
11 Aprile 2022
Sono stati necessari diversi anni, ma sembra che Apple abbia finalmente trovato il modo di contenere le dimensioni del notch dei suoi iPhone. L'elemento che contraddistingue il design del frontale degli smartphone Apple sin dal lancio di iPhone X nel 2017 sarà riprogettato per contenerne le dimensioni con la gamma iPhone 13. Ad avvalorare l'ipotesi sono intervenute prima le previsioni, poi le prime più prove più concrete, e i concept che provano ad immaginare quale potrà essere l'aspetto del prossimo iPhone.
Ma quanto saranno più ridotte le dimensioni del notch di iPhone 13 rispetto a quelle dell'analogo elemento presente nell'attuale iPhone 12? Provano a rispondere all'interrogativo due foto diffuse nel mercato asiatico e fatte rimbalzare in rete tramite il social di Weibo. Entrambe ritraggono (parzialmente) la pellicola proteggi schermo del prossimo melafonino messa accanto allo schermo di iPhone 12. Le differenti dimensioni del notch sono palesi, così come appare evidente anche il riposizionamento della fessura dell'auricolare che passa dal centro alla parte alta del notch (quindi in iPhone 13 si troverebbe a filo con la scocca).
La scelta di spostare l'auricolare potrebbe essere l'elemento determinante per consentire l'alloggiamento della stessa componentistica che si trova nei modelli attuali (compresa quella necessaria alla gestione del FaceID) ma in un elemento di larghezza inferiore.
Nel corso del weekend è tornata alla ribalta anche l'ipotesi che la prossima generazione di iPhone integrerà per la prima volta schermi di tipo LTPO. Anche questa caratteristica viene data quasi per certa dai rumor che continuano a moltiplicarsi in rete: l'ultimo intervento proveniente da una voce sufficientemente autorevole sostiene che gli schermi LTPO verranno usati nei due modelli Pro. Ad affermarlo è Ross Young di DSCC: la fonte rassicura e spegne i rumor relativi all'utilizzo dello schermo LTPO solo su uno degli iPhone 13:
Heard some rumors in the industry and media that there would only be one LTPO model from Apple later this year. Can confirm that is not the case. Apple fans can relax!
— Ross Young (@DSCCRoss) April 16, 2021
Per i modelli non Pro invece si ipotizza l'arrivo degli schermi LTPO non prima del 2022. Apple ha già utilizzato la tecnologia LTPO con gli Apple Watch e punta a sfruttarne i vantaggi - consumi ridotti e supporto del refresh rate variabile - per realizzare lo schermo a 120Hz dei prossimi iPhone 13 Pro. C'è ancora tempo per il debutto degli iPhone 13, attesi per l'autunno prossimo. Nell'immediato l'attenzione si concentra sull'evento fissato per domani (20 aprile) in cui i protagonisti saranno i tablet Apple.
Commenti
peccato il notch attuale è una icona di stile per i fan Apple...è come modificare le sopracciglia alla monnalisa di Leonardo
il Huawei del mate 40 pro ha già un Notch più piccolo di questo e lo ha fatto già un anno fà... questi invece per un millimetro all'anno ti rivendono lo stesso telefono per i prossimi 10 anni.... che babbioni..!!!!!
Basta informarsi un pochetto.
Gli S9 non avevano buoni processori dinamici.
Comunque dopo 3 anni anche un iPhone perde di batteria
Un poco F3
Un note 10 pro
E tutti gli altri con sd765
sì come no la uso da tre anni e nessun problema... è comodissima quando hai poco tempo per caricare...è cmq se vuoi rallentare la ricarica basta usare un caricatore lento...come ogni funzionalità meglio averla che non averla
Apple , non epple , impara la grammatica italiana prima di giudicare , sarai meno patetico.
molto probabile , al 1000 per 1000.
bravo ,concordo pienamente.
concordo , finalmente un commento sensato e intelligente .
Apple sempre il migliore nel bene e nel male
ricarica ultra rapida dannosa e inutile rovina solo la batteria dello smartphone.
esatto, in più ,io ho samsung s9 plus , appena comprato ero felice , dopo tre anni , mi pento di non aver preso Iphone, bug e lag molto spesso , in più la batteria di 3500 mah mi va strettissimo , il ritorno ad
Apple è assicurato , posso dire , che visto che ho provato i due sistemi operativi , allora nessuno dei due è perfetto , ma su ios tutto gira fluidamente e senza lag o bug inutili .
e Iphone non consuma batteria in standby come fa il mio s9 plus.
già , la qualità si paga sempre .
esatto , ognuno è libero di scegliere quello che vuole , secondo le proprie tasche e necessità .
anche la Xiaomi sta crescendo n una velocità impressionante grazie alla discesa di Huawei .
dipende
si , grazie sempre ad Apple che apre le porte a tutti gli altri , non è una scoperta , se Apple fa una cosa, tutte le altre aziende famose la ricopiano e anche male a dire la verità.
appena sarà possibile lo tolgono , anche io lo spero, però tutto nella vita ha un tempo e una costanza.
Si ma era limitatissimo, per nulla maturo come device che si proponeva di sostituire i Nokia dell'epoca. Ci hanno messo un paio d'anni per recuperare il GAP. E lì si parlava di software, qua si parla di tecnologia hardware. Poi va be, siamo sempre lì.... qualunque cosa faccia Apple è rivoluzionaria per certi di voi, dove invece sta indietro "eh ma la tecnologia non è matura". Neanche la tecnologia del FaceID è matura, infatti hanno dovuto bucare il display con un notch enorme per introdurre i sensori, però la si fa passare per scelta stilistica e non per mancanza di alternative
Ma sul mio paragone tutti i prodotti da me citati stano volutamente sui estremi opposti.. in poche parole il concetto del mio intendevo che entrambi i prodotti avranno la stessa funzione ma tra i suddetti ci delle sono differenze..
In quel paragone, iPhone è più simile a una Mini venduta al prezzo di una Maserati.
Impermeabilità, stereo sound, DAC dedicato, USB-C,...
Quasi tutte le innovazioni che hanno reso lo smartphone come lo intendiamo oggi, sono state introdotte su Android.
Era un esempio.. che un prodotto dal costo più basso può avere la stessa funzione di uno costoso ma tra i suddetti ci sono delle differenze...
PS.nessuno dei miei precedenti esempi costano la metà dell'altro.
una panda non costa la metà di una mulsanne....
non sei costretto a usarle entrambe...o a tenerle installate entrambe
dalla foto direi di no, hanno solo spostato lo speaker in alto e avvicinato i sensori
Il notch sarebbe una innovazione?
vantatene pure, eh?
Ma ancora qualcuno non capisce il loro gioco? Un millimetro all'anno e tra 10 anni,mentre avrete cambiato 10 versioni, il notch sarà tolto.
Buon per te...
Ci sono soluzioni migliori, che ti semplificano la vita tra l'altro.
Certo se ha al polso un Apple Watch e iPhone aggiornato ad IOS14.5
E lui ti riconosce tra tanti, soprattutto con la mascherina
Deve far discutere! un buon modo di fare marketing
Dai yepp che stasera ci sono buone probabilità che le tue previsioni del uscita di IOS 14.5 si dimostri veritiere dopo parecchi tentativi!
Ottimizzazione degli spazi. ;)
https://media2.giphy.com/me...
Nell'usabilita di tutti i giorni no??
Un smartphone può avere 90hz o i 120hz ma non può essere confrontato con uno di fascia Alta da 800/1000€ o più o stai scherzando??
Quoto.. ogni volta che ce un articolo sul iPhone o un top di gamma android si fa sempre la stessa discussione che un dispositivo che in questo caso costa 300€ o di un Xiaomi da 190€ girano come quelli da 800/1000€.. certo per chi non necessità di funzioni "plus" può andargli bene e fa bene ad acquistarli, ma non venga a dire che sono uguali..
Senza metterci i peggio personaggi che ti insultano perché hai spesso troppo o quelli che ti descrivano ignorante perché hai un iPhone.
Dipende da cosa si cerca.. personalmente in certi casi metterei una maggior qualità del reparto telefonico come la maggior ricezione e copertura e qualità delle chiamate che per me non sono da sottovalutare.. comunque tutte le caratteristiche che hai citato fanno che un terminale di alta fascia non sia uguale ad un prodotto che costa 300 euro.. dopo aspetta al utente finale se ne necessità o vuole avere qualcosa di migliore e se gli conviene spendere una cifra maggiore o si gli va già più che bene quello che può offrire un terminale da 300 euro o se gli basta anche uno da di 180 euro...
Con la 14.5 si risolve finalmente.
Concretamente le differenze sono: soc e quindi potenza e fluidità (nn è sempre detto ma facciamo 1+1), fotocamera, materiali, certificazioni antipolvere e acqua, e qualche chicca softwere per la fotocamera e magari (ma anche qui nn è detto) un supporto softwere più lungo. Presi in blocco sembrano tanta roba, ma all'atto pratico l'unica vera voce che farebbe pendere l'ago sui top piuttosto che i medio\alto gamma è la fotocamera ma solo se uno vuole foto al top (per uno smartphone) perchè appena le foto hanno un preponderante uso social, li nn fa differenza. Cmq opinioni...
Ad una persona normale, fare video super stabilizzati o stabilizzati non cambia una mazza.
Ma lascialo stare....ancora non hanno provato i 90hz in su.....dove rende una usabilità migliore e godibile del cellulare
Vero in questo momento un lettore impronte e veramente utile, anche se con IOS 14.5 hanno meso un pezza ma solamente per chi ha il Watch.. ma per gli altri..nothing
beh dal tuo tono capisco che un confronto asettico e imparziale è fuori discussione, quindi ti lascio nel tuo fanboysmo. Ugualmente lunga vita e prosperità
Ma stai scherzando??
Certo che girano fluidi e rapidi.
Specie con i 90hz in su.
E aggiornati caro
Il fatto che la gente non capisca l’importanza della privacy dei propri dati non significa che sia un fattore irrilevante, anzi.