Apple annuncia la prossima WWDC21: in forma digitale, da 7 all'11 giugno

30 Marzo 2021 44

Apple ha annunciato che la sua annuale Worldwide Developers Conference (WWDC) si terrà dal prossimo 7 all'11 giugno, sempre in streaming come lo scorso anno e sarà completamente gratuito per tutti gli sviluppatori. Il keynote di apertura si terrà il 7 giugno, alle 19:00, ora locale.

Come di consueto, la WWDC21 sarà l'occasione per Apple di mostrare le novità per quanto riguarda le sue piattaforme operative iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS. WWDC21 è anche un'opportunità per gli sviluppatori di conoscere le nuove tecnologie, strumenti e framework che utilizzeranno per realizzare app e giochi.

Apple ha anche annunciato che da oggi, fino al 18 aprile, sono aperte le candidature per la Swift Student Challenge, un'opportunità per i giovani sviluppatori di dimostrare le proprie capacità di programmazione .

Questo il commento di Susan Prescott, VP Worldwide Developer Relations e Enterprise and Education Marketing di Apple:

Abbiamo il piacere di riunire i nostri sviluppatori ogni anno alla WWDC per fargli conoscere le nostre ultime tecnologie e metterli in contatto con gli ingegneri di Apple. Stiamo lavorando per rendere la WWDC21 il nostro più grande e migliore fatto finora, e siamo entusiasti di offrire agli sviluppatori nuovi strumenti per supportarli nel creare app che cambiano il modo in cui viviamo, lavoriamo e giochiamo.

Come lo scorso anno, per sostenere l'economia locale, Apple supporterà con una donazione da 1 milione di dollari la SJ Aspires, un'iniziativa lanciata dalla città di San José volta a consentire ai giovani dei quartieri più poveri di fissare obiettivi e tracciare un percorso di studi per ricevere un'istruzione universitaria.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
utentepuntocom

ma nella foto c'è un macbook air, mica un ipad, quelle sono le icone ios-style di big sur

utentepuntocom

l'utente vuole che il non disturbare sia automatico quando avvii un gioco o un'app full screen. La soluzione di usare l'app comandi è la migliore anche se va fatta app per app

Migliorate Apple music

Dipende se ci sarà un redesign del 16 pollici.
Con redesign a Ottobre/Novembre con evento apposito isieme ai nuovi imac e senza redesign direi anche prima della WWDS o in estate

Strefano Bianchi

quando lo potrebbero presentare?

The Evil Queen

Ma quella è Sabrina Marchetti!

Tambua

Io ho risolto questo “problema” con l’applicazione Comandi.
Quando apro per esempio l’applicazione di YouTube si attiva automaticamente la modalità non disturbare e quando esco dall’applicazione si disattiva automaticamente la modalità non disturbare... il comando in questione l’ho rinominato “non rompere i...” così posso attivarlo anche con la voce dicendo “Ehi Siri, non rompere i...”
Te lo consiglio

Simplyme

Il problema è che alcune app non supportano più di un account...
Non credo che occuperebbero doppio spazio: iOS e l'APFS sono molto ottimizzati, al livello che se hai più app di uno stesso sviluppatore (per esempio Google), i file comuni sono conteggiati una volta sola...

edge

Ciao, se non hai esperienza con lo sviluppo iOS e macOS sicuramente SwiftUI è la porta d’accesso più immediata. È molto divertente e infinitamente più snello di UIKit+Autolayout. Tuttavia potresti avere bisogno delle vecchie API per qualche funzione che ancora manca, ma anche in quel caso è possibile riutilizzare facilmente librerie di UIKit con UIViewRepresentable.

Gianluca

Gentilmente c'è qualcuno che lavora come programmatore iOS? Conviene imparare direttamente swiftUI? Già WidgetKit richiede l'utilizzo di questa API dichiarativa e mi sa che sarà il futuro. Che ne pensate?

Crash Nebula

Beh puoi fare più schermate sulla home, certe le utilizzi per la vita personale e disattivi quelle per l’università/lavoro, quando sei all’università/lavori fai l’opposto.
Sono totalmente ing0rante in fatto di multi utente, le app vanno scaricate due volte? Perché se occupano il doppio dello spazio la vedo controproducente come cosa, sono sicuro che non sia così, però ripeto non ne ho idea.

Simplyme

Ma anche su iPhone: vorrei home (ed app) separata per la mia vita personale e la mia vita universitaria/lavorativa...

Crash Nebula

Giusto, utilissimo soprattutto su iPad.

Simone

Crash Nebula

Bah

fabrynet

Come tutte le impostazioni, si possono attivare o disattivare a seconda delle proprie necessità.

Crash Nebula

Cosicché chiunque non la voglia deve disattivare una cosa che si attiva in automatico?

fabrynet

Ok ho capito, lo so, mi piacerebbe una modalità non disturbare che si attivasse automaticamente mentre si eseguono giochi o video a tutto schermo.

Crash Nebula

Non la implementa perché è inutile. C'è una semplice lunetta che se premuta attiva una cosa che si chiama "non disturbare" e può essere usata quando si gioca, quando si guardano video e addirittura quando ti pare.

Simplyme

Io spero aggiungano il multi-account (Anche per iPhone).

obey

male

fabrynet

Hai capito cosa ho scritto?

Simone

Va’ che la modalità non disturbare c’è da un pezzo e funziona benissimo

Crash Nebula

Widget. app library, interfaccia rinnovata per Siri e chiamate, PiP per video e FaceTime, possibilità di impostare app terze per browser e mail ecc.
iOS 14 è stato uno dei più grandi aggiornamenti di iOS da tempo.

fabrynet

Io vorrei una cosa semplice semplice: la modalità gioco, una sorta di non disturbare mentre si gioca o si guardano video a tutto schermo. Su Android esiste da una vita e non vedo cosa stia aspettando Apple ad implementarlo anche su iOS.

fabrynet

Ogni anno ci sono aggiornamenti e novità incrementali, iOS 14 tolti i widget nella home non è che abbia introdotto tutte queste grosse novità, l'anno scorso le maggiori novità le ha ricevute MacOS con Big Sur.

Giangiacomo

Speriamo in nuove major con risistemazione netta e profonda del codice per sistemare i problemi e affinare bug. In particolare su macOS.

Crash Nebula

Nel senso che dopo le novità di iOS 14 e anche qualche piccola novità di iOS 14.5, mi dispiacerebbe un iOS 15 di “rifinitura”, con poche novità ma solo affinamenti.

AllBlack

Evento dell'anno.
Quest'anno mi aspetto grandi cose per iPadOS.
L'iPad, sopratutto se i rumor riguardo le somiglianze tra A14X e M1 dovessero essere reali, dovrebbe raggiungere una potenza enorme tale da giustificare nuove funzioni per ampliare ulteriormente gli utilizzi del dispositivo.
Mi aspetto il multiutente, nuovi software simili alle varianti per macOS e l'arrivo di una versione lite di Xcode.
Poi non mii dispiacerebbe l'arrivo di Siri on Apple TV in Italiano e una sua graduale rivisitazione per apportare qualche miglioria e raggiungere Assistant ed Alexa.

Code_is_Law

Confermato dalla foto , Xcode per iPad e nuovo os per smart glasses

RikiAsRoma90

ok meglio cosi perche lo devo comprare ahahhahha e non vedo l'ora

fabrynet

In che senso sei assuefatto alle novità?

Migliorate Apple music

Sicuramente mi aspetto un aggiornamento focalizzato su Ipad OS (devono sistemare i widget che sono inutili così e anche il mutitasking/control center) e spero anche in uno stravolgimento di Siri

Crash Nebula

Molto curioso di vedere cosa tireranno fuori.
Spero in iOS 15, ormai sono assuefatto alle novità.

Migliorate Apple music

alla WWDS non vengono quasi mai presentati nuovi dispositivi se non delle anteprime

Migliorate Apple music

molto difficile, se non impossibile

THORino

Cosa? Io volevo apple car con consegne a partire dal giorno successivo

MK50

Secondo me sarà difficile raggiungere lo stesso “livello” della WWDC dell’anno scorso (in cui Apple ha annunciato la transizione ad Apple Silicon), ma sono comunque curioso di vedere cosa tireranno fuori.

Dr_Home

Adesso i paranoici useranno l'immagine dell'evento come pretesto per parlare di rumor su Apple Glass

FrankBosone

Come ogni anno a giugno, non aspettatevi prodotti! È solo software.

Strefano Bianchi

ci sarà il nuovo macbook 16'?

iTunexify

Molto improbabile, arriverà per Aprile

Federico Ferrara

no iOS 15

RikiAsRoma90

quindi in quella data presenteranno l'ipad pro?

bene

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere