iPhone, il notch resterà per sempre? Secondo Kuo no: ecco quando sparirà

14 Aprile 2021 59

Uno degli aspetti che polarizza maggiormente la discussione attorno agli iPhone negli ultimi anni è sicuramente il notch. La tacca che ospita le sensoristica per il Face ID, infatti, è un elemento che definisce l'identità dei melafonini, distinguendoli anche frontalmente dal resto del mercato che ha adottato molto in fretta soluzioni più discrete come i fori per la selfie-cam. Il prezzo da pagare, però, è una presenza invasiva di cui molti utenti vorrebbero fare a meno: ma gli anni passano, e il notch da quando è comparso per la prima volta su iPhone X non è mai cambiato.

Sappiamo però che lo farà presto: ormai i rumor sono tutti concordi nell'affermare che su iPhone 13 il notch sarà ridisegnato e reso più compatto, e alcuni leak potrebbero averci già mostrato l'effetto che farà. La ragione per cui Apple non ha ancora cancellato la tacca è nota, e molto semplice: Cupertino ha deciso di puntare forte sul Face ID, e questo significa che i sensori necessari perché la tecnologia possa funzionare da qualche parte dovranno pur essere messi.

Il noto analista Ming-Chi Kuo, che nel suo ultimo report si è spinto nel futuro parlando già di iPhone 14, si è recentemente espresso proprio su questo tema: il Face ID resterà, ma Apple starebbe lavorando a un modo per renderlo invisibile. Insomma, per far sparire la tacca. Come? Inserendolo sotto al display. Tuttavia, perché questa soluzione sia messa a punto a dovere ed implementata nei prodotti finali, ci sarà ancora da aspettare. Kuo indica il 2023 come anno giusto per la scomparsa del notch: questo significa che stiamo parlando di iPhone 15.

Ad ogni modo la speranza di tanti è che per quanto possa evolversi, il Face ID non resti a lungo l'unica opzione di sblocco: sì, stiamo parlando del ritorno del Touch ID, che secondo alcuni rumor potrebbe già aver luogo con iPhone 13. D'altra parte nell'ultimo anno la bontà dell'identificazione tramite riconoscimento facciale come unica via per accedere velocemente allo smartphone è stata messe seriamente in crisi dall'emergenza pandemica, e dalla necessità di indossare la mascherina.

La conseguenza è che, non avendo una visuale chiara e completa del volto, il Face ID in molti scenari non è in grado di identificare l'utente, e quindi invece di rendere l'esperienza più fluida, si è tradotto velocemente in un motivo di attrito e frustrazione nell'uso quotidiano dello smartphone (nonostante Apple abbia introdotto di recente un modo per sbloccare il telefono anche con la mascherina - ma serve un Apple Watch).

Apple iPhone 14 è disponibile online da eBay a 749 euro. Per vedere le altre 259 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 05 giugno 2023, ore 18:15)

59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Astar
Trhistan

Infatti è un limite del Face ID, non una colpa.

Giangiacomo

Sei un grande .... comico mancato !

Ergi Cela

La ricarica wireless migliorerà sempre di più nel tempo,non capisco dove sia il problema e poi è la Apple a decidere mica decidi tu,io comunque ci spero tanto.ormai anche i 6gb di ram stanno diventando stretti.guarda se fosse per me farei sparire ogni tipo di connettore nel mondo per fare tutto in modalità wireless anche la ricarica del pc in modalità wireless e farei sparire anche l’hardware dei pc per puntate di più sul cloud e i server,dove servirà solo un monitor,un mouse e una tastiera per giocare ai videogiochi o lavorare

Zoro

futuristico sarebbe non avere la porta ed avere la scomodità di una sola ricarica wireless????
ahahhaha speri che già da quest'anno mettano dagli 8 di prima, che erano già sognare, addirittura 12gb.... la raddoppiano nel giro di un anno. Ma ti rendi conto che le stai sparando grossissime???

Ergi Cela

Beh voglio uno smartphone minimal e futuristico.beh avrà sempre più bisogno di memoria ram il telefono se la Apple vuole puntare sulla realtà aumentata,io spero che mettano 12gb di ram per allinearsi almeno alla concorrenza già da quest’anno con i 2 non pro da 8gb di ram.chissenefrega chi dice che quella ram va già bene per il suo sistema operativo,più ram sullo smartphone fa sempre comodo per avere più velocità e potenza,spero che passino anche ad usare una cpu octa-core è da anni che usano sempre l’exa-core

Lillo il commentatore®

OE RICCHIO

Lillo il commentatore®

CITE

Lillo il commentatore®

UPA

Zoro

mi chiedo come possa attirare NON avere la porta di ricarica. mah.
gli 8gb ci saranno minimo tra non prima di 2 anni, hanno appena introdotto i 6, figuriamoci se li aumentano dopo un solo anno.

Jonathan

Roba da Musk

momentarybliss

Occorre strisciare col dito verso il basso all'altezza nella parte inferiore dello schermo, all'altezza della dock.

Si può anche strisciare prima verso l'alto e poi verso il basso partendo dal bordo inferiore dello schermo ma è più scomodo e col pollice non so perché non va

yepp

Preferisco che lo Store sappia dove ho fatto gli acquisti delle mie app (es. da casa mia) così sa che sono stato io quindi l'acquisto fatto è genuino.

yepp

Non voglio disattivarla per motivi di sicurezza, leggi bene l'ultima frase che ho scritto nel post sopra

Ergi Cela

Mi attirano i 120fps con il display ltpo sull’iPhone e avere un iPhone portless con magari anche 8gb di ram,diciamo che sono passato al 12 solo per necessità perché l’altro telefono non mi andava tanto bene,se no sarei passato direttamente al 13 e poi avrei aspettato altri 3 anni

Zoro

cambiarlo dopo un anno ha poco senso.

Optical
PeachGem

sei di Valdobbiadene ?

PeachGem

va contro il GDPR.
Visto che hai iphone 12, sai come si abbassa lo schermo per agevolare chi ha le dita piccole ? parlo della gesture. Grazie

Ergi Cela

Io mi sa che cambio il 12 con il 13 pro max da 1tb per i 120hz e i display lupo a basso consumo e poi aspetto quello senza notch e alla fine farò come te.alla fine novità rilevanti c’è ne sono poche

ginetto

Che sia una cosa antiestetica e inutile si sa

Zoro

hai ben 2 anni e mezzo di tempo per farlo. ahahah

josefor

No come toglierlo? Non ho mai avuto un iPhone, non potete toglierlo prima che ne acquisti uno,voglio provare l'emozione dello schermo rosicchiato ...echecazz

ErCipolla

Non è "colpa" sua, no, ma comunque la comodità massima sarebbe avere entrambi.

momentarybliss

Ieri sul mio iPhone 12 ho scoperto che nella sezione "Privacy" di iOS
14.4.2, alla voce "Pubblicità Apple" l'opzione "Annunci personalizzati"
era attivata di default ...

E K

Direi di si, si smetterá di fare i celoduristi per aver speso di piú su un iphone piuttosto che su un cinesone.

Zoro

ahahhahah ok

Mauro Morichetta

Scusate ma mettere il pin è una cosa tanto difficile, se non siete al volante, che una cosa da non fare, mettere il codice di sblocco è un paliativo fintanto non si possa togliere la mascherina, io sono a favore dello sblocco col volto, per cui attendere qualche ora che ne siamo quasi fuori non mi spaventa. Secondo punto mi piacerebbe che si facesse un notch a goccia in stile OnePlus, molto discreta, bella da vedere non da fastidio alle notifiche, e permette di avere una fotocamera a vista che è una soluzione migliore che posizionarla sotto il display. Iphone sarà l'ultima casa ad innovare (non sono un sostenitore e non lo sarò mai) ma se fa le cose, funzionano sempre meglio degli altri, per quanto sia un luogo comune è la verità su cui puoi contare.

Davide

Ma fino a una certa inclinazione il face id funziona perfettamente, certo se stai a 90’ gradi dal telefono mica è colpa del face id

Trhistan

Credo anche io che la doppia opzione di sblocco sia indispensabile e molto funzionale con e senza la mascherina (si pensi a tutte le volte che il telefono è appoggiato e lo si vuole sbloccare senza portarselo al volto: un esempio su tutti è la scrivania)

Giulk since 71' Reload

Resta il fatto che il face id è veramente molto efficiente e funzionale, a volte semplicemente ti scordi che ci sia, per il discorso delle mascherine basterebbe aggiungere un buon sensore impronta sotto al display, insomma il touch id tanto per rimanere nei nomi Apple

ProseccoDoc

Intanto togliere gli schermi marci di iphone 12 sarebbe meglio

Gabriele

Sisi lo so, ma anche se tu hai scritto 6 plus, nella mia testa non so perché ho inteso la variante s.

Giangiacomo

Sai vero che puoi disattivarla ? Ci arrivi ? ;D

ADM90

Impostazioni, privacy, servizi di localizzazione e disabiliti App Store con mai

Zoro

hai letto bene, il 6s e 6s plus te li sei scordati??? dopo il 6/6 plus sono usciti le versioni S del 6. Iphone 6/6 plus nel 2014, Iphone 6s/6s plus nel 2015, iphone 7/7plus nel 2016 per poi arrivare agi 8(8plus e X nel 2017.

Gabriele

Non so perché ho letto 6s al posto di 6 plus.

peyotefree

io si

peyotefree

ma noooo.
sui fantastici iphone non ci sono problemi non lo sapevi?

misano

oltre ai discorsi relativi all'identificazione del prodotto e alle difficoltà tecniche che in fae id porta con se c'è l'aspetto ergonomico che riguarda la capsula auricolare.
Personalmente mi trovo molto male con telefoni con altoparlanti posti nel bordo... soluzione che libera spazio sul display ma sposta l'audio sullo "spigolo" della scocca perdendo l'effetto conchiglia della naturale conformazione dell'orecchio.... sarò vecchio ma lo smartphone mi capita di usarlo anche come un telefono, in ambienti rumorosi senza auricolari truewireless con cancellazione del rumore

yepp

Avete notato anche voi che ogni volta che aprite l'App Store di iOS14 parte la rilevazione della locazione? Non è un po' troppo esagerata come cosa?

Zoro

ma che stai a di, sono passati 3 anni. Il 6s dove lo metti??? scordato ahaha.

matiu2

È dal 2017 (anno di uscita di iPhone X) che non mi piace, triste vedere che toccherà tirare avanti ancora per anni...

Gabriele

Dal 6 plus all x sono passate solo 2 generazioni e 2 anni ,dal 6 plus c é stato il 7 e poi iphone 8 lanciato insieme ad iphone x.

Moreno

e in alcuni casi nemmeno da quelle, soprattutto tra i vari marchi cinesi

Zoro

già lo sono ora, identici a tutto display con il foro ahahhaha, infatti stanno puntando a differenziarsi sui blocchi delle fotocamere perchè ora ormai alcuni si riconoscono solo dalle schocche, almeno i modelli top di gamma.

DiRavello

e quando tutti i cellulari saranno solo schermo, e quindi saranno esteticamente tutti uguali, almeno nella parte anteriore, dall'iphone al samsung, dall'oppo al sony... saremo davvero tutti contenti?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere