
08 Giugno 2021
All'alba del mercato degli smartphone, quando iPhone si era appena affacciato sulla scena e si apprestava a rivoluzionarla, Nokia costituiva non solo uno dei marchi più forti del panorama mobile, ma anche uno dei quattro poli per quanto riguarda il sistema operativo: stiamo parlando di Windows Mobile di Microsoft, PalmOS di Palm, iOS di Apple e infine Symbian di Nokia.
Da allora ne è passato di tempo, e questa pluralità estesa si è semplificata riducendosi alla dicotomia tra il mondo del robottino e quello iOS: i prodotti Nokia in questo senso sono stati un riferimento, nel corso degli anni, per chi cercava un'esperienza Android "pulita", vicinissima alla concezione originale di Google.
Le interfacce personalizzate non sempre sono riuscitissime, ma negli ultimi tempi stiamo assistendo ad una crescita generale che non riguarda più solo i marchi di punta: non a caso la settimana scorsa vi abbiamo parlato dei passi da gigante fatti da Realme con la versione 2.0 della propria UI. Oltre ad estendere le possibilità del sistema operativo, le UI proprietarie hanno anche il compito di calare nei dispositivi l'identità del brand, offrendo un'esperienza diversa dalle altre.
E ora sembra che HMD Global, proprietaria del brand Nokia, possa avere intenzione di sviluppare un'interfaccia proprietaria per Android, mettendo da parte quindi uno dei trattati distintivi dei propri prodotti, ovvero l'offerta di un'esperienza quasi stock del sistema operativo.
L'indizio arriva da un annuncio su LinkedIn pubblicato proprio da HMD, riguardante la ricerca di un "User Experience Designer" che si occupi di elementi come il design del menu, delle schede, dei widget, e in generale di un linguaggio grafico originale e coerente: insomma, tutte mansioni che sembrano puntare dritte in una direzione.
Non necessariamente, però, stiamo parlando di una skin targata Nokia per Android: il lavoro infatti potrebbe riguardare solo alcune app proprietarie, restando quindi nel solco del programma Android One. Ad esempio, sugli smartphone Nokia attuali già l'app della fotocamera e quella "My Phone" sono proprietarie.
D'altra parte, è possibile che Nokia abbia deciso di seguire la scia degli altri brand leader del mercato o in forte ascesa, cominciando a pensare ad un'interfaccia personalizzata che incarni e comunichi l'identità del marchio: tra soli due giorni, durante l'evento dell'8 aprile, sapremo di più sui prossimi smartphone, ma difficilmente tra le novità che stanno per essere annunciate possiamo aspettarci già questa eventuale rivoluzione dell'UI, che anche nel caso si rivelasse autentica starebbe al momento ancora in una fase di gestazione, a quanto sembra.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
ce ne faremo una ragione...
ho un pixel, ripeto la versione di android che sta sui pixel non è android stock....ho un altro muletto con android stock di fabbrica e la differenza è abissale oltre che di marchio per il software.
Poi riguardo android one, su yt possono dire quello che vogliono finchè non compare nelle specifiche ufficiali certezza non c'è.
Si ho sbagliato io, non intendevo (logicamente) la custom rom che si trova in giro, intendevo proprio la versione stock "pure" che si trova sui pixel (e Nexus).
Comune su YouTube il recensore Tech Chap al minuto 3.00 parla di Android One pure
pixel experience non è android stock
Nelle specifiche ufficiali del nokia X20 c' è scritto "Android stock" (nel sito inglese "android pure")....
se non fosse un errore di trascrizione (grossolano) vuol dire che nokia è passata da Android One alla Pixel experience !?!?!?
Fammi capire, io sono intervenuto a caso rispondendo a risposte al mio commento? Non capisco, magari ho veramente bisogno di assistenza, chissà!
Processore nuovissimo? In quale mondo? E poi cosa c'è solo il processore? E quale sarebbe questo design a cui vanno appresso? A me pare che tutti siano andati dietro al quadrato di iphone poi variandolo. Non é che siccome fanno i telefoni con l'oblò allora sono diversi. Ce ne sono tanti di cinesi con l'oblò. Oblò copiato dalla vecchia nokia. Se dobbiamo parlare di design e nokia dobbiamo parlare del fabula design, di cui ero innamorato io in primis. Oggi sono telefoni, scialbi, che non lasciano il segno nel bene e nel male. Fanno il compitino. Escono dopo mesi, quando l'hw diventa pure più vecchio, hanno un sw minimal, che può piacere, ma anche con quello, non é che sononprivi di bug, hanno avuto per molto tempo una gestione aggressiva della ram che le portava a chiudere le app (cosa sempre addossata ai cinesi guarda un po'), buggettini vari e piccoli impicci. Sono come gli altri, ne più ne meno
Il processore non è vecchio, è nuovissimo, e non direi proprio che la scheda tecnica sia "il minimo sindacale".
Anonimi e dozzinali saranno i cinesoni che -dopo il crollo di appeal di Huawei- sostanzialmente vanno a dietro al design che detta Samsung
Brh dire che i cinesi sono senza stile e poi dire chr c'è l'ha nokia con quella roba anonima e dozzinale... Poi stsi snocciolando cose come se le avesse solo nokia quando la fuori é il minimo sindacale e nokia ha hw vecchio. Prova qualche cinese e scopri quanto é avanti il resto del mercato
Se c'è qualcosa di anonimo e senza stile sono i cinesoni!
Sul ritardo sicuramente è un problema.
Sul prezzo in primis nokia -finalmente- si è allineata al mercato già con l' 8.3 & il 5.4 e in secundis la qualità la paghi.
Processore di fascia media di ultimissima generazione, quantità di RAM (8gb) che difficilmente trovi in questa fascia, archiviazione 128gb, jack audio, espandibilità, ottiche Zeiss, Audio Ozo, NFC, sblocco laterale, riconoscimento facciale, 5G, design, qualità dei materiali, Android One con aggiornamenti, stabilità & 2 giorni di autonomia assicurati.
I limiti?...potevano offrire una grandangolare più risoluta e un display OLED (anche se gli ips di nokia sono eccezionali), questo sicuramente.
Invece di intervenire a caso potresti anche leggere i commenti dell'utente su questo post e poi parlare. Magari invece di uno psichiatra a sconosciuti, ti renderesti conto di dover consigliare a te stesso un insegnante di sostegno.
Bello tutto il discorso che ti stai facendo da solo. Fatti le tue domande, datti le tue risposte e traine le tue considerazioni, fai tutto da solo. Poi magari aiutati con lo psichiatra a tempo perso!
É la più gettonata perché la gente confonde android pixel con android vanilla. Che poi "più gettonata" lo dici te. Ci sono ben altre rom molto più usate e preferite nel mondo modding. Vabbe', ma uno che dice che l'interfaccia pulita é per chi ne capisce... Sei solo un fan che ancora crede che ci sia molta differenza prestazionale tra le simil stock e le personalizzate. Problemi che esistevano quando i telefoni avevano hw infimi e l'ottimizzazione già di android alla base era vergognosa. Oggi l'unico piccolo vantaggio che si ha é che con le pulite non hai altri framework oltre ai play services. In pratica cose che puoi quasi azzerare con un debloat delle ui personalizzate. Chi se ne intende prende un telefono con una ui personalizzata per godersela un po', ma che sia ben popolare nel mondo modding, in modo da poger avere anche l'altra faccia della medaglia in caso di noia o problemi. Il resto del mondo preferisce le personalizzate perché le identifica con un marchio e perché si abiuta a certe funzioni che poi non ritrova nelle stock
Che è poi quello che accadeva con la prima generazione di dispositivi A1
Si esattamente. Non un unico hw ma poche configurazioni.
Parlo per tanti, è una verità che è la rom più gettonata, che poi non piaccia a tutti è un altro paio di maniche
Parla per te, se devo moddare vado di aosp. Le pe mi fa cagar.
O perché sono anonimi, escono in ritardo e costano mediamente troppo per quel che offrono?
Boh mi dicevano che i pixel hanno la gesture del swipe verso il basso da qualsiasi punto della home (per capirsi quella che nova lancher avrà da 5-6 anni)
Si, ma anche sui pixel è così. Questo volevo dire.......
Ma davvero? Allora passa di qua che ti mostro se A2 lo ha.
Se nokia lo ha messo ê una personalizzazione che nulla c'entra con androidone stock. Ovvero: non aver compreso quello di cui si parlava
Purtroppo, come dicevo, devi sempre fare lo swipe dalla parte superiore dello schermo. Sono indietro di anni.
Eeee ciccia e poi tutti i produttori dovevano montare lo stesso hw su tutti i dispositivi allora, altrimenti prima di rilasciare una patch google doveva testarla su minimo minimo 300 modelli diversi..
Abbiamo lo stesso telefono.
Puoi farla scendere usando il sensore posteriore ma non facendo uno swipee verso il basso in in punto qualsiasi dello schermo ma mi dimostri che c'è ben lieto di rivedermi :))
Ho uno Xiaomi mi A2, Android One comprato all'uscita. C'è da sempre. È una gesture di Android e quindi tutti gli Android stock l'hanno
beh, è la verità.
lasciamo perdere i sofismi per cortesia... stiamo parlando di interfacce il meno personalizzate possibili rispetto a quella del Pixel, e quelle più simili sono quelle Motorola, Nokia, Asus (tranne il Rog) e perfino quella Sony è parecchio più stock della Oxygen, distante anni luce da un'interfaccia "stock".
poi che giri come un missile non ci piove
vero, ma mi ci hanno costretto a questa situazione visto che non fanno un telefono decente che sia potente, leggero e compatto da più di due anni a questa parte.
Ok messa dal produttore, stock non c'è ancora e io ho un androidone
Be'se vogliamo parlare da questo punto di vista nessuna UI di Android presente sul mercato è Android stock, nemmeno i pixel con la loro Google experience, si può discutere sul fatto di chi sia più o meno modificato ma di stock esiste solo l'AOSP e basta.....
La nuova versione di Android arriva, non ho dubbi al riguardo, e sarà pure stabile e senza problemi come le altre che mi hanno rilasciato.
Si può dire tutto di Nokia, che abbia pascolato sulle uscite di nuovi top di gamma e che sia in drammatico ritardo sulla concorrenza, e che -in modo suicida- non facciano penetrazione commerciale in occidente su questo non ci piove,
ma sulla stabilità dei suoi terminali e sulla efficienza degli aggiornamenti sono i numeri uno.
Le statistiche autorevoli di Counterpoint parlano chiaro.
Perché ti piacciono i cinesoni o Samsung o Apple forse?
Vabbè ma tu che moddi un Sony e un Motorola capisco che sei lo 0.000000000000000000000000///0000000000000001% degli utilizzatori di smartphone!
beh si, anche io. In questo momento ho un Xperia XZ1 moddato con Pixel Experience, Motorola Moto Z moddato con LIneageOS e Nokia 2.2 stock
perdonami, cosa c'entra questo con Android Stock?
OnePlus gira una spada e non ci piove, ma non si stava parlando di interfacce stock?
Fino ad ora ho usato OnePlus e ogni telefono ha sempre viaggiato una spada, dal primo all'ultimo giorno, quindi c'è poco da rimanerci male, ci resterei male se dovessi prendere un Samsung o xiaomi, con un pixel o un Motorola mi sentirei comunque a casa.
eh, sarà meglio, perchè poi prendi un OnePlus pensando sia stock e ci rimani male;
oppure viceversa prendi un Pixel o un Motorola e scopri che l'esperienza stock non ti piace
com'e' che prima era sempre nei miei pensieri e adesso quando devo cambiare smartphone non li prendo proprio in considerazione???
Io ricordo di avere avuto quella funzione anche su nokia 7 plus, con pie, ma magari ricordo male
Pixel che appunto non hanno androidone
Parlo delle nuove versioni di Android, sugli aggiornamenti di sicurezza sono veloci quello è vero.
Bingo!!
Ahahahahah!!!..Da uno che si appella "Samsung the best" non potevo aspettarmi un commento diverso da questo....
L' obiettività questa sconosciuta..
Una volta aveva il margine al 5%..
Android stock è solo un plus per chi se ne intende...
Se Samsung o Xiaomi montassero Android One, i loro dati di vendita sarebbero esattamente i medesimi.
L' interfaccia non è una discriminante così fondamentale in realtà, alla massa di acquirenti non gliene può fregare di meno della UI.
Ka-Booooooooooooom
Io in ogni caso preferirei il Nokia...
In subordine Sony o Motorola, grazzzie
Quella c'è sempre stata, tirando in giù sul sensore di impronte...super comoda x altro...
Nokia personalizza 4 cose nei suoi telefoni, e quello che dici tu è proprio personalizzato!...per la serie "parlo di Android One e non lo conosco affatto"...