iPhone 13, i leak continuano: il modello Pro Max ha fotocamere enormi

16 Aprile 2021 155

Non sappiamo se i leak che su iPhone 13 che si stanno susseguendo vertiginosamente in questi giorni siano fondati, e in che quantità: l'unica cosa di cui siamo sicuro è che una volta aperti i rubinetti di rumor, il flusso non si fermerà fino all'annuncio previsto per il prossimo autunno.

Nel frattempo, l'identikit dei prossimi smartphone di Apple si fa sempre più definito: dalle parole siamo passati ai file CAD, e dai file CAD naturalmente ai primi dummy stampati in 3D che ci permettono di farci un'idea concreta dell'impressione che faranno i dispositivi dal vivo.

Evertyhing Apple Pro nel suo ultimo video ha fatto proprio questo, e dal mockup del 13 Pro Max emerge una differenza importante col modello attuale: le lenti sono decisamente più grandi, e in generale tutto il comparto fotografico posteriore ha una sporgenza più pronunciata, precisamente di 0,9 mm.

Per quanto riguarda iPhone 13 Mini, dai file CAD arrivano conferme del design che abbiamo già visto, con il cambiamenti più notevoli che stanno anche in questo caso nella fotocamera. Il layout dei due sensori cambierà, e saranno disposti in diagonale, mentre l'elemento dagli angoli smussati che li racchiude risulterà più largo di 3 mm rispetto al passato, andando così a configurare un quadrato perfetto dal lato 28,6 mm. Un'altra piccola revisione in termini di design riguarda lo switch per il silenzioso e i tasti del volume sul fianco, che saranno spostati più in alto di 6 mm.


E il notch? Ormai le conferme sono così tante che non fa più quasi notizia: sembra proprio che con iPhone 13 Apple finalmente lo ritoccherà, rendendolo più compatto, e spostando la capsula auricolare al di sopra, separandola dalla tacca, in modo da ottimizzare gli spazi. Per vederlo scomparire completamente, secondo Ming-Chi Kuo, dovremo aspettare il 2023, quando sui melafonini il Face ID resterà, sì, ma verrà nascosto sotto al display.


(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 13:25)

155

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Geppo

Scusa pensavo ti intendessi anche un po di tecnologia, quindi sai fare solo copia incolla su discus? è allora non so aiutarti

Ergi Cela

Io aspetto quello senza tasti,solo display e gesture

Ergi Cela

Guarda che può tornare molto utile averle,se poi te non le usi è un’altra questione e poi se uno spende 1500 euro di telefono vuole avere il top in tutto,spendere tutti quei soldi ed avere alcune mancanze non mi sembra corretto,peccato che sia anche l’unica opzione se si vuole usare iOS come sistema operativo.e poi anche se fosse xiaomi propone molto di più praticamente alla metà del prezzo

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Geppo

Se non servono a te magari a qualcuno servono, io che lavoro con la tecnologia la uso tantissimo piuttosto che fare dei ridicoli crop di foto sfocate! state a sempre a sparare cavolate

Matteo

Per me è fondamentale

Riccardo Mineri

Allinearsi in cosa? Nel mettere una fotocamera inutile solo per far numero e imbambolare i clienti? Guarda che non è ciaomi

Ergi Cela

Si dovrebbero fare un unico obiettivo più grande con tutti i sensori possibili all’interno e con il lidar incorporato dentro all’obiettivo

Bobbo

io credo che si divrebbe tornare a semplificare 1 obiettivo magari più grande, quindi sensore più grande e qualità maggiore ma non questa invadenza che esteticamente insomma.
Per carità capisco chi la pensa diversamente.

Ergi Cela

Poi ti dovresti portare un mega mattone a presso ed è scomodo usarlo anche per il gaming,cioè dovrebbero miniaturizzare le fotocamere della reflex

Ergi Cela

Beh almeno allinearsi alla concorrenza che le usa da anni,giusto per essere in pari dopo tanto tempo

AnalyticalFilm

Mod infame per te solo lame

Bobbo

Ma non si fa prima a mettere la parte telefonica dentro una reflex?
Chiedo per un amico.

Acta

Concordo e rilancio: via il notch e dentro la USB-C.

Acta

Ormai l'hanno messa ovunque e, se mantengono la porta fisica, ci sta che arrivi anche su iPhone. Dai, la speranza è l'ultima a morire.

Guido

Le mie rimostranze non sono dovute alla necessità di usare una cover.
Le mie rimostranze sono dovute al fatto che, seguitando ad aumentare la sporgenza delle fotocamere, sarà maggiore lo spessore della cover anziché quello dello smartphone, a meno che non si voglia lasciare le fotocamere sporgenti anche rispetto alla cover.

fabrynet

Infatti ho detto proprio questo, lo smartphone ha sostituito la compatta per le foto ricordo da postare sui social.
Chi ama davvero la fotografia usa ancora le fotocamere dedicate.

Simone Radice

Il "Pro" oggi non ha molto senso. Lidar, pannello (identico) leggermente più luminoso (taratura a software), Tele e possibilità di scattare in RAW, che qualsiasi App dello store consente già da 10 anni.

Simone Radice

Come dico sempre le vere Killer Features Apple le nasconde. L'utente medio non sa manco che SOC ha un iPhone 12. Ed è quel SOC che gli permette di avere la famosa "user experience" da Wow! Foto comprese, che come sappiamo al 70% sono realizzate dall' Hardware e non certo dal sensore.

Simone Radice

Non è detto che la Apple di Jobs avrebbe fatto meglio. Sarebbe stata diversa, quello si. A beneficiarne sarebbe stato il reparto Mac.

Simone Radice

Questo è assolutamente vero.

Simone Radice

Se sei un fotografo tiri fuori uno scatto da stampa anche con un iPhone 12 Pro Max, come si evince su qualsiasi blog internazionale di fotografia.

Simone Radice

Se ti fai un giro per Roma, Milano o Venezia vedrai sempre meno gente con macchine fotografiche. Come mai? Perché quelli erano le persone che 30/40 anni fa usavano la compatta Punta e clicca. E se permetti tra quelle compatte ed un telefono di fascia alta c'è un abisso di qualità a favore di questi ultimi.

Simone Radice

Musica e Mp3 è un ossimoro. Un Mp3 è qualcosa di disastroso per la musica. Meglio allora Aac (per restare nei lossy). Meglio ancora file ad almeno 48Khz/24Bit.
Per quanto concerne le foto sono d'accordo con te.

Simone Radice

Io dai tempi del 4s avrò fatto quasi 20.000 foto archiviate su iCloud... Definire l' iPhone (ma qualsiasi smartphone di fascia alta) solo un "punta e clicca" per social mi pare molto riduttivo. Sempre più fotografi usano ormai spesso e volentieri i loro smartphone, esattamente come 30/40 anni si usavano le compatte (Polaroid, Kodak) per buona pace dei sedicenti fotgrafi che senza la DSLR pare non vivano. Gli scatti (e i ricordi) che mi trascino dietro da quando uso telefoni per fare foto (e video) sono qualitativamente migliori delle (poche) foto che scattavo ai tempi delle compatte, ma anche delle Reflex.

Simone Radice

Più che altro il "Pro" oggi perlomeno non giustifica le citate 300 zucche in più, dato che il comparto fotografico è pressoché identico a quello del 12 liscio. Quando la Lidar avrà ben altri sviluppi e il sensore sarà davvero molto più performante allora varrà il ticket. Per ora no.

Simone Radice

iPhone Parodia? XD

Simone Radice

Apple non metterà mai la Type-C su un iPhone. Mai. ;)

Simone Radice

E' dai tempi dell' iPhone 6 che usarlo senza cover è una fesseria. Malgrado il vetro Zaffiro graffiare la fotocamera è un attimo.

Simone Radice

Si, ma il 12 "vale" come l' 11 Pro.

Simone Radice

Il 12 Liscio is the way to go....;)

Simone Radice

no

Simone Radice

Fra due anni probabilmente arriverà la 48Mpx (veri e non finti) e probabilmente il "fold".

Simone Radice

Io non l'ho mai detto, e sono utente iPhone dal 4s.

Fa Volosa

Effettivamente non fa altro che riportare notizie prese dai quei 4 account Twitter che segue

Riccardo Mineri

Una roba fondamentale proprio...

Riccardo Mineri

Non servono a una sega

Ergi Cela

Manca anche uno fotocamera Macro se per questo

Stefano

Irraggiungibile? Ma da chi?
Ma per favore..

Sucklord9000

non piangere

Sucklord9000

non lo so
forse su squarespace

MK50

Se 64 GB di storage sono sufficienti per te, allora si, è ancora uno smartphone eccellente, secondo me ha più senso di iPhone 12 (ed è anche più maneggevole grazie allo schermo più compatto).
Io l’ho preso una settimana fa, venivo da un iPhone X (infatti l’ho scelto anche perché aveva lo stesso form factor).. L’unica differenza è che avendo avuto 64 GB per quasi tre anni ho preferito puntare ad un taglio di memoria superiore, ed ho avuto la fortuna di trovare quello da 512 GB a 855 euro (quando, cercando ovunque, quello da 256 costava di più, infatti è durata poco questa “offerta”).

Alchimst

Addirittura, in che modo sentiamo?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere