Samsung Galaxy S20 FE LTE con Snapdragon 865 sta arrivando davvero

21 Aprile 2021 74

Mentre si rincorrono già le indiscrezioni e i render su Galaxy S21 FE, il cui lancio è atteso per questa estate, Samsung ha cominciato silenziosamente a introdurre una nuova variante del Galaxy S20 FE. In origine, come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, lo smartphone è infatti uscito in due versioni: quella LTE con processore Exynos 990, e quella 5G con lo Snapdragon 865 di Qualcomm, decisamente più interessante sul fronte dei consumi e delle prestazioni (anche termiche).

Nell'ultimo mese si sono diffuse voci che parlavano dell'arrivo a sorpresa di una terza versione, ovvero un S20 FE LTE ma con SoC Snapdragon invece di quello proprietario. Una scelta curiosa, soprattutto se si considera che sono passati più di sei mesi dal lancio, eppure le cose stanno proprio così: sul sito ufficiale dei Paesi scandinavi, infatti, il colosso coreano ha cominciato a inserire questo nuovo modello che corrisponde al codice SM-G780G.


Come previsto, non c'è nessuna novità da segnalare in termini di design, e anche la dotazione hardware resta la medesima fatta eccezione appunto per il chip che cambia, e diventa un Qualcomm. Al momento tuttavia mancano ancora le specifiche ufficiali, e permane dunque un ultimo dubbio riguardo alla natura del processore: molto probabilmente si tratta dello stesso Snapdragon 865 visto su S20 FE 5G, ma un rumor emerso a inizio aprile ipotizzava che potesse essere invece lo Snapdragon 865+, e non possiamo ancora escluderlo con certezza assoluta allo stato attuale delle cose.

La curiosità, ora, è tutta concentrata sul prezzo: se fosse competitivo, infatti, Galaxy S20 FE LTE con SoC Qualcomm potrebbe velocemente diventare un best-buy nella fascia media, specie dopo l'uscita del successore, e quindi in seguito ad eventuali tagli di prezzo. Per il mercato tedesco i rumor attualmente riferiscono di una cifra che dovrebbe aggirarsi attorno ai 600 euro: vedremo.

SAMSUNG GALAXY S20 FE LTE CON SNAPDRAGON
  • display: Super AMOLED da 6,5" piatto 20:9, FHD+ a 120Hz
  • processore: Qualcomm Snapdragon 865 (o forse 865+)
  • memoria:
    • 6 o 8 GB di RAM
    • 128 o 256 GB di storage interno UFS 3.1
  • fotocamere posteriori:
    • 12MP, f/1,8, pixel da 1,8um, FOV 79°, 1/1,76", AF a doppio rilevamento di fase, OIS
    • 12MP grandangolare a 123°, f/2,2, pixel da 1,12um, 1/3,0"
    • 8MP tele con zoom ottico 3x, FOV 33°, f/2,0, pixel da 1um, AF, OIS, 1/4,5"
  • fotocamera anteriore: 32MP, f/2,0, FOV 81°, pixel da 0,8um, 1/2,74", AF
  • connettività: 4G, WiFi 6, Bluetooth 5.0, NFC, USB-C, DeX wireless
  • batteria: 4.500, ricarica inversa, alimentatore in confezione da 15W
  • certificazione: IP68
  • dimensioni e peso:
    • 159,8x74,5x8,4mm
    • 190 grammi
VIDEO

Samsung Galaxy S20 FE è disponibile online da Amazon a 395 euro. Per vedere le altre 22 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 dicembre 2023, ore 21:20)

74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
phil79

Buongiorno e grazie ancora per i tuoi consigli, ho visto i video che mi hai linkato, soprattutto il primo è molto interessante , grazie. Ti dirò un'altra cosa, un paio di mesi fa ero molto tentato di andare su S20 FE 5G, ma dopo aver letto su numerosi forum di cui anche quello degli utenti Samsung, di numerose segnalazioni sul Ghost Touch mi sono un pò frenato. Certo sicuramente non sarà un problema di tutti gli esemplari ci mancherebbe ma la cosa ti ripeto mi ha stoppato e di conseguenza mi sono detto ok spendo meno, senza avere troppe pretese e guardo un pò A52 5g o A72. Di quest'ultimo mi convince un pò di più la fotocamera e la batteria rispetto al suo fratello minore. Chiudo questo papello col dirti comunque che la serie FE mi è rimasta qui in gola :) e quindi la terrò d'occhio con molta attenzione sia questo nuovo s20FE che s21FE (se mi prende la scimmia oltre ad uno fra A52 5g o A72 ne acquisterò anche uno della serie FE). Grazie ancora per le tue risposte!!

Max

Lo hanno fatto per seguire anno.

Max

S21 a 650 non si trova.

noncicredo
ddavv

Se ti interessano i video andrei su FE. Dai test nel canale youtube TechTablets si vede che su A52 5G non c'è stabilizzazione in 4K. C'è a 1080p, ma controlla se il risultato rientra nelle tue aspettative, anche con poca luce. Le foto sembrano buone, comunque la fotocamera è una delle poche cose dove i modelli di fascia top hanno una differenza percepibile. Forse anche nella velocità e fluidità della One UI Samsung visto che è impegnativa, ma non avendoli di persona non mi sbilancio.
https://www.youtube.com/watch?v=6_T_TK6ta2o
https://www.youtube.com/watch?v=cnt1rQT8x8I

Tobi

Ma che ne so xD

sailand

Magari già potrebbe tornare utile fra un paio di anni e uno dei motivi per prendere un Samsung sono proprio i 4 anni di patch.

noncicredo

Che tu l'abbia presa credo sia abbastanza evidente...

phil79

vero :) grazie per avermi risposto

phil79

Ciao e grazie per avermi risposto, si talvolta uso due smartphone ed uno di questi è sempre di fascia media, (lo scorso anno ho avuto ad esempio A71 che poi ho venduto, col quale non mi sono trovato male). Si vorrei rimanere in questa fascia possibilmente in casa Samsung visto che ho già Huawei . Sicuramente in futuro proverò senza alcun dubbio anche altri Brand come quelli che mi hai consigliato. Mi chiedevo soltanto se tra la serie A (52 5g o A72 ) e la serie FE se dal punto di vista delle prestazioni e fotocamere c'è un abisso. P.s. non installo giochi sui miei smartphone. Ti ringrazio nuovamente per avermi risposto.

Rendiamociconto

si è vero, ma dopo oppo ci sono xiaomi, lenovo e tcl....insieme fanno circa il 30% del mercato (meno,contando tutti i brand sottobrand), oppo, samsung e apple sono più o meno tutti al 20% (chi più chi meno)....il fatto è che il blocco cinese cresce continuamente trimestre dopo trimestre trainati da oppo, mentre apple e samsung rimangono stabili

Simone rossi

A me questo Fe non ha mai convinto, schermo non al top come da tradizione samsung e autonomia con 865 non eccelsa. Con s21+ a 650 euro credo che non ci sia proprio storia.

Giulk since 71' Reload

Sugli smartphone il 5g non lo vedo cosi indispensabile al momento, certo dipende quanto vuoi tenerti lo smartphone, chiaro che se punti a tenerlo almeno cinque anni andrei anche io di modello 5g

sailand

A 400 si anche se forse nel 2021 conviene essere già pronti al 5G.
Anche le fotocamere sono decisamente da medio gamma più che da serie S e quindi il prezzo non può essere più alto.

sailand

Sarebbe interessante trovare come riattivare il modulo presente visto che a questo punto credo che le differenze siano solo software.

atm

Lo presa anche quella,me l'ha detta tua mamma!

noncicredo
noncicredo
Anche il 4g è ottimo! Lo preso da mediaworld

Prova a prendere anche una licenza elementare.

Max

preso il 5g appena uscito a 500 euro sul sito samsung.

Kilani

Molte persone usano due smartphone...

LBboyNote20U

Le marche da te citate non sono nemmeno lontanamente paragonabili a Samsung... c'era Huawei, distrutta dal ban, ora c'è Oppo.

ddavv

Ma usi contemporaneamente due smartphone? E vuoi stare su quella fascia di dimensioni e peso perchè la trovi ideale per te?
Io andrei di Xperia 10 III per provare un altro form factor in versione compatta, o più grandi Moto G 5G Plus che costa poco o G100

phil79

Ciao a tutti ero o meglio sono indeciso tra un A52 5G o un A72, da usare come secondo smartphone (ho uno Huawei p30 pro NE preso lo scorso anno con cui mi trovo benissimo) ma a sto punto non so se aspettare ancora e prendere un FE (che sia S20 come citato in questo articolo) o un S21FE al giusto prezzo

Rendiamociconto

certo non si può smentire con certezza come la non si può affermare con certezza, l'unica cosa che si può dire è che chi ci ha provato non ha fatto grossi numeri di vendita(finora) e chi invece ha adottato la politica inversa dei 10000 modelli uguali invece ne vende a pacchi e continua a venderli.

Personalmente penso che sopravvaluti molto la capacità di discernimento del cliente medio che spesso considera solo brand e prezzo.

vincenzo francesco

Il 5g da mw a dicembre si prendeva addirittura a 399..
Che bomba di offerta

Tobi

Ciò non toglie che quello che dico io non sia fattibile o remunerativo. Il fatto che nessuno adotti questa politica non significa che non abbia determinati risultati. Non posso affermarlo io con certezza ma non può nemmeno smentirlo con altrettanta certezza nessuno. Io farei una linea chiara con smartphone mirati invece che creare spazzatura elettronica in abuso. Ma ripeto questo è un mio punto di vista..

Rendiamociconto

non conosce nemmeno oneplus per uno specifico motivo: che oneplus non ha mai fatto una politica di vendita di massa perchè non può permetterselo con la sua strategia.......per quello ti ho scritto che non ha senso citare oneplus.

Si potrebbe fare benissimo, basta investire in una linea concreta e aspettare i frutti


Ancora, non hai alcuna base per affermare ciò.

on è che se fai 10.000 modelli di smartphone tutti uguali allora significa necessariamente vendere di più..


Il mercato attuale e il 98% dei produttori che vendono in massa dimostra il contrario invece ovvero 10k modelli tutti uguali=vendere di più e risparmiare un sacco di costi.

Tobi

Buongiorno, la stragrande maggioranza della gente non conosce nemmeno oneplus. Non vendono nelle maggiori catene di distribuzione, se vai al Mediaw0rld, Unierur0, Tr0ny ecc non c'è mezza traccia di smartphone oneplus, non fanno pubblicità non fannu na beata mazz1! Già solo questo, unito a modelli mirati in ogni fascia di prezzo in tutto 5-6 smartphone e con un buon prezzo di partenza sarebbe tutto un'altro mondo. Si potrebbe fare benissimo, basta investire in una linea concreta e aspettare i frutti. Non è che se fai 10.000 modelli di smartphone tutti uguali allora significa necessariamente vendere di più..

Rendiamociconto

ripeto parliamo del reale non del fantastico, non puoi fare azzardi con i soldi degli altri e degli azionisti......oneplus non è attinente al nostro discorso, abbiamo detto leader del settore e centinaia di milioni di prodotti ogni 3 mesi in continua crescita (oneplus non aveva e non ha niente da rischiare visto che erano/sono oppo con +1 nel nome, e in 8 anni è arrivata a 10 milioni......praticamente non ha mai superato lo 0,05% dello share delle vendite irrilevante per qualsiasi tipo di discorso del mercato smartphone, compreso il nostro )

Nicola

Quindi cmq un affare !!

Tobi

Io invece lo farei, tenterei l'azzardo. Oneplus aveva iniziato bene ma ha fallito non sapendo diversificare la gamma come si deve e soprattutto non fa né marketing né pubblicità. Io lo farei, proverei a vedere cosa succede.. Se nessuno lo fa non è detto che non possa essere abbastanza remunerativa la cosa

Nicola Ramoso

Sì sì lo so però insomma la versione Snapdragon ha la batteria che dura di più specialmente con lo schermo a 120hz e va meglio in multicore, non che sia qualcosa di fondamentale però mi avrebbe seccato scoprire dopo nemmeno due settimane dall'acquisto l'annuncio di una versione 4G con lo SnapDragon.

Rendiamociconto

fossi tu non credo che lo faresti, altrimenti su 10 produttori almeno uno l'avrebbe fatto....contando che non sono circoli della birra del weekend di 3 amici al bar e contando che sono da anni nel settore, se nemmeno uno lo fa ci sarà una ragione

Torpilla

Non provano perché lo sanno di già come andrà. Su Samsung passiamo dire peste e corna ma il reparto marketing è eccezionale

Tobi

Fossi io un produttore di smartphone farei proprio così e vedrei come vanno le cose

enri

Non devi considerare i sconti compleanno ecc ovviamente. Io l'ho preso all'uscita ad un super prezzo a 600 euro il modello che dici tu . 500 non ci credo

Rendiamociconto

ah ok, sul per me senza basi si può dire quello che si vuole. Magari in futuro la strategia cambierà e sarà possibile quello che dici

atm

Anche il 4g è ottimo! Lo preso da mediaworld

Tobi

Ho omesso di scrivere per ME alla fine. Ad ogni modo no, non ci sono prove ma perchè nessuno realizza ciò che dico quindi non è dato sapere. Però PER ME con un buon marketing e pubblicità, con un buon supporto garantito e qualità generale dico che con 5-6 modelli a copertura di ogni fascia di prezzo cioè bassa, media e alta quindi top gamma si potrebbero fare anche numeroni. E sottolineo PER ME, soprattutto al giusto prezzo già dal listino.

lollerblade

Per 600 euro ti compri due A52 e ti avanza pure qualcosa

_Marok_

Il prezzo non ha senso. Ho preso all'uscita la versione 5g e 250gb a poco più di 500€ direttamente sul sito Samsung. Per avere senso dovrebbe essere a circa 350€. Comunque un grandissimo telefono. Unica pecca vera la grandangolare con fuoco infinito.

Rendiamociconto

soggettiva in base a cosa?
cit "bastano 5-6 modelli divisi tra fascia bassa media e top gamma fatti tutto bene per vendere milioni di smartphone lo stesso.
Se si fa tanto marketing e pubblicità e soprattutto i prodotti sono buoni non servono 10.000 modelli".

Una prova o almeno un esempio che dimostri sia possibile questo di almeno un produttore android ?

momentarybliss

In rete avevo trovato la notizia che Qualcomm fornisce gli 865 comunque con il modem 5G, però disattivabile, se la ritrovo la posto

Fabrizio

*in cui non hanno montato il modem 5G (sul 865 è esterno)

momentarybliss

Quindi a occhio e croce cosa sono rimanenze invendute di S20 FE 5G a cui hanno disattivato il modulo 5G

Nebula

Con il doppio degli aggiornamenti ahhaha

Tobi

Opinione soggettiva sicuramente ma bastano 5-6 modelli divisi tra fascia bassa media e top gamma fatti tutto bene per vendere milioni di smartphone lo stesso. Se si fa tanto marketing e pubblicità e soprattutto i prodotti sono buoni non servono 10.000 modelli

Ritornoalfuturo
Ritornoalfuturo

e funziona il doppio meglio con più aggiornamenti

Zioe91

Sono comunque il doppio di un poco F3

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO