
31 Maggio 2021
Samsung si aggiudica per il quinto mese consecutivo il titolo di società più rapida nel rilascio delle patch di sicurezza Android per i suoi smartphone: era già successo a dicembre, gennaio, febbraio e marzo. Ad aprire le danze nel mese di aprile ci hanno pensato i tre componenti della gamma di smartphone Galaxy S21 (modello standard S21, quello Plus e il modello Ultra) e i due di quella Note 10 (standard e Plus). A distanza di qualche settimana, si unisce anche il Galaxy Z Flip.
Il primo gruppo di smartphone ha iniziato a ricevere l'aggiornamento in India, dove l'update viene identificato con la build G99xxXXU2AUC8. Le novità introdotte, stando a quanto riportato dal changelog ufficiale, si limitano a miglioramenti generali per fotocamera (è adesso possibile utilizzare la modalità Ritratto anche con il sensore principale), prestazioni e sicurezza.
Il secondo, invece, si aggiorna in Europa e più nello specifico in Germania: la release software è la N97xFXXU6FUCD, mentre si attendono ancora i dettagli sulle modifiche apportate. In entrambi i casi l'aggiornamento verrà distribuito anche nel nostro Paese nel corso dei prossimi giorni.
Come sempre, aggiorneremo questo articolo tenendo traccia di tutti i modelli che riceveranno le patch di sicurezza Android di aprile 2021 e per farlo contiamo sul vostro supporto: potete inviarci le vostre segnalazioni attraverso l'apposito form in basso o tramite i commenti.
Per tutti i dispositivi supportati la build è la RQ2A.210405.005. Insieme alle patch mensili arrivano una serie di miglioramenti delle funzionalità (dettagli in questo articolo).
Sono tante le vulnerabilità corrette da Samsung nelle patch di aprile: 21, nello specifico, cui si aggiungono le 30 "gravi" e le 5 "critiche" risolte da Google. Tutte le informazioni sono disponibili QUI.
NOTA: articolo aggiornato all'8 giugno con l'aggiornamento di Galaxy A21s.
Commenti
Aggiornato alle patch di aprile s10lite ita
Da 4 anni ormai alterno iPhone e Samsung. Il perché sta anche nella costanza e velocità degli aggiornamenti.
Che operatore?
S20 FE 5G no brand ha ricevuto patch di aprile
Confermo arrivo anche su Note 10, con il medesimo changelog. Poco più di 300MB.
A me l'aggiornamento è arrivato. Segnalato ed installato il giorno prima di Pasqua. Ora ho EMUI 11 + Patch di Gennaio. Su quest'ultimo aspetto avrei di che storcere il naso, dato che siamo ad Aprile.
Ma meglio di niente.
L'unica cosa che puoi fare è attendere. Come ho fatto io.
Oh, comunque nada. Pare che anche per il P20 non ci saranno neanche più patch di sicurezza. Non trovo informazioni, sono fermo a novembre. Ormai son 6 mesi che non vede aggiornamenti, mi sa che il supporto è terminato.
Nelle note sugli aggiornamenti parlano di risoluzioni di bug, ma di questi nemmeno l'ombra!
Confermo, dopo aver riprovato, che il problema della tastiera è ancora presente anche a me (nonché tutti i problemi che avevo menzionato). A questo punto credo che non li sistemeranno mai, sono mesi che si va avanti di patch che non fixano nulla...
Stamattina è stato aggiornato il Note20 Ultra (italiano) con le patch di aprile. Ancora il bug di cui ti ho parlato è presente. Ho appena fatto la prova con un cellulare con la One UI 2.1 o 2.0 (non ricordo) e il problema non esiste. Purtroppo è nato con l'aggiornamento alla One UI 2.5 ed è presente tutt'ora.
https://uploads.disquscdn.c...
Arrivato oggi su S10 plus ITV no brand pach aprile e migliorie telecamera
Non hai inteso.
Cosa mi aggiorni il 29 Marzo ancora con le patch di Marzo, se gli altri sono stati aggiornati sempre da quel giorno con quelle di Aprile?
A sto ounto facevi tutto insieme..
Non è che l'aggiornamento lo preparano la mattina per la sera eh xD
A me arrivato aggiornamento 3 1 da quasi due Gb...! Samsung a50
Si, già da qualche giorno sul modello base ITV
Al netto delle sciocchezze dette dagli utonti del web, Samsung si sta dimostrando l'unica azienda con delle garanzie solide.
L'assistenza è imbattibile, gli aggiornamenti sono all'ordine del giorno, il software è diventato il più completo presente sul mercato smartphone.
Con S21 ho trovato la pace dei sensi, ergonomia, batteria, fluidità. Poi che si dica che è meglio uno Xiaomi con snapdragon 60000 a 48 core da 400€, no problem.
A me si
S21 base ancora niente, a qualcuno è arrivato?
Questo è poco, ma sicuro.
Però una telefonata non mi costa nulla. Mi piace sentire più campane, mi aiutano a formare il mio pensiero, quello definitivo sulla questione, quello che poi conta di più.
Non bisogna mai telefonare ai vari call center perché ti rispondono sempre con inesattezze e castronerie. Non sono mai di alcun aiuto. Meglio sempre informarsi da soli tramite il web
Sì, saremo pure esagerati, ma a me personalmente piace da matti restare al passo coi tempi. Parlo (scrivo) da semplice appassionato, di certo non ne faccio una questione di stato.
Bravissima Samsung, sempre più convinto che sia l'unica scelta decente da fare lato aggiornamenti.
Speriamo lo risolvano. Purtroppo è rimasto e non è stato più corretto.
Comunque è vero, i Note20 vengono aggiornati sempre per ultimi...
C'è gente che se non gli arriva l'aggiornamento alle 12:34 e 19 secondi il giorno x... scatena una class action... Denuncie anonime... Bloccano il conto corrente per precauzione, si indignano scrivendolo in tutti i siti, blog, forum del mondo.
Neanche quelle di marzo...mha...
Si certo...ed il note 10 lite?
Non saprei, non ne ho provate molte. Prova con la 8.
Che versione consigli?
S20 aggiornato il 29 Marzo.. Ma non possono aspettare 3 giorni e portare anche le Patch?
Alla faccia della precisione: il mese scorso l'1, questo mese il 5, il prossimo il 3 e l'altro ancora il 7... proprio la migliore strategia per gli aggiornamenti di sicurezza.
E alla faccia della costanza: sono solo 3 anni dal lancio e non 4 come Samsung
Prova con la Gcam :)
Vabbè ma siete esagerati... Alla fine se hai solo app sicure e non visiti siti strani anche se non hai le patch di sicurezza aggiornate non succede niente, anche perchè stiamo parlando di qualche mese, non anni...
OT: a chi possiede A52 4g, avete provato a fare qualche foto?!? Non so se dovranno aggiornare in futuro il software, ma non sono un granché. Abbastanza deluso...
Appena arrivato s21 ultra vodafone
Molto bella
Fold 2 ancora patch di febbraio ...
Come sempre top samsung
OneUI 3.1 su galaxy A50. Oggi.
Ora non va bene nemmeno quando si è precisi e costanti nel tempo
Scusa la risposta in ritardo, ho visto che le specifiche (di recente) ci sono sul sito ufficiale
È arrivato anche su S10 lite spagnoleggiante. https://uploads.disquscdn.c...
S20 stranamente ancora nulla, sarà che ha ricevuto da poco il nuovo firwmare con le migliorie dell'app fotocamera
Copula tra smartphone, Samsung è ancora la più veloce
Devo dire che Samsung negli ultimi anni ha fatto passi da gigante in merito agli aggiornamenti.
Ieri mi è arrivato l'aggiornamento ad Android 11 ed One UI 3.1 sul mio A40 aziendale.
Allora il bug è presente anche nel tuo. Prima, con la versione precedente alla OneUI 2.5, l'anteprima non veniva visualizzata, adesso invece si...
Non intendo i pallini ma l'anteprima dei caratteri
L'anteprima dei caratteri delle impostazioni della tastiera da quel che ho capito si riferisce alla piccola anteprima "popup" che appare per qualche frazione di secondo dopo aver premuto una lettera, mentre la visualizzazione dei caratteri nelle impostazioni biometriche si riferisce al carattere visibile per un secondo (nella casella di testo di una password per esempio) prima che esso diventi un "pallino". Io mi riferivo alla seconda, ovvero che non mi si vedono i caratteri digitati ma direttamente i pallini, però l'anteprima dei caratteri della tastiera, ovvero il brevissimo popup della lettera che appare dopo la pressione, compare ugualmente. Se ti riferisci a quest'ultimo allora sì, compare anche a me, però ad essere sincero non ci ho mai fatto caso e quindi non saprei dire se succedeva o no con il mio vecchio Note9.
Grazie per le prove. Anche io ho resettato il telefono dopo l'aggiornamento alla versione 3.1 (non 3.0) ma i caratteri vengono mostrati.
Mentre Impostazioni della Tastiera Samsung abilito l'anteprima dei caratteri; successivamente disabilito dalle Impostazioni biometriche la visualizzazione dei caratteri durante la digitazione delle password, ma queste vengono mostrate ugualmente.
Riscontro questo problema su Note10+ e Note20 Ultra.
Perfetto, ho seguito i tuoi passaggi ed ho impostato una password per fare la prova. A quanto pare nel mio caso i caratteri non vengono visualizzati. Ho anche provato a riattivarli e ridisattivarli per fargli eventualmente refreshare il tutto ma il tutto funziona come dovrebbe. Però c'è da dire che io dopo l'aggiornamento da OneUI 2.5 a 3.0, stanco dei tantissimi bug, ho seguito il consiglio di Samsung ed ho resettato il tutto, quindi forse potrebbe essere per questo.