
Android 20 Apr
Il mercato smartphone è sempre più variegato e Motorola amplia ufficialmente oggi la sua gamma Moto G che adesso vanta tre nuovi dispositivi targati Motorola: Moto G60, Moto G40 e Moto G20. Ed è proprio su quest'ultimo ad essere appena stato annunciato per l'Italia.
Si tratta di uno smartphone senza troppi fronzoli e destinato ad un pubblico giovane e che cerca un prodotto di fascia bassa con un design carino e proposto da un brand forte e in crescita.
Moto G20 ha un display da 6,5" con risoluzione HD+ da 90Hz, 4GB di memoria RAM e 64GB di storage. Il comparto fotografico comprende una quadrupla fotocamera posteriore da 48+8+2+2MP racchiusa in un modulo di forma rettangolare e una singola anteriore da 13MP che trova spazio nel V-notch. Confermata poi la presenza di un pulsante dedicato all'attivazione di Google Assistant, jack audio da 3,5mm e certificazione IP52.
Nessuna novità, infine, per processore e batteria che restano quelli già anticipati rispettivamente da Geekbench e certificazione FCC: il SoC è l'UNISOC T700, mentre la batteria un'unità da 5.000 mAh con supporto alla ricarica da 10W.
Il prezzo per il nostro mercato è fissato a 169,90€ che sono in linea con le specifiche anche se ovviamente non possiamo parlare dello smartphone con il miglior rapporto qualità/prezzo in generale. Se però volete fare ordine sulla gamma Motorola, di seguito il nostro speciale:
NOTA: articolo aggiornato con l'ufficialità per l'Italia e il relativo prezzo.
Commenti
Per il prezzo che ha ottimo
E perché?
Leggermente ot :
Motorola Edge aggiornato a Android 11 oggi, patch di Febbraio (RPD31.Q4U-39-26-4)
É l’unico motivo per cui ho aperto l’articolo. E anche l’unica cosa che mi piace di stá ciofeca
E dimentichi anche la possibilità di essere accusato di spionaggio e bannato forever
Cambia tutto dai vecchi non sembra male
Uni-che??
Ma la raccolta RAEE non era solo per i vecchi telefoni usati?
Pure quelli nuovi adesso?
La configurazione del T700 è 2*A75 + 6*A55 che è uguale alla configurazione del Snapdragon 670 (con frequenze diverse), con risultato probabilmente inferiore. SD670 era un mid-range del 2018 quindi insomma... non siamo a livelli molto alti.
Il buon vecchio Spreadtrum. Hanno cambiato nome.
Finalmente Motorola / Lenovo si sta decidendo a fare sul serio!
Un 90 Hz HD+ è follia senza senso.
Com'è questo processore "Unisoc"?
Stanno semplicemente facendo come Xiaomi e Huawei (un tempo) con molteplici modelli che alla fine dei conti non servono a nulla. Lo fanno per ampliare i loro smartphone e far crescere il loro market share. Era molto meglio la gamma g precedente ora si sono persi
Si è buttata un po' nel mucchio.
Ma come si fa nel 2021 a fare telefoni con risoluzione del display HD+.
Ultimamente Motorola (Lenovo?) sembra essere molto confusa.
Che soc è?
Che brutto rosa