Google Pixel, arrivano le patch Android di aprile: tutte le novità

06 Aprile 2021 46

Google Pixel 3, 3 XL, 3a, 3a XL, 4, 4 XL, 4a, 4a 5G e 5 ricevono le patch mensili di aprile: niente Feature Drop, poche correzioni falle e bug fix specifici (ma importanti, soprattutto per i due modelli più recenti), e naturalmente tutte le correzioni generiche di Android già viste con altri produttori. Il numero build per tutti i dispositivi supportati è RQ2A.210405.005, e la distribuzione è già iniziata - gli smanettoni impazienti che vogliono procedere con l'installazione manuale non devono far altro che seguire il link FONTE per raggiungere la pagina di download diretto.

Quello di seguito è l'elenco completo dei fix specifici degli smartphone Pixel: cinque voci appena. La terza, tuttavia, è particolarmente degna di nota perché risolve un problema di Pixel 5 e 4a 5G che si trascina dai tempi del lancio, ovvero prestazioni della GPU notevolmente inferiori rispetto al potenziale e quanto visto in dispositivi analoghi. La discrepanza di punteggi nei benchmark della Adreno 620 a bordo dello Snapdragon 765G scelto da Google era stata ampiamente documentata (in particolare da AnandTech, se volete approfondire bene), anche se non era mai stata fornita una spiegazione ufficiale del perché. "Fortuna" che in Italia i due dispositivi non sono nemmeno ufficialmente in vendita.


Lato sicurezza, sono state chiuse appena tre vulnerabilità specifiche per Pixel, tutte con livello di rischio moderato. Quelle generiche di Android sono invece un po' di più, quasi tutte con gravità alta e due critiche. Per completezza, ricordiamo che i Pixel di prima e seconda generazione non sono ormai più supportati, in quanto troppo vecchi.

VIDEO

(aggiornamento del 25 marzo 2023, ore 16:20)

46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
8ctale
Tizio Caio

4a 5G su amazon

Alex

Questo non lo sappiamo, non so come fai a saperlo tu, lavori in Qualcomm? In ogni caso i nuovi Qualcomm hanno supporto per 4 anni, un po' pochini

matteventu

Fare cose in-house all'inizio richiede investimenti enormi, il risparmio è solo a lungo termine.
Da un'azienda come Google non mi aspetto operino nello stesso modo.

Possiamo incolpare Qualcomm quanto ci piace, ma la realtà è che a nessuno degli OEM Android frega un minimo degli aggiornamenti, se non pochissimo e solo di recente a Nokia e Samsung.

Qualcomm lavora in base alle richieste degli OEM.

Se chiedessero supporto più duraturo, Qualcomm non avrebbe problemi a fornirlo.

Alex

Non lavora gratis ma risparmia facendosi molte cose inhouse. Onestamente non so i prezzi di Qualcomm, però 3 anni soltanto è un po' basso come supporto standard, non credi?

matteventu

Ok ma il supporto standard di Qualcomm non è una cosa insuperabile.
Basta che l'OEM paghi e lo estendono quanto vuoi.
O pensi che Apple lavori gratis per supportare gli iPhone per 6-7 anni?

Alessandro Monticelli

Sito Fnac, dalla Francia ma spediscono direttamente in Italia. Prezzo a suo tempo 650€ con spedizione, ora non so ma probabilmente uguale

Alessandro Monticelli

Sì... Anche se nel frattempo avevo dato più permessi e non era cambiato niente, poi ho aggiornato con questa patch e ora sembra andare bene. Speriamo bene...

Alex

No, quello no

Alex

Sulle patch okay, sulla seconda okay ma il supporto standard di Qualcomm è comunque troppo poco

Lorenzo Carullo

Dove hai preso il 5? Prezzo?

matteventu

Che versione di Android hai? 11?

matteventu

Figurati :)

Io su Pixel non mi trovo più la notifica di Spotify con comandi per mandare avanti, play/pausa ecc, mi compare solo abbassando ulteriormente la tendina (e quindi non mi compare neanche nella schermata di blocco)...
Ho provato a smanettare un po' nelle notifiche e nelle impostazioni dell'app, è già praticamente al livello più permissivo in ogni categoria di notifiche e anche come privacy per il blocco schermo ho l'impostazione che permette di vedere tutte le notifiche, boh

Se l'unica preoccupazione per il 4a normale è la batteria io andrei tranquillo, un mio amico lo possiede e non è poi tanto inferiore al mio 5

Marco Giramondi

Oddio che notizia super!!! Fatto, funziona!!! Grazieeeee

FRANCO

peccato non sia in vendita il 4a 5g da noi.
Sono indeciso con il 4a per regalarlo alla mia ragazza (per via della batteria migliore sul 5g rispetto al 4a normale). Comprare il 5G all'estero non mi permetterebbe di fare il reso (ho paura sia troppo grande il 5g)

matteventu

Assolutamente no.

Prima di tutto, perche' rilasciare patch di sicurezza aggiornate non implica rilasciare aggiornamenti di versione Android (per i quali invece serve la collaborazione di Qualcomm).

In secondo luogo, il supporto di Qualcomm e' assolutamente a discrezione dell'OEM, quindi la questione e' molto semplice: Google non vuole sborsare i soldi per un supporto piu' longevo.

matteventu

No, anche formattando non cambia nulla.

matteventu

Prova, nelle opzioni sviluppatore, a cambiare la versione dell'AVRCP usata.

Marco Giramondi

[semi OT] Domanda, da possessore di un 3a da molti mesi il collegamento BT con il mio sistema di riproduzione musicale della golf è impazzito, o meglio se prima ascoltando ad es. spotify mi segnalava tutte le info del brano e potevo andare avanti o indietro nella playlist adesso non fa vedere nulla e i comandi non agiscono sul cell. Quando telefono sempre usando il BT della Golf invece funziona tutto. Ho provato con altri cell e funziona tutto bene.

Dopo aver controllato direi che a questo punto, visto che gli S8 sono ancora supportati, l'annuncio è stata solo una formalizzazione di qualcosa che già facevano da mo'.

Sono piacevolmente sorpreso della cosa.

8ctale

Sì risolve formattando? Io sono passato "sporco" da Android 10 a 11 senza mai fare un wipe...

Rendiamociconto

da poco, è già da oltre 1 anno

Rendiamociconto

no anche su altri pixel

I Galaxy S8 hanno ricevuto le patch di gennaio 2021.
Sono solo gli Exynos?

AcommonAlien

Su quale dispositivo? Sul mio 3XL sono L1

Cristiano Ambrogioni

Scaricato. Speravo in sordina di veder risolto il problema con le DRM L3 ma sono ancora la...
Solo contenuti in SD.

THORino

Sì ma ti segnalo che l’anno scorso in estate il 3A è sceso da 400 a 300, oltre al sicuro sconto che riceverà in autunno all’anniversario. Un po’ di pazienza ripaga

Abbandonato?!
Si è beccato 3 major... e non è detto che in futuro non arrivino altre patch di sicurezza.

Se Samsung faccia meglio è da vedere in futuro.

Hanno annunciato la politica dei 4 anni di supporto da poco (e comunque dopo il secondo o terzo anno le patch non saranno mensili ma tri o semestrali, mi sembra di ricordare).

Mauro Alessandrini

Google aggiorna sempre il primo lunedì di ogni mese, alle 19 ora italiana.

Aster

presumo di si,io l'ho tengo sempre in verticale ma ora provo

Aster

google sempre primo lunedi del mese data 5-6

Goose

In leggero ritardo rispetto al mio S10, questa cosa onestamente mi preoccupa

8ctale

Solo a me su Pixel 3 la rotazione automatica è completamente impazzita con Android 11?

Topax

Lo danno molto simile al 4a dell'anno scorso

nutci2nd

Si sa niente sul possibile pixel in uscita nel Q2 di quest'anno?

Antonio

Quindi i samsung con snapdragon sono abbandonati dopo 3 anni anche dal punto di vista delle patch? Non mi sembra.

Faber983

Si c'è solo quello.

Massimo A. Carofano

Ma sul Google Store italiano l'unico Pixel in vendita è il 4A?

supermendi

Davvero! E' il mio primo Pixel, non tornerò mai più indietro :-)

Kemical

Io ho il 4XL e mi trovo benissimo, peccato per il display troppo grande (ma quello normale non era sostenibile a livello di autonomia della batteria).
Mi dispiace che Google abbia fatto retrofront sul fatto del sensore biometrico che si ritorna al sensore d'impronte.
Purtroppo Google ascolta troppo gli utenti e mediamente gli utenti vogliono utopie ed accontentarli è impossibile.

Japmaniaco

Aggiornato il 4a, 11 mega e qualcosa.
Tutto liscio, un piacere usarlo

Alex

Colpa di qualcomm, non di Google

Antonio

Utente Pixel 2xl estremamente soddisfatto del prodotto e della sua esperienza d'uso, ma abbandonato dopo soli 3 anni di aggiornamenti (ultimo ricevuto a dicembre 2020). Lo trovo poco lungimirante da parte di Google, se vuole fare la Apple di Android sta sbagliando e infatti cambierò marchio. Anche Samsung fa meglio di lei. Peccato perché l'esperienza d'uso è per me ottima.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO