Il vostro smartphone non ha Android 12, ma questo Lumia 950 XL sì

02 Aprile 2021 94

La community del modding non dorme mai e quella dedicata a Lumia 950 XL è sicuramente tra le più attive e frizzanti. L'ultimo top di gamma Microsoft basato su Windows 10 Mobile, infatti, ha già ricevuto il supporto non ufficiale a tantissimi sistemi operativi non previsti inizialmente per la piattaforma, come ad esempio Windows 10 on ARM e persino il nuovissimo Windows 10X.

L'ultima novità arriva direttamente dal profilo Twitter di Gustave Monce, uno dei principali modder della scena Lumia, il quale ha condiviso le prime immagini del suo ultimo lavoro di porting: si tratta di Android 12 in esecuzione proprio su un Luma 950 XL. Tantissimi utenti chiedono da tempo lo sviluppo di ROM Android dedicate ai dispositivi Windows Phone/Mobile, tuttavia gli sviluppi di questa branca del modding sono sempre andati più a rilento rispetto alla conversione delle varie versioni di Windows, le quali risultano sicuramente più interessanti e avanzate.


Monce ha realizzato un porting sicuramente molto interessante e promettente, anche se al momento si tratta di un lavoro ancora molto embrionale e sicuramente non adatto all'utilizzo di tutti i giorni. Tra le cose funzionanti, infatti, viene segnalato solo il supporto al touch e al bluetooth (a patto di inserire i file giusti nelle cartelle adatte), mentre l'accelerazione hardware non è ancora disponibile, fatto che rende l'esperienza d'uso lenta e poco piacevole.

Conoscendo l'impegno posto da Monce nei suoi precedenti lavori, è facile immaginare che non passerà molto tempo prima che la build di Android 12 possa risultare quanto meno utilizzabile, quindi vi invitiamo a tenere sotto controllo il suo profilo Twitter (link in Fonte) per restare aggiornati sullo stato dei lavori.

In ogni caso vi ricordiamo che l'hardware di Lumia 950 XL non è certo tra i più performanti sul mercato; un qualsiasi smartphone Android di fascia medio-bassa vi offrirà sicuramente un'esperienza migliore di quella che sarà in grado di fornire uno Snapdragon 810 affiancato da 3GB di memoria RAM. Ovviamente il mondo del modding non guarda tanto all'utilità (anche se un tempo il porting di Android su Lumia avrebbe potuto "salvare" alcuni dispositivi), quanto al fatto di poter raggiungere un determinato obbiettivo per il solo gusto di farlo. Lumia 950 XL si sta dimostrando una piattaforma flessibile e aperta alla sperimentazione: se ne avete ancora uno nel cassetto potrebbe essere il periodo giusto per rispolverarlo.

Microsoft Lumia 950 XL è disponibile online da eBay a 220 euro.
(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 22:00)

94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Karellen

Esatto, e l'ho sempre trovata una funzione atroce, la luce è dalla parte sbagliata e troppo forte.

Francesco Vincent Parisi Noesk

Esiste credo da iOS7... Meglio tardi che mai :P

Francesco Vincent Parisi Noesk

Tanto è come se avesse le bande nere sopra e sotto, iOS spreca spazio per la brutta barra in basso, e toglie almeno un centimetro e mezzo con notch e tanto spazio per poche icone nella status bar. Senza contare che hai la stessa griglia icone di un 5S su display enormi, sprecando un sacco di spazio.
e no, il 6,1 è meno largo di un 5,5 in 16:9...

Rivoglio anche io i 16:9

Mako0

Questa cosa in pratica la capisce l'1% dell'utentenza e non capisco perché.

701c

la mia.....

https://uploads.disquscdn.c...

701c

siamo in due... io ho sia il 950 che il 735, ed attualmente sto utilizzando quest'ultimo come telefono quotidiano, per le dimensioni minori e la durata della batteria che avendo un display meno energivoro del 2k del 950 mi dura per l'intera giornata.

Lorenzomx

Che bello l'always on display

yepp

BREAKING NEWS
Lo sapevate che con l'iPhone 12 ed iOS14 potete attivare il LED delle notifiche?
Come LED viene usato il flash.
Andate in Impostazioni -> nella casellina di ricerca digitate "led" -> Flash LED per avvisi.
Non vi resta che bloccare il telefono e appoggiarlo sul tavolo con la telecamere rivolta verso l'alto.

lore_rock

Li ho avuto tutti: 920, 930 e 950.
Il migliore é stato senza dubbio il 920

fire_RS

Si esatto, ma anche il 930 non era male

yepp

I 2 telefoni combaciano quasi perfettamente: https://uploads.disquscdn.c...

yepp

È equivalente all’iPhone 12 nonostante abbiano 2 rapporti di forma diversi. I due display Hanno la stessa larghezza, che è la dimensione più importante, ed è quella che ti fa preferire il 16:9 agli altri telefoni stretti ed allungati

delpinsky

Ci vorrà del tempo, ma se il modder riuscisse a far funzionare pure la fotocamera, sarei curioso di vedere cosa si potrebbe ottenere con una GCam eventualmente installata. La parte fotografica del Lumia 950 XL, è ciò che mi rende orgoglioso tutt'ora. Il resto è indecente, nello stato in cui è stato abbandonato W10M.

nicos18

Io mi tengo stretto il mio 950 (che all'epoca mi fu regalato da Microsoft) per le ottime foto che fa. Altro che telefoni da oltre 100 Megapixel...

max76

Per me lo era eccome

max76

Si peccato che all'epoca venne massacrato dagli Apple & android fanboy

max76

Ma solo nel tuo film personale!!!

Aster

noi ne abbiamo ancora una decina in cassaforte residui ex aziendali e mai smaltiti

delpinsky
STAFF

Concordo, probabilmente uno dei peggiori. Nulla di che se paragonato ai Lumia prodotti dalla Nokia.

STAFF

Uno dei motivi per cui presi il Nokia 8 Sirocco.

Mah... la gamma Lumia ha prodotto tanti bei telefoni. Questo non era uno di loro.

_PorcoDi3Lettere_

Pur sapendo della fine che avrebbero fatto i dispositivi con windows mobile come ultimo device mi sono acquistato un lumia 640xl.
Troppo belli!

1pixel

ma dai... un vero peccato, erano bellissime!

Tony_the_only

Peccato che aggiornare e usare un telefono di 6 anni fa equivale quasi ad avere un fermacarte al posto del telefono.
La stragrande maggioranza di chi possiede un telefono lo cambia entro 3 anni, massimo 4.

Aster

intanto lo metto in carica

lore_rock

Forse volevi dire 920 e 925, esisteva il 930 ma non il 935

lore_rock

Avevo il 950 e personalmente di bello ricordo solo il display

Simone

Windows Phone può accompagnare solo...

dario

io credo che l'unica vera grande rivoluzione portata da iphone, che ne ha decretato il successo, sia stata l'interfaccia interamente gestibile con le dita anziché con pennino, cursori, tastiere o altro.
sono arrivati al risultato abbandonando gli schermi resistivi per sostituirli con quelli capacitivi, e ritagliando su questa novità un'interfaccia grafica efficace, semplice, accattivante.
ma la concorrenza non era molto lontana, a livello di funzionalità.
faceva le stesse cose, in diversi casi anche di più, ma in un modo poco attraente per il grande pubblico.
e a fianco a smartphone con design complessi, pieni di pulsanti e cavoli vari, c'erano smartphone in commercio, prima dell'iphone, con design sobrio e minimale molto simile, gli htc ad esempio erano molto minimali.
e sempre parlando di htc, pur non avendo fatto il salto verso il capacitivo, la sua interfaccia touch con cui personalizzava windows mobile era un ottimo passo nella stessa direzione di iphone, pur con diversi limiti derivanti dall'os su cui si poggiava.
insomma, interfacce grafiche a icone già ce n'erano molte, symbian in primis, interfacce che esploravano nuove frontiere del touch anche, smartphone con pochissimi pulsanti, posti sotto allo schermo, pure. il concetto di store, anche se embrionale, era presente già in nokia di parecchi anni prima. e l'lg prada ha introdotto gli schermi capacitivi un anno prima, anche se poi li ha commercializzati poco dopo rispetto ad apple.
in sostanza, credo che ci fossero gli ingrediente per raggiungere risultati abbastanza simili a quelli che sono stati raggiunti grazie all'iphone. probabilmente saremmo passati per vie più tortuose, più frammentazione, più esperimenti bislacchi, meno interesse per l'oggetto smartphone, probabilmente meno investimenti nel settore da diverse aziende e va' a capire cos'altro, ma non credo che sarebbero qualcosa di molto diverso, tutto sommato.

Matteo
Matteo
Blue

Sul 640 no, provai qualche mese fa

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Esattamente, proprio per i motivi da te elencati mi mangio la testa da anni al pensiero di come sarebbe potuto evolversi il mercato. Fatto sta che molti o sono troppo piccoli oppure non ricordano bene quanto fosse ENORME Nokia.

Toni Coabot

Ah ok, hai capito bene, io mi riferivo non a android "htc 2008" per intenderci
Allora sì, può darsi

1pixel

In piedi ci sta, non è mai caduto. Lo uso quotidianamente. Purtroppo non potrà diventare adulto.

utente

Se avesse scelto Android, oggi sarebbe alla pari di Samsung.

1pixel

vero, ecco la mia home screen attuale:

https://uploads.disquscdn.c...

Avevo un Lumia 920... Avuto fino a quando, purtroppo, non mi è caduto rovinosamente a terra per la centesima volta, ma quella buona.

Semplicemente le tile e lo stile mi piacevano un casino, funzionalissime. Avevo la versione Ciano... Uno spettacolo.

Unico problema erano i "sto caricando" e "sto riprendendo" che rompevano le scatole: e ovviamente molte app che non c'erano.

remus

We svegliati, sto parlando di rapporto di forma del display.. sti catzi di iphone 12 mah....

acitre

La user experience andava "capita". Era davvero rivoluzionaria perchè il concetto di icona classico, su cui si basa praticamente ogni sistema operativo da quando esiste un'interfaccia grafica, è molto radicato. Le tile che erano al tempo stesso icone, centro notifiche di se stesse, anteprima contestuale che dava una certa quantità di informazioni in base alla dimensione impostata etc... Non è stata capita da molti, anzi. Ma quell'homepage minimale ed in teoria semplicissima ma così "viva" e unica ha stregato più di qualcuno... Me compreso. Potevi mettere 100 telefoni vicini e non ce n'era uno uguale all'altro nel layout pur essere un'insieme di quadratini piccoli e grandi. Ed il bello che tutti avevano un senso e una comodità per il proprio utilizzatore... Era il telefono che ti si cuciva letteralmente sotto le tue dita e bastava un'occhiata alla homepage, senza neanche scrollare, per avere una marea di informazioni guardando semplicemente nei punti giusti.

1pixel

Mai usato su nessun device. E mai lo farò, ho scelto telegram, e quando e se lo useranno tutti, passerò probabilmente a signal.

reallyfly

ma funziona ancora whatsapp?

HDTroll

Hai vinto il premio come “miglior commento da masochista”
Pigliati un iPhone e fai prima

Niccolo Liccolo

La User Experience era di gran lunga superiore ad Android e IOS. Peccato che non sia riuscita a convincere il parco sviluppatori. Era partita in anticipo con il mobile ma si è fatta surclassare da Android e IOS

Karellen

È un punto di vista plausibile, ma secondo me android, per lo meno come lo conosciamo adesso, non sarebbe mai esistito senza iphone, quindi non sarebbe mai arrivato prima. La vera innovazione di apple secondo me non è stata iphone o il touchscreen capacitivo o altro, ma alla base il fatto rendere desiderabile un telefono per l'epoca ipercostoso. Il fatto che costasse così tanto permetteva di avere per la prima volta prestazioni accettabili con interfaccia touchscreen. Per nokia la fascia alta erano i 300€, con i 500€ e più relegati al segmento business che non aveva molto appeal tra la gente comune, ed a quel prezzo abbiamo visto l'hardware che offriva (non credo che un nokia 5800 sarebbe stato molto più competitivo con android). Quello che sarebbe servito a nokia sarebbe stato o un OS touchscreen leggero che fosse a livello tecnologico una via di mezzo tra iphone os e blackberry/windows mobile, ma almeno un anno prima di iphone, o che avessero deciso subito di adottare android, ma che questo fosse o più fluido su telefoni più economici, o che lo avessero inizialmente relegato alla fascia alta. Questa per lo meno è la mia ipotesi, valida quanto la tua per quanto ne sappiamo!

Avendo la sfera di cristallo a me piacerebbe però sapere come sarebbe il settore della telefonia se iphone non fosse mai esistito!

nutci2nd

Era bellissimo, lo ricomprerei anche adesso se fosse ancora in piedi Windows Phone.

Ray Allen

Che coolo

Stefano

Io ho usato per anni un Lumia e mi sono trovato benissimo. Piccolo, semplice, batteria removibile, faceva foto migliori di telefoni che costavano il triplo, e c'erano tutte le app che mi servivano (io non sono malato di smartphone, lo uso praticamente solo per telefonare, messaggiare e navigare in rete). Se Windows Mobile non fosse morto non sarei mai passato ad Android.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra