
06 Maggio 2021
Di ASUS abbiamo recensito da poco un "gigante" come Rog Phone 5, ma c'è anche un dispositivo compatto in arrivo: sembra proprio che la famiglia di Zenfone 8, infatti, si comporrà di tre diversi modelli, uno dei quali dovrebbe essere Zenfone 8 Mini, nome in codice "SAKE". E ora cominciano a spuntare i primi segnali di un lancio vicino.
Zenfone 8 Mini - associato al codice ASUS_I006D / DA - ha infatti ricevuto la certificazione TÜV SÜD, che ci rivela la presenza di una ricarica rapida a 30 W. Una caratteristica che potremmo trovare inalterata sugli altri modelli, oppure potenziata: al momento non è dato saperlo. Possiamo però inferire con un buon margine di sicurezza che un lancio vicino per Zenfone 8 Mini significa che tutta la famiglia di nuovi flagship targati ASUS è prossima al debutto commerciale.
Il concetto alla base di questo modello compatto sarebbe esattamente lo stesso applicato da Apple sul suo iPhone 12 Mini (e che però non sembra aver riscontrato un grosso successo): uno smartphone decisamente più piccolo degli standard del mercato, ma con un hardware da top di gamma. E infatti se è vero che le dimensioni di Zenfone 8 Mini saranno ridotte rispetto a quelle dei due fratelli maggiori, lo stesso non varrà per la scheda tecnica, che a quanto pare resterà "grande" con il SoC Snapdragon 888 di Qualcomm e un refresh rate da 120 Hz per lo schermo OLED FHD+ (2400x1080) da 5,92 pollici.
La fotocamera posteriore di Zenfone 8 Mini dovrebbe essere doppia, con due sensori Sony: IMX686 da 64 MP affiancato da IMX663. Quanto alle memorie, il dispositivo dovrebbe essere equipaggiato (almeno nella sua configurazione base) con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione interna.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Qualcuno mi suggerisce un smartphone dimensioni tra 5.5 qualità prezzo buget max 300 da farci un po' di tempo. Grazie a tutti
Praticamente hai descritto il pixel5...prezzo a parte XD
Sembra perfetto ma temo per prezzo e disponibilitá, come é successo con qualche altro modello Asus
Aspetterai molto molto molto a lungo mi sa....
5,5" con cornici, lettore di impronte in basso etc... I 6.1 full screen sono quasi più piccoli..
Però le persone erano abituate ad Asus che si espandevano fino a 2 TB di memoria , siamo sicuri al 100% che non sia espandibile?
vero che le dimensioni sono soggettive ma fino ad un certo punto: 5.9 è parente a 6 pollici, cioè padellone fino a 2-3 anni fa, normalità oggi. Ora abbiamo i padelloni 6,67pollici, il medio è 6,1 pollini, 5,9 che differenza fa?
Aspetto ancora il vero mini senza bordi superamoled 5,5 pollici di fascia medio/alta, tipo:
sd 765, 8gb ram e 128gb rom, 4000mah ric. 30watt e sensori fotografici degno della sua fascia.
Così lo prenderei al volo a 500€ ed il jeans ringrazia senza grossi compromessi di potenza per uso medio business
Chi sono questi che li fanno più piccoli? 5,9" è piccolo?
articolo di Hdblog, lo trovi facile...
Vediamo che tira fuori Asus, li ho sempre tenuti d'occhio e questa volta se fanno un ottimo lavoro potrei optare per il mini e buttare nel cesso S10e, non per il telefono in se che è bello e maneggevole, ma per qul maledetto software Samsung.
https://uploads.disquscdn.c...
spero non sia 21:9, come il sony a 6 pollici lungo quanto rocco.
Non è che se scrivi Mini allora hanno la stessa dimensione.
Questo Asus sarà grande come un Iphone 11Pro o un Pixel 5.
Iphone 12 Mini non vende perché è inutile rispetto agli altri iPhone
Articolo di HDBlog del 9 Aprile: "Apple asso pigliatutto: 6 dei 10 smartphone più venduti a gennaio sono iPhone"
Iphone 12 Mini ha venduto meno solo di 3 Android: Redmi 9, Redmi 9a, Samsung A21S.
Fonte Counterpoint Research.
Parla del periodo di Gennaio, non so dirti di più
Blastato :)
6" non è piccolo, ma medio.
E fanno bene a rompere per avere scelta sui compatti.
beh almeno questo è quasi 6 pollici, decisamente più grande di quei ridicoli 5.4 pollici, è poco più piccolo del 12/12 pro.
iphone 12mini nn ha sfondato per un particolare che spesso non si guarda perchè ormai tutti hanno batterie così capienti che si fan 2 giorni di utilizzo medio....ma il mini fa mezza giornata si e no, quindi ben venga zenfone 8 mini con batteria (si spera) da 4000.
sarebbe da verificare con dati certi, hai fonti attendibili?
Non capisco il senso del tuo esempio, io parlo di prezzi lancio, l’hai pagato 599 scontato, ma costava 799
si anche secondo me è la dimensione ideale, con peso intorno ai 160-170 grammi
Penso che la discriminante sia stare sotto ai 150mm per quanto mi riguarda.
Poi più grande è il display e meglio è...
Curioso di vedere che batteria ci metteranno, e se terranno jack audio.
In ogni caso è molto improbabile avrà la ricarica wireless, quindi nada.
Quelli che rompono per le dimensioni sono gli utenti che vorrebbero un device più piccolo della media del mercato, media ad oggi oltre i 6".
"Vorrebbero" non vuol dire ad ogni prezzo, di ogni marca con qualsiasi scheda tecnica, ma che gli piacerebbe poter avere una scelta adeguata da rispecchiare al meglio i propri desiderata.
Non credo che abbiano dei problemi intellettuali, ma probabilmente in alcuni casi hanno difficoltà a trovare il prodotto ricercato vista la scarsità di offerta ed optano per dimensioni maggiori rinunciando alla compattezza.
Sicuramente questa utenza rappresenta una piccola percentuale dato che l'offerta del mercato si spinge sempre più oltre i 6 pollici, mentre i prodotti "piccoli" si contano sulle dita di una mano.
Un sogno
La fine di iphone Mini?
Credo ci metterebbero la firma.
Vende meno dei fratelli maggiori, ma più di qualunque top gamma Android.
Se questo è un fallimento...
È anche vero che l'Iphone 12 mini ha venduto più di qualsiasi smartphone Android top di gamma per dire....pure questo è da considerare quando si dice che non vende....
Mini= 6”
E rompono per le dimensioni, però comprano comunque i padelloni.
Li fanno piccoli e nessuno se li fila.. Fate pace col cervello.
buon almeno tra un annetto quando cambierò avro un opzione in più
è vero sicuramente è un buon compromesso, però il problema secondo me è che ormai molte persone (me compreso), utilizzano il cellulare per vedere contenuti multimediali, produttività ecc... per cui la grandezza dello schermo è importante per molti, poi ce chi usa il telefono senza visionare film ecc.. allora può aver un gran senso
5,92 pollici è un buon compromesso secondo me, 5,4" forse è troppo estremo
Sake... Se Filippa come l'iPhone potranno sempre dire che erano ubriachi
io non capisco perché andare contro mercato se apple non riuscita a vendere l' iphone 12 mini considerando tutti i milioni di clienti che ha, non credo che asus possa ribaltare la situazione.
Zenfone 7 pro pagato 599 1 mese fa. Non credo sia esagerato. Unico telefono con applicazione di registrazione di chiamata nativa e batteria pesante ma duratura ed uno dei pochi telefoni con espansione di memoria con micro SD. Ognuno fa scelte personali. Prima c'era la corsa alla miniaturizzazione ora l'esatto contrario. Dipende da cosa ciascuno cerca nel prodotto.
Secondo me costerà meno dei 7, con i 7 asus si è data la zappa sui piedi da sola, troppo grandi e pesanti, e aumenti di prezzi esagerati, non credo abbiano nemmeno venduto così bene rispetto al glorioso zenfone 6.
Ipotizzo un 649 per lo standard e 549 per il mini.
Interessante, da capire ovviamente batteria/autonomia.
ocio però, parliamo di ipotetici 5.9" contro i 5.4 che, per quanto fichissimi, sono comunque mooolto pochi per molti. 5.9 potenzialmente, con hardware top, sono interessanti XD
non credo guardando i prezzi di zenfone 7 all'uscita che non erano male, possibile che si piazzi a 550. in ogni caso si deprezzano di norma gli asus e può essere preso tranquillamente l'anno dopo anche a 400 e sarebbe un affare
700€ minimo.
E allora fa la stessa fine dell'iPhone 12 mini.
Scaffale, perché quei prezzi li paga solo il fesso che è disposto a sacrificare maneggevolezza in favore di maggiore superficie cliccabile, ossia i padella lovers.
si costerà eccome
Sembra promettere bene.
Ora, che non costi un accidenti.