Apple, multa da 12 milioni di dollari in Russia per abuso di potere su App Store

28 Aprile 2021 30

906,3 milioni di rubli, circa 12 milioni di dollari, è la cifra che Apple dovrà pagare per un presunto abuso di potere sul mercato delle app in violazione della legislazione antimonopolio russa. Questa sentenza arriva a distanza di qualche mese da una decisone preliminare in cui Apple era stata già dichiarata colpevole e inviata a "porre rimedio".

Secondo quanto riportato dalla Reuters, la Federal Antimonopoly Service (FAS) ha dichiarato che la società di Cupertino, tramite il sistema operativo iOS su cui sono basati i suoi iPhone, ha tratto un vantaggio competitivo rifiutando di accettare su App Store le app che consentono il controllo parentale a partire dal 2018.

A presentare ricorso era stata Kaspersky Lab per la sua app Safe Kids

A presentare un reclamo conto Apple al FAS è stata circa due anni fa la società di sicurezza informatica Kaspersky Lab dopo essersi vista rimuovere dallo store la sua app Kaspersky Safe Kids in seguito al rifiuto di eliminare alcune funzionalità - l'utilizzo dei profili di configurazione - che riteneva "essenziali". Prima della rimozione, l'app era stata normalmente disponibile per circa tre anni.

Apple occupa una posizione dominante con una quota del 100% del mercato delle app mobili basate sul sistema operativo iOS perché è possibile installare le app solo tramite App Store

Questo è quanto si legge nella sentenza del FAS che ha anche ordinato ad Apple di rimuovere queste norme che impediscono l'accettazione di app di terze parti di controllo parentale. Apple, dal canto suo, ha affermato di essere "rispettosamente" in disaccordo con questa decisione annunciando la sua volontà di presentare ricorso.

Questa sentenza arriva a qualche settimana di distanza da un'altra vicenda che ha visto coinvolta Apple in Russia dove ha dovuto accettare di mostrare un elenco di app da installare al posto di quelle native di iPhone e iPad; la richiesta è stata avanzata in base ad una legge russa che mira a promuovere l'adozione di software autoctono e a ridurre la dipendenza da società straniere.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
Squak9000

meglio così per la sicurezza.
Chi vuole uno store insicuto e una gestione della privacy dubbia sceglie Android.
STOP

Ansem The Seeker Of Darkness

Ad oggi è un dato di fatto che app store sia un monopolio. Poi se per te l'opinione di tribunali, economisti e politici non vale nulla ok, ma a quel punto puoi iniziare a curarti con acqua zuccherata già che ci sei

Squak9000

raga... se non vi piace Apple andate a comprare i cinesoni android.

Quel che dicono, scrivono o citano a me interessa poco.

Nel momento in cui Apple diventerà libera come Android... passerò ad Android.

iOS è il miglior sistema operativo in termini di privacy e sicurezza: STOP.

metteteci una pietra sopra.
È un dato si fatto.

Rendiamociconto

non lo capiscono

Riccardo Revilant

Bhe forse per Apple sono bruscolini ma si parla comunque di milioni...dovremmo farlo anche noi, almeno se paga in qualche modo ci si guadagna comunque :)
Comunque Apple è monopolista di fatto, ha il playstore e non ne accetta altri, decide lei quali apk possono restare in vendita e quali no e chi ha un melacoso non può fare altro che bovinamente annuire....o cambiare proprio terminale.
Deve controllare tutte lei, guai se le scappa qualche cosa, il controllo deve essere totale.
Non mi pare corretto...

si sta aprendo uno scenario interessante. anche l'ue e gli usa stessi hanno indagini simili tra questa e quella di epic, non è una "ripicca" russa.

io sono contro l'apertura degli store di terze parti, ma sono a favore del fatto che qualunque cosa possa fare apple, deve essere permesso anche alle terze parti, anche se solo tramite api fornite da apple

E K

Perché scrivere "presunto"? C'è una sentenza.

Desmond Hume

Se si considera la diffusione di iOS negli USA direi che non è sbagliato parlare di posizione dominante.

Il congresso è bizzarro perché ultimamente continua a ritenere brutte e cattive le loro multinazionali più cancerogene, tipo facebook, ma di fatto quali provvedimenti hanno preso per porre rimedio e ridimensionarle? Robe clamorose non ne ho sentite.

Ansem The Seeker Of Darkness

Stranamente a questo giro gli USA stanno dando ragione alla russia. Il congresso si è già espresso e ritiene che app store sia un monopolio.

Desmond Hume

per quelle fortunatamente la prima si è gia conclusa con una pernacchia del giudice, speriamo anche le altre.

comunque come anche detto sotto non è solo una multa. se venisse confermata anche dopo i ricorsi apple si dovrebbe adeguare o ciao ciao russia, e li altro che caffe, dovrebbe rinunciare a rifare le piastrelle alla piscina

èquesto il punto. apple non può fare niente in piu di quello che fanno le terze parti, altrimenti è automaticamente abuso di posizione dominante.
se vuoi fare un app per il parental control devi rendere pubbliche tutte le api necessarie a farlo funzionare almeno nella stessa maniera alle terze parti.

e attenzione di questo non vuol dire che qualcosa possa uscire dal dispositivo, quindi non dai accesso a nessun dato personale dato che tutto quello che c'è sotto è mascherato dall'api. al massimo può sapere che all'ora x hai messo una determinata impostazione, ma solo quello e comunque sarebbe un comportamento visibile da apple e da scrivere nella pagina dell'app store

Desmond Hume

Capirai, niente caffè per Tim Cook per una settimana... Sarei più preoccupato dalle diverse class actions dei castori contro l'antitracciamento di iOS 14.5.
Lì verranno fuori i reali nemici degli utenti.

JakoDel

io parlavo in modo specifico dei profili di configurazione, la "cosa" presente su iOS che dà più accesso al dispositivo agli sviluppatori.
E non a caso, questi profili spesso e volentieri sono dannosi per la sicurezza del dispositivo

forse non sono stato abbastanza chiaro nel commento di prima

Ansem The Seeker Of Darkness

Allora metti 8 avvisi a caratteri cubitali con scritto
"STAI DANDO ACCESSO AD UNO SCONOSCIUTO AL TUO TELEFONO.SEI SICURO?" -> Sì /NO
"SEI SICURO?" -> Sì /NO
"MA SICURO SICURO?" -> Sì /NO

Federico

Non è tanto la multa quanto il fatto che poi, se vogliono continuare ad operare su quel mercato, hanno l'obbligo di rientrare nell'ambito della legalità.

JakoDel

senz'altro, ma ora come ora i profili di configurazione sono quel che sono, e possono dare allo sviluppatore accesso a dati personali presenti sul dispositivo

Quindi, per ora, mi sembra abbastanza oppurtuno non permetterli sull'app store

vedi le cose un po le cose a senso unico.
non ci vuole un genio della programmazione a fare delle api che diano accesso solo ad alcune impostazioni e con le opzioni che apple vuole.

anche io sono contrario a lasciare aperto il sistema a cani e porci, ma ci sono sistemi piu intelligenti di bloccare tutto

JakoDel

profili di configurazione fanno bene a bloccarli per le app dell'app store, danno accesso a parti importanti del dispositivo. ma hey, apple cattiva

Actarus71

Epic ci riflette sopra

Coolguy

Sempre troppo irrisorie per questi colossi.

è addirittura sottolineato nell'articolo che vale il 100% su ios. la storia degli altri os fino a sentenza contraria è inventata dagli utenti senza basi giuridiche

Ansem The Seeker Of Darkness
non c'é monopolio... ci sono altri OS che fanno le stesse cose e hanno quasi le stesse app e adotta sistemi meno restrittivi in certo ambiti.


Stai seriamente scrivendo che non è un monopolio in un post dove Apple è stata condannata per monopolio, il giorno dopo di una news in cui si dice che il congresso europeo dichiarerà App Store su iOs un monopolio e sono pure stati anticipati dal congresso USA che è dello stesso avviso?

Mi rendo conto che le tue conoscenze economiche e legislative siano incommensurabili, ma ad un certo punto è più facile arrampicarsi su specchi unti.

Squak9000
Andrea

Ora faranno ricorso, quindi bisogna attendere la sentenza prima di capire come dovrà muoversi.

Ansem The Seeker Of Darkness

Ritengo che Apple abbia tutto il diritto di bloccare quello che vuole sul suo app store. Il problema è che blocca app terze.
Non capisco come questa sia una cosa accettabile su iphone. In potenza se Apple vincesse una causa simile (cosa altamente improbabile visto come le sta andando in america ed europa) Microsoft il giorno dopo potrebbe rilasciare un aggiornamento che blocchi ogni applicazione non installata tramite MS store.

Squak9000

evitando che il suo sistema venga controllato e gestito da altri.

dipende in quale chiave si guardano le cose.

sicuramente le verità non sono mai tutte da una parte o dall'altra.

Alcune funzioni degli antivirus sono abbastanza pesanti e servono solamente a tracciare e controllare il sistema.

Naturalmente, garante di un sistema sicuro e non tracciabile, Apple fa anche gli interessi degli utenti oltre che i propri.

ma quindi? ora vanno avanti a multe o per la russia ci sarà l'obbligo di accettare queste app?

Ansem The Seeker Of Darkness

A prescindere dalla parzialità della corte russa, il problema non è nuovo. Apple ha sostanzialmente creato il suo servizio di controllo parentale e nel mentre ha cambiato le regole sullo store per impedire di avere concorrenza.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere