Android Fast Pair si rinnova: più intuitivo e compatibile con oltre 100 accessori

14 Aprile 2021 27

Android Fast Pair è tutto nuovo: il protocollo di associazione rapida degli apparecchi e accessori Bluetooth si può considerare una risposta al sistema implementato da Apple con i suoi auricolari TWS AirPods. Google dice che la nuova procedura è ancora più semplice, e soprattutto che funziona con oltre 100 dispositivi di svariati produttori, come JBL e Sony.

In concreto, non appena si avvicina un nuovo dispositivo al proprio smartphone, comparirà a schermo l'interfaccia che avvia la procedura. Vengono mostrati il nome degli accessori e l'account Google a cui questi saranno associati. Basta premere il pulsante blu in basso per avviare (e completare) l'intera procedura.

La prima iterazione di Android Fast Pair risale all'ormai lontano 2017, con il lancio della prima generazione di auricolari wireless (non "true") Google Pixel Buds. L'interfaccia consisteva semplicemente in una notifica. Probabilmente Google ha riflettuto che in questo modo rischiava di perdersi un po', e ha deciso di rimediare con qualcosa di meglio visibile.

La nuova esperienza di pairing dovrebbe essere già in distribuzione da qualche giorno, attraverso un aggiornamento dei Google Play Service che risale addirittura al mese scorso. In effetti, i primi avvistamenti si erano registrati già a dicembre 2020.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
bobbu

Comunque non capisco la gente che ha bisogno di una notifica pop up per sapere che le cuffie sono connesse quando in realtà compare subito il simboletto nella barra di stato. Bah. Quali altri vantaggi ci sarebbero?

sagitt
Simoncello Limoncello

Abbiamo un leone qui. Non hai ancora risposto decentemente a ciò che ho proposto. Se hai una risposta dimmelo direttamente, anziché fare il bambino misterioso ed arrogante.

sagitt

Poverino

Simoncello Limoncello

Va bene, sei un idiota bro

sagitt

E quindi è scopiazzata comunque

Simoncello Limoncello

E quindi è molto meglio

sagitt

E quindi?

Paolo

In realtà da qualche giorno i miei SOny WF-1000X si connettono in automatico al Note 20 appena li estraggo dal case. Prima dovevo attivarli con l'NFC

Simoncello Limoncello

Per tutti gli scemotti che dicono "buongiorno Google" o roba simile: Apple lo fa solamente con i suoi preziosissimi airpods. Google ha reso disponibile un sistema che funzionerebbe con QUALUNQUE auricolare, e spetta proprio al produttore se inserire tale funzionalità oppure no.

Matteo

non c'è :-(

Ocram

Buongiorno Google

*Er_Mellino*

Allora dove sta la magia?

Matteo

No hanno tenuto a mano e usato il wps

trvp king

Circa 5 anni dopo apple

*Er_Mellino*

La magia nera costa cara :D

ErCipolla

Infatti, e sappiamo tutti che la magia bianca è brevetto Apple (per quella nera serve Apple Care+)

ErCipolla

Le AirPod ti stanno facendo capire che si rifiutano di accoppiarsi con partner povery e privi di classe A e villetta al mare come il Pixel

ginetto

Come?

Rendiamociconto

mai comprare roba apple se non si usano solo prodotti apple, sono più i problemi oltre i soldi buttati

*Er_Mellino*

Ecco lo sapevo!
Avevo ragione.

*Er_Mellino*

Cioe' fatemi capire.
Io premo il tasto blue connetti e lui si connette?

Marco P.

Sì, sui prodotti di Samsung. Ma con altre cuffie no, e te lo dice uno che ha S20+ e ne ha provate di cuffie BT.
Anche sul tuo S20 FE dovrebbe essere così, almeno che lo Snapdragon non faccia miracoli anche lato UI ahah

doctorstefano

bene! da qualche tempo le mie airpods, prima serie, non si sconnettono frequentemente al mio pixel 2xl facendo diventare un'agonia l'ascolto di musica e telefonate. Sto pensando seriamente di cambiare, potrei buttarmi sui fagiolini di samsung...

Simone

Quel popup non mi è nuovo, l’ ho visto molto simile da qualche altra parte, però non ricordo...
Oh giusto, Apple!

matteventu

1- Quello e' Bluetooth multi-point, non ha niente a che vedere con Google Fast Pair o Microsoft Swift Pair
2- Google Fast Pair risale al 2017, prima dell'introduzione di Microsoft Swift Pair
3- Quella "roba che su one UI c'e' da anni" e' proprio Google Fast Pair

Roba che su one ui e persino w10 c'è da anni, passo da usare le buds da telefono a PC in un solo click

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO