
21 Maggio 2021
13 Aprile 2021 23
L'evento "Spring Loaded" che si terrà il prossimo 20 aprile sarà probabilmente l'occasione giusta per annunciare ufficialmente anche il rilascio pubblico di iOS e iPadOS 14.5, watchOS 7.4, macOS 11.4 Big Sur e tvOS 14.5. di cui sono appena arrivate agli sviluppatori le beta 8. Queste versioni arrivano a distanza di una settimana dalle precedenti.
Le beta possono essere scaricate tramite l'Apple Developer Center o in modalità OTA. Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio, di mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l'update.
Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia, deve essere posizionato sul caricabatterie e deve trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone a cui è associato. Discorso analogo per la beta di macOS Big Sur può essere scaricata tramite l'Apple Developer Center dopo aver installato il relativo profilo. Le beta successive sono disponibili tramite il consueto metodo di aggiornamento software nelle Preferenze di Sistema.
Una delle novità presenti in questa beta di iOS e iPadOS 14.5 riguarda la possibilità di ricalibrazione della batteria qualora non funzionasse come previsto. Siri, inoltre, non avrà più una voce femminile come predefinita e vengono aggiunte due nuove opzioni vocali inglese tra cui scegliere. Le nuove voci di Siri sfruttano la tecnologia Neural Text to Speech (Neural TTS) che permette un suono molto naturale. La beta di oggi aggiorna anche le voci in Italia, Irlanda e Russia con il Neural TTS, portando il totale delle voci Siri che utilizzano Neural TTS a 38.
Tra le altre novità in arrivo con iOS e iPadOS 14.5, ricordiamo, ci sono nuove icone, una funzione di privacy relativa alla trasparenza del tracciamento da parte delle app e la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa la mascherina. Presente anche la possibilità di chiedere a Siri di chiamare i contatti di emergenza, il supporto per i nuovi controller di Xbox e Playstation, il DualSIM 5G su iPhone 12 e la possibilità di rintracciare tramite app Dov'è anche alcuni auricolari Beats.
Per quanto riguarda iPadOS, con la versione 14.5 è in arrivo il supporto in italiano alle funzionalità per la scrittura a mano con Apple Pencil tra cui Scribble che consente di scrivere in qualsiasi campo di testo convertendo le parole automaticamente in testo digitato.
Con macOS 11.3 sono in arrivo sui Mac con processore Apple Silicon M1 nuove opzioni dedicate alla gestione delle applicazioni sviluppate per iOS/iPadOS tra cui la possibilità di scegliere di avviare le app in finestre di dimensioni maggiori a quelle disponibili sino ad ora. In arrivo anche una serie di opzioni di personalizzazione per la pagina principale di Safari e il supporto nativo al controller DualSense di PlayStation 5 e al nuovo Xbox Controller di Xbox Series X e Series S.
Commenti
Me lo auguro ieri notte era inguardabile il mio 12 pro max
https://media1.giphy.com/me...
Like per l’eleganza del “defeco”.
Vero? Meglio Google che rilascia versioni finali che sono delle beta.
si
Su iPhone è stabile ed usabile o c'è ancora qualche bugghello?
Le beta 8 di WatchOS 7.4 e tvOS 14.5 ***NON*** sono state rilasciate.
So che hanno risolto il green tint
Mi associo.
hanno risolto il problema schermo giallo. e Flickr all avvio?
Ottimo, quindi il 20 aprile rilasceranno la Release Candidate ed il 27 aprile la versione pubblica!
Di questo passo troverà un nuovo prodotto da
elogiarevenerarePovero Yepp, ogni settimana gli rimandano la gioia della 14.5
Se dopo 8 beta, quando arriverà la versione finale, trovo un solo bug vado a Cupertino e defeco davanti all’entrata dell’Apple
ripeto ad ogni nuova beta, l'update con più beta di sempre! (semicit)
LOL penso che neanche le major release arrivino a 8 beta