
09 Giugno 2021
Le due gamme di smartphone OnePlus 7 e 7T si aggiornano ufficialmente ad Android 11. Entrambe ne avevano avuto un primo assaggio a fine gennaio, quando l'ultima distribuzione del robottino verde era stata rilasciata assieme alla Open Beta 1.
Adesso l'aggiornamento ha raggiunto il canale stabile e con esso sono tutte le novità appartenenti alla OxygenOS 11, la versione più recente della personalizzazione software dell'azienda cinese inizialmente attesa lo scorso dicembre. Tra queste non manca un rinnovato design per l'interfaccia utente, nuove funzionalità per la fotocamera e altro ancora. Restano ferme al mese di febbraio 2021 le patch di sicurezza; su OnePlus 8, 8 Pro e 8T, invece, ci sono già quelle di marzo grazie alle ultime release Open Beta.
Sistema
- Aggiornamento alla versione OxygenOS 11
- Nuovo design dell'interfaccia utente che garantisce un'esperienza più confortevole con varie ottimizzazioni di dettagli
- Ottimizzata la stabilità di alcune applicazioni di terze parti e migliorata l'esperienza
- Aggiornate la patch di sicurezza Android alla 2021.02
- Aggiornato il pacchetto GMS al 2021.01
Fotocamera
- Aggiornata l'UI della fotocamera e ottimizzati alcuni dei percorsi delle funzioni per offrire un utilizzo più confortevole
- Aggiunto di recente il codec HEVC per ridurre le dimensioni di archiviazione dei video senza soluzione di continuità, catturare e scattare di più senza compromettere la qualità
Modalità scura
- Aggiunto il pulsante di scelta rapida per la modalità scura, abbassare i quick toggle per attivarla
- Sostenere l'accensione automatica della funzione e personalizzare l'intervallo di tempo (percorso: Impostazioni - Display - Modalità oscura - Attiva automaticamente - Attiva automaticamente dal tramonto all'alba/intervallo di tempo personalizzato)
Spazio di gioco
- Aggiunto un nuovo tool di strumenti di gioco per il cambio di modalità Fnatic. Ora puoi scegliere tre modalità di notifiche: solo testo, heads-up e blocco
- Nuova funzione di risposta rapida aggiunta in una piccola finestra per Instagram, Whatsapp e Telegram (Abilitatela strisciando verso il basso dagli angoli superiori destro/sinistro dello schermo in modalità di gioco.
- Nuova funzione di prevenzione dei tocchi errati. Abilitatela, passate il dito verso il basso dall'alto dello schermo, cliccate e la barra delle notifiche si aprirà.
Shelf
- Nuovo design dell'interfaccia utente Shelf, adesso più chiara
- Aggiunto widget meteo, effetto animazione più intelligente
Galleria
- Supporto alla funzione Story, crea automaticamente i video settimanali con foto e video in memoria.
- Ottimizzata l'interfaccia di caricamento e velocizzata l'anteprima delle immagini
L'aggiornamento ha già raggiunto i primi dispositivi compatibili e proseguirà il proprio cammino OTA nel corso delle prossime settimane.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Scrivo da Oneplus 7 liscio dopo aver fatto l'aggiornamento ad Oxygen OS 11.GM57AA. Da qualche giorno noto un consumo maggiore della batteria in generale, scalda lievemente di più anche per operazioni di base, cali di frame abbastanza pesanti e frequenti un po' dappertutto , a partire dalla tendina delle notifiche, a finire alle animazioni di qualunque tipo. Inoltre, se dopo tot minuti non viene più rianimato lo schermo in standby, lo schermo rimane nero e si freeza totalmente. In questo caso, l'unico modo per poterlo riesumarle, è forzare un riavvio. Detto ciò, io mi auguro ci sia un modo per poter effettuare un downgrade tramite vie ufficiali senza uscire pazzi, in quanto non ho assolutamente voglia di aspettare il prossimo update. Per tutti quelli che hanno un 7 e non hanno ancora aggiornato, attualmente, sconsiglio il cambio versione.
Oneplus 7t pro aggiornato ad Android 11 stabile. Nonostante abbia fatto ripristino allo stato di fabbrica dopo l'aggiornamento, questa versione porta pesanti problemi di lag e oserei dire "cali di frame" generali ben visibili sporadicamente un pó ovunque. Mai avunto un rallentamento fino a prima di aggiornare, da quando ho aggiornato presenta ogni tanto, indipendemente dall'azione svolta, forti cali di frame nello scrolling o swipe dell'interfaccia o nell'uso delle applicazioni, come se di colpo tutte le animazioni andassero a 20 fps per poi tornare fluide dopo alcuni secondi. Davvero fastidioso
Ma sono l'unico ad avere problemi con lo schermo che diventa nero e poi normale poi nei poi normale?
Ciao. Il Widget Google, ora funziona, L'ho rimosso, non usato per qualche giorno e poi ha ripreso a funzionare. Ho provato lo switch tra le lenti, ma nel mio caso non crasha. Continuo a non vedere la voce "Elimina" per gli sms quando li leggi l'anteprima dal menù delle notifiche. E in generale mi pare che scaldi un po' di più rispetto a prima.
A qualcuno non funziona Android Auto dopo l'aggiornamento?
tolto dalla stabile quindi, io ero ancora su beta...
https://uploads.disquscdn.c...
Impostazioni/utilità/One plus labs
Scusa io non lo trovo, puoi indicarmi?
Buonasera, ma quindi non sono l'unico ad aver aggiornato ma AOD non è presente? Chissà come mai
No ma infatti, veramente stock, lol
Sisi anche nel 8 è presente, in realtà c'è anche sul 7 ma va abilitato tramite root..
La grafica delle notifiche è nettamente peggiorata e la velocità di sblocco col volto ci mette un secondo in più. Il menbu delle impostazioni è diventato totalmente piatto, tutte le covi sembrano uguali. Ancora niente AOD e nessuna novità di rilievo. Ad onor del vero devo anche dire che a livello di velocità mi sembra un pelo più veloce, qualche incertezza in meno. A livello di autonomia mi è sembrato migliorato di un 10% ma sono sensazioni dopo mezza giornata di utilizzo sul campo.
A livello di velocità mi sembra un pelo più veloce, qualche incertezza in meno. A livello di autonomia mi è sembrato migliorato di un 10% ma sono senzasioni dopo mezza giornata di utilizzo sul campo. La grafica delle notifiche invece è nettamente peggiorata e la velocità di sblocco col volto ci mette un secondo in più.
ma anche sta cura del software, inesistente.
C'è un bug di compressione dei video tramite app di terze parti presente dal day one, è ancora li, ogni volta sembra di mandare video 3gp a 15pfs.
Le stories registrate da instagram o altre app fanno pena e laggano.
Hanno tolto pure i profili di equalizzazione personalizzata audio.
eh infatti per quello dico. io ho avuto il 7t però bo. nessuna emozione in più bisognare iscriversi al programma beta per avere gli aggiornamenti un attimo rapidi quando ad esempio samsung aggiorna in tempi molto più veloci
Io non ho questi bug di cui parli, molto strano.
se vai su labs dovrebbe esserci, il problema è che causa un battery drain esagerato, io l'ho disattivato.
Dopo 47 anni...
Nessuno, te lo dico da possessore OnePlus.
Ma non credere alle baggianate che spara la gente!! Tutti pecoroni che sparano scemenze solo per sentito dire da qualche youtuber....
Come non detto allora! (con nova hai due possibilità per la ricerca google, e prima di cambiarla una mi crashava sempre, anche se una risoluzione temporanea che funzionava per un paio di giorni era eliminare cache e dati dell'app di google).
No, è tutto originale..
Usi nova per caso?
L'ho installata ieri e, per ora, solo qualche sciocchezza tipo il widget Google per la ricerca che crasha ogni volta che lo usi (Bisogna usare il widget che apre direttamente Chrome).
La pagina dei widget sfarfalla tipo neon guasto.
Non vedo più la voce "Elimina", ad esempio per gli SMS, quando li leggo dal menù delle notifiche.
Noo davvero? Il Op7t che ho adesso è il primo telefono dai tempi del lumia 930 che sono ancora felicissimo di avere dopo più di un anno che lo possiedo, e in effetti ho un po' di timore di questo aggiornamento, per altro le novità non sono neanche chissà che... Ma le prestazioni come sono? Peggiora?
Alternativa ai pixel? Con la Oxygen os 11? E dove sarebbe android pulito?
A stock dove ora?
Che bello il 7T...
ma che bello è il 7t bianco???
Cosa intendi più nello specifico?
La versione 11 appena installata mi sembra pure un passo indietro alla già non entusiasmante versione 10.. sto rimpiangendo la One UI fai tu
se capisco bene a cosa vi riferite...nel OP Nord è presente
Allora non sono io che non l'ho trovato..
4 mesi dopo di ritardo, male male sulla continua striscia di porcate fatte marketing e di supporto software da ormai troppi anni, questa è stata l'ennessima.
Ma è una delle poche alternative (se non l'unica)ai pixel con un prezzo quasi accettabile,per me che le personalizzazioni pesanti non le sopporto
Continuo a riconoscere la rilevanza (per me) del progetto oneplus e gli auguro di risolvere i problemi del supporto software in caduta libera da op6 perchè ne vorrei prendere uno al prossimo giro!
Poi amen, un cliente in meno a oneplus one gliene può fregare di meno.
avere un android stock che non abbia una scheda tecnica dell'anteguerra con i pixel, per un appassionato geek ha il suo valore anche con tutte le porcate che oneplus fa come questo android 11 sulla serie 7
Se lo dici tu...la oxygen da sola, per molti compreso me vale già da solo il prezzo del biglietto.
https://uploads.disquscdn.c... AliExpress spoilera prezzi?
figurati ci mancherebbe =)
Per il prezzo a cui l'ho comprato (450 euro la versione da 8/256 gb). Direi che è un acquisto super azzeccato. Avesse una fotocamera top e un sensore di prossimità top non avrei alcuna altra pretesa in più da sto smartphone.
Sembra essere uscito solo per le varianti T per ora.
ora mi è tutto chiaro, grazie! :)
capito, grazie mille! :)
No, quella è un app scaricata dal playstore, che forza l'aggiornamento, dato che oneplus non rende subito disponibile gli aggiornamenti a tutti ma va a scaglioni.
ah ok! :)
non avendoli mai avuti mi è parso strano infatti!
quello è oxigen updater non è un'app ufficiale
È Oxygen Updater, non è ufficiale
ahah con calma eh. ma scusate. visto che ha perso l'unico motivo per cui comprare questo smartphone, ovvero aggiornamenti rapidi (e prezzo non elevato) quale altro motivo rimane ad oggi per comprare oneplus?