
06 Maggio 2021
Mancano poco meno di due settimane al lancio dei nuovi ZenFone 8: la presentazione ufficiale è fissata infatti per il prossimo 12 maggio e ASUS ha deciso di sfruttare questo tempo residuo per stuzzicare la fantasia degli utenti e creare hype attorno alla nuova famiglia di smartphone in arrivo.
La società taiwanese ha pubblicato nelle scorse ore un enigmatico video teaser (lo trovate poco più in basso) alludendo alla fluidità del display. Il riferimento a questa caratteristica viene fornito dalla parola "smoothness", visualizzata in questo caso all'interno di una sagoma di smartphone con foro sullo schermo e con un numero esagerato di lettere "O".
Is it just us or are there a lot of ‘o’s in ‘smooth’? How many, exactly? ;)
— ASUS (@ASUS) April 27, 2021
Know more:https://t.co/ig6Hay5mlo#Zenfone8 #BigonPerformanceCompactinSize
Un rapido conteggio ci permette di stabilire sin da subito che non si tratta affatto di una casualità: le "O" sono infatti 120, un suggerimento dunque alla frequenza di aggiornamento del display a 120Hz più volte anticipata nelle indiscrezioni delle ultime settimane.
La clip si chiude ancora una volta con lo slogan "Grande nelle prestazioni, compatto nelle dimensioni", lo stesso che campeggia sul sito ufficiale di ASUS e che lascerebbe intuire dunque la presenza del processore Qualcomm Snapdragon 888.
Pochi dubbi, insomma, ZenFone 8 Mini sarà dotato certamente di un pannello con refresh rate a 120Hz, caratteristica questa che insieme allo Snapdragon 888 confermato da GeekBench, condividerà con ogni probabilità con i restanti due elementi della nuova gamma di smartphone: ZenFone 8 Pro (nome in codice Picasso) e ZenFone 8 (nome in codice Vodka).
Commenti
tirate fuori un 150 mm non di piu (non troppo de meno).
de sti padelloni è stufo mondo.
p30 liscio ha venduto come un'assassino.
prima di lui honor 8 e 9.
i 150mm (non di piu.massimo poco dimeno) vendono a rotta de collo li facessero. c'è apple ora (non mini) ma non è per tutte le tasche
esatto. le dimensioni perfette so quelle di honor 9 o huawei p30/40 lisci che stanno 147/148/149 mm circa
basta disattivarli
si ho capito i tuoi argomenti.
Sarebbe bello discuterne "dal vivo" ma tant'e'... in ogni caso, come non consigliavo A40/41 non consigliavo neanche A50 :D ma come dici ha venduto... forse hai ragione tu.
Pero' allo stesso tempo dai ragione a me dicendo che ti trovi con Iphone 12 (145-150mm) che e' un top... ecco... confermi che la "mia" dimensione e' buona (magari non per tutti) ma funziona...io vorrei solo piu' scelta, nella "mia" fascia di prezzo.
Spero che caccino qualcosa.
Fare per me uno Zenfone 8 (lite) in 145-150 con soc medio 7xx, batteria decente 4000 mAh e FHD senza diavolerie (per farlo costare meno) e via... anche a 300. Cavolo li fanno piu' grandi a 150... glielo pagherei il doppio... ma il triplo no.
Ciao Alla prossima. :)
i mini da 6 pollici, NON sono mini
Un mini con display da 6 pollici e' come un city-car lunga 6 metri
Ti ho risposto prima già in parte, comunque devo correggerti che ai tempi di Mi9se almeno per quanto riguarda Xiaomi Europa (lavoravo per loro) era in sovrascorta e quindi ha abbattuto i prezzi ai grossisti per disfarsene anche a 299. S10e a 399 era venduto in perdita da tutta la catena e ancora oggi ne ho diversi dentro nei miei negozi che forse un giorno farò fuori. Non sono i tuoi amici poveri :D è proprio quella la fascia più richiesta, dove però c'è un sacco di concorrenza e margini per il produttore pari a 0, buttarci un prodotto compatto con costo di produzione già di per se più alto è un suicidio commerciale.
Guarda io il tuo punto di vista lo capisco, ma sarà che ho lavorato per anni nella distribuzione (18) e ora ho negozi miei e specialmente nel mondo Android quelli più grandi hanno sempre venduto. Ne è un esempio la serie S di Samsung dal 7 in poi che ha sempre venduto più la gamma plus di quella standard anche a prezzo maggiore. Ora io sono uno che ci ha sempre voluto credere e i terminali che ti ho elencato li ho posseduti tutti (S10e,mi9se,12 mini) e ho trovato la mia pace con il 12 liscio alla fine, ora lasciando da parte il discorso Apple che è mercato a se. Quello che voglio dire è che Asus o chi per loro, già ci rimetterebbe profitto a vendere il "compatto" allo stesso prezzo figuriamoci a meno, perchè la verità è una ed una sola, se tu e tutto il resto degli acquirenti preferirebbe veramente un prodotto compatto, lo comprerebbe allo stesso prezzo. Non esiste l'opzione "Costa troppo" perchè a te la dimensione minore di qualsiasi piace di più, perchè dovrebbe costare meno ? Inoltre c'è da dire, e qui purtroppo torniamo ad Apple, che un prodotto performante senza limitazioni in 145/150mm costa veramente un botto e quindi apparterrà sempre alla fascia premium. Altrimenti ci si accontenta degli A40/41, che per completezza erano esattamente penosi e lenti come gli A50 eppure gli A50 hanno segnato record di vendite della categoria pur costando di più. Purtroppo ci sono così tante variabili e precedenti che capisco benissimo i produttori che non ci provano, specialmente se devono riuscire dove Apple ha falliti gli obiettivi.
Nessuno deve convincere l'altro, siamo qui per discutere e scambiarci opinioni figurati ed è un piacere farlo con chi argomenta anche se non la pensa allo stesso modo.
Ciao
ehhh niente... troppo lungo ... lo bloccano...
pazienza... ciao e grazie della chiacchierata.
niente... ho ritrovato la risposta... te la inserisco a pezzi altriementi e' troppo lunga e la bloccano... porta pazienza....
prima parte
ti ringrazio per la tua risposta circostanziata, ma su alcuni punti
non sono d'accordo. Provo a spiegarmi sperando di raggiungere il mio
obiettivo, che non e' convincerti ma farti capire il mio punto di vista.
1)il fattore prezzo riferito ad Asus. Se Asus fa un 8 a 700 euro e un 8 mini a 629 o 599, io il mini non lo compro troppo caro! Io li capisco e non voglio che me lo regalino (e forse questo non ti era chiaro, per cui mi ripeto). Se li fanno cosi', venderanno poco, perche' gia' e' una fascia ALTA x android (non stiamo parlando di apple) e tra coloro disposti a spendere tanto... sappiamo che sono pochi coloro che lo vorrebbero piu' compatto. .. ok? e qui siamo d'accordo. PERO'. attenzione... se il compatto lo fanno grande come Iphone 12/12 pro... non e' detto che venda poco... perche' 12 pro max vende meno (anche perche' costa di piu') di quello piu' compatto. quindi FORSE potrebbero vendere piu' 8 mini che 8 normale... sempre che il mini sia un 145-150
mm... secondo me. Se lo fanno 135... vendera' zero.
Si una specie!
Chi era..? Thanos?? XD
ieri sera ti ho risposto un papiro... spero che lo approvino perche' non ho nessuna voglia di riscriverlo... :)))
ciao e buona giornata.
Sempre più in hype per il miniii
Bene. Ottima cosa. Grazie della spiegazione
Ahahahahah
Ahahahahah
Varia in automatico la frequenza da 1 a 120hz (con step di 1hz alla volta) a seconda del contenuto dello schermo (meno complesso è il contenuto, più bassa è la frequenza utilizzata), quindi non sarebbe un fisso a 120 o come gli step più "classici" di 60-90-120.
Scusa, ma tu stai arbitrariamente decidendo di ignorare diversi aspetti, il primo è che il problema della tua affermazione è ovviamente la dimensione e non il prezzo. Perchè se costa uguale o 5% meno ma è più compatto l'unica variabile per l'utente è la dimensione. La seconda cosa che trascuri è che che Apple fa mercato a parte e anche quando S10e te lo regalavano a 399 non il mercato non lo ha voluto. Inoltre ignori ancora volutamente il fatto che per fare lo stesso prodotto più piccolo i costi aumentano e non vedo per quale motivo un'azienda dovrebbe spalmare i costi su altri prodotti riducendo il loro profitto. Poi parlando papale papale, Asus già vende poco, per fare contenti 100mila persone con il mini dovrebbe a detta tua farlo costare meno a parità di caratteristiche probabilmente venderebbe in perdita. L'esperimento è stato fatto da brand che vendevano centinaia di milioni di smartphone l'anno, Samsung dopo S10e ha smesso con i compatti, Xiaomi dopo mi9se uguale ed Apple sta limitando i danni riducendo gli ordini per 12 mini. Poi come se non bastasse non consideri che il 12 vende perchè è l'iphone più equilibrato al miglior prezzo, non perchè è di dimensioni perfette dato che il 12 pro max costa un 40% in più. Le aziende devono fare profitti non semplicemente vendere e vendite basse+profitti minori+costi maggiori non è proprio allettante, senza contare che cannibalizzi il tuo stesso prodotto di dimensioni maggiori e con margini più alti. Botte piena e moglie mbriaca si chiama questo, perchè per avere una sua convenienze il prodotto più piccolo lo devi pagare di più, tu invece pretendi di pagarlo meno e io non ho ancora capito perchè pensi che questa proiezione dovrebbe spingere un'azienda a fare contento te e pochi altri.
E diciamo una cosa, dovrebbero portare tutti quanti da te (nickname) per il crimine che hanno fatto creando ste schifezze ahahahah
Sigla a me sconosciuta. L'LTPO non consuma molto?
Mi hai tolto le parole di bocca.
Spero che entro qualche anno la capiscano e tornino indietro.
quello è vero!
ma è anche vero che lo stesso accade quando aggiornano le major...
d'altronde, se l'aggiornamento prevedesse solo le patch dovresti davvero averlo fatto con i piedi per incasinare il telefono...
spesso, però, infarciscono gli update della sicurezza con altri che nulla hanno a che vedere e che portano alla catastrofe!
è un mondo difficile! :(
infatti il tanto decantato Iphone 12/12 pro .. primo nelle vendite nel mondo.. e' 147 mm...
a me cosi' sta bene...
ma android non c'e'...
come la mettiamo allora?
Se LTPO non credo...
Possiamo stare qui a fare tutti i discorsi che si vuole, la verità è che tutti i compatti sono stati un fallimento. Ecco perchè i produttori non ci investono più di tanto, quello che vuoi te è irrilevante.
Infatti, perché capita che un aggiornamento (buttato li per fare contenti i feticisti dell'update) imputt@ni un dispositivo che andava una meraviglia
120 Hz? Addio all'autonomia...
Tutto bellissimo insomma, le aziende dovrebbero spalmare i loro guadagni per proporti un prodotto che a loro costa di più al prezzo più vantaggioso solo per far felice si e no un buon 1% dell'utenza. Rileggi come è andata con il 12 mini e fai che ha pure venduto tanto solo perché è un Apple...
il tuo ragionamento e' errato, scusami...
se nel mercato... trovi 100 telefoni, 70 padelle e 30 non padelle... e le vendite sono al 90% per le 70 padelle allora hai ragione...
ma se nel mercato trovi 100 telefoni, 99 padelle e 1 non padella che costa minimo 600 euro, non puoi confrontare le cose.
il pixel 4a mi andrebbe pure bene, ma per MIO limite... io non compro telefoni (almeno per ora) senza microSD.. e quindi quelli che restano sono TUTTE padelle.
Vuoi dire che un mercato che offre 100 telefoni, di cui 98 padelle e 2 non padelle (care o castrate) e' un mercato che offre scelte??
dai...
ti vendono le padelle perche' a loro fa comodo così. e non vogliono sbattersi.
o mangi la minestra o salti la finestra.
appena esce un terminale decente di dimensioni normali, la padella gli indico io dove mettersela, allora vedrai che GRANDE non gli piacerà per nulla!
Tu dici il vero.
Ho uno Xiaomi che pretendi :D
Non c'e' piu' il gusto del bello a questo mondo.
Stessa situazione. Speriamo che non mi abbandoni prima del dovuto.
ma anche no...
A40/41 erano dei bradipi, tra un cell decente grande e uno scarso piccolo, prendo anche io il grande.
Mi9Se era un bel telefono, ma senza memoria SD.. come tante altre vaccate che fanno... e ha bruciato gran parte dell'utenza.
Chi vuole un telefono economico, non ha un abbonamento a non so quanti giga cloud.
E comunque se vuoi vendere, il modo lo trovi, come ad esempio spalmare un po' di costi di sviluppo sugli altri modelli della casa. Dai ... Xiaomi, fa 1000 modelli di cui 900 uguali sotto la pelle... anche fosse solo scheda madre-soc-memoria... facciamo uno controllo e vediamo dei 40 modelli quanti sono in realtà sotto la pelle... 5??? 8???
E quando vendono i POCO a 2/3 dei prezzi dei Mi? e sono fatti con le stesse cose...
dai su... se volessero fare un paio di modelli furbi lo farebbero.
Piuttosto... vendono a noi (che siamo pochi) i modelli che fanno comodo a 2 miliardi e mezzo di persone (cinesi e indiani) che fatto tutto col telefono e non spesso con il pc come da noi.. e allora ti ci vuole il telefono grande.
Che 1/4 degli europei ne farebbe a meno.
quindi alla fine siamo 50 milioni contro 2 miliardi...
ma prima o poi arriveranno a coprire anche quella fascia di mercato... ci conto...
Infatti sto con un Meizu 16 appunto per questo, ma quando cederà mi sa che dovrò cedere anch'io, al buco!
Eh ci speravo anch'io, invece....
no, la scottatura sarà dovuta all'alta velocità del dito che scorre sullo schermo
Potrebbe anche se ne dubito, ma nulla è escluso
La flip camera.
Aveva trovato una soluzione così bella col 6.
È uno spettacolo il display senza buchi e notch.
Ogni volta che guardo il display del mio 6 e poi i display bucati e notchati vari... mi rappacifico col mio.
Disastro.
Vi prego: lasciatemi la flip camera almeno sul Pro. Almeno sul Pro. Almeno li.
Tragedia.
Tragedia.
Tragedia.
e la fotocamera dove la piazzano secondo te?
Purtroppo penso che ce la siamo giocata.
Anche Asus ha ceduto al foro.
Vorrà dire che resterò col mio 6.
Se permetti i fori sono osceni.
I notch sono osceni.
Display mai interi. Mai.
Icone sulla barra di stato tutte asimmetriche quando i fori sono laterali.
È una piaga.