Xiaomi Mi 11, Samsung Galaxy S21 e S21+ passano su DxOMark

16 Aprile 2021 53

Che cos'hanno in comune Xiaomi Mi 11, Samsung Galaxy S21 e Galaxy S21 Plus? Che hanno delle buone fotocamere, a detta di DxOMark - non da record, intendiamoci: i 120, 116 e 116 punti totalizzati rispettivamente dai tre smartphone sono ben lontani dalla vetta, occupata proprio dalla variante Ultra di Mi 11 forte dei suoi ben 143 punti.

71.2 x 151.7 x 7.9 mm
6.2 pollici - 2400x1080 px
75.6 x 161.4 x 7.8 mm
6.7 pollici - 2400x1080 px
74.6 x 164.3 x 8.06 mm
6.81 pollici - 3200x1440 px
XIAOMI MI 11

Come punteggio, il modello "base" della gamma top di Xiaomi raggiunge lo stesso livello di Google Pixel 5 e i due Galaxy Note 20 di Samsung (varianti Exynos). Lo smartphone paga l'assenza di un obiettivo telefoto nel suo arsenale posteriore, che tiene inevitabilmente basso il punteggio della categoria Zoom studiata apposta per quantificare concretamente la versatilità conferita dalle fotocamere secondarie.

I punti forti dello smartphone sono il livello di rumore di fondo e la qualità dei dettagli, mentre non ci sono vere criticità che compromettano la qualità. Il test evidenzia, al limite, una leggera tendenza a sottoesporre i soggetti in alcuni casi, ma gestibile. Forse l'autofocus potrebbe lavorare meglio - soprattutto quando la luce è scarsa tende a essere un po' lento.

Lato video, le notizie sono ottime: il punteggio di 107 lo posiziona nella top 10 globale. Rimane un problema l'autofocus, che ogni tanto sbaglia proprio a identificare il soggetto.

GALAXY S21 E S21 PLUS

Per entrambi i modelli è stata testata la variante con SoC Exynos 2100, e benché alla fine i punteggi siano perfettamente identici in ogni sezione ci sono alcune sottilissime discrepanze tra l'uno e l'altro. Per esempio, S21 ottiene 85 punti per l'esposizione, S21 Plus 84; rumore e artefatti sono, rispettivamente, 66/55 e 65/56. Piccoli dettagli che possiamo definire trascurabili, ma che è comunque interessante osservare.

Nel complesso, le fotocamere vengono definite buone, ma non un grande passo avanti rispetto ai predecessori. Più nel dettaglio, alcune aree sono migliorate considerevolmente, ma l'effetto positivo sui punteggi è controbilanciato da peggioramenti in alcune aree, per esempio la gestione delle texture e del rumore. Proprio questo aspetto porta a un punteggio video addirittura inferiore ai Galaxy S20 di precedente generazione.

Si apprezzano comunque l'esposizione, ottima in tutti i frangenti, il bilanciamento del bianco sempre preciso e neutrale, un autofocus veloce e affidabile, e una modalità ritratto efficace e precisa.

VIDEO

(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 11:15)

53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

vabbè la tua stupidata del giorno l'hai detto e hai ricevuto pure tre like. Alla prossima

Pistacchio
Gennaro Di Sarno

Non ci avevo pensato. Comunque s21 a 620 su amazon già ora.

Geppo

https://youtu.be/MJlD_sTx_Z4
non il pro, quello da 900€ l 'iphone 12 liscio
contenta mia figlia contetti tutti, è chiaro che è tutta falsa pubblicità quella di apple e i film fatti con gli iphone!

Magnitudine

Inizio a dubitare sulla credibilità di DxOMark perché ho provato il Mi 11 per qualche giorno e ... con la fotocamera non ci siamo proprio : in primis perché spesso sbaglia il bilanciamento dei colori, in particolare al chiuso e nei ritratti ... e poi perché l'autofocus troppo spesso fa cilecca, sia nei video che nelle foto.

DxOMark mi sa che si vende facile.

Matteo

Comunque Xiaomi mi 11 ultra non so come faccia a essere primo, se S21 ultra lo batte molto facile lato foto e video

Roundup

Confermo

Gieffe22

fidati che c'è l'abisso ahaha... l'ho provata sull's10 di un amico, se non è un miracolo poco ci manca

FabxRM

Ma infatti la buona foto la fa la mano del fotografo... se sai fotografare e sai cosa fotografare puoi realizzare cose bellissime dal punto di vista della composizione e del contenuto anche con un cel da 5mpx... tutti gli altri sono utenti base che con il punta e scatta si lamentano magari che in penombra hanno la foto sottoesposta o leggermente sfocata..

Niccolò

Bho, tutta questa acredine nel mondo della fotografia da smartphone proprio non la capisco... l'infinita guerra tra proseliti dei brand ancora meno. Tutti gli smartphone hanno sensori microscopici, stra-densi di pixel, ottiche compresse in mm, lo sviluppo lo fa da solo un sw, a sua totale descrizione (apre e chiude ombre, statura, accentua passaggi, toglie e mette grana a suo gusto), tutto in frazioni di secondo... che risultati ti potrai mai attendere? Onestamente? Direi livellati, appiattiti, standardizzati, poveri di personalità. Un amante della fotografia (inteso come fruitore del contenuto artistico tecnico) dovremmo sbalordirsi giorno dopo giorno dell'incredibile avanzamento tecnologico che ha comportato le fotografia computazionale. Invece vedo un sacco di gente atteggiarsi da fotografo (cioè da chi produce contenuti artistico-tecnici) e questuare di finezze in un mondo di fotografie standardizzate, tutte similissime e poverissime di espressione creativa (anche hobbistica amatoriale). Si salvano pochissimi veri maestri della composizione, che conoscono così bene l enorme e incredibile lavoro computazionale del loro smartphone, da integrarlo nel momento dell'acquisizione, facendolo proprio nel processo creativo... e questi veri fotografi con smartphone sono anche i meno interessati alle guerre di religione.

LoneWolf®

Ma cosa mi tiri fuori! Scaricata sul mio S10e, appena ho un attimo la provo. In generale non mi dispiace la app stock, ma quello che trovo più fastidio è l'effetto acquerello dovuto dalla post elaborazione. Dopo tutti questi anni, non sono riusciti a rendere l'algoritmo meno pesante... vabbene un pò di pulizia del rumore, ma quella Samsung è esagerata.

xdepr

Dura a credere

PCusen

Per usare il grandangolare ultra devi passare alla modalità video pro.

Santoro

s21 ultra ha migliorato moltissimi problemi di s20 ultra. Non tanto nelle foto notturne dove c'è chi fa ancora meglio (p40 pro) ma nello zoom ottico.

_PorcoDi3Lettere_

No, perchè ormai è tutto confermato.

_PorcoDi3Lettere_

Sicuramente: precisione di autofocus, HDR, gamma cromatica e bilanciamento del bianco sono tutte caratteristiche tipiche dei dispositivi samsung.
Non dimenticarti l'effetto acquerello!

Ron

Gli iPhone non sono mai stati grandi camera phone, in passato venivano umiliati persino telefoni base gamma, però negli ultimi 2 anni sono un pò migliorati.

atm
Geppo

Ho qui un A52 di samsung pagato 308€ su amazon e un iPhone 12 di apple pagato da mia figlia piu di 900€ in apple store, abbiamo fatto un confronto con monitor pc e sulla TV da 55" è incazzata nera perche l'A52 ha fatto foto migliori del suo iPhone 12.

CaptainBracc

Qualcuno può confermare, o smentire, se l'S21+ fa video in 60fps con la grandangolare in fullhd? O bisogna per forza passare per la modalità Video Pro?

Luis

Appunto, quello che dico io.. Samsung sembra abbia fatto passi indietro invece di andare avanti...

GianTT

Direi che Samsung fino ad S7 era all'avanguardia, da quel momento in poi i miglioramenti ci sono stati ma non hanno mai dato una svolta rispetto i modelli precedenti e sempre restando sotto i competitor. Ho un S10 e francamente (grandangolare e zoom a parte) non è che abbia notato differenze nettissime rispetto S7, e a vedere S20/S21 non vedo clamorosi miglioramenti.

LaBraceAccesa

dxomark falsa e venduta è stato già scritto?

Luis

Lo so, ma poi anche alla fine a conti fatti dopo vari update le cose spesso non è che migliorano chissà quanto. Almeno in samsung s20 ultra mi ha deluso alla grande

Nuanda

succede a tutti è...mica solo a Samsung...altre marche manco si pongono il problema se per questo....

Nuanda

la gcam pure di 5 anni fa se per questo....l'algoritmo fotografico fa tanto...una volta sviluppato quello è....Huawei e Google ci hanno investito molto, gli altri Apple compresa son rimaste un pò al palo...

Luis

Io trovo assurdo che i samsung soprattutto lato fotocamera prima di diventare abbastanza buoni debbano avere almeno 3-4 aggiornamenti dedicati visto che nel changelog si parla sempre di " ottimizzata la stabilità della fotocamera "
E' come dire che al day one un prodotto da quasi 1000 euro è in " beta ".
Detto ciò, DxO mark o meno sto notando negli ultimi anni soprattutto con s20 ed s21 ( al netto delle versioni ultra ) un calo di samsung, una perdita di colpi a favore della concorrenza. Non so con s21 ultra se la situazione è migliorata ma con s20 ultra spesso in condizioni di scarsa luce si scattano foto imbarazzanti dove la luce dei lampioni tanto per dirne una scattando quindi all'aperto diventa la luce di riempimento di tutta la foto che la ingiallisce di brutto, oltre ai dettagli che se ne vanno per fatti loro appena si effettua un semplice crop. D'altra parte xiaomi che era un mezzo disastro anni fa ha raggiunto un gran livello dal punto di vista fotografico sotto tutti gli aspetti. Rumore, esposizione, dettaglio, colori ecc.. L'unica piccola pecca che ancora sembra essere presente è la leggera tendenza al magenta nei video

Dema

Si ma il p30 è di 2 anni fa

Dema

Non sapevo avessero fatto la gcam anche per exynos. La proverò, grazie

Nuanda

ma Huawei dal punto di vista fotografico ha fatto un lavoro egregio...

Dema

A mio parere p30 lavorava Meglio. Inoltre vedendo le recensioni a me sembra che la situazione sia un po' diversa con altri top

Gieffe22

non c'è nulla da provare, è semplicemente pessimo l'algoritmo samsung. La tua via di fuga è la gcam apposita per exynos, vai sul sito celsoazevedo e scarica la zoran:

https://www. celsoazevedo. com/files/android/google-camera/f/changelog1340a/

se non crasha (non dovrebbe), attiva hdr+ enhanced, e nel menu impostazioni setta il multiframe a 25 (o high, se non c'è la voce numerica). Per il resto non so nello specifica quella gcam non avendo un exynos, ma ti assicuro che su s10 di un amico fa miracoli.

Nuanda

guarda secondo me mostrano tutte il fianco in quelle condizioni, a parte i Huawei top di gamma o devi utilizzare negli altri la solita gcam moddata, se no le app stock son sempre li come qualità....

Dema

Proverò lo scatto singolo. Mai provato sinceramente. Si in ottime condizioni per carità vanno tutti bene.. ma quando cala la luce l's21 secondo me mostra il fianco

Dema

E comunque con poca luce non è sto gran che.. e lì non c'è cambio di modalità che tenga.. (a meno di usare il manuale forse, ma dallo smartphone proprio non mi va di mettermi a smanettare)

Nuanda

guarda io non ho avuto P30, ma ne provo tanti e sinceramente nel punta e scatta coi Samsung non trovo mai particolari problemi, forse nelle condizioni di luce media soffre un pò...tra l'altro c'è la funzione scatto unico che fa un egregio lavoro nel caso del punta e scatta, io la stra uso...praticamente le faccio solo così le foto ed uso la 64mpx quando voglio uno scatto più definito, però solo in condizioni di luce ottime..

Dema

Si per carità. Io sono dell'opinione che uno con lo smartphone debba fare (non per forza di cose ma nella stragrande maggioranza dei casi) punta e scatta.. se no con quello che costano uno si prende una fotocamera di un altro livello

Nuanda

magari devi pure un attimo capire come si scatta...se sei in condizione ottime di luce non ha senso usare la 12mpx, magari è il caso di usare la 64mpx per esempio....

Dema

Leggi commento sopra

Dema

Per carità, io dico a confronto con quel che c'è la fuori e rispetto alle generazioni precedenti.. mi aspettavo molto di più. venivo da un p30 (liscio) che spesso tirava fuori foto migliori di questo.

Nuanda

no...è praticamente identica a quella di s20, fa nel complesso ottime foto, è versatile, ottima nel punta e scatta e con funzioni interessanti tipo quella dello scatto unico o delle foto a 64mpx...

Nuanda

anche no...a me fa sempre ottime foto sinceramente

Scrofalo

Una delle peggiori in assoluto

Santoro

Per il prezzo a cui viene proposto il telefono non è niente di che. s21 plus si sarebbe dovuto differenziare in qualche modo dalla variante base visto che costa 200 euro di più nonostante sia identico.

ameft

Mi sa che ti confondi con l'Ultra. I veri top di gamma sono sì passati tempo fa.

Giulk since 71' Reload

E uscito prima e ho il timore che l'S21 stia vendendo poco, visto anche le offerte e gli sconti che propone Samsung periodicamente

Giulk since 71' Reload

Ma veramente?

Dema

Io posso confermare che la fotocamera s21+ è abbastanza pessima...

https://uploads.disquscdn.c...

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra