
20 Aprile 2021
Vivo Y30G è ufficiale, e va ad ampliare l'offerta della già ricca serie Y del produttore cinese - l'ultimo annunciato in ordine di tempo è stato Y72 5G una settimana fa. Si tratta di uno smartphone di fascia medio-bassa, basato sul processore Helio P65 di MediaTek e dotato di display LCD da 6,51 pollici con risoluzione HD+.
Dal punto di vista del design ci troviamo di fronte ad un dispositivo che segue il trend attuale, con un discreto rapporto schermo-scocca (il mento resta comunque pronunciato, prerogativa ormai standard degli smartphone di questa fascia) ed un modulo fotografico sul retro a contrasto rispetto alla scocca posizionato verticalmente. Al suo interno troviamo due fotocamere, una da 13MP principale una da 2MP per l'effetto profondità. La batteria è da 5.000mAh ed è compatibile con la ricarica veloce a 18W.
Vivo Y30G. viene proposto in Cina nelle colorazioni Obsidian Black, Dawn White e Aqua Blue a 1.499 yuan, pari a circa 193 euro.
Commenti
8gb di ram però ehhhh.. quelli anche 80 poi il resto un cessoso soc del 2019 con ancora cortex a75 microusb legacy e emmc
perchè uno schermo ancora hdplus è normale nel 2021 il mio sony xperia z è da una vita che è uscito con il fullhd
almeno questo col tema scuro non ha scritte nero su nero (spero)
Più che altro, nei commenti, continua a ribattere il concetto "ma non è equilibrato": chissenefrega se non è equilibrato, boia cane!
Almeno si attaccasse al peso, allo spessore, a dettagli mancanti... no, "non è equilibrato".
Penso che quella del Poco X3 Pro sia una delle sue recensioni più imbarazzanti di sempre.
Nella sua carriera ne ha dette di boiate, ma stavolta ha proprio delirato.
"eh ma questo è equilibrato rispetto al poco x3 pro!"
Firmato: L'architetto ed i suoi seguaci.
E memorie eMMC nel 2021, una roba del genere non dovrebbe costare più di 80 Euro.
microUSB a 193 euro... e menomale che i cinesi sono convenienti!