OnePlus 9 e 9 Pro si aggiornano: cosa cambia con l'ultima versione di OxygenOS

06 Aprile 2021 19

A neppure una settimana dall'ultimo update, OnePlus 9 e 9 Pro, i nuovi flagship del marchio cinese (se volete sapere cosa ne pensiamo, QUI e QUI trovate le rispettive recensioni) tornano ad aggiornarsi e ricevono la versione 11.2.3.3 della OxygenOS. Attualmente il pacchetto, del pesi di 105 MB, è in fase di distribuzione sul mercato indiano, ma l'arrivo in Europa e Nord America non è lontano come precisato dalla stessa azienda sul proprio forum ufficiale (lo trovate al link in FONTE).

Il changelog ci chiarisce quali sono gli aspetti su cui l'azienda è intervenuta: al di là della generica menzione ad una stabilità di sistema migliorata e ad alcuni bug corretti, OnePlus ha ritoccato ancora il comportamento della fotocamera oltre che la gestione energetica, al fine di ottimizzarla e aumentare così l'autonomia.


  • Sistema
    • Migliorate le prestazioni di consumo energetico per prolungare la durata della batteria
    • Risolti problemi noti e migliorata la stabilità del sistema
  • Fotocamera
    • Migliorata l'esperienza di scatto e registrazione dei video
  • Rete
    • Migliorata la stabilità delle funzioni di telecomunicazione
    • Migliorate le prestazioni e la stabilità della trasmissione WLAN

Per quanto riguarda la fotocamera, nello specifico, viene menzionata una "migliore esperienza di scatto e registrazione": siamo curiosi di scoprire se questo si traduce, nella pratica, in una resa migliore delle foto o più probabilmente in un'interfaccia più fluida e reattiva, come sembra suggerire il changelog. Da notare che anche la stabilità delle connessioni di rete e delle prestazioni della connettività WLAN sono state incrementate.

VIDEO

(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 15:00)

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rettore Università di Disqus

Non capisco, con tutti i soldi che fanno potrebbero comprarli gli smartphone e recensirli indipendentemente.

Rettore Università di Disqus

Guarda io ho avuto Apple per una vita e questi problemi assurdi non li ho mai avuti...
Qualche bug si, ovvio, ma non così e soprattutto non trascurati per anni.

Adri949

Beh dai, stock é un'altra cosa. Non é una ui totalmente modificata, ma una voa fi mezzo ormai si

Rettore Università di Disqus

beh per me è quasi stock, però riconosco che ha dei limiti e questa cura maniacale del software non c'è...

Adri949

La regola di enfatizzare i pregi e minimizzare ormai é di tutti. Non addossiamola ai cinesi pensando che il resto sia meglio. Si fa lo stesso per gli altri, anzi pet Samsung ef apple soprattutto. Sono marchi che tirano e se sei un recensore che si fa mandare i dispositivi, hai precisi paletti du cosa puoi dire o meno, dati dalle aziende stesse. Oggi come oggi ha senso guardare le recensioni di chi si compra i telefoni da solo

Adri949

Non parlare male fella fantastica oxygen os. Nell'immagine ment@le di tanti é ancora quasi stock, stabilissima e sempre aggiornata rapidamente, non come gli altri cinesi scadenti...

Dominick Biny

Nemmeno io, è un bug talmente assurdo che fa ridere anche solo a raccontarlo.
"Never Settle"

Rendiamociconto

con i cinesi la regola è enfatizzare quello che va bene e minimizzare o non enfatizzare quello che non va bene, il cliente ha bisogno di essere rassicurato nelle recensioni

Rendiamociconto

ti giuro, questa non l'avevo mai sentita

Rendiamociconto

quello è "normale" lo fa (non a tutti) dal 5t anzi non penso sia per modello da quando hanno deciso sventuratamente di non so che settaggi mettere da oreo, due oneplus stesso problema poi ho deciso di passare ad un pixel e stranamente nessun problema.
Vedo che continuano ad avere un settaggio del reparto bt "amatoriale", basta connetterci uno smartwatch e incomincia a dare i numeri con bug

Bio'

Bene bene bene... si effettivamente la cam non mi convince in Interna, sono un po' rumorose, del resto niente da obiettare

Rettore Università di Disqus

hahahaha tra l'altro sai un'altra follia che fa?
Sono in auricolare che parlo, e da solo switcha sul mio ticwatch, quindi la gente inizia a sclerare dicendomi che non mi sente più.

Never settlehhhhh

Rettore Università di Disqus

la cura maniacalehhhhh del software oneplussssssssss

Chissà che telefoni provano sti recensori, ma li provano secondo voi?

Sergio Iovino

Ok il 9 pro ma il 9 è in vendita ma non arriverà prima di due settimane,chi l'ha già tra le mani? Solo i recensori penso,quindi sono patch zero day praticamente,o mi sbaglio?

Fabios112

Insomma solite patch

Dominick Biny

Il mio fantastico OnePlus 8 Pro apre WhatsApp senza motivo ogni volta che cambio il pacchetto icone dalle impostazioni
"Never Settle"

angelsanges

ma quelle sono features non difetti.

Rettore Università di Disqus

Meanwhile il mio oneplus 7t ancora si pianta quando scatto le foto su WhatsApp e ancora comprime i video facendoli sembrare dei 3gp.

Fabios112

4-5 aggiornamenti veloci post lancio. La storia si ripete

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra