
Android 07 Feb
Segnatevi questa data: 12 maggio 2021. Quel giorno, infatti, ASUS svelerà finalmente la sua inedita gamma di smartphone Zenfone 8. Secondo le indiscrezioni, saranno tre i modelli in arrivo: a fianco della versione "base", infatti, ci saranno (meglio: sono attese) anche le varianti Pro e Mini.
Le probabilità che ciò corrisponda effettivamente a realtà sono decisamente alte, considerando il fatto che sono già noti i nomi in codice dei dispositivi:
"Grande nelle prestazioni, compatto nelle dimensioni", si legge nell'invito pubblicato sul sito dedicato (il link è in FONTE). Decisamente il riferimento - nemmeno troppo implicito - va a Zenfone 8 Mini, su cui evidentemente il brand taiwanese intende affidarsi per promuovere l'intera lineup 2021 dei suoi smartphone.
L'attuale gamma ASUS Zenfone 7. La 8 potrebbe avere (almeno) un modello in più.
Chissà che non ci sia spazio pure per l'ASUS Zenfone 8 Flip, misterioso dispositivo svelato poco più di un mese fa dalla piattaforma di realtà aumentata di Google ARCore. Di lui non si sa nulla, potrebbe però trattarsi magari di un "one more thing" in salsa ASUS. Staremo a vedere.
Dei tre smartphone attesi, è proprio il Mini quello che maggiormente incuriosisce. Di recente è passato da Geekbench, per esempio, e il benchmark ci ha confermato che il dispositivo sarà basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 888 di Qualcomm.
In estrema sintesi:
Di lui si conosce paradossalmente poco. Si suppone che anche in questo caso la piattaforma mobile sia lo Snapdragon 888.
Appuntamento dunque al 12 maggio: l'evento si terrà alle 19:00 ora italiana.
Commenti
LoL.
Ma compatto dove?
Ma questo mini, come fai a paragonarlo ad iPhone 12 mini? O all'ultimo Android compatto, Xperia xz1c? Questo sarà un s9 fullscreen, paragonarlo in dimensioni ad uno dei 2 modelli dl citati.
Peccato
guarda non so che modello hai tu ma ai miei amici arrivavano con un ritardo mostruoso rispetto quelli che avevamo noi, e parlo anche più tardi di LG e Motorola......
Un po' lenti, Android 11 con le patch di marzo
La dimensione più piccola per me non ha molto senso, ci fai ben poco e senza bordi e tacche ormai i telefoni stanno in tasca bene pur avendo una superficie di schermo notevole. Non credo che un centimetro cambi la vita in tasca, ma nell'uso quotidiano fa comodo.
Leggo da molti commenti che l'888 è un pò un forno ... avevo già fatto questo "errore" con OnePlusOne ... spero non sia la stessa storia o che si possa downclockare per farlo scaldare di meno ... perchè il Mini mi attira davvero molto ...
Il vero problema secondo me è : riusciranno a inserire la flip camera anche nella versione "più piccola" ? Perchè in quel caso potrei decidere di comprarlo all'istante. Ma nutro grandi dubbi in merito per questioni di "spazio" , vedremo :)
Spero che l'888 non scaldi un putiferio come in altri telefoni...
mi sarebbe bastato un 86570
speriamo bene!
ehm... non credo si riferisse a un telefono... ^__^
Spero sia così ma non sono filtrati dettagli sulla camera quindi...
Perchè dovrebbe mancare? Le foto sono senza buchi e a differenza di Xiaomi pare mantengano coerenza con la serie
lo spero per te visto che ti interessano, ma de dubito fortemente visto che la tendenza è opposta...
...dopo i Pixel
dipende da quanto ottimizzano
Si certo perchè gli altri resteranno a guardare. Entro fine anno faranno tutti il mini come Apple, figurati.
Avevo 5Z e gli aggiornamenti erano frequenti...stessa cosa attualmente con 7 pro.
Zenfone 7Pro ho 5000mAh di batteria...esattamente come aveva il Max!
lato aggiornamenti come stanno messi?
ma un erede dello Zenfone Max (batteryphone)??
Si, perché non centra solo il polliciaggio ma anche il rapporto di forma....
Beh si dai Asus e Sony, ora si che venderanno come il pane.....d'altronde hanno quote di mercato stratosferiche.
E sono due, dove sono quelli "ma no, nessuno seguirà Apple nella produzione di un mini"?
Sulla fotocamera ti posso anche dare ragione, ma sugli aggiornamenti inesistenti non è assolutamente vero. È in linea con tutti gli altri brand. Il mio Asus Zenfone 6 ha android 11 e patch di marzo.
Ergo non è da evitare, anzi, io li consiglio assolutamente!
Aggiungo: uno schermo senza notch, una batteria che ti dura 2 giorni, il pulsante apposito per silenziare la chiamata in stile IPhone-OnePlus, un suono stereo.
ricarica lenta, ricarica pianificata per avere la batteria il mattino dopo al 100%, limite di ricarica all'80% , il doppio tocco per accendere o spegnere lo schermo, un'interfaccia stock che per me è l'interfaccia android migliore, nessun bloatware preinstallato, lo sblocco delle impronte reale e non sotto il display che funziona 1 volta si e l'altra no, posso abbassare la tendina delle notifiche senza toccare il display semplicemente dal sensore di impronte
Vabbè però è sempre più piccolo rispetto alle padelle attuali nel mondo Android
Sono pur sempre 6 pollici, non è tanto più mini del mio S10
Raga. 8 mini, un vero top. Un vero compatto. FINALMENTEEEEE
ASUS ti stimo sempre più.
E come supporto? Anche loro rilasciano 3 Major?
Questo è vero, i meizu come estetica erano bellini
No tutti per spegnimento improvviso. Schede madri da sostituire su tutti e 3, ora hanno tutti samsung tranne uno con xiaomi
Hai ragione, ma , a parer mio, lo SD 780 non avrebbe davvero inficiato in modo decisivo sulle prestazioni.
888 balzo, ci penso al prossimo snapdragon o anno.
rotti per cadute o altro?
secondo me in generale sbagliano a proporli come versioni mini/compact di qualcos'altro
Se manca la flip camera per me è no.
Facci un elenco.
Una volta provato in Asus non si torna indietro, ha tante di quelle chicche che gli altri produttori non hanno
e sei stato troppo buono :)
Peccato perchè sono telefoni originali ma....
- fotocamera pietose (specialmente di notte), ho provato il 6 e il 7 e sono rimasto molto deluso
- aggiornamenti quasi inesistenti
- delicati (3 amici con 3 telefoni Asus, dal flagship al max tutti rotti in un anno. Amici ovviamente che tengono i tel bene)
ergo evitatelo o compratelo quando è sceso tanto tanto di prezzo.
quindi è malino?
5.92, in formato 20:9. Non è certamente grande
Poi vabbé i telefoni da 120x55 millimetri non li fanno più
E' android stock con aggiunte, piu' o meno come sony.