX2170_11.C.20 (Realme 7 Pro) e RMX2061_11.C.15 (Realme 6 Pro). In entrambi i casi, l'azienda specifica che l'aggiornamento potrà essere eseguito unicamente sui dispositivi dove sono già presenti le rispettive release RMX2170PU_11.A.37 e RMX2061_11.A.49.
Al momento tutto tace nella pagina dedicata sul sito ufficiale della divisione italiana (qui), ma nonostante ciò possiamo ipotizzare che il rilascio sul nostro mercato possa non essere poi così lontano. Dell'ultima iterazione di Realme avevamo parlato in un nostro approfondimento dedicato: la prova a bordo del Realme 8 Pro aveva evidenziato l'ottimo lavoro svolto dagli ingegneri non solo dal punto di vista delle numerose funzioni integrate, ma anche e soprattutto in base all'elevato livello di stabilità, affidabilità e ottimizzazione raggiunto.
[Personalizzazioni]
- Ora puoi creare uno sfondo scegliendo i colori dalle tue foto
- Le icone di terze parti per le applicazioni sulla schermata iniziale sono ora supportate
- Sono disponibili tre stili di modalità scura: avanzata, media e leggera; gli sfondi e le icone possono essere regolati in modalità Dark; e il contrasto del display può essere regolato automaticamente in base alla luce ambientale
[Alta efficienza]
- Ora puoi trascinare testo, immagini o file fuori da una finestra fluttuante o da un'app a un'altra app in modalità Split screen
- Ottimizzata la pagina di editing di Smart Sidebar: vengono visualizzate due schede e l'ordine degli elementi può essere personalizzato
[Prestazioni migliorate]
- Aggiunta la funzionalità "Carica notturna ottimizzata": un algoritmo AI viene utilizzato per controllare la velocità di ricarica durante la notte per estendere la durata della batteria
[Sistema]
- Aggiunto "Tone tunes": I toni di notifica sequenziali saranno collegati per formare una singola melodia
- È ora possibile determinare un periodo di tempo in cui la funzionalità "Non disturbare" è attiva
- Aggiunte animazioni meteo per offrirti un'esperienza più interessante
- Ottimizzati gli effetti di vibrazione per l'inserimento del testo e gioco
- Ottimizzata la "Luminosità automatica"
[Launcher]
- Ora è possibile rimuovere una cartella o combinarla con un'altra
- Aggiunti filtri per la "Modalità cassetto": È ora possibile filtrare le app per lettera, tempo di installazione o frequenza di utilizzo per trovare rapidamente un'app
[Sicurezza e privacy]
- Aggiunto "Clonatore di sistema": puoi creare un clone dal tuo sistema principale e usare diverse impronte digitali per entrare in diversi sistemi
- Ora puoi attivare o disattivare il "Blocco delle app" in Impostazioni rapide
- Funzioni SOS più potenti
- Informazioni di emergenza: Puoi mostrare rapidamente le tue informazioni personali di emergenza ai primi soccorritori. Le informazioni possono essere mostrate anche quando lo schermo è bloccato
- Gestione dei permessi ottimizzata: ora puoi scegliere "Consenti solo una volta" per i permessi sensibili per proteggere meglio la tua privacy
[Giochi]
- Aggiunta la modalità Immersiva che riduce i disturbi durante il gioco in modo da poter rimanere concentrati.
- È possibile cambiare il modo di richiamare l'assistente di gioco
[Comunicazioni]
- Puoi condividere il tuo hotspot personale con altri utenti tramite un codice QR
[Foto]
- Aggiunta la funzione di sincronizzazione cloud che ti permette di sincronizzare le foto della tua cassaforte privata con il cloud
- Ottimizzata la funzione di fotoritocco con algoritmi aggiornati e più effetti di markup e filtri
[HeyTap Cloud]
- È possibile eseguire il backup di foto, documenti, impostazioni di sistema, dati WeChat e altro, e migrare facilmente su un nuovo telefono
- È possibile selezionare i tipi di dati di cui eseguire il backup o il ripristino
[Fotocamera]
- Aggiunte scorciatoie per condividere e modificare istantaneamente le foto o i video che hai appena acquisito
- Aggiunta la funzione di zoom inerziale che rende lo zoom più fluido durante le riprese video
- Aggiunta la funzione livello e griglia per aiutarti a comporre i video
[realme Lab]
- Aggiunta la Sleep Capsule, che ti aiuta a programmare i tempi di inattività e a proteggere il tuo tempo di sonno
[Accessibilità]
- Aggiunto "Amplificatore di suoni": puoi amplificare i suoni deboli nell'ambiente e attenuare i suoni forti quando indossi gli auricolari
Commenti
dipende tutto da versione RMX avete... se è un realme UE...allora potete aspettare all'infinito :-P --- io ho un realme7 rmx2151IT e è aggiornato UI2.0 , ho un'altro realme 7 ma RMX2155UE e non si aggiornerà tanto presto...credo forse quando uscirà Android 91...
Oggi 22 luglio ho ricevuto android 11.
:)
Facciamo 32 a sto punto.
Ancora nulla. Doveva essere entro il primo semestre 2021....speriamo non sia il 31 giugno
Siamo a giugno, alla faccia del "non è poi così lontano"
Si sono d'accordo..
tra l'altro io la attendo perché la modalità non disturbare non ha mai funzionato (lascia passare tutte le notifiche tranne quelle di sistema e whatsapp) e non hanno mai fixato la cosa, è un anno che aggiro la cosa con la funzione “silenzia notifiche” ma non è la stessa cosa non essendo programmabile e non consentendo eccezioni.
Credo di essermi rotto di android, ogni telefono che ho cambiato ho sempre sbattuto contro 1 o 2 bug “seri”, sia di marchi più noti che in ultimo questo realme. Peccato perché la ricarica ultrarapida cambia la vita.
Si vero assurdo, io ho il 7 pro, e quanto dicono dovrebbe arrivare entro fine giugno android 11.
Inizio della beta novembre 2020, rilascio giugno 2021, 7 mesi. Alla faccia della rapidità.
son 2-3 mesi che dicono sta cosa aggiornando la data dell'articolo… pare sia uscita da qualche parte tra india e cina, ma qui nada. In ogni caso anche arrivasse domani tempistica assurda, siam pronti per android 12 tra un po’
Su giz ch1n@ hanno appena pubblicato un articolo in cui dicono che sia arrivata, controlla, magari ti arriva uno di questi giorni..
e su x2 pro ancora latitanti.. delusione
E' la versione europea del firmware (RMX2170EU_11_A.34). Ora stanno aggiornando in altre regioni del mondo e solo i telefoni che hanno almeno la versione RMX2170PU_11_A.37.
Per noi manca ancora un po' di tempo.
Io ho la versione A.34... ciò significa che non l'avrò mai? Oppure che mi arriverà più tardi? Per favore fatemi capire perché non lo specificavo in nessun articolo.
Se trasferisci file al pc, dopo a me va a scatti ed ha un battery drain assurdo. Deve essere per forza sempre riavviato
https://uploads.disquscdn.c...
Ho un Realme 7 "normale" e non lo aggiornerò mai. Morirà con la versione software con cui è stato creato, che per ora mi dà esattamente 0 problemi.
Ancora nulla sul mio 7 Pro
Ancora niente sul mio Realme 7 Pro.
Fine primo semestre, ho provato la beta indiana tempo fa, non la prerelease e già andava benissimo.
Non è ancora arrivato sul mio 7 PRO.
ps il rilascio è iniziato un paio di settimane fà in europa.
Ma si hanno notizie di quando arriverà su Realme X2 Pro? era stato annunciato l'aggiornamento per Marzo ma siamo a fine Aprile e ancora nulla