Qual è lo smartphone Android "perfetto"? Ce lo dice AnTuTu

16 Aprile 2021 113

Quali sono le caratteristiche prevalenti degli smartphone Android in commercio? Sono più numerosi i dispositivi di grandi dimensioni o, piuttosto, si prediligono quelli più compatti? E ancora: qual è il produttore di processori più diffuso? A queste, e ad altre domande, cerca di dare una risposta AnTuTu basandosi sui dati raccolti sulla piattaforma di benchmarking, fornendo così un quadro (più o meno) esaustivo su cosa offra il mercato e soprattutto su quali siano le caratteristiche hardware preferite dagli utenti. Ne scaturisce un'analisi ovviamente non completa - vengono presi in considerazione solo gli smartphone sottoposti a benchmark e dunque presenti sulla piattaforma AnTuTu - ma che comunque fornisce un'idea di massima sulle dotazioni più richieste dai consumatori.

I dati si riferiscono al primo trimestre dell'anno e si limitano all'ecosistema Android. Dai risultati emerge come lo smartphone medio sia così costituito:

  • display da 6,5 pollici
  • risoluzione 1080x2400
  • processore Qualcomm
  • octa-core
  • 6GB di RAM
  • 128GB di memoria interna
  • Android 10
OLTRE I 6,5 POLLICI

Dunque il primo dato riguarda la diagonale del display: gli smartphone da 6,5 pollici restano i più diffusi, nonostante una leggera flessione rispetto al trimestre precedente, e sono il 16% del totale (16,7% nel Q4 2020). Che lo schermo piaccia grande lo conferma la diffusione dei dispositivi da 6,7 pollici (secondo posto con il 15,3%). E se a questi sommiamo gli smartphone da 6,6 pollici (11,8%), possiamo già trarre una conclusione: il 43,1% di smartphone passati su AnTuTu ha un display di dimensioni superiori o pari a 6,5 pollici.

Il grafico a seguire mostra la distribuzione completa.


1080X2400 IN FORTE CRESCITA

Il 31,1% degli smartphone ha una risoluzione di 1080x2400 pixel. Il dato, di per sé, potrebbe non stupire, ma se lo si rapporta al valore del trimestre precedente lascia sbalorditi: 13,3%. La seconda risoluzione più in voga è quella di 1080x2340, riscontrata sul 26,2% degli smartphone, mentre tutte le altre opzioni riportano percentuali decisamente contenute. Insomma, è chiaro come il parametro "risoluzione del display" risenta della dimensione dello smartphone (e, non dimentichiamocelo, del suo form factor).


QUALCOMM E OCTA-CORE

Per ciò che concerne i processori, Qualcomm è la soluzione più diffusa, tra l'altro con ampio margine rispetto alla seconda posizione: l'azienda di San Diego è prima con il 57,9%, seguita da MediaTek (che in termini di fornitura di chip ha da poco superato Qualcomm sul mercato) con il 14,5%. Quasi appaiata è Samsung con il 14,2%. In contrazione HiSilicon (10,6%) che risente del ban imposto dagli Stati Uniti.

Gli smartphone octa-core sono di gran lunga i più diffusi, quasi 97 su 100 (96,7%, in crescita dello 0,4% rispetto al Q4 2020).


6/128GB ORMAI UNA NORMA

Interessanti sono anche i dati sulla memoria degli smartphone: 6GB e 128GB sono le soluzioni più diffuse in termini di RAM e memoria di archiviazione (33,1% e 46% rispettivamente). Crescono i dispositivi da 8GB, così come quelli da 12GB, mentre sono proprio quelli con 6GB di RAM a mostrare una leggera contrazione (pur mantenendo la testa della classifica). In aumento anche i modelli con 128GB, non però come quelli da 256GB (+0,5% contro +1,5%). Per contro, 32 e 64GB sono in calo.


ANDROID 10 LEADER INCONTRASTATO - MA IN CALO

Infine, diamo un occhio sulla versione Android più diffusa (almeno su AnTuTu): senza troppi clamori, è la 10 con il 63,9% di share, tuttavia in calo del 14,1% rispetto al trimestre precedente a causa della (o grazie alla, meglio dire) maggior disponibilità di Android 11. Purtroppo Google non fornisce più i dati ufficiali sulla distribuzione delle singole versioni dell'OS, ma ci possiamo comunque fare un'idea rileggendo i dati che abbiamo pubblicato QUI. Ancora più recenti sono quelli forniti sempre dalla stessa fonte, ma aggiornati a marzo: a livello mondiale Android 10 risulterebbe essere al 40,52%, seguito da Android 9 Pie al 19,14% e da Oreo 8.1 al 9,34%. Android 11 è quarto con uno share dell'8,9% (dati Statcounter, link nel VIA).


113

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
C'è-chi-dice-No!

Secondo me hanno tradotto due articoli ma poi hanno invertito i titoli.

C'è-chi-dice-No!

Il tuo conoscente funziona benissimo invece?

*Er_Mellino*

Si si e' un basso gamma infatti.

DMen975

Probabilmente ci sono nei basso-gamma i 5,5"... Ma che io sappia non esistono più smartphone compatti.

Riccardo Mineri

Era senza bordi?

TheAlabek

Infatti i 21:9 sono il form factor più stupido per uno smartphone

piervittorio

Ce l'ho, ma già un tablet 8", a causa del diverso form factor e delle cornici, è già due volte più grande di uno smartphone 7", mentre il mio tablet 10.4" LTE è esattamente TRE volte più grande del mio smartphone 6.7".
Quindi no, smartphone da 7" e tablet non c'entrano una sega.

TheAlabek

Mai nella vita

TheAlabek

Il mio lg g2 era comodissimo

TheAlabek

Prendi un tablet 4g e vivi sereno, ci sono già i prodotti per te

josefor

Il telefono perfetto è quello che ha sempre un tuo amico, poi lo comperi tu e ti accorgi che fa cacare...

Aristarco

il rischio di che? sei serio? io ero ironico.......può avere tutti i problemi che ti pare, ma nell'uso quotidiano dopo anni mai visto nemmeno uno.....

Richard “Rage” Salvato

Non è colpa tua c'è tanta disinformazione e se hai sempre usato Samsung ed in torno hai avuto solo gente con cellulari cinesi è anche difficile capire che c'è di meglio, purtroppo l'utente medio non approfondisce vede la scheda tecnica coi numeroni e le immagini piene di colori e si fa intortare, che è giusto chi ti obbliga a diventare un ingegnere software per comprare uno smartphone, però poi il rischio è questo...

blkid

Una domanda da ignorante. Ma come mai AnTuTu non lo trovo sul play store?

Aristarco

Vero, pensa che al mioho dato un nome e gli ho costruito una cuccia in cui lo metto a dormire tutte le notti

Aristarco

Ma veramente e pensa che in tutti questi anni non me ne sono mai accorto

Riccardo Mineri

Che poi un telefono senza bordi come quelli di oggi ma in 16:9 sarebbe scomodissimo...

Richard “Rage” Salvato

Le patch di sicurezza escono prima su Samsung, no, le patch che escono su Samsung sono quelle per ovviare ai casini che crea Samsung per cercare di modificare il sistema in zone che non dovrebbe toccare. Android è libero questo è vero ma è anche vero che Google è un'azienda che vuole guadagnare e molte parti del sistema operativo sono bloccate soprattutto il kernel non andrebbe toccato oltre che per installare i driver, ma Samsung non la capisce...

tupamaro

Sei fortunato se ce l'hai grande che non sta neppure nelle mutande...

Richard “Rage” Salvato

Ti converrebbe coi casini che fa la Samsung nel kernel di Android...

Richard “Rage” Salvato

Questo è il motivo per cui fico che c'è troppa ignoranza digitale, soprattutto in Italia, se guardi un qualunque documento o sito specializzato ti accorgerai che ogni versione di Android si porta con sé tantissime migliorie sulla sicurezza, ma l'utente medio come te vede solo le icone e pensa che un Samsung sia più figo perché se gli gratti la cover fa le fusa...

stefanomac

[...] possiamo già trarre una conclusione: il 43,1% di smartphone passati su AnTuTu ha un display di dimensioni superiori o pari a 6,5 pollici

Quindi vuol dire che il 57% dei telefoni è SOTTO i 6,5”.

Ratchet

A 100€ però.

Ngamer

no meglio 90-60-90 :P

70x70x70?
Le preferisco con forme più marcate...

Aristarco

Corro a cambiare il mio s8....

olè

sinceramente però, anche dal titolo, mi aspettavo quello che poi c'era nell'articolo...

Masterblack91

Questo,per chi vede solo le icone nuove.
Con Android 11 si hanno dei menù specifici per la domotica e la parte multimediale e soprattutto,nuova gestione delle notifiche,un sistema di privacy più approfondito,con più controllo sulle singole app.
Cotanto solo le funzioni più importanti.

Masterblack91

Punti di vista,per me e per te sono quelli con le rom più stock o comunque più ottimizzate possibile,per altri invece,quello che hanno tutto (sia hw che se) di serie.
Gran peccato che il programma Android One non esiste più :(

Masterblack91

Titolo fuorviante.
Nel titolo si parla dello Smartphone perfetto secondo AnTuTu (ci si aspetta,magari,un'analisi fatta da AnTuTu riguardo lo smartphone con le migliori caratteristiche tecniche),l'articolo invece,parla del quale sia la media dei telefoni Android.

Stefano Bortoletto

Se parli di aggiornamenti di sistema è vero però è anche vero che le patch di sicurezza spesso e volentieri escono prima sui Samsung, e i Samsung hanno funzioni che nei pixel vengono introdotte dopo anni

FlowersPowerz

Lo smartphone piace grande semplicemente perché non ci sono alternative. Grazie al cavolo sono i più diffusi

Davide

Mi 11

Aristarco

E si vedono i risultati

Aristarco

Che hai ampia scelta

Aristarco

Ahhhh certo senza l'ultimo Android con le nuove icone non si può vivere

HaL2014

Lo smartphone perfetto è il mio amato P30 Pro <3

Desmond Hume

5.5" col 16:9 che equivalgono più o meno ai 6.5" in 20:9...

Desmond Hume

In pratica Mi11 lite 5G e Galaxy A52 5G

Richard “Rage” Salvato

Lo smartphone perfetto dovrebbe essere quello con gli aggiornamenti più rapidi e recenti, quindi esattamente come il migliore iOS è l'iPhone il miglior Android è il Pixel.

Michpi

È poi non è un difetto e un pregio non avere android

Michpi

È una battuta

Tuone

Purtroppo i 7" son già stati superati un paio di anni fa, tipo il mate 20x, peccato non abbiano continuato a proporlo

Sarcasmo distratto

qua il discorso è diverso, le padelle sono comode ok, ma se volessi qualcosa di più compatto tipo 5/5.5", niente, non c'è scenta, in quanto non esistono più

Tiwi

quale sia lo smartphone perfetto? semmai questi dati dicono solo quale siano i telefoni degli utenti che utilizzano antutu

piervittorio

Io trovo l'attuale 6.67" ai limiti dell'utilizzabilità, e aspiro che arrivino quanto prima telefoni da 7" o più.

Luca Bussola

Io invece mi trovo molto meglio con le "Padelle", come la mettiamo?

Ngamer

ci ho provato non ci sta

franky29

Mettilo nelle Mutande

Ngamer

tasca pantaloni non vado in giro con i giubbotti anche in estate

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione