Fairphone 2, vecchio a chi? Ecco Android 9, nonostante Qualcomm

26 Marzo 2021 30

Fairphone 2 risale al 2015, dunque a più di cinque anni fa. Ormai è uno smartphone abbandonato a sé stesso, vecchio, non più aggiornato. Fermi tutti. "Non più aggiornato" non va bene, perché nonostante l'età ha appena ricevuto Android... 9. Beh, sì, bisognerà pur accontentarsi. E va fatto un plauso all'azienda olandese, che anche in questo caso ha abbracciato la sua filosofia "dell'equo e sostenibile" per allungare la vita ad un dispositivo che, avesse avuto un brand diverso inciso sulla scocca posteriore, sarebbe stato di certo accantonato da tempo.

Ad alcuni Android 9 potrebbe far sorridere, visto che si tratta di una versione già di per sé datata del sistema operativo di Google. La realtà, tuttavia, è un'altra: Fairphone ha faticato - e non poco - per aggiornare lo smartphone, tanto da pubblicare un video in cui vengono evidenziati tutti i passaggi del processo e le difficoltà affrontate. La prima beta era arrivata a giugno dello scorso anno.

Dunque il blocco che impedisce una più facile diffusione degli aggiornamenti verrebbe imputata a Qualcomm, "colpevole" di dover adeguare l'AOSP al processore utilizzato in quel determinato modello di smartphone integrando supporti hardware e driver. Una volta che Qualcomm definisce obsoleto un determinato SoC (per motivi di età) viene da sé il termine del supporto e, di conseguenza, l'impossibilità di adeguare il sistema operativo alle caratteristiche intrinseche del processore stesso. In altre parole, anche se Fairphone garantisce supporto illimitato ai suoi dispositivi, per motivi esogeni tale supporto potrebbe non essere del tutto garantito.

I passaggi per l'approvazione dell'OS da parte di Google

Fairphone è riuscita nonostante tutto ad aggiornare lo smartphone ad Android 9 senza il supporto di Qualcomm. Per ottenere la certificazione da parte di Google si sono resi necessari addirittura 477.000 test. Lo Snapdragon 801 presente all'interno di Fairphone 2 non viene più supportato a partire da Android 7, e ciò dimostra l'impegno e le difficoltà che l'azienda ha dovuto affrontare per ottenere un risultato per nulla banale. Una mano è arrivata da Lineage, ma attenzione: Android 9 ricevuto da Fairphone 2 è una versione ufficiale, e non una custom ROM.

Il rollout terminerà il 18 aprile, ed è già in programma il rilascio di Android 11 per Fairphone 3 e 3+. Ci sarà da attendere dopo l'estate, ma ne varrà la pena.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dea1993

probabilmente per motivi tecnici non sono riusciti vabbe' alla fine poco cambia come avete detto anche voi... alla fine e' comunque apprezzabile l'aggiornamento.
il mio commento non era per sminuire il lavoro di loro, era solo un'osservazione sul titolo

Just.In.Time

Questo si, resta una release vecchia, strano che non abbiano puntato subito al 10 o all' 11.

THORino

Plauso a fairphone

Dea1993

ma chi ha detto questo? ripeto sto usando uno smartphone con android 8... lo so bene che tutte le app funzionano senza problemi, sto solo dicendo che vecchio era e vecchio rimane visto che appunto non hanno neanche aggiornato all'ultima release ma ad un'altra release vecchia di qualche anno tutto qui.

Just.In.Time

Vecchio non vuol dire meno funzionale o inferiore.
Tutte le app girano su pie, grandi feature su 10 e 11 non ci sono, e neanche 12 porterà qualcosa di davvero utile.

Just.In.Time

Concordo, gli fa onore e mostra quanto l'avida azienda (tutte) stronchi il supporto di un prodotto per farcene comprare uno nuovo anche se funziona ancora tutto alla grande.

loripod

non ho capito ho scritto che è problematico pie? se volessi una nuova interfaccia avrei cambiato lo smartphone dopo 6 mesi.

pietro

Wow, ricordo che Qualcomm impedì l'aggiornamento a 7 per via del discorso delle opegl 3.1 che erano requisito per la certificazione, sono curioso di capire come hanno aggirato ciò in fairphone

Non vedo il problema, uno smartphone con Pie che problema ha?
Non ha un limite che sia uno, se vuoi una nuova interfaccia ci sono miriade di personalizzazioni con Android, gli aggiornamenti sono un falso problema.

loripod

ho guardato il video con molto interesse, e fanno bene a mettere luce sulle ombre di questa industria malata e avida, tutto ciò gli fa grande onore, pensare che uno smartphone del genere debba affrontare così tanti problemi proprio da qualcomm (immagino non solo lui) fa davvero rabbia.
Ho un Xperia XZ Premium fermo al 2019 con Pie e va benissimo, sicuramente con supporto software alla fairphone sarebbe un gioiellino. dovrebbero solo che imparare i brand più blasonati da questo team, Samsung è già sulla buona strada ma qualche sforzo lo deve fare pure google!

qandrav

imputata a
, "colpevole" di dover adeguare l'AOSP

perché mettete le virgolette per una cosa vera al 100%?

avete paura di far arrabbiare il vostro sponsor qualcomm?

makeka94

Eheh, comunque alcune delle loro filosofie dovrebbero essere un mantra per tutti.

SuperDuo

Questo è benaltrismo. Fairphone fa il massimo possibile per ridurre drasticamente l'impatto su ambiente e persone. E ogni anno che passa migliora. I chip sono ovvimanente nei loro pensieri ma non è un mercato che cambia dall'oggi al domani. nel loro piccolo stanno già smuovendo qualcosa e hanno contribuito insieme ad altre associazioni a mettere in primo piano la questione (smuovendo anche colossi come apple e samsung ad esempio)

Rozzo
makeka94

Tutto molto bello, ma i SOC non sono fatti da fairphone, e anche il silicio indovina chi lo raccoglie? e questa è solo la filiera di cui mi interesso, immagino che sia così anche per i display etc...

Dea1993

si ok... anche android 8 o android 7 sono attuali a livello di supporto delle app e a livello di funzionalita'... ma cio' non toglie che sono vecchi.
ho un xperia X di 5 anni fa con Android 8, quindi non sono uno di quelli che cambia smartphone ogni anno e si vanta di avere l'ultima versione.
poi come ho detto... sicuramente fa piacere ricevere un aggiornamento... ma scrivere una cosa "altro che vecchio" e poi dire "riceve android 9, fa un po ridere, tutto qui :)
non c'era malizia o provocazione, solo analisi del titolo

SuperDuo

Il punto è non fare spazzatura e avere un telefono che non ha sfruttato le persone e devastato senza ritegno l'ambiente.

Il prezzo riflette anche questo. Ho capito che chi viene sfruttato è lontano ma fa comunque riflettere pensare che il telefono cinese da 150 euro lo hanno costruito gli schiavi che dormono in fabbrica, magari nemmeno diciottenni. Sarà anche normali in certi paesi ma essere evoluti vuol dire anche non accettare queste cose ed essere disposti a pagare un poco in più per i propri principi.

SuperDuo

In piena filosofia faiphone.
Anche gli aggiornamenti rendono un telefono longevo ed evitano che venga buttato.

Li sto valutando seriamente per quando dovrò cambiare telefono.

ErCipolla

Io di solito cambio circa ogni due anni, però non butto via il vecchio, tipicamente lo cedo a parenti o amici che sono un po' tirati coi soldi per rimpiazzare i loro vecchi dispositivi che magari ormai sono a fine vita. Qualcuno che ha bisogno di un dispositivo lo trovi sempre, non è d'obbligo buttarli via.

makeka94

Chiaro, concordo, ma un dispositivo che per te è vecchio non è che dopo 2 anni lo butti (anche perchè probabilmente potresti tenerlo più a lungo). Lo vendi o gli fornisci nuova vita dandogli magari una nuova applicazione.

Neo-Luddism Riserva

E-waste

Neo-Luddism Riserva

Considerando che le ultime due versioni di Android portano il nulla cosmico in pratica è aggiornato.
Prima che le app non supportino android 9 ci vorrà del tempo.
La notizia importante è la dimostrazione che si può aggiornare anche senza il supporto di Qualcomm

makeka94

Se posso dare la mia opinione personale, se l'hai preso per motivi "filosofici" ok, ma con il prezzo che ha, conviene che cambi muletto ogni 2 anni, mettendo che spendi 150 euro a botta e che il muletto ti dura 2 anni, dopo 6 anni hai speso uguale ma con device sempre nuovo.
Mi rendo conto che è l'opposto della filosofia dell'azienda, ma è la verità.

Aristarco

ma l'hai comprato per il tipo di iniziativa che c'è dietro o solo per curiosità?

Neo-Luddism Riserva

Una mano lava l'altra ed entrambe lavano il viso.

Rozzo

Entra e esce dal cassetto, ultimo utilizzo continuativo a fine 2019 per un paio di settimane. A prescindere, il muletto definitivo

Rozzo
Aristarco

ma la vera domanda è, quanti ne hanno venduti e quanti sono ancora utilizzati oggi?

asd555

La cosa conferma soltanto che in Qualcomm sono dei figl'e bucchin', graziearca' che poi l'utenza iOS deride quella Android.

Dea1993

be oddio, il titolo dice "vecchio chi?" e poi Android 9.
ok che si e' aggiornato, ma rimane comuqnue una versione di 3 anni fa, quindi vecchia :D

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!