Nokia 4.2, ecco Android 11. Per l'Italia serve ancora pazienza

11 Aprile 2021 27

Per Nokia non è solo tempo di annunci di nuovi prodotti: ne abbiamo visti tanti, ben sei, con due membri della gamma X (X20 e X10), due della G (G20 e G10) e due dell'economica C (C20 e C10, quest'ultimo però non arriverà in Italia). É anche tempo di aggiornamenti, e dopo Nokia 8.1 e 2.3 è il turno di Nokia 4.2, smartphone che ha fatto il suo debutto a inizio 2019 con Android 9 Pie a bordo, poi aggiornato ad Android 10 in Italia nell'aprile dello scorso anno ed ora pronto a ricevere un ulteriore update sino alla versione (stabile) più recente del sistema operativo mobile di Google.

Questa volta l'annuncio non ce lo fa Juho Sarvikas come era solito fare, recentemente passato in Qualcomm, ma direttamente Nokia Mobile. Del resto, l'aggiornamento per Nokia 4.2 era atteso, e segue la roadmap che HMD Global aveva condiviso nel corso dell'ultimo trimestre 2020.

La nuova versione è la 3.150, ha un peso di 1,5GB e porta con sé le patch del mese di marzo. Come spesso accade - quasi sempre, a dire il vero - l'Italia non risulta all'interno della lista dei primi Paesi in cui l'update viene reso disponibile. Ci sarà comunque da attendere poco.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
cipo

Beh.. diciamo l'alternativa più vicina. Con il tema scuro molte app sono simili... i widget della versione 14 sono un fortissimo richiamo alle Tile. Anche i widget della versione precedente erano la cosa più vicina a Wphone.

Domenico Belfiore

I disguidi possono sempre capitare son bravi perché supportano dal più scarso telefono da 80€ ai top

max76

Bravo, fiato sprecato...

max76

Serve ancora pazienza?...è arrivato ieri sul mio 4.2!!!

Lord Chaotic

pure io ho usato windows phone, ma non le vedo le similitudini con ios

Lord Chaotic

Aggiornamento arrivato anche a me oggi, non è stato mica necessario attendere :)

peyotefree

4.2 candidate release . exe

ma chi li da sti nomi?

giorgio085

perché è come ti ho detto, una novità (ad esempio) su safari ti viene portata da una nuova versione OS, su Android una novità di chrome ti viene portata da un'aggiornamento di chrome.

Alexv

Sto ancora aspettando Android 10 sull'Asus...

yepp
Dominick Biny
yepp
Rendiamociconto

e chi li ha messi in mezzo?
Io ho rapportato le dichiarazioni e comunicazioni ufficiali di Nokia con quello che poi hanno fatto realmente

Rendiamociconto

su cosa ?
Loro avevano detto che l'avrebbero fatto arrivare ufficialmente nell'ultimo trimestre 2020, siamo nel secondo trimestre 2021....in che cosa sarebbero stato bravi?

Ocram

Brava nokia

matiu2

Il 4% del fatturato... incredibile

Rozzo

Controllerò se a mio padre è arrivato

cipo

In realtà IOS ha sempre più similitudini con il sistema windowsphone..
(ho usato WPhone per anni..)

Gabriele Gabry
Riccardo sacchetti

Va beh ma è come sparare sulla croce Rossa. Soprattutto confrontando prodotti come gli iPhone con prodotti base base base.

giorgio085

su iOS gli aggiornamenti di sistema sono vitali per avere le app di sistema aggiornate, su android questo problema non si pone, le app sono tutte su playstore. Gli aggiornamenti di sistema android non sono fondamentali come quelli apple.

lore_rock

Io lo capisco, dopo aver vissuto i Lumia da windows phone 8 a windows 10 mobile sono passato a iOS, almeno posso dire di aver imparato la lezione e non continuare a lamentarmi ad ogni versione di Android.
Credo che il senso del suo commento fosse proprio questo

giorgio085

vero, ma i concorrenti base gamma di pari periodo d'uscita nemmeno con il binocolo vedono android 11.

Rendiamociconto

anche qui in mastodontico ritardo rispetto a se stessi e rispetto il rilascio di android

alessandro

Disse quello con Windows Phone...

yepp
lallino

Sul mio nokia 4.2 è già arrivato

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video