ZTE Axon 30 Ultra ufficiale: via la cam sotto il display e dentro tanta potenza | Prezzi

15 Aprile 2021 13

ZTE Axon 30 Ultra e Axon 30 Pro sono ufficiali: dopo i rumor che ci hanno accompagnato in queste ultime settimane, finalmente abbiamo l'opportunità di osservare entrambi gli smartphone da vicino e più nel dettaglio. Con loro c'è anche un terzo modello, Axon 30, di cui l'azienda cinese ha solamente accennato alcune specifiche senza tuttavia entrare nel dettaglio. É tuttavia l'unico dei tre ad essere dotato di fotocamera anteriore nascosta sotto al display. Per il mercato occidentale è prevista (perlomeno) la commercializzazione della variante top, ovvero di Axon 30 Ultra.

ZTE AXON 30 ULTRA

Ecco il top di gamma, Axon 30 Ultra. Può contare sul processore Snapdragon 888, nonché sulla ricarica veloce a 66W della sua batteria da 4.600mAh. Da non sottovalutare affatto il comparto fotografico, costituito da quattro sensori di cui tre da 64MP ed uno da 8MP periscopico con zoom 5x.

La "vera novità" è davanti, però, con l'abbandono della fotocamera sotto al display (prerogativa solo dell'Axon 30 "liscio") a favore di una più tradizionale cam integrata in un foro centrale. A proposito di display, ci troviamo davanti ad un pannello AMOLED curvo da 6,67 pollici con refresh rate adattivo fino a 144Hz (step a 60, 90, 120 e 144Hz). Il rapporto schermo-scocca è molto elevati, pari al 95%. Il sistema operativo è Android 11.


  • display: AMOLED 6,67" FHD+ curvo, 20:9, refresh rate adattivo fino a 144Hz, frequenza campionamento tocco 300Hz, DCI-P3 100%, HDR10/HDR10+, rapporto schermo-scocca 95%, Gorilla Glass 5
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888
  • memoria: 8/256GB, 12/256GB, 16GB/1TB (LPDDR5/UFS3.1)
  • connettività: 5G, WiFi 6E, NFC
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP
    • posteriori:
      • 64MP, 35mm, f/1,9
      • 64MP IMX686, OIS, f/1,6, registrazione video 8K @30fps
      • 64MP ultra grandangolare, FOV 120°, f/2,2, 13mm
      • 8MP periscopica, OIS, zoom 5x, 123mm
  • batteria: 4.600mAh con ricarica Quick Charge 4+ a 66W
  • altro: DTS:X Ultra, HiFi
  • OS: MyOS 11 basato su Android 11
  • dimensioni e peso: 161,53x72,96x8mm per 188 grammi
  • colorazioni: Black, White, Mint, pelle vegana
  • PREZZI:
    • 8/256GB: 4.698 yuan, circa 601 euro
    • 12/256GB: 4.998 yuan, circa 640 euro
    • 16GB/1TB: 6.666 yuan, circa 853 euro

Restiamo in attesa di indicazioni in merito al prezzo di vendita in Europa.

ZTE AXON 30 PRO

Le caratteristiche restano quasi tutte le stesse, fatta eccezione per:

  • display con refresh rate a 120Hz (non variabile)
  • display flat
  • frequenza campionamento tocco 360Hz
  • batteria da 4.200mAh
  • ricarica rapida a 55W
  • tagli di memoria: 6/128GB, 8/128GB, 8/256GB
  • connettività WiFi 6
  • fotocamere posteriori: 64MP IMX682 principale + 64MP ultra grandangolare con FOV 120° + 5MP macro + 2MP profondità
  • PREZZI:
    • 6/128GB: 2.998 yuan, circa 383 euro
    • 8/128GB: 3.298 yuan, circa 421 euro
    • 8/256GB: 3.598 yuan, circa 460 euro

Purtroppo ZTE non è entrata nei dettagli di Axon 30. Attendiamo novità.

ZTE Axon 30 Ultra è disponibile online da Amazon a 536 euro.
(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 21:45)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
maffo

penso non lo sia mai stato, evoluzione diretta di 586 (un buon medio gamma)

Mick&LOzzo

Ma in effetti, non è un sensore da top gamma. Lo era forse... 2 anni fa?

Mick&LOzzo

IMX 686??? Insomma, ormai c'è parecchio di meglio...

Alessandro M.
mimmo3545@

16 gb ram 1 tb ? perchè cosi poca memoria ?

maffo

ancora il 686 a quei prezzi??

T. P.

dettagli...

d4N

Avevo l'Axon 7, mi ero trovato molto bene ... inizialmente tanti aggiornamenti, poi è arrivato il ban da parte degli USA che ha completamente stroncato questo modello.
La stessa ZTE si è concentrata su quelli dopo, abbandonandolo con una versione approssimata dell'8.
A livello di fotocamera non era buonissimo, ma neanche uno schifo, l'audio invece era veramente incredibile.
Spero non abbia più problemi col ban, ma credo rimanga fra quelle aziende sempre nel mirino.

Michealknight

ma quindi, ultra significa un gruppo fotocamere grosso come un iphone 3g?

LaBraceAccesa

L'ultra è mostruoso..ma chissà il prezzo e il software.

Fedo

E' la copia sputata di S21Ultra

Scottyy Wiz

non pervenuto...

Aster

Il software?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO