
02 Giugno 2021
Xiaomi Mi 11 Ultra, il top di gamma della società cinese presentato nel corso del mega-evento di ieri, è il nuovo re della classifica di DxOMark: con ben 143 punti distacca il precedente leader Huawei Mate 40 Pro Plus (139) e il Mate 40 Pro (136), e manda il suo diretto antecedente Mi 10 Ultra (133) giù dal podio. Il portale non ha ancora pubblicato la recensione completa: aggiorneremo questo articolo quando ciò avverrà, ma per ora possiamo riportarvi i punteggi:
Difficile fare analisi più approfondite visti i pochi dati a disposizione, ma una prima considerazione a caldo è che sia per le foto sia per i video si tratta dei punteggi più alti mai visti; è forse uno dei rari casi in cui uno smartphone è, naturalmente sempre secondo la fonte, il migliore in assoluto per entrambe le categorie. Dal punto di vista dello zoom, invece (categoria che racchiude sia le telefoto sia le ultrawide), si è visto di meglio solo nel caso di Mi 10 Ultra, che ha fatto appena un punticino in più del suo successore. Ricordiamo le specifiche delle tre fotocamere posteriori:
Ricordiamo che il flagship di Xiaomi, che ha anche un mini display posteriore utilizzabile come specchio per i selfie, costerà 1.199 euro nel mercato global. Rimaniamo in attesa di dettagli più precisi e tempistiche per l'Italia.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sereno.
No no per carità, ti vedo esperto. Sia mai. Buon proseguimento
Non cambia una mazza dal sensore di s21ultra. É praticamente lo stesso. Recensioni serie e tecniche recenti e vedi come il sw di mi10 tiri fuori foto più stile reflex mantenendo scene più reali senza strafare con hdr. Nel complesso con la gcam vanno bene uguale perché il sensore quello é alla fine. Poi che a me reputi uno o l'altro cambia poco, e nemmeno a me interessa più di tanto dell'argomento. Alla fine ti ho solo risposto perché ti ho visto bello spocchioso e sprezzante. Fine!
Forse non ti è chiaro che non ho un Samsung! Dai informazioni sbagliate dicendo che s21 ultra monta un fantomatico hmx1 che probabilmente era il sensore del mi10 (se non ricordo male) ti ho copiato il testo per farti notare il tuo errore palese, nella speranza che lo ammettessi, ma non mi sarei aspettato altra risposta da un saccente e fanboy di Xiaomi(hai citato un mi 10 che ho avuto oltretutto è non era proprio sta gran cosa in automatico) non uso social perché con le persone mi piace parlarci faccia a faccia, probabilmente sono vecchio e non ho 16 anni come te. Se voglio fare una “vera foto” utilizzo la mia reflex e non ste cagate di smartphone, che per quanto possano essere buoni non possono eguagliare una fotocamera vera. Fine! Vivi sereno con la tua amata Xiaomi top del top over the top o quel che ti pare.
Non si tratta di argomentare copiando un testo, quello lo saprebbe fare anche un bambino. Sei un palese fanboy. Mi 11 ultra con questo sensore sta sopra e di un bel po', come ci é leggermente sopra persino mi 10 per via dell'algoritmo pulito e più reale enon pieno di oversharpening. Se uno se ne intende un minimo di foto lo vede. Non parliamo di iPhone che sotto di un'infinità. Se invece sei l'ennesimo che non sa di cosa parla e a cui basta vedere foto effetto social allora basta anche un telefono da 200 euro ( che con un giusto xml può fare il suo lavoro)
Ha risposto ad un mio commento di un esperienza personalmente provata, con arroganza e oltretutto un informazione errata( che a quanto pare non ti è comunque pervenuta) ti ho postato quella corretta, eppure pare che non ci arrivi comunque. Probabilmente non sa di cosa parla visto che non argomenta.
Riportarmi questa cosa servirebbe a?
Anche li dipende che foto cerchi.. iPhone tende a preservare la scena notturna, mentre Samsung schiarisce (a volte troppo) però anche li entra in gioco il Gusto Personale perché la fotografia è molto soggettiva! Ma pare che qui ci siano pochi che sanno cosa sia una vera foto.
Secondo me in modalità notturna iPhone scatta meglio di Samsung
Da quando con iPhone 11 ha introdotto la modalità notte, solo Huawei e Google fanno lo stesso lavoro o meglio
Samsung tende a ingiallire troppo le foto secondo me
Non proprio, se scatti in automatico le foto sono li, poi va a gusto personale per i colori, io ho preferito iPhone per la maggior velocità di messa a fuoco/scatto. Poi se mi dici che vuoi scattare in manuale e settare tutto ecc sicuramente con buona illuminazione (perché al buio fa fatica) con Samsung riuscirai ad avere più dettaglio. Indubbiamente iPhone tende al colore giallo e spero risolvano, anche se dubito. Ripeto che “secondo Me” sono li solo sulla principale in termini di qualità finale nel punta e scatta.
Logicamente sullo zoom perde, s21 ultra ha una periscopica 10X (?)
Però secondo me la camera principale di s21 ultra scatta un pochino meglio rispetto iPhone
iPhone sulla principale scatta bene tanto quanto s21 ultra, i ritratti sono meglio, lo zoom fa schifo, i video sono meglio ma non di tantissimo. Autofocus/scatto sono più veloci sono su iPhone. Gente non ho mai detto che iPhone è meglio, ho detto che si equivalgono sulla principale, ma in fatto di zoom per esempio è giusto ok!
Hai ragione! Non posso negarlo, ho sbagliato.
Ma io non capisco che problemi avete con il peso del telefono, Bo
Se tieni in tasca portafoglio e chiavi probabilmente hai già superato il peso del telefono
Comunque anche te hai dato un nomignolo
La coerenza la lasciamo a casa?
Non che iPhone scatti tanto meglio
Se poi parli di video li è un altro discorso
Sul deep web solitamente trovo roba bella fresca, ti giro il link d'accesso?
Non si fosse capito ero ironico nel commento precedente
Comunque su una cosa sono d'accordo, di giorno tutti scattano foto eccellenti. Se sei utente medio e non fotografo non noti nessuna differenza
Ahahaha aggiornaci e complimenti per il gran telefono ;)
ho preso Find X3 Pro... vi aggiorno su come funzia, per ora pare un gran telefono e non solo per dimensioni ahahahh!
The main 108MP, f/1.8 aperture camera, which uses Samsung's latest ISOCELL HM3 1/1.33-inch sensor, has Phase Detection Autofocus, laser autofocus, a 0.8nm pixel size, and optical image stabilization.
Era per dire che Samsung che fa le ottiche none monta sui suoi telefoni, ci sarà un motivo...
É quello che ti consiglio. Comunque con buona pace mi11 ultra sopra ogni cosa per ora
Informati caro prima di parlare.
Non sai manco di cosa parli.
Oggi non ho visto quindi non so se é ironia o meno. So sicuro che per quelli dell'anno scorso sarà così
Perché s21 monta questo sensore? Ma da dove uscite, dagli ovetti kinder?
La micro è morta fatevene una ragione
Per favore che s21 scatta da medio
Deve essere buona...dove la prendi ??
L'interfaccia motorola è molto meglio
Chiaramente l'hardware non è comparabile, ma il software è decisamente più curato. Magari ha qualche funzione in meno perchè è abbastanza vicino a una aosp, ma è stabilissimo con funzioni ben implementate
Motorola? Intendi che è meglio o peggio? Non ne ho mai avuto uno!
Si, oggi hanno detto che aggiorneranno per minimo 7 anni!
Per prima cosa hmx1 cosa sarebbe scusa? S21 ultra monta HM3 di Samsung da 108 mpx, magari non lo sapevi...comprali entrambi e poi provali, dopo parla. Non sparare stupidate che fai le figure....ciao bimbo.
Pazzesco... Chi l'avrebbe mai detto?
beh considera che fino all'uscita di 11 (che ha dato parecchi problemi in giro, almeno nelle prime release) sono sempre stati aggiornati di pari passo ai top più recenti, in casa ho anche un motorola medio/basso e la cura è tutta un'altra cosa...
E da cosa? sentiamo
Già su mi10 molte volte va meglio stock. Considera che nell'ultimo anno stanno migliorando molto l'algoritmo. Di questo passo diventeranno la nuova Huawei lato cam
Hahahahaha, quella cagat di senspre fa foto al pari di hmx1? Hahahahahaha sei un intenditore
Tu sei libero gratis, pensa
Non rosicare troppo
4 anni gli Xiaomi, informatevi