Samsung Galaxy A21s ringiovanito con Android 11 e One UI 3.1

27 Aprile 2021 4

Galaxy A21s si aggiorna ad Android 11, rispettando pienamente le tempistiche ufficiali comunicate da Samsung lo scorso dicembre. Le prime segnalazioni arrivano dai Paesi Bassi, e ci aspettiamo che il rollout prosegua rapidamente sino a raggiungere anche il nostro Paese nei prossimi giorni.

Con l'ultima versione (stabile) del sistema operativo di Google arriva anche la One UI 3.1 (QUI trovate la lista di tutti gli smartphone Samsung aggiornati), introducendo diverse novità nelle funzioni e nell'interfaccia grafica (che riguardano ad esempio pannello di notifica, controllo del volume, risparmio energetico, Fotocamera, manutenzione). Ci sono anche le patch di sicurezza, sì, ma sono relative al mese di marzo.

75.3 x 163.7 x 8.9 mm
6.5 pollici - 1600x720 px
70.9 x 146.3 x 8.3 mm
5.7 pollici - 1560x720 px
69.2 x 144.4 x 7.9 mm
5.9 pollici - 2340x1080 px

Samsung Galaxy A21s, A01 e A40 sono gli ultimi esponenti della gamma Galaxy A ad essere stati aggiornati ad Android 11.

Il firmware A217FXXU5CUD1 ha un peso di 1,8GB ed è disponibile al download in modalità OTA. Se non si è ancora ricevuta la notifica di aggiornamento, vi consigliamo di verificarne la presenza manualmente accedendo al menu Impostazioni del vostro smartphone.

Samsung Galaxy A21s è stato annunciato nella primavera 2020 e, nonostante si tratti di un prodotto entry-level, lo abbiamo apprezzato nella nostra recensione per diversi aspetti, tra cui l'autonomia, la qualità delle foto diurne, la connettività e, in generale, per le prestazioni fornite dal processore Exynos 850. Lo smartphone offre un display Infinity-O da 6,5" HD+, fino a 6GB di RAM e 64GB di memoria interna, una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida a 15W, una fotocamera anteriore da 13MP e quattro posteriori da 48+8+2+2MP (principale, ultra grandangolare, profondità, macro). Il sensore delle impronte digitali è posizionato sulla scocca posteriore.

VIDEO

Samsung Galaxy A21s è disponibile online da Amazon a 249 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 74 modelli migliori. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 16:15)

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nicoletta.arici

ho comprato come sempre ho fatto un samsung A21S perche' quello che avevo prima me lo anno rubato e mi sono affidata ancora a loro,ma questa volta con me samsung ha chiuso e siamo in molti ha dirlo dopo che ci siamo accorti che ci anno tolto la APP radio FM,per il resto funziona tutto bene ma per me questa della radio era importante perche' abitando in montagna quando vado a passeggiare la radio era importante,stanno perdendo la fiducia di molti italiani.Maledetti.

Dark!tetto

Sto aggiornando quello che usiamo in negozio per Whatsapp, 3/32 tra l'altro.

GabrielJ

Appena aggiornato, versione 4/128 Ita. Non male per essere un entry level.

MartinScortese

OT ma per galaxy a21e, nonostante sia compatibile con samsung pay non riesco ad impostare l'app per i pagamenti. qualcuno ci è riuscito?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video