
Nokia 27 Ago
Nokia ha da poco presentato 6 nuovi smartphone, ma non si è dimenticata di quelli già in commercio: non solo è arrivato il momento dell'aggiornamento ad Android 11 per i modelli 8.1 e 2.3, ma ora è il turno anche dell'entry level 2.2, uscito nel 2019 con un prezzo poco al di sopra dei 100 euro (QUI la nostra recensione) e facente parte di quei dispositivi afferenti al programma Android One.
Gli ultimi smartphone Nokia ad essere stati aggiornati ad Android 11
Con un post su Nokia Community, infatti, l'azienda ha annunciato che è ufficialmente cominciata la distribuzione dell'update che aggiorna Nokia 2.2 ad Android 11: come al solito, il rollout non interesserà tutti i terminali, ma procederà per "ondate". La prima, ovvero quella attualmente avviata, raggiungerà 24 Paesi, tra cui tuttavia ancora non compare l'Italia. La roadmap comunque prevede che il 10% dei dispositivi ricevano l'aggiornamento subito, il 50% entro il 15 aprile e il 100% già entro il 17 aprile. Nell'arco di soli 4 giorni, quindi, sarà portata a termine la prima ondata: di lì a poco Nokia comunicherà poi i mercati coinvolti dalla seconda, e le tempistiche relative.
Considerando che Nokia 2.2 ha già ricevuto il suo primo major update a metà marzo del 2020, con il salto ad Android 10, con ogni probabilità - considerando anche che stiamo parlando di un budget phone con una scheda tecnica limitata - questo ad Android 11 sarà l'ultimo aggiornamento importante del suo ciclo vitale (discorso diverso, invece, per quanto riguarda il supporto relativo alle patch di sicurezza di sistema, che proseguirà oltre).
Commenti
Sul sito italiano c'è scritto "Android stock", sul sito inglese "android pure", i recensori parlano di Android One, ho chiesto nella comunity nokia e mi hanno risposto Android One.
Poi pensala come vuoi, tanto ho capito che su nokia non ti va mai bene niente, mo' hai deciso di fare la crociata sul SO e la UI, quando altri produttori hanno UI mastodontiche ed energivore, fai pure...
ci sono appena andato e mente per android go edition è specificato, per gli altri la specifica è android 11, gli aggettivi non definiscono eventuali specifiche bene definite.
Posso indicare vero, ma "android" pure non è "android one" ne android go" ne AOSP
Il sito ufficiale
un link?
Ma se c'è scritto "Android stock"!
no è passato ad una sua personalizzazione che a quanto si legge è una nokia experiece (vediamo come sarà), senza dover aderire più al programma android one
In effetti nelle specifiche ufficiali del nokia X20 c' è scritto "Android stock" (nel sito inglese "android pure")....se non fosse un errore vuol dire che nokia è passata da Android One alla Pixel experience!
non ho detto che è ufficiale o che abbandonerà android one...ho detto che nokia non fa più smartphone con android one.
I telefoni che ha presentato non sono android one.
Non è ufficiale, sono rumors basati sul una richiesta di lavoro su LinkedIn per UNA posizione di sviluppatore per interfaccia....direi che per ora forse ma forse non ci sono i presupposti concreti x dire che nokia abbandonerà Android One, non credi?
intanto top gamma e fascia alta sono ancora fermi ad android 10
nokia non fa più android one
ora hanno aggiornato la serie 7.....per la serie 6 deve prima uscire android 12
8.1 ancora niente.
Ma in rete si lamentano degli infiniti bugs (tipico Google). Forse mettono a posto quelli, prima di procedere con gli europei...
E ONEPLUS 6T fermo ad Android 10.
Complimenti ONEMENO si và indietro invece che avanti.
Non è ancora arrivato sul mio. Comunque gran telefono, preso per uso basico ma ora tra Spotify, Unicredit, WhatsApp, Telegram e perfino Zoom oltre ad un costante uso come hotspot sta tirando la carretta da un paio di anni. Ecco a cosa serve Android One!