
04 Aprile 2022
LG ha comunicato quali smartphone riceveranno Android 12 e Android 13, a distanza di qualche giorno dalla decisione di abbandonare completamente il settore, e ha comunicato qualche dettaglio in più sulla roadmap degli aggiornamenti ad Android 11 per tutto il 2021.
In precedenza, la società era rimasta sul vago, assicurando che avrebbe rilasciato tre aggiornamenti di versione del sistema per tutti i dispositivi premium lanciati dal 2019 in avanti; ora abbiamo dei dettagli più precisi. In soldoni, solo due smartphone riceveranno Android 13, ovvero il Wing e il Velvet (sia la variante LTE sia quella 5G), mentre per Android 12 il campo si amplia un po'. Ecco i dettagli:
È importante precisare che le informazioni provengono dal sito coreano della società, e che è già successo in passato che alcuni aggiornamenti software fossero stati distribuiti solo in patria. Di seguito, invece, riportiamo la roadmap aggiornata per Android 11 pubblicata sul sito di LG Germania, quindi ci sono ottime possibilità che sia realistica anche per noi.
Non sappiamo quanto la roadmap sia completa e definitiva, ma immaginiamo che eventuali modifiche si limiteranno a leggeri ritocchi del calendario. Ricordiamo che Android 12 sarà presentato da Google quest'autunno (i beta test pubblici sono già in corso), mentre Android 13 arriverà nell'autunno del 2022.
Commenti
Ti posso assicurare che l'ho cercato e ricercato ovunque (versione IT o EU). In ogni caso ormai ho acquistato il Velvet che mi ha comunque piacevolmente sorpreso
In europa si trovava, sono ancora in vendita
Il V60 secondo me non è mai stato realmente in vendita.... ho provato ad acquistarlo in ogni modo, anche contattando direttamente LG e direttamente il Presidente di LG Italia (quando voglio qualcosa non mi fermo finchè non la ottengo), ma mi hanno sempre detto che "non è disponibile"..
Aggiornamenti sicurezza ogni due mesi (come fece col G8). Ho la versione italiana no brand
Hai la versione italiana/europea? Come supporto LG come si sta comportando?
ce l'ho ed è davvero particolare, nonché comodo. Non me ne sono assolutamente pentito
Gli smartphone saranno esattamente: NESSUNO
Se trovo un Wing a 300€ lo compro, sono davvero interessato a un dispositivo così particolare
Qui però ne vale dell'immagine aziendale a livello globale su TUTTI i prodotti delle altre divisioni (tutte in salute e in attivo record). Rispetto al solito non è un caso infatti che LG abbia annunciato 3 anni di major (si sono sempre fermati a 2): stanno investendo qualcosina (dagli enormi risparmi della chiusura della divisione mobile) per far si che nessuno, ma proprio nessuno, possa parlar male del marchio in questo momento particolare.
È sempre cosa delicata la chiusura e contestuale uscita da un business
ma LG mica è tedesca...
Ho il wing da un mese, è straordinario per quanto mi riguarda
Vedremo se android 12 sul mio g8s arriverà prima della sua morte.
Parole un pò pesanti dopo una dismissione dal settore. :\
Riceveranno SOLO Android 12:
LG V50s, V50, G8, Q31, Q52, Q92
V50 e G8X praticamente gli ultimi loro telefoni ad avere un senso e si fermano ad Android 12...
Si
Beh dai, buon per il mio Wing.
Sospettavo che per gli aggiornamenti avessero pensato solo a Velvet e Wing..infatti lì monitoro giornalmente sui siti di confronto prezzi. Quando scenderanno sotto i 300 (suppongo in estate/settembre) ci potrei fare un pensierino (sullo Wing in particolare): 5g , desktop mode sotto quel prezzo attualmente non esistono nuovi o recenti e sono 2 funzioni per me imprescindibili
Il V60 farà compagnia al Wing e al Velvet, dato che è della stessa generazione?
Semplicemente vai a quote di mercato, aggiorni solamente dove hai più utenti
eh, come no.
io preferirei ci fosse il supporto di LineageOS piuttosto, perche' se devo fare affidamento su LG.....ha semsso di essere affidabile e puntuale nei rilasci dopo che ha abbandonato il matrimonio coi Nexus
Lg G6 DS ha ricevuto Android 9 a fine 2020 (dopo che era uscito Android 11)
Sito tedesco: "android 11 entro fine 2021". Ahahahahah mamma mia, pietosa LG. Che tra l'altro che senso ha rilasciare un aggiornamento solo in patria. Gli altri device sono così completamente diversi che ci vogliono mesi in più per poter essere aggiornati ? Per fortuna che è uscita dal settore mobile, stava facendo acqua da tutte le parti.