Google Messaggi si lascia ispirare dalla One UI: nuovo design sui Galaxy S21

28 Aprile 2021 39

Google ha recentemente iniziato a distribuire un nuovo design per Messaggi, l'app dell'azienda di Mountain View che a fine febbraio ha introdotto anche il supporto all'invio degli SMS programmati. Fin qui nulla di strano, se non fosse che questo rinnovato layout pare sia un'esclusiva della gamma Samsung Galaxy S21.

Proprio così: Google ha deciso di dare una svecchiata all'interfaccia utente, ma di farlo unicamente sui top di gamma di casa Samsung. La distribuzione del nuovo (ed esclusivo) layout sarebbe partita nelle scorse ore anche in Italia con il rilascio della versione 7.9.051 (Pine_RC00.phone_samsung_dynamic) disponibile al download su Play Store e siti specializzati.

Ciò che sorprende maggiormente, tuttavia, è che il design introdotto si basi chiaramente sullo stile della One UI, l'iterazione software proprietaria di casa Samsung. Un modo questo, forse, per mettere a proprio agio gli utenti Samsung con uno stile a loro familiare, utilizzando comunque i servizi Google.

A sinistra Messaggi Samsung - A destra Google Messaggi

L'interfaccia utente si divide fondamentalmente in due sezioni: la parte superiore viene utilizzata come area "informativa" e include il nome dell'app e il numero dei messaggi non letti, mentre quella inferiore l'elenco delle chat facilmente accessibile anche con una sola mano.

La somiglianza tra l'app Messaggi di Samsung e Google Messaggi appare ancora più evidente confrontando le due app, la cui unica differenza è rappresentata da una diversa concezione della funzionalità di ricerca (ved. galleria in alto). Non è chiaro se questo design sia destinato a rimanere un'esclusiva della gamma Galaxy S21 o se in futuro - come è probabile che sia - verrà esteso a tutti gli smartphone della famiglia Galaxy. Al momento, comunque, le segnalazioni e i nostri test in redazione riguardano solo gli S21.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
virtual

Un po' troppi paletti, però.

Rendiamociconto

tua personale

Rendiamociconto

ma dove estetica migliore e per chi?
A me piacerebbero ancora più ingrandito, ci sono gli schermi usiamoli

Salvatore Provino

Quella funzione è presente anche su Android dalla versione Nougat, e sui Samsung persino da Lollipop se non erro. In particolare Samsung permette sia di abbassare l'interfaccia a-la-iphone che di scalare diagonalmente l'intero display (modalità a una mano). Addirittura sugli ultimi Samsung ci sono sia la prima modalità che citavo, sia la modalità a una mano di Android sia la modalità a una mano proprietaria di Samsung (tramite la fondamentale app one hand operation+).

Alex

Non per questo, è solo per avere delle app quantomeno coerenti con il design language di google

charliebrown490

Anche a me, hanno funzionato un giorno dopo un aggiornamento un paio di versioni fa (S20) poi mai più né con app Samsung né Google. Provato di tutto ma niente!

Gattino

Eh già, che schifo poter abbassare la lista senza stirarsi il pollice tutte le volte

Salvatore Provino

Hanno ritenuto che in questo modo il messaggio più in alto sia a portata di dito per tutti

centrale

L'applicazione Google Messaggi non è obbligatorio averla, quindi non è altro che Google abbia proposto, pagando, a Samsung di preinstallare Google Discover e Google Messaggi e Samsung abbia preteso che Google Messaggi sia coerente con One UI.

soxxoz

Le app da dover preintallare sono un vincolo, per poter usare in licenza Android. Più che preteso, avranno trovato un piccolo accordo.

trodert

Ha fatto bene ma c'è un doppione inutile, Google Messaggi e Messaggi Samsung che fanno le stesse cose e addirittura con la stessa interfaccia. Io avendole trovate entrambe su 21ultra uso quella Samsung originale e quella Google non l'ho mai aperta.

Antonio

Ho appena provato... no non c'è.
Solo nella app Samsung

edd

Uno swipe verso l'alto porta su tutti i contenuti, uno verso il basso rende quelli più in alto raggiungibili dal pollice (posizionamento di default all'apertura di alcune app). Stai insistendo a criticare nei commenti, ma l'hai provata la OneUI o stai parlando tanto per parlare?

optimus81

Si ovvio, era solo una valutazione estetica

Renton

Ho provato anche quello, la prima volta mi ha detto che dovevo contattare l'operatore (ovviamente TIM non ne sa niente) e adesso mi dice che il mio numero è stato inserito troppe volte e non mi fa procedere

Daniel

A me non è capitato ma l'ho già sentita sia da amici che letta nei forum il consiglio è di usare l'app Google Messaggi provando ad eliminare l'eventuale registrazione del tuo numero da google jibe c'è una pagina sul web dove puoi farlo

edd

Ottimizziamo gli spazi dato che ne paghiamo l'uso al centimetro quadro, che spreco.

LoseYourself

De gustibus, nel caso ci sono centinaia di app messaggistiche se quella samsung non dovesse piacere.

Renton

A me di punto in bianco hanno smesso di funzionare i messaggi RCS, ho provato sia con la app di Samsung che con quella di Google. Ho provato a cancellare la cache memoria di archiviazione di tali app, riavviare, disinstallare i servizi operatore...niente da fare, il mio numero non viene più verificato e i messaggi di chat non funzionano più. A qualcuno di voi è capitato?

optimus81

ok ok lo credo anch'io, ma esteticamente è abbastanza bruttina, tutto lì.

momentarybliss

C'è una funzione simile sugli iPhone, solo che si abbassa direttamente tutta la finestra, barra di stato compresa

LoseYourself

No perchè quando apri l'app messaggi il primo contatto sta a portata di pollice, poi scorrendo si ridimensiona. Hanno fatto studi per rendere la oneui il più ergonomica possibile.

momentarybliss

Il testo dei messaggi nell'app Samsung può anche essere ingrandito e ridotto con il pinch to zoom, chissà se anche questa caratteristica c'è sull'app Google

optimus81

Si ma sarebbe bastato molto meno in termini di spazio occupato e avrebbe ottenuto lo stesso scopo risultando esteticamente migliore.

Zeronegativo

no, è una questione ergonomica. come scritto da Salvatore, con lo scroll la parte sopra si ridimensiona mentre entrando nell'app probabilmente lo farai per visualizzare i messaggi più recenti - che vengono messi in alto.
Con telefoni che stanno sforando i 16cm, è più comodo avere il messaggio "in alto" a metà dello schermo.

Salvatore Provino

La parte superiore si ridimensiona con lo scroll, andando ad occupare l'intero schermo. È il miglior sistema che c'è per ottimizzare gli spazi in display alti IMHO

Daniel

OK io volevo evidenziare il modo con cui lo fanno - sono subdoli - chiaramente si chiama Google Android, Android non esiste più sono le rom senza gapps saranno si e no l'1% della torta.

optimus81

Ma il perchè di una UI tanto dispersiva in temini di spazio ? c'è bisogno di mezzo display per dirti di essere su messaggi?

asd555

Diciamo che Google fa il sistema e quindi ne fa fondamentalmente quello che vuole.
Se non ti piace c'è sempre iOS... Anche lì comunque ci sono certi limiti.

Il fatto è che Android è stato preso come "il sistema con cui fare quello che ci pare", era forse un tempo così, attualmente Google ha messo tanti paletti.
E per certi versi ha fatto bene.

Daniel

Abbiamo capito tutti cosa vuol fare Gugol ma va contro l'idea originaria della chat RCS - doveva essere distribuita libera e aperta a client di terze parti - invece Gugole tarda a rilasciare le API si appropria del protocollo lo fa andare male con l'app preinstallata Samsung (vedasi segnalazioni samsung forum) e lo fa andare bene con la sua app e ora questo - Gugol sei una m**da.

ReBibbia

Che Google copi Samsung fa un po' ridere.

Zeronegativo

e ha fatto bene, così c'è una uniformità di design.

ReBibbia

Ora e' tutta n'altra roba.

Da android 9 android è una copia di one ui

Alex

Menomale che è solo per One UI

centrale

Samsung avrà preteso il design per preinstallare l'app su Galaxy S21

centrale

Questo è un accordo esclusivo con Samsung, annunciato all'Unpacked di Gennaio.

Giardiniere Willy

Comunque l'idea di spostare tutta l'interfaccia più in basso come ha fatto la One UI è straordinariamente semplice quanto efficacie.
Anche perché non comporta una perdita di spazio visto che scorrendo verso il basso la lista questa si ingrandisce

ReArciù

cHe ScHiFo La OnE uI, mEgLiO lA sToCk. cit

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO