
18 Maggio 2021
Come preannunciato alla fine dello scorso anno, dopo i primi test interni, Xbox ha lanciato Xbox Cloud Gaming in versione limited beta sui browser Chrome ed Edge per PC Windows 10 e su Safari per smartphone e tablet Apple. Il servizio sarà disponibile da domani tramite il link xbox.com/play. Le prime segnalazioni dell'inizio dei test era arrivata ad inizio marzo.
La prima fase di beta testing, a cui si potrà accedere solo su invito, sarà riservata ai soli membri di Xbox Game Pass Ultimate e consentirà di "testare, lavorare sull’esperienza e apprendere dai diversi feedback dei partecipanti".
Alcuni abbonati a Xbox Game Pass Ultimate, si legge in una nota, riceveranno a partire da domani l’invito a partecipare alla limited beta che verrà ampliata nei prossimi mesi in tutti e 22 i Paesi supportati.
Nella prima fase della beta, il lavoro si focalizzerà sul perfezionamento delle funzionalità e sulla creazione di un'esperienza coerente su tutte le piattaforme, assicurando l’ottima resa dei giochi.
Coloro che ricevono un invito avranno bisogno solo di un controller Bluetooth, USB compatibile o utilizzare controlli touch sugli oltre 50 titoli disponibili che recentemente sono stati arricchiti anche da 16 classici dell'era Xbox e Xbox 360.
Commenti
Ragazzi è veramente bellissima questa cosa. Ho lasciato la mia xbox a casa ( che è a 800 km da dove sono io) e posso giocare comodamente da Pc. Devo solo trovare un controller... Comuqnue concettualmente è bellissima come cosa.
Il controller Xbox series s si collega perfettamente ad iPad (2018). Se usi xcloud per ora gira solo su safari
che r1tardo. proprio io che apprezzo MS e xbox sarei hater. ipad 2018 e fibra, controller series S, impossibile anche solo giocare a forza horizon. lag estremi, comandi in ritardo. ok che è una beta, ma c'è tanto lavoro da fare
Ceeeerto, ovviamente è disastrosa. Quando mai voi hater dite il contrario.
Perchè non ci presenti un video così noi tutti possiamo vedere con i nostri occhi la tua configurazione, connessione e i giochi come girano?
Così possiamo dire che è un disastro anche noi e che in tutti questi anni di sviluppo nessuno se ne accorto.
Purtroppo lo sto provando su PC e iPad. Esperienza disastrosa, assolutamente ingiocabile al momento
Una domanda OT da un perfetto ignorante in materia.
È possibile usare il controller di Xbox su iPad per giocare a Minecraft?
Saluti
sarebbe una mossa interessante ma dannossa....steam è aperto a mod eccc..... microsoft meno....figurati che i salvataggi sono criptati....
quello intendo per livello tecnico.... senza contare che avendoli tutti e tre, Xcloud è quello che soffre maggiormente di latenza e glich di compressione video....PsNow non è identico, sulla Playstation il flusso video è di 1080p e soffre meno di fenomeni di latenza...
ma che fesseria dici?? Tecnicamente Xcloud gira su delle XBox One S ed il risultato del flusso video è un 720p con bitrate di compressione minore rispetto agli altri servizi...tecnicamente è OGGETTIVAMENTE inferiore rispetto alle latre soluzioni, almeno per il momento....centra poco come funziona a casa tua...lo streaming che hai è al massimo a 720p sia a casa mia che a casa tua...
Allora aspetterò che Microsoft compri steam o persino Valve.
guarda che le differenze tecniche cambiano da casa a casa.
Da me funziona perfettamente.
credo sia più problematico, dovrebbero mettersi d'accordo tutti.... o fanno una legge o non esisterà mai....
Secondo me se una persona si accontenta del catalogo Xcloud, PsNow e Stadia e non acquista, può cambiare servizio in qualsiasi momento, da una parte è meglio. Ovviamente perdi tutti i progressi dei giochi ma sicuramente è meglio di non poter comprare una XBox perchè hai 50 giochi PS acquistati negli anni, oppure perchè hai già speso 500 euro due anni fa e adesso vuoi cambiare. Con il cloud le tre aziende devono dare del loro meglio, i costi e i sacrifici per switchare da una piattaforma all'altra sono bassissimi.
Cosa intendi con "livello tecnico"? Sicuramente Stadia è avanti come hardware, qualità di streaming e dispositivi supportati, semmai sono PsNow e Xcloud ad essere praticamente identici (cloud Azure, Console come hardware e supporto solo per una piattaforma)
Mi trovo benissimo con il Cloud gaming, in particolare quello di Stadia e quello di geforcenow. Mi sono risparmiato la spesa di 500 euro di una Xbox o di 650 euro di una scheda video. Sicuramente proverò anche questo quando uscirà dalla beta.
Ma manco per niente, ho Stadia, Xcloud e PsNow e tra i tre a livello tecnico Xcloud è quello più indietro...
quale concorrenza? Sono tutti allo stesso livello per ora con la differenza dei cataloghi.
Perdonami, ma mi hai spiazzato con il tuo commento e forse per questo ti è sembrato poco chiara la mia risposta. Dicevo che sicuramente molte cose sono oggettive, ma altre no come per esempio la risoluzione massima che è confrontabile e la compatibilità.
Sinceramente non ho capito niente di quello che hai detto. Saranno inizi di un po' di analfabetismo funzionale.
Comunque chiaro che ero pretestuoso, rispondevo all'"oggettivamente" che non ha niente di oggettivo.
A parte che "questa è la verità" è un pò pretenzioso visto che quella è una sua opinione, che conferma ciò che ho detto, ma mi permetto di aggiungere che la sua valutazione sembra basarsi su un singolo dispositivo. Che mette a pari voti la compatibilità di Stadia con altri quando è l'unica a girare in tutto il mondo, su quasi la totalità dei dispositivi escluse alcune android TV e soprattutto che non è strettamente necessario un lorto joypad (o certificati da loro) per giocare, ma puoi usare quasiasi joypad il PC/telefono/frigo riconosce, puoi usare mouse e tastiera con chrome. Come di contro mette i giochi di stadia con lo stesso voto di quelli microsoft e altre cose che non serve aggiungere per capire quanto questo confronto sia inutile. Al momento è quello che rende meglio, numero di titoli a parte che comunque crescono tanto e a me se gli altri funzionano meglio fanno un favore dato che non sono azionista Alphabet, ma al momento in quanto a qualità e fruibilità stadia è inarrivabile e io uso a giro un pò tutto PSnow, GFnow su shield, Xcloud e stadia.
per adesso anche no sinceramente e te lo dico da possessore....la tecnologia è molto inidetro rispetto alla concorrenza...
https_//www_youtube_com/watch?v=yUlb-edLodk
Confronto fra tutti i servizi cloud gaming fin ora esistenti. Enjoy.
https_//www_youtube_com/watch?v=yUlb-edLodk
Questo è oggettivo, la tua è solo un'opinione =)
Bene, l'offerta cloud gaming si amplia, peccato che MS sia indietro sia rispetto a GFNow che Stadia in quanto tecnologia. La speranza è che aggiorni i server con blade di Xbox1X. Fin ora l'esperienza di XCloud è stata carente.
Basta l'abbonamento, ma se i giochi escono dal game pass non potrai più giocarci anche pagando.
PS: Su Stadia O ti fai l'abbonamento O ti compri i giochi O entrambi, non devi farti l'abbonamento E comprare i giochi.
Si certo lol, tu provalo poi mi dici.
Si li ho entrambi, ma appunto dicevo che puoi preferire il modello di marketing del gamepass a stadia, ma se li provi entrambi non c'è proprio paragone attualmente. Personalmente ho veramente poco tempo per giocare e già il catalogo esiguo di stadia mi avanza, ma capisco che per molti non è sufficiente. Per quanto riguarda il D1 anche Stadia lancia al D1 e su un paio di prodotti ha regalato pure la premiere (CP2077 e Resident Evil). Penso che Google non ha nessuna intenzione di allargare troppo il catalogo di Stadia, secondo me la piattaforma vedrà solo titoli indi e AAA al lancio e sarà sfruttata per i vari servizi dei publisher. Mi riferisco per esempio a Ubisoft che ha lo stesso modello di marketing di Microsoft e propone anch'essa sul servizio in abbonamento i titoli al D1. Però tolto il catalogo allo stato attuale stadia è la migliore esperienza per dettaglio, versatilità e gameplay dei servizi cloud, almeno da noi che ancora non possiamo provare Luna.
Ma hai provato sia il gamepass che stadia?
Guarda già per la quantità e qualità dei contenuti il gamepass attualmente è superiore allo stadia di google, senza considerare una cosa molto importante ovvero che una volta abbonati al gamepass non è necessario spendere ulteriori soldi per fruire di tutti i contenuti, mentre con stadia posso usufuire solo del catalogo pro mentre tutti gli altri devo chiaramente pagare un surplus come se acquistassi un gioco nuovo.
Ultima cosa non da meno, vengono rilasciati anche titoli al day one inclusi nel gamepass, è penso che sia un aspetto positivo.
Non dico che stadia faccia schifo visto che col tempo migliorerà, ma microsoft ha senza dubbio molta più esperienza sui videogames rispetto a google che è ancora agli inizi.
Ecco a voi, il vero cloud gaming = servizio + catalogo giochi.
Sarebbe un'iniziativa rivoluzionaria.
Io infatti ho questo problema, io sono passato ormai a Xbox, però ho diversi giochi su steam che ci sono anche su xbox ma non posso giocarli perchè li ho pagati su steam.
Come dici tu se mettessero un costo per il passaggio di licenza sarebbe perfetto. Forse 2 euro non te lo fanno ma meno di 10 euro di sicuro.
Dovresti mandare una mail a Microsoft.
preferisci mouse e tastiera per la sindrome del tunnel carpale?
Eh già proprio la stessa cosa a stadia, lo uso pure e almeno fino ad oggi l'unica cosa superiore (che è pure personale) è il sistema di fruizione del catalogo, ma non si avvicina manco lontanamente alla qualità, immediatezza e versatilità (ad oggi) di stadia. Poi mi auguro che migliori sempre più, sia per avere un altro servizio valido sia perchè spinge gli altri a migliorare, ma oggi non è superiore proprio a nulla.
Considerando qualche miliardo di dispositivi Apple attivi e quindi potenziali clienti, direi che non ha importanza se lo meritava o meno è un bacino d'utenza troppo allettante per qualsiasi azienda.
Come ho scritto sotto, i proprietari dell'SDK integrato per lo streaming hanno dichiarato:
Bisogna capire se l'implementazione totale è disponibile da subito ma c'è anche da dire che se si potrà accedere al sito
xbox.com/play
per giocare in streaming non vedo limiti imposti dal SO.Basta l'abbonamento
so che aggiorneranno alla series x se non erro
devi avere gamepass ultimate, c'è scritto nel loro sito
Compra i giochi su GoG o itch, così ti scarichi l'installer senza DRM e non hai nessun problema di licenza o altro.
Quindi niente Linux e macOS anche con Chrome?
Abbonamento mensile
Per poter giocare basterà l’abbonamento mensile oppure i giochi dovranno anche essere acquistati come con Stadia?
?? io ho detto che se uno compra una licenza su un qualsiasi store suddetta deve essere fruibile ovunque con se mai dei costi di "gestione" della portabilità della licenza!...
se io compro un gioco su steam lo devo poter usare ovunque e il motivo è semplice...se domani chiude steam, o ea store ecc... tutti i miei giochi si perdono con esso ed è pura follia che non ci mettano ancora una pezza sopra a questo enorme problema!!...
posso "digerire" dei costi di portabilità della licenza (i server che permettono i download/cloud ecc... hanno un costo di gestione)...pensa a stadia... che già è stata ridimensionata... se domani chiude, tu perdi tutte le licenze.... e non è che suddette costano 2€......
il key di una licenza DEVE essere universale e attribuire ad essa e alla sua gestione un costo... paghi il gioco 50, per il download su steam o altri siti paghi 0.5€ al primo download dallo store (con aggiornamenti ovviamente gratis e gestione dei salvataggi in cloud) mentre per la gestione in cloud il semplice abbonamento mensile mi pare ragionevole come costo di gestione...
Ahahhahaha io non ripudio il cloud perchè so che oggettivamente parlando il servizio di xbox è attualmente superiore alla concorrenza (anche superiore a ps now e google stadia che ho provato), quindi me ne sbatto di quello che dice mamma apple e aspetto con impazienza che xcloud arrivi su iphone.
Esatto, solo con controller però (nella maggior parte dei casi).
Ricorda anche che l'hardware che c'è dietro è quello della One S, non ti aspettare miracoli :D
Questo significa che uni potrà usare su pc via cloud i giochi che non ci sono nel gamepass pc come per esempio mbl 21 o gt5 e altri giochi,giusto?
I clienti Apple dovrebbero ripudiare il cloud gaming, se apple rice che non va bene allora non va usato.
È una cosa per chi usa Device insicuri pieni di vairus
Tu ti lamenti di legarti ad uno store e come soluzione proponi di legarti ad un servizio cloud? Sei serio?!
Non bisogna abbonarsi da iPhone.
Con beta veloce secondo me intende che in poco tempo si potrà accedere senza problemi.