
02 Giugno 2021
Dopo aver ricevuto l'Open Beta 4 di OxygenOS 11 a inizio marzo (con largo anticipo su 8T, che ne ha beneficiato solo un paio di giorni fa), per OnePlus Nord è ora arrivato il momento dell'Open Beta 5. Anche questa volta si tratta di un aggiornamento che invece di portare novità vere e proprie interviene sistemando numerosi bug e migliorando l'esperienza generale, consolidando così le prestazioni e i progressi in vista della release sul canale stabile.
Più nel dettaglio, per lo smartphone sono da segnalare miglioramenti relativi alla connettività sia della capacità di rilevare reti wireless, sia della velocità relativa alla connessione Wi-Fi. Un altro comparto che beneficia in maniera particolare di questa Open Beta 5, ad ogni modo, sembra essere la fotocamera, con la soluzione di alcuni bug e in particolare del calo di frame durante la cattura dei video. Di seguito vi riportiamo il changelog completo:
- Sistema
- Risolti bug generali
- Migliorata la capacità di rilevare la rete wireless
- Migliorata la velocità della connessione Wi-Fi
- File Manager
- Risolto il problema di visualizzazione anomala dello schermo durante la copia dei file su OTG
- Fotocamera
- Risolto il problema per cui l'anteprima poteva essere visualizzata in modo anomalo nella modalità Nightscape Tripod
- Risolto il problema per cui la fotocamera non rispondeva quando si impostava la foto del profilo in Contatti
- Risolto il problema che comportava un calo del frame rate con i video ripresi dalla fotocamera
- Risolto il problema per cui l'anteprima indicava in modo anomalo 0,6x ultra-wide in 1080P 60FPS
Chi ha già installato l'Open Beta 4 a breve dovrebbe ricevere questo nuovo update: tuttavia, è possibile anche procedere subito al download del pacchetto incrementale dal primo link qui sotto. Gli utenti che invece provengono da una versione della beta precedente alla 4 oppure dal canale stabile se vogliono installare l'aggiornamento devono scaricare il pacchetto OTA completo, al secondo link.
Commenti
La serie 7 la Beta 5 la vedrà ???
No,sul mio non c'è questo problema.Lunica cosa a riguardo del display che non mi piace è il fatto che la luminosità automatica si abbassa troppo al buio o con pochissima luce (ma penso sia una questione di gusti abbastanza veniale ).
Mi piace molto la funzionalità introdotta con Android 11 che ti consente di impostare la modalità dark o light da switch o In automatico col tramonto alba o programmato .
Il mio esemplare non so se per fortuna o altro ha il display perfetto quindi non tendente ad altri colori strani nelle schermate grigie.
Il display come lo giudichi? Ho letto che molti lotti sono affetti da difetti
Grazie della risposta esauriente! Ho letto in giro che molti lotti sono affetti da difetti sul display, che rivela macchie durante la visualizzazione di immagini scure. Tu hai riscontrato questo problema?
anche io lo consiglio:android 11 sempre fluido,interfaccia quasi stock con poche app in piu,processore poco energivoro per cui buona durata batteria ,5g e volte ,8 Gb di ram e 128 Gb memoria interna (USF 2.1),buone foto con grandangolo sia davanti che dietro,amoled con always on display,audio sufficientemente forte anche in vivavoce ,gps veloce e preciso e SOPRATUTTO risveglio con doppio tocco su display e sensore impronte frontale sotto al display che funziona bene (indispensabile se si usa lo smartphone come navigatore bici,moto e auto).
Io ero fan motorola (l'ultimo moto x4)ma non hanno a catalogo qualcosa di simile a prezzi e/o dimensioni decenti (mi manca la funzione torcia con movimento a martello però).
Ah,dimenticavo:dimensioni ancora umane (per cui ho potuto riciclare le custodie moto e bici precedenti).
Danno assieme anche un bumper traparente ben progettato (ha pure i rialzi sugli spigoli lato display per ammortizzare le cadute) e pellicola gia applicata in modo da essere subito operativi e sicuri.
Un ottimo mediogamma molto molto equilibrato che non eccelle in niente ma va benissimo per tutto (a gennaio non ho trovato niente della concorrenza con tutte ste caratteristiche tutte assieme)
Peccato per la non certificazione d'impermeabilità (il moto x4 ce l'aveva ) e la mancanza jack 3.5 (ma è quasi un bene quest'uiltimo perchè mio figlio ,grande utilizzatore di cuffie ,ha rovinato il jack interno del suo xiaomi )ovviabile con buone cuffie bt
Io te lo consiglio, lo possiedo da settembre e va benissimo, stra fluido e stra reattivo anche con android 11
Il Nord è un gran bel telefono. Anche se continua ad avere qualche bug. Tuttavia, continuo a non abituarmi alla dimensione, è troppo grande :/ penso lo venderò. Purtroppo i telefoni non piccoli, ma medi, sono in via di estinzione...
Consigliereste il Nord oggi? O c'è di meglio in giro?
Non capisco che cavolo sta combinando OnePlus con gli aggiornamenti, io sto ancora aspettando Android 11 sul 7pro, e le patch sono ancora di gennaio!!
Boh,io ho da un mese android 11 definitivo ,non la beta sul nord