
16 Aprile 2021
12 Aprile 2021 18
Galaxy A Quantum 2 torna sotto i riflettori con la pubblicazione di un video hands-on e delle prime immagini. Dello smartphone si è parlato all'inizio del mese con a seguito dell'avvistamento nella Google Play Console.
Nota: video ricaricato (non elencato) su YouTube per semplificarne l'incorporazione
Al filmato proveniente dal mercato coreano si aggiungono le prime foto reali del terminale che è evidentemente pronto per la distribuzione. Posteriormente spicca la fotocamera con triplo modulo.
L'arrivo di un Samsung Galaxy A82 5G, dopo un anno in cui la serie è stata messa da parte, era nell'aria da un pezzo, almeno da inizio gennaio. Certo, considerando la peculiare fotocamera a scomparsa del predecessore e i brevetti di Samsung, le indiscrezioni immaginavano un dispositivo con qualche soluzione estetica particolare, ma a quanto pare non sarà così, almeno non frontalmente.
Il Galaxy A Quantum 2 dovrebbe infatti essere una versione speciale, dedicata al mercato coreano, di quello che sugli altri mercati sarà noto semplicemente come Galaxy A82 5G: uno schema già visto lo scorso maggio, col Galaxy A Quantum che era un A71 5G con integrata una tecnologica crittografica quantistica.
Il numero del modello, ovvero SM-A826S, sembra fornire un'indicazione chiara in questo senso, e così pure il codice associato al dispositivo, "a82xq". A livello di design, l'immagine inclusa descrive un frontale allineato agli ultimi modelli di Samsung, e in particolare ai recenti Galaxy A52 e A72, con cornici sottili e soprattutto foro centrale per la selfie cam: sembra quindi che A82 sarà un dispositivo più convenzionale del predecessore A80, di cui raccoglierà probabilmente le dimensioni maggiorate lasciando però da parte soluzioni originali come la fotocamera rotante.
La Play Console ci fornisce poi conferma di alcune specifiche chiave del dispositivo: il processore sarà uno Snapdragon 855 Plus di Qualcomm, e sarà affiancato da 6 GB di RAM. Del display FHD+ conosciamo la risoluzione di 1080x2400 e la densità pari a 450 PPI, ma non la diagonale. Tutti elementi che corrispondono con i rumor già circolanti, e che però includevano anche informazioni relative alla fotocamera, che dovrebbe essere dotata di un sensore principale da 64 MP targato Sony, e precisamente dell'IMX686.
Nota: articolo aggiornato al 12 aprile con l'aggiunta del video e delle immagini
Commenti
L'S10 lite ovvio, in quella generazione sono il G977B era dotato di 5G, ed è introvabile.
E' vero! I Sony ricordano gli snack della Ferrero :D
Sinceramente li preferisco così, cellulari come i nuovi Xperia non li posso assolutamente vedere, troppo stretti e lunghi, mi sembra di avere una tavoletta di cioccolato.
L'aveva fatto con S10 Lite... poi oggi con lo Snapdragon 870 è molto probabile che sia così.
Oppo l'ha fatto col Reno 10X Zoom 5G
Con l'855+ avrà il 5G?!....il processore lo può avere, ma vista la conformazione ed il costo mi sembra che poi nessuno che ha utilizzato gli 855 ha dato il 5G
Ah, chebbell, un altro padellone
Se sarà così potrei farci un pensierino.
Anche se l'A50 va ancora alla grande, soprattutto con l'ultimo aggiornamento
Mediamente un 6,5 pollici in full hd ha 400 ppi quindi aumentando i ppi lo schermo dovrebbe essere più piccolo
I MI CU.
Ma perche' e' piu' largo che alto?
Che razza di moda e' mai questa?
Hai detto bene. Sembra.
No accidenti. Se cambia nome non ci capisco piu' niente.
sembra interessante
IMX 866? Un nuovo sensore dunque..