Nokia X20 e X10 senza caricabatterie. HMD segue le orme di Apple e Samsung

22 Aprile 2021 35

HMD è l'ultima in ordine temporale a rinunciare al caricatore all'interno della confezione di vendita. Non per tutti gli smartphone, per ora: si parte da Nokia X20 e X10, freschi di presentazione, che nella scatola avranno solo un Eco Case, la guida rapida, la pellicola protettiva sul display, il cavo USB-C, la batteria non rimovibile, il libretto di sicurezza ed il pin della SIM. Insomma, il caricabatterie non c'è.

HMD Global segue dunque le orme di Apple e Samsung, che per prime hanno adottato questa discussa (discutibile?) politica in nome dell'ambiente (e magari di qualche dollaro). Si è partiti da iPhone 12 e relative varianti, e si è arrivati a Samsung con la gamma Galaxy S21.

Per ora gli altri smartphone annunciati da Nokia a inizio mese verranno ancora proposti con il caricabatterie in confezione: chissà che l'azienda finlandese non decida di estendere questa politica anche a loro in futuro.

Questa l'indicazione per X20:

Non è incluso alcun caricabatterie in plastica e, con la custodia compostabile al 100%, abbiamo ridotto l'impatto ecologico del Nokia X20.

E questa per X10:

Sostituiamo il caricabatterie in dotazione con una custodia compostabile per ridurre i rifiuti elettronici e fare in modo che il telefono duri più a lungo.

Nokia promette che i proventi dei caricabatterie acquistati a parte - singolarmente - saranno destinati a sostenere una causa ambientale.

Se tutti in Europa tenessero il loro smartphone per un anno in più, entro il 2030 potremmo risparmiare una quantità tale di carbonio paragonabile alla eliminazione di due milioni di automobili dalla strada. Così, per Nokia X20 e Nokia X10, abbiamo esteso la garanzia del produttore a tre anni e ci siamo impegnati a rilasciare tre anni di aggiornamenti di sicurezza e tre aggiornamenti software per far si che il tuo telefono continui a funzionare e non finisca nelle discariche.

(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 19:40)

35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

e non sono tutti micro-usb?
Tranne apple ovviamente che non aderisce a nessuno standard

RitornoAlFuturo
Adri949

No ma infatti il punto é quello, non hanno la forza mediatica per farlo

max76

Di certo ci sarà qualcuno che li comprerebbe anche l' X20 & l' X10, ma senza caricabatterie magari verrà scoraggiato...
Strategicamente nokia non se la può permettere una mossa così secondo me, ma magari avranno ragione loro..

max76

Nella comunity e un recensore parlano di Android One, sul sito ufficiale c'è scritto Android pure

Alessandro M.

Ma questi saranno con la nuova interfaccia modificata o avranno ancora android One?

Tobi

A me questa storia non mi convince proprio.. Non c'è comodità più utile di avere nel pacco smartphone, cavo, caricatore, cover e auricolari.
Questa nuova tendenza del minor ingombro per ragioni ambientali la vedo più come: " Faccio propagando per l'ambiente, ottengo consensi e benevolenza e ci guadagno pure con le vendite poi separate "
Quanti caricatori verranno venduti separatamente con tutto quello che ne consegue?Sarò pessimista ma ci lucrano tutti alla grande secondo me

Adri949

Fanno di tutto per non vendere

Internauta

Ho acquistato un nokia piccolo, ho un iphon5, a casa hanno samsung, un amico ha un lumia, a casa hanno un sony.
SOno tutti diversi, sono tutte balle, di universale non c'è ancora nulla.

Ben

Un conto se lo fa Apple, che vende milioni e milioni di iPhone all’anno, ma diciamo la verità se lo fa hdm non c’è nessun impatto ambientale con o senza caricatore, per quattro telefoni che vende! Ridicoli!

il discorso delle batterie sostituibili e della non impermeabilità è solo una boiata che i produttori si sono inventati per giustificarsi, visto che come hai detto qualche telefono c'era che aveva entrambe le cose. Quando obbligheranno i produttori a reintrodurle allora potrò anche credere alla favola dell'ecologia. Nel mondo della telefonia come anche in quello del tutto saldato sui portatili, una delle peggiori bestialate degli ultimi anni, sia a livello ecologico, sia a livello economico, visto quanto ti fanno pagare un upgrade della ram (ad esempio) rispetto alla versione base.

Rendiamociconto

i caricabatteria sono universali -.-' da decenni

momentarybliss

Un giorno i famosi vecchi caricabatterie che tutti nel mondo tengono nel cassetto finiranno in discarica, o per obsolescenza o perché magari cambierà qualche standard oppure andrà a regime la ricarica superveloce. Allora i produttori cosa faranno, li rimetteranno in confezione o continueranno a venderli a parte?

Francesco

Se ritornassero a fare batterie sostituibili sarebbe perfetto. Alla fine S5 pur essendo con batteria removibile garantiva anche impermeabilità ip67

Francesco

Certo, ho visto. Il mio è un discorso generale per tutti i produttori che stanno facendo questa scenata. Il vero comportamento ecologico si ha se non invogli o spingi l'utente a cambiare smartphone frequentemente

piero

ma infatti

Aster

piu che altro serve uno standard per i cavi,non puoi mettere un type C quando 80% della gente a casa ha type A

Aster

Motorola,prima ancora amazon con i kindle

Nessuno ricorda la prima ad aver fatto così, cioè Sony con parte della gamma Z5!

Alex'99

Leggi, il supporto è per 3 anni, con 3 major e patch regolari

gioboni
PilloPallo

Se le batterie fossero removibili sarebbe molto più facile tenere lo smartphone fino al 2030... Purtroppo la stessa azienda che ora vuole salvare il pianeta ha dati inizio a questa moda del device unibody...

Il caricabatterie si che è il problema. Non le batterie non sostituibili da parte dell'utente. Non il fatto di mettere vetro ovunque rendendo il telefono fragile e pure scivoloso. Il caricabatterie catso. Il caricabatterie. Poi ogni anno fanno telefoni con ricariche sempre più rapide e si rende necessario un nuovo caricatore per godere appieno di questa (discutibile) caratteristica

Francesco

Soluzioni inutili e che portano vantaggi solo al produttore. Se si vuole fare vera ecologia occorre estendere il supporto software a 3 anni almeno, garantire servizi assistenza più celeri e riparazioni fuori garanzia a costi più accessibili.

p_fab

OK, io lo terrei volentieri un anno in più, ma anche due o tre finché regge, ma la batteria al terzo mi dura già meno della metà rispetto all'inizio.

Daniel

Non solo li.

Klapparbaver

Forse li mette in lavatrice, è lì che si trova un buco nero cosmico dove tutto scompare

Aveva senso quando vendevano 100 milioni di telefoni all'anno.

Ora ne ha ancora, ma dubito lo facciano più per salvare il pianeta... Altrimenti potrebbero evitare anche il cavo USB-C.

nicos18

Il problema è per le persone, tipo mio padre, che è riuscito a far sparire tre caricabatterie nel giro di una settimana. E poi come carichiamo i telefoni?

Castoremmi

Altra marca da mettere nella mia lista nera

Nickever Professional™

Le aziende non stanno a seguire quello che fanno apple e samsung, semmai le aziende seguono solo quello che fa apple dato che anche la samsung si accoda.

AcommonAlien

Ormai abbiamo capito che per HMD risparmiare anche qualche dollaro è importante :D
Ad ogni modo la scusa è stata migliore e più completa di dati degli altri produttori, nonché migliore, anche se si vede che dietro manca il genio del marketing di cui è dotato ad esempio Apple, quei comunicati sembrano fatti da un ufficio tecnico, non marketing

Super Rich Vintage

Una bellissima notizia, proprio oggi che è la giornata della terra, impossibile lamentarsi di questa scelta o meglio chi si lamenta si dimostra un non ambientalista e non gliene importa nulla dell'ambiente. Tutti dovremmo tenere gli smartphone fino al 2030, perchè cambiarli? In fondo chi cambia sempre smartphone lo fa perchè gli manca qualcos'altro.

Internauta

Finalmente.
Dovrebbe essere per tutti così.
E dovrebbero rendere quasi universali i caricabatterie.

Daniel

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!