
30 Aprile 2021
Apple ha rilasciato agli sviluppatori la sesta beta di iOS e iPadOS 14.5 che arrivano a distanza di una settimana dalle precedenti. Rilasciate anche le beta 6 di watchOS 7.4, macOS 11.4 Big Sur e tvOS 14.5.
Le beta possono essere scaricate tramite l'Apple Developer Center o in modalità OTA. Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio, di mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l'update.
Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia, deve essere posizionato sul caricabatterie e deve trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone a cui è associato. Discorso analogo per la beta di macOS Big Sur può essere scaricata tramite l'Apple Developer Center dopo aver installato il relativo profilo. Le beta successive sono disponibili tramite il consueto metodo di aggiornamento software nelle Preferenze di Sistema.
Una delle novità presenti in questa beta di iOS e iPadOS 14.5 riguarda la possibilità di ricalibrazione della batteria qualora non funzionasse come previsto. Siri, inoltre, non avrà più una voce femminile come predefinita e vengono aggiunte due nuove opzioni vocali inglese tra cui scegliere. Le nuove voci di Siri sfruttano la tecnologia Neural Text to Speech (Neural TTS) che permette un suono molto naturale. La beta di oggi aggiorna anche le voci in Italia, Irlanda e Russia con il Neural TTS, portando il totale delle voci Siri che utilizzano Neural TTS a 38.
Tra le altre novità in arrivo con iOS e iPadOS 14.5, ricordiamo, ci sono nuove icone, una funzione di privacy relativa alla trasparenza del tracciamento da parte delle app e la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa la mascherina. Presente anche la possibilità di chiedere a Siri di chiamare i contatti di emergenza, il supporto per i nuovi controller di Xbox e Playstation, il DualSIM 5G su iPhone 12 e la possibilità di rintracciare tramite app Dov'è anche alcuni auricolari Beats.
Per quanto riguarda iPadOS, con la versione 14.5 è in arrivo il supporto in italiano alle funzionalità per la scrittura a mano con Apple Pencil tra cui Scribble che consente di scrivere in qualsiasi campo di testo convertendo le parole automaticamente in testo digitato.
Con macOS 11.3 sono in arrivo sui Mac con processore Apple Silicon M1 nuove opzioni dedicate alla gestione delle applicazioni sviluppate per iOS/iPadOS tra cui la possibilità di scegliere di avviare le app in finestre di dimensioni maggiori a quelle disponibili sino ad ora. In arrivo anche una serie di opzioni di personalizzazione per la pagina principale di Safari e il supporto nativo al controller DualSense di PlayStation 5 e al nuovo Xbox Controller di Xbox Series X e Series S.
Commenti
No, 12pro e ho letto che c’è differenza tra i due
Certo, come ho sempre detto Snow Leopard era (oserei dire) perfetto. Allora si aveva una macchina con i contrco***ni e che faceva davvero il suo lavoro. Poi si, molto marketing commerciale, belle nuove funzioni ma grossi grossi bug che non sono mai stati corretti e che si son portati dietro da anni. L'apoteosi però si ha con questo Big Sur, ottimizzato da cani per tutti i Mac tranne forse per chi ha M1 che sembra soffra meno di certi bug o cali repentini della batteria.
Per una volta che attendo io un aggiornamento (vorrei usare scribble in italiano) mi ritrovo con quello con più beta di sempre! (semicit)
a settembre dai, con ios 15
Il mac OS migliore SL poi solo marketing per lo più....
È dai tempi di vari major release che sento "speriamo nel prossimo anno". Sinceramente a me macOS va sempre peggio su certe app. Poi ora BT, Wifi e autonomia sono una cosa scandalosa. Ed il bello è che lo sanno, infatti se vai all'Apple Store ti dicono "siamo a conoscenza di possibili problemi software". Ma non ti propongono nessuna soluzione.
È big sur che è stato un disastro...speriamo con la prossima nuova release quest’autunno
Ho perso la fiducia su macOS, un sacco di beta e poi sempre i soliti problemi.
Ok, speriamo nel rilascio ufficiale, sto aspettando proprio un fix software perché non mi va di fare il reso
iMac 6K
Speriamo mille mila beta servano a qualcosa a sto giro.........
Non solo per quello, ci sono varie novità, è un aggiornamento bello corposo.
Lo vorrei pure io, anche per questa ricalibrazione che mi incuriosisce...
È stato risolto il problema dell’hotspot wifi che ad ca@@um si disconnette?
Ma vedi che nell'attesa hai avuto due minor update per delle falle di sicurezza.
Ricordati che sei te ad esserne a conoscenza delle novità perché ti informi in blog specializzati, ma il resto del mondo sa che per l'aggiornamento di metà vita iOS deve attendere qualche settimana dopo l'inizio della primavera.
Due settimane? Credo proprio a maggio invece
Ho installato la beta 5 e adesso scarico la 6, io avevo solo il problema del green tint e ora è risolto al 100%, finalmente…
Lo spero
È molto meglio che si prendano più tempo per lavorare ad un update più rifinito e ottimizzato piuttosto che rilasciare subito un aggiornamento fatto peggio... Alla fine non si tratta di patch di sicurezza (che continuano ad arrivare, vedi iOS 14.4.2), che è fondamentale che escano il prima possibile.
Tu hai installato la beta? Anche il flickering hanno risolto?
Per degli update intermedi? Bah alla fine ci sono comunque stati 2 update tra febbraio e marzo l’importante sono le patch di sicurezza
si
Green tint risolto?
Questo update porta più novità di Android 12
alla WWDS sicuramente no o Aprile oppure direttamente tra 8 mesi
non credo
Devono svegliarsi non si possono avere questi tempi di attesa.
Ipad pro arriverà a Giugno...
magari perchè è il famoso aggiornamento che introduce le nuove policy sulla privacy?
ormai mi sa che per l'uscita se ne parla per fine aprile, ancora un mesetto di attesa :(
Never ending update
Come promesso ios 14.5 beta 6!
Scusatemi non ho resistito!
6 beta per un aggiornamento intermedio, mica male.
Ed anche oggi la 14.5 stabile arriverà tra 2 settimane.