
11 Maggio 2021
L'ultima versione dell'app di Google Stadia per Android, ovvero la 3.12, non presenta particolari novità in superficie, ma in compenso scavando nel codice si possono rinvenire le tracce delle aggiunte cui Mountain View sta lavorando. I colleghi di 9to5google lo hanno fatto, e hanno scoperto alcune delle integrazioni in cantiere.
A cominciare dall'ampliamento degli attuali Bonus referral, ovvero i benefici che si ottengono invitando altri giocatori a provare la piattaforma di cloud gaming. Attualmente il vantaggio consiste nella ricezione di un mese gratuito di Stadia Pro nel momento in cui uno degli amici invitati paga la sottoscrizione per il primo mese.
In futuro, però, le cose cambieranno e si faranno più stratificate: Google sta infatti mettendo a punto un sistema a tre livelli: il primo coincide la ricompensa attuale, mentre il secondo equivale ad uno sconto del 50% per l'acquisto di un controller, e il terzo permette di aggiudicarsi un avatar esclusivo (quello che vedete qui sotto) per il proprio account.
Oltre all'integrazione con Android TV, già emersa nelle versioni precedenti, ora il codice presenta riferimenti espliciti all'utilizzo di Stadia da Google TV. Rispetto all'esperienza tramite Chromecast Ultra, quella con Google TV differirà per alcuni aspetti, come ad esempio quello relativo all'attivazione dell'assistente vocale che non potrà essere aperto tramite il controller Stadia: servirà invece usare il telecomando.
Inoltre, ci sono indicazioni che mostrano come sarà possibile impostare due differenti livelli di volume: uno principale, e uno per le cuffie. E sembra proprio che l'app Stadia non sarà supportata allo stesso modo dai tutti i dispositivi Android TV e Google TV, ma viceversa sarà ottimizzata per alcuni prodotti specifici, come è facilmente deducibile dal messaggio che indica l'incompatibilità della TV col servizio di cloud gaming:
L'app Stadia non è ottimizzata per questa TV. Potresti avere problemi di prestazioni del gioco durante il gioco.
Una delle feature più attese è sicuramente l'introduzione delle chat vocali anche su Android. Si tratta di una funzione ormai indispensabile nello scenario videoludico attuale, fatto di esperienze multiplayer che richiedono una forte interazione sociale, e la cui assenza quindi produce una scollatura tra l'offerta mobile di Stadia e tutto il resto. Google, come emerge dalla versione 3.12, sta facendo progressi in questo senso come visibile dalle stringhe di codice relative agli inviti ad unirsi ad un party:
get:promotedToPartyLeader
onSharePartyInviteLinkButtonTapped
onPartyInviteButtonPressed
PartyRejoinDetailsPage
Join my party on Stadia
Contestualmente, si trovano testimonianza anche del fatto che in parallelo sia in lavorazione l'introduzione della chat in-game che consente di parlare ad altri giocatori in spazi pubblici come la lobby di Destiny 2:
Game chat is now available
Disabling game chat auto join because the game session ended.
Disabling game chat auto join because the user switched to a different voice channel.
Auto joining game chat because the user had previously used game chat during this game session.
Un cambiamento che potrebbe semplificare molto la vita ai giocatori, infine, è quello che riguarda l'eliminazione delle clip video. Stadia infatti ha un limite per quelle che si possono accumulare, ma il problema sta nella gestione della propria raccolta: attualmente si può infatti eliminare solo un'acquisizione alla volta, rendendo il processo di "pulizia" lento e macchinoso. Per fortuna, come emerge dalla versione 3.12 dell'app, Google ha deciso di mettere mano al problema e sembra stia per introdurre un modo per eliminare le clip in gruppo, e non solo singolarmente.
CapturesBatchDeletedNotification
Commenti
La differenza è che li i giochi che riscatti entrano nella tua libreria anche se disdici l'abbonamento ad HB, su stadia quelli riscattati devi sempre pagare per giocarci.
Ci ho dato un'occhiata ma mi dà l'idea di essere una cosa troppo specifica e comunque limitata, un mezzo discount o sbaglio?
Con Stadia mi sono preso pure Tomb Raider a 3€ ed escono giochi nuovi, certo non ha il catalogo PlayStation, ma è anche appena nato.
Con Stadia ho investito 59€, per avere compresa una Chromecast che uso anche per vedermi film in 4k, e gioco sulla TV in sala.
Mi sembrano 2 cose parecchio differenti.
HB = Humble Bundle
con quello mi prendo almeno 10/15 tripla AAA all'anno e decine di indi, non sempre ci sono giochi nuovi, a parte qualche caso in passato.
Per farti un esempio questo mese sono inseriti Shenmue 3 e F1 2020, oltre ad altri giochi, sul sito danno un valore dei giochi del mese a 347$
I giochi li riscatti su steam, alcuni anche su EGS e sono nella tua libreria.
Bhe certo che devi essere abbonato... Ma la comodità e5 che non devi essere abbonato in modo continuativo e soprattutto che i giochi una volta riscattato restano lì, non si perdono né interrompendo l'abbonamento né possono uscire dalla tua collezione, cosa che invece avviene con gli altri sistemi di quanto ne so.
P.s. HB sarebbe? Cosa intendi per stesso costo e senza abbonamenti?
Quelli acquistati si, i riscattati solo fino a quando rimani abbonato stadia pro.
Si, ma lo puoi giocare solo se sei abbonato, se disdici il pro non puoi accedere a quelli riscattati, ma solo a quelli acquistati o quelli gratuiti.
Quindi te li regalo, ma per giocarci devi pagare un fisso al mese.
A questo punto meglio HB, stesso costo e giochi tuoi senza abbonamenti per poterli giocare.
Ma ci sei o ci fai?
Ma quando ti stai rendendo conto di stare a scrivere cose senza senso perché non lasciare stare o altrimenti informarsi?
Ti lascio pure l'ultima parola così puoi scrivere ancora che MS è più bello e ha un catalogo...
la differenza è che MS ha un catalogo, stadia no.
informati anche tu, dai...
Appunto hai scritto un sacco di cavolate, fine.
Magari informati... Non è una questione di quale sia meglio o peggio ma dal fatto che non sai quali siano le differenze.
appunto, Game pass funziona meglio.
pensavo di esser super impedito io essendo dalla PS2 che non giocavo più.
Con Grid me la sto cavando tenendo il joypad appoggiato sul tavolo e indice/pollice sinistri sulla manopolina per guidare, solo così riesco a giocarci bene dopo essermi abituato.
È un problema più tuo che di Stadia IMHO. Ho giocato (poco) a F1 e non ho riscontrato problemi.
A ok
L'equivoco era sul free di stadia.
Puoi giocare ai giochi comprati, quindi tuoi, con il free di stadia.
Le hanno lasciate indietro perchè probabilmente non c'era uno standard abbastanza condiviso per far funzionare bene l'app, Android TV non vuol dire nulla dato che ci sono telesystem com android 6 e Sony con android 10. Con google TV avranno degli standard che faranno si che ognuno dei TV restituisca la stessa esperienza, che a quanto pare è quella che interessa maggiormente a Google. Stadia non chiuderà mai probabilmente, ma penso che Google punti più a rendere allettante la sua piattaforma ai vari publisher che al pubblico, da li il poco interesse a diffondere realmente la piattaforma. Sicuramente lo scopo principale è quello di dare "in affitto" l'infrastruttura, come successo con ubisoft per esempio, oltre a proporre il servizio pro.
Idem, ma sti giochi secondo me son da giocare con un bel volante, Grid molto più semplice con il Joypad. Poi personalmente anche in mezzo alle auto non ho nessun lag con una "misera" FTTC vodafone che fa 80/20 e ha 35ms di lag. Ma ho capito che me la godo e mi facci i fatti miei, qua 8/10 che dicono che lagga non l'hanno mai provata, qualcuno ha veramente problemi che saranno qualche strana combinazione di eventi, da quello che vedo anche nei vari gruppi Fastweb non va molto d'accordo con stadia.
Si, ma non tutti i giochi supportano mouse e tastiera
No, solo con stadia enhanced o stadia+ su chrome, su chromecast nulla. Proprio una bella mossa quella di Google, diventata quello che è grazie al motore di ricerca più usato al mondo non inserire un motore di ricerca -.-
I lag li ho trovati su The Division 2 ma tutto sommato accettabili. Sui F1 ho come delle perdite di segnale. Cioè improvvisamente il gioco si ferma e quando riparte la macchina si trova più avanti perché nel frattempo ha percorso pista/erba/fatto incidenti ecc... e questo succede soltanto quando ci sono due o più auto sullo schermo quindi secondo me non ce la fa a elaborare l'immagine quando è più affollata. Capirai bene che se sei sempre primo giochi una favola ma siccome così non è, risulta molto difficile. Ho dovuto abbassare a 1080p e ancora mi capita anche se molto meno.
Avevo capito avessi dei lag, cioè dei ritardi tra azione e reazione che in un tipo di gaming, specie se competitivo, non è accettabile.
Il tuo problema è diverso. Io ho una misera 60 Mbps con 9 ms di ping e per avere questo comportamento mi servono un tablet con YT ed uno streaming Netflix/Altro insieme.
Altrimenti gioco bene.
Ho avuto lo stesso problema anche io all'inizio e purtroppo la soluzione è eliminare il controller bluetooth e usare o il cavo se hai android o il razer kishi se hai l'iphone. Il controller Bluetooth interferisce con il segnale wifi
Il top praticamente (esclusa la nuovissima 2,5 Gb/s).
Si si. Vorrei vedere te quando ti trovi a sorpassare una macchina (o a essere sorpassati) e da un attimo all'altro sei sulle barriere o sulla ghiaia.
Non fa una piega il tuo ragionamento amico, avrei qualche dubbio anche io infatti, però non trovo altre spiegazioni. Manager incapaci? Non so che dire. Spero solo che Google Stadia cresca moltissimo a tal punto da essere preso più in considerazione dai publisher come una console Next Gen in quanto è l'unico nel suo genere a offrire questo servizio, non deve essere paragonato assolutamente a Game Pass o Amazon Luna.
Sono del parere però che una gestione/manager migliore del servizio aiuterebbe.
Ma come ti ho già detto è solo una mossa commerciale, i gamer quelli veri che comprano le console e che sono disposti a dare una chance a stadia si comprano tutto il pacchetto e Google incassa, nel frattempo li usano come tester mettono a posto due cose così che anche il casual possa giocare senza stufarsi subito dei bug e poi la rilasciano fruibile su Android TV e col manettino cinese così che ampliano la user base a tutti anche quelli che si sparavano le pippe su candy crush...
Funzionano in modo differente
No, assurdo ma è così.
puoi ovviare installando una delle estensioni
ciao raga ma Stadia non ha un "Search" giusto?
Ehm guarda che i giochi non sono 100, ma attualmente più di 600...
Credo sia meglio che ti aggiorni.
Stadia non offre nulla di più rispetto al game pass e al suo modello ultimate che fa giocare ai tuoi giochi anche su cloud
Ma lo hai comprato ci mancherebbe che non ci puoi giocare ogni volta che vuoi.
Si sta parlando di quelli compresi negli abbonamenti, quindi non comprati
Io ho forza 7 comprato 3 anni fa ok?? Senza pass. Ok.
Con la pass posso giocarlo in Cloud su cellulare, continuare e sbloccare gli obiettivi. È mio e mi rimane. Sempre con gamepass hai gli sconti sui giochi. Quindi se li paghi rimangono.... Che fanno poi li tolgono?? Quindi rimangono ;)
Per Stadia, se usi Chrome come browser primario, ti consiglio di usarlo su Edge(nuov): in questo modo non ho estensioni o altro che interferiscono con il gaming
Sul fatto che abbiano deciso di andare piano per non fare crollare l'infrastruttura avrei qualche dubbio. È sicuramente una possibilità, ma non mi convince più di tanto.
Il servizio usufruito da browser non è comparabile con quello da Smart TV: ti siedi sul divano, accendi la TV e il controller e giochi, come se fosse una console.
Parametri troppo buoni per avere problemi, IMHO. Sarai un pignolissimo (per non dire scassaballe).
No, i giochi che acquisti sono tuoi ma non c'entrano con Stadia Pro.
Su Stadia Pro non compri, riscatti gratuitamente e quello che riscatti resta tuo, puoi disdire un mese e riprendere poi e ti ritrovi i giochi che avevi riscattato prima.
Un titolo riscattato resta giocabile anche quando esce dal nuovo catalogo Pro
Rimangono anche i riscattati gratuiti.
E dove starebbe il problema anche fosse considerando che non hai investimenti iniziali da fare da svariate centinaia di euro, non saprai se tra un giorno o un mese o un anno ti interesserà ancora giocare ecc...
???
su stadia PRO SOLO se compri i giochi ti rimangono giusto??
quindi anche su microsoft.
LUI dice di NO
Fastweb 1gb. Da più test risultano almeno 900 mega/s, Jitter 3 ms, Ping 1 ms.
Non è chiaro come intendano monetizzare un giorno, aspettatevi sorprese.
Parlava di giochi inclusi nell'abbonamento non di acquisto
Stadia giochi dove vuoi.
Sempre pensato che sia una frase altisonante ma di utilità e interesse ZERO per la gente.
Ne sono convintissimo.
Lol.
Se compri un gioco su gamepass ti rimane.
Lol2
Su Cloud hai molti più giochi dellaultimate su pc
In effetti Google avrebbe bisogno di management un po' più serio e deciso, sembra del tutto timido e senza un piano lungimirante.
Penso come un commento precedente, se avessero fatto il botto da subito, non avrebbe retto l'infrastruttura. Ad ogni modo, il servizio è fruibile anche da PC, basta un browser.
Il modello è corretto, fare concorrenza a Game pass è follia.
Vero, non ho capito per quale motivo stanno tardando così tanto.
Forse prima o poi arriverà (ma non ci sperare più di tanto ancora oggi non supportano la loro stessa piattaforma )
magari non lo mettono perche' sanno di avere troppi pochi giochi... e tu che sei su stadia, magari vuoi cercare il gioco XYZ e ti accorgi che al contrario di steam, non e' presente, allora ti tolgono la funzionalita' di ricerca cosi' devi passarti a mano tutto lo store e magari trovi altro nel frattempo.
un po come quello schifo di epic software che non include un carrello, magari lo fa perche' sa che i suoi utenti si prendono solo la roba gratis, quindi se non mettono il carrello devi fare una marea di click per prendere piu' giochi gratis