vivo fa sul serio con gli smartphone: per la prima volta al vertice del mercato cinese

14 Aprile 2021 33

vivo sale per la prima volta al vertice del mercato smartphone cinese, e non è un risultato da poco visto che la concorrenza è rappresentata da suoi illustri compatrioti come OPPO e Huawei. Il dato emerge dall'ultimo rapporto di Counter Point Research che si concentra su un mercato particolarmente ghiotto per i produttori di smartphone.

vivo ha tagliato il traguardo nella seconda settimana di marzo con una quota di mercato pari al 24% e superando OPPO (21%) e Huawei (15%). Uno degli elementi determinanti per il sorpasso è legato al successo dei modelli di fascia più economica, vivo Y3 ed S9.


Ma c'è anche altro di dietro all'ascesa di vivo, in primo luogo la capacità di proporre una gamma di prodotti quanto ampia e diversificata per caratteristiche e prezzi. Ai modelli di fascia alta delle serie NEX e X, si sommano quelli delle linee S ed U - che puntano ancor di più al rapporto qualità prezzo - e gli esponenti della serie Y, i low cost che rappresentano la proposta d'ingresso. A questi si aggiungono le proposte del sub-brand iQOO che mettono l'accento sul gaming. Possono sembra tanti, se non addirittura troppi, e probabilmente lo sono dal punto di vista dell'osservatore europeo che fatica a tenerne traccia - ma si sa che questa iper-produzione di smartphone non è solo una caratteristica di vivo, QUI qualche spunto di riflessione. Questa però strategia, almeno nel mercato cinese, si sta rivelando vincente.

C'è poi un'attenzione a cogliere le tendenze emergenti che è sempre stata parte del DNA di vivo: ad esempio la capacità di essere tra i primi marchi a lanciare sul mercato modelli compatibile con le reti 5G (si ricordano NEX 3 5G e iQOO Pro 5G presentati rispettivamente ad agosto e a settembre del 2019) e a continuare a sfruttare il nuovo trend (a febbraio 2021 il 76% degli smartphone del catalogo vivo era dotato di 5G). A questo si unisce la capacità di fare investimenti in settori strategici dai quali l'Azienda trae risorse per migliorare l'hardware dei suoi smartphone - si veda l'accordo con Zeiss siglato alla fine dello scorso anno.

Senza sminuire vivo, per completezza c'è da dire che la sua crescita è anche frutto della perdita di quote di mercato di Huawei che deve tuttora fronteggiare gli effetti negativi delle restrizioni statunitensi. Con il competitor in difficoltà, sia vivo sia OPPO hanno adottato strategie commerciali particolarmente aggressive che da alcuni mesi producono i loro frutti.

ANCHE NEI MERCATI INTERNAZIONALI VIVO NON SCHERZA

Il rapporto fotografa la posizione di vivo nel mercato cinese, ma bisogna ricordare che negli ultimi mesi il produttore ha dato dei segnali molto forti che testimoniano la voglia di imporsi anche oltre la madrepatria.

Quello che interessa più da vicino l'Italia risale ad ottobre scorso quando il marchio ha dato il via, per la prima volta alla vendita dei suoi smartphone nel nostro mercato con X51 5G e tre esponenti della linea Y (Y70, Y20s e Y11s). vivo è in crescita anche a livello mondiale: secondo gli ultimi dati nel primo trimestre 2021 è passata dalla sesta alla quinta posizione per volumi di produzione.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Vaschieri

Xiaomi neanche dovrebbe esserci.

Andrea Vaschieri

Oppo e vivo avranno pure dei buoni top nel proprio catalogo ma se li paragoni a samsung o apple ho paura che l'ignorante sia proprio tu... E se huawei non avesse problemi di ban....

Luis

Questo lo sta dicendo lei dei colleghi. Io ho acquistato x3 neo solo su suggerimento di un mio collega che l'aveva tutto qua e so come scatta. Ma so anche come scatta s20 ultra perchè ce ne sono in giro parecchi ( compresi amici e parenti )
Non so con s21 ultra ma con s20 ultra alcune foto in condizioni di scarsa luce all'aperto ( la classica situazione dove l'illuminazione è dettata dai lampioni ) sono imbarazzanti
Poi lei può affermare e dire tutto quello che vuole, io sto riportando la mia realtà e non ho nulla da vincere o da perdere.
Buona giornata

Riccardo Mineri

Ho sia un top Oppo che un top Samsung in casa. Dire che un X3 neo fa meglio di S20U è pura follia da fanboy. Poi guardacaso lei ha più colleghi con lo stesso telefono da 1300 euro... Certo, come no...

Luis

Le consiglio di provarli entrambi le marche con due top gamma e poi ne riparliamo

Ocram

C'è ignoranza perché le gente non compra smartphone dal dubbio supporto?

Ocram

Esagerato

Riccardo Mineri

Come no...

Alessandro

Difatti Samsung e iPhone sono spariti.

sopaug

non sopravvalutarti.

Luis

Tutt'altro.. Un Oppo scatta con colori più reali ed equilibrio generale migliore di un samsung soprattutto

Supremo Desslock

Una vendita esplosiva

JustSeph

Xiaomi?

JustSeph

Beh, lato fotocamere e supporto software sono indietro a Samsung ed Apple, questo è innegabile.

AcommonAlien

Riportate la notizia che è andato a fuoco un lotto ad Hong Kong :)

an-cic

quel grafico mostra chiaramente una cosa... non tanto il successo di vivo quanto la morte di huawei

LaBraceAccesa

Ti stavo rispondendo seriamente, poi ho letto il commento sulla rom farcita di spyware e niente...
Come ho già scritto, in italia l'ignoranza regna sovrana.

sopaug

veramente è il contrario. Hanno successo proprio perchè l'ignoranza regna sovrana, i propri dati non hanno valore e si guardano le pubblicità e il prezzo.

sopaug

ti vendono una rom infarcita di spyware e poi ti lasciano lì con i bug. Ma pagano benissimo in pubblicità e la gente vuole spendere poco quindi eccoci qua,

LaBraceAccesa

Non mi sorprendo..
I telefoni di punta di Vivo e Oppo sono eccellenti.
È in italia che ancora c'è abbastanza ignoranza di giudizio..

Joker

Xiaomi se non erro si piazza con un 9%, vende di più in altri paesi, strano vero? :)

Rendiamociconto

sono le stesse politiche di oppo, oneplus , realme e co

Rendiamociconto

continuiamo a raccontare come piace al marketing bbk che vivo e oppo sono concorrenti.....bbk domina il mercato cinese con i suoi finti brand e subbrand separati, e vendere le stesse cose con nomi diversi paga se chi le compra ci crede abbastanza....ora ora punta samsung e apple! come si dice fuori una huawei dentro un altra

Scrofalo

Alla brace hanno il loro perché

dicolamiasisi

xiaomi dov'è?

BerlusconiFica

Vivo o morto X

piervittorio

Oppo e Vivo sono entrambe brand di BBK (come pure OnePlus, Realme e Iqoo).
Huawei risente soprattutto dello scorporo di Honor.

T. P.

naaaa i cinesi sanno cosa è la qualità! :)

Il Marchese di Caccavone

Ma questi aggiornano o dopo che han venduto sono saluti e baci?Che politica adottano?

asd555

Non l'avrei detto.
Avrei pensato a XiaoMi in vetta al mercato cinese.

Vanno a fuoco in un lampo! :D

Al vertice e anche un pò abbrustoliti! ;)

Andrea

Fa sul serio si,,, i suoi smartphone sono una bomba!

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video