Redmi: Dimensity 1200, display a 144Hz e trigger dorsali per il suo gaming phone

19 Aprile 2021 15

All'inizio del 2021 sono emersi i primi rumor relativi allo smartphone gaming di Redmi e ora, grazie alla nuove indiscrezioni provenienti da Weibo e dal sito Sina, scopriamo che il dispositivo in questione è sempre più concreto.

Nelle scorse settimane, il noto leaker Digital Chat Station, infatti, aveva condiviso un'immagine promozionale e alcuni dettagli riguardo il primo gaming phone di casa Redmi, confermando il primo rumor emerso in passato, ovvero che lo smartphone sarà basato sul SoC MediaTek Dimensity 1200. Scelta curiosa per un dispositivo 2021 pensato principalmente per il gioco, considerando che si tratta di una soluzione basata su una GPU Mali-G77 MC9, ovvero non la più recente iterazione dei processori grafici di casa ARM.

Le prestazioni dovrebbero comunque essere di buon livello anche al netto di ciò, visto che comunque parliamo di una soluzione di fascia alta della scorsa generazione, almeno sotto il profilo grafico. Sempre in relazione alle sue caratteristiche da gaming phone, il prossimo dispositivo di Redmi dovrebbe essere equipaggiato anche con tasti dorsali hardware; non è chiaro se si tratta di grilletti fisici come nel caso di Black Shark 4 o se verranno adottati dei tasti capacitivi come in tutti gli altri prodotti di questa categoria.


Digital Chat Station conferma anche la presenza di una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 67W. Il display, invece, secondo quanto riportato da Sina, sarebbe un OLED con refresh rate da 144Hz e foro dedicato ad alloggiare la fotocamera anteriore. Soluzione quest'ultima che non ci entusiasma particolarmente - dato che implica la rimozione quasi completa del bordo superiore e inferiore, quindi niente speaker frontali -, ma che potrebbe essere compensata dall'adozione di un pannello di ottima qualità, probabilmente paragonabile a quello di Mi 11 (scoprite le sue caratteristiche nella recensione completa).


Per finire sappiamo che lo smartphone verrà commercializzato nella fascia di prezzo che va dai 2.000 ai 2.500 yuan (circa 258-323 euro al cambio attuale), e il suo annuncio potrebbe avvenire nelle prossime settimane.

NOTA: Articolo aggiornato il 19 aprile con nuove info su batteria e display


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

Vedremo...

Dark Helgast

Contando che il Rog Phone è arrivato alla sua 5 iterazione( il 4 non uscì perché in Asia quel numero porta sfiga) e continuano ad uscirne direi che vendono, anche perché dubito che ne producano a palate, ma a vendere vendono

peyotefree

ci sono i gaming phone..
e i games DA phone dove sono ?

LaBraceAccesa

Decisamente no

Berserker02

Si, senza problemi. Non credere al contrario.

Marco -
Ocram

Mah, ma alla fine vendono sti smartphone da gaming?

berserksgangr

si può ma va da schifo, pure Exynos non è il massimo confronto ad uno Snapdragon

Fabrizio

Mi riferisco alla versione più accessoriata

luca

100 euro in meno, 400/429

Fabrizio

Anche se prezzo Iva esclusa, mi pare troppo basso pure per la Cina. Poi, se mai arriverà in Italia, tassato e daziato arriverà a listino a non meno di 500€ sicuro

Boba Fett

Sì può ma normalmente va decisamente peggio degli Snapdragon di pari fascia

Six

Con i mediatek non si può fare emulazione?

Mad Man

Ottimo

berserksgangr

Smartphone gaming = Emulazione = Snapdragon

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2