Realme 8 Pro ufficiale: foto top, prezzi ridotti. Anche Buds Air 2 e Watch S Pro

24 Marzo 2021 154

Realme 8 Pro è ufficiale in Italia, come anticipato negli scorsi giorni: è uno smartphone con un prezzo economico, componenti da midrange e comparto fotografico di fascia alta. La star assoluta dello show è la fotocamera principale con sensore da 108 MP - una novità assoluta in casa Realme. Lo smartphone promette foto di grandissima qualità grazie al binning 3x3 del sensore, oppure di dimensioni enormi se scattate a risoluzione nativa senza binning.


SENSORE SAMSUNG DI PRIM'ORDINE

il sensore fotocamera è prodotto da Samsung: il modello preciso è ISOCELL Bright HM2. Il colosso sudcoreano l'ha presentato lo scorso settembre, e l'abbiamo visto a bordo di svariati smartphone Xiaomi, come il Redmi K40 Pro Plus, il Redmi Note 9 Pro 5G e il Redmi Note 10 Pro. Ad affiancarlo troviamo un sensore da 8 MP accoppiato a un obiettivo ultra-grandangolare da 119° e con apertura f/2,25, un obiettivo macro e uno bianco/nero. Niente telefoto, ma c'è comunque uno zoom ottico 3X definito "in-sensor", sfruttando la modalità a risoluzione nativa del sensore principale e ritagliando lo scatto a 12 MP.


TANTI ACCORGIMENTI SOFTWARE

Lato software, Realme ha lavorato molto per dotare lo smartphone di diverse modalità speciali di scatto sia per i video sia per le fotografie statiche, per permettere all'utente di scatenare la propria fantasia. Tra queste vale la pena evidenziare:

  • una modalità "Ultra-Clear" a risoluzione nativa, che permette al sensore principale da 108 MP di catturare ottimi scatti anche a 108 MP senza binning
  • modalità Super Nightscape che sfrutta algoritmi AI per ridurre il rumore nelle foto e nei video notturni
  • modalità cielo stellato di seconda generazione, che migliora la qualità di incremento della luminosità delle stelle e al tempo stesso la precisione della riduzione del rumore
  • modalità Tilt-Shift, che crea un effetto come se il mondo fosse in miniatura.
  • time-lapse: per la prima volta su smartphone la tecnologia time-lapse è combinata con le modalità cielo stellato e Tilt-shift. Nel primo caso, un algoritmo speciale cattura fino a 240 foto in un'ora e le condensa in un brevissimo video da 8 secondi; nel secondo, è possibile creare video con velocità di riproduzione 10x

DESIGN E SPECIFICHE TECNICHE

Lo smartphone ha cornici sottili e un rapporto schermo/scocca pari al 90,8%; il retro è il vetro satinato, mentre rimane lucido il motto della società, Dare To Leap, a caratteri cubitali. Lo smartphone è realizzato in due colorazioni: Infinite Blue e Infinite Black.

Come si ipotizzava, il SoC è un Qualcomm Snapdragon 720G: ha una CPU con otto core Kryo 465 con frequenze massime di 2,3 GHz realizzata con processo produttivo a 8 nm, GPU Adreno 618 e modem 4G LTE Snapdragon X15. Lo smartphone ha un display da 6,4" super AMOLED realizzato da Samsung; la batteria ha capacità tipica di 4.500 mAh e supporto alla ricarica rapida SuperDart a 50 W. Tuttavia, il caricatore incluso in confezione si spinge fino a 65 W, in modo da essere sfruttato al meglio anche con altri dispositivi. Riassumiamo di seguito le specifiche complete:

  • Display Super AMOLED Samsung da 6,4" di diagonale con risoluzione FHD+ (2.400 x 1.080 pixel), luminosità di picco 1.000 nit, frequenza di sampling del sensore touch di 180 Hz e scanner di impronte "ultrarapido" integrato (ottico)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 720G:
    • CPU octa-core (Kryo 465 @ 2,3 GHz Max)
    • GPU Adreno 618
    • modem LTE X15
  • Memoria: 8 o 6 GB di RAM LPDDR4X, 128 GB di archiviazione UFS 2.1
  • Fotocamere:
    • posteriore principale: 108 MP Samsung ISOCELL Bright HM2, sensore da 1/1,52", apertura f/1,88, obiettivo a 6 elementi, PDAF
    • posteriore ultra-grandangolo: 8 MP, obiettivo a 5 elementi, apertura f/2,25, campo visivo da 119°
    • posteriore macro: 2 MP, apertura f/2,4, distanza di scatto minima 4 cm
    • posteriore bianco e nero: 2 MP, apertura f/2,4
    • anteriore principale: 16 MP, sensore Sony IMX471, obiettivo a 5 elementi, apertura f/2,45
  • Batteria da 4.500 mAh, ricarica rapida a 50 W, tecnologia SuperDart:
    • da "0 a 100" in 47 minuti
    • 17 minuti per raggiungere il 50%
    • caricatore in confezione da 65 W
  • Triplo slot dual SIM + microSD
  • Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0
  • Dimensioni: 160,6 x 73,9 x 8,1 mm
  • Peso: 176 g
  • Sistema operativo: Realme UI 2.0 basata su Android 11

ARRIVANO ANCHE REALME WATCH S PRO E BUDS AIR 2

Realme coglie l'occasione per presentare in Italia due accessori disponibili da un po' in India: il lancio di Watch S Pro risale a fine dicembre 2020, mentre gli auricolari TWS Buds Air 2 al mese scorso.

PREZZI E DISPONIBILITÀ ITALIA
  • Realme 8 Pro sarà disponibile al preordine dal 24 marzo. Fino al 30 marzo è attiva una speciale promo "Early Bird" con sconto di 20€ sul prezzo di listino. Dal 31 marzo, invece, lo smartphone si potrà ordinare a 279€ oppure a 299€, rispettivamente per la versione con 6 GB di RAM (questa sarà un'esclusiva di Amazon) e quella con 8 GB di RAM.
  • Realme Watch S Pro sarà disponibile su Amazon da fine marzo a 129,99€; solo il 29 e il 30 marzo, tuttavia, sul sito ufficiale di Realme si potrà comprare con 20€ di sconto.
  • Realme Buds Air 2 saranno in vendita su Amazon e sul sito ufficiale di Realme dal 31 marzo a 49,99€; anche qui è prevista una promo Early Bird per i soli 29 e 30 marzo, con uno sconto di 10€.

Live terminato! Grazie per averci seguito.

Realme 8 Pro è disponibile online da eBay a 249 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 novembre 2023, ore 17:35)

154

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

nulla contro il 720 ma in ottica futura ( e io il telefono lo tengo 3 anni almeno) avere un pò più di potenza non guasterebbe. E tanto con le gcam , 48 oppure 108 megapixel cambia poco. Perciò penso che passerò, fra qualche mese quando i prezzi caleranno, al Poco F3 8/256

giangio87

Poi vai in negozio, chiedi un pocophone e ti senti dire: "cosa?"
Mai mettere insieme 2 prodotti con target commerciali differenti.

giangio87

Poi vedi le ufs 2.2 dei redmi note10 e dici: che sola visto che vanno come delle medie 2.1... alla fine la discriminante son le prestazioni in lettura e scrittura, non la dicitura commerciale

JakoDel

un conto è un top di due anni, che ha prestazioni in linea con i medi attuali, un altro un medio di quasi due anni fa lool

berserksgangr

È una variante del Mi 10 Lite?

10 minuti.
:D

Xylitolo

ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta...:-)

sailand

Che schifo questa nuova moda delle scritte grosse sugli smartphone!

Andredory
Stratocaster

Non ho capito il tuo ragionamento e se è sfottorio. Mah..

Roundup

Il 10 sarà quello giusto, me lo sento

Alexander

L’ho mai provato? Per dire software poco curato rispondo io... NO

Alessandro

"Foto top" ok abbiamo capito tutto

Alessandro

È un amoled di scarso livello

Watta

E come andare a mangiare ai ristoranti penta stellati o in trattoria da Beppe

21cole

è uguale a parte un sensore, quindi mezzo passo neanche, anche perché è più difficile da processare visto che sono il 40% di pixel in più

giangio87

Eh colpa dello shortage dei componenti elettronici, nessuno presenta nulla di interessante come chip. O pensi che la telefonia è un mondo fatato magico e che vive in un universo tutto suo?

dicolamiasisi

sensori spettacoli.....ma senza OIS e con SW poco curato non vanno da nessuna parte

Desmond Hume

Non so se supporta il power delivery

Stratocaster

E niente....ancora il 720G. Non c'è motivo di comprare l' 8 Pro...che tra l'altro essendo identico al 7 Pro costa un pochino di più ma anche loro sanno bene che una 108 non convincerà proprio nessuno. Fumo negli occhi.
Speriamo che hanno finito le scorte di questo processore di 2 anni fa.

Desmond Hume

Beh il 31 marzo dovrebbe uscire Realme GT

Gigiobis

xiaomi ha cominciato coi nerd... magari la favola di ripete, chissà!

Gigiobis

Magari introdurranno qualcosa di più sostanzioso, chissà!

Desmond Hume

Ci vediamo tra meno di 6 mesi dunque.

andry

Tranquillo che l'ironia è stata perfettamente recepita...la mia era una critica a Samsung.

Nuanda

non ho sempre lo smartphone a portata di mano e comunque spesso preferisco dettarlo un messaggio che rispondere con la tastiera dove di solito faccio cento errori...

comatrix

Quelle piastre ad induzione, in quanto tempo fa arrivare ad ebollizione l'acqua?

andry

Ma quella credo che sia iniziativa di Amazon. Possibilmente una volta attivato lo smartphone se ne potrà richiedere ugualmente un'altro a 6 euro tramite members.

Desmond Hume

Ero ironico infatti, quelli che risparmiano sull’ambiente sono loro perché così non devono sprecare altra corrente a trovare nuovi modi di spillare soldi.

giangio87

Piazza pulita per noi nerd su internet, non in negozio.

momentarybliss

Che poi comprando S21 su Amazon l'alimentatore da 25 watt continuano a regalarlo

andry

La migliore rimane Samsung...non ti mette il caricatore in confezione per far bene all'ambiente ma se acquisti S21 in Italia te lo da in promozione a 6 euro spedizione inclusa. Il problema è che questo benedetto caricabatteria si è girato mezza Europa prima di giungere a destinazione...Eindhoven...Bruxelles...Milano...Venezia...destinazione finale. Quando ho visto la tracciabilità ero incredulo. Per non parlare dei vari impacchettamenti...di sicuro l'ambiente ci ha guadagnato. https://uploads.disquscdn.c...

Cosimo

A questo prezzo, POCO ha fatto già piazza pulita...

Solitaminestra

perchè non ti sembra un passo avanti rispetto il 7pro??

giangio87

E ti piace vincere facile comparando prezzi di listino con store esteri (anche se nella UE)

Gigiobis

Ci vediamo col realme 9 pro!

Stay tuned!

Solitaminestra

scusa con tutti gli smartphone che escono e pensi all'ambiente e poi parlare di ambiente in italia ahahah

Giulk since 71' Reload

C'e una buona recensione dell'x3 pro su gsmarena, dagli una occhiata, comunque si anche io prenderò l'F3 in versione 8/256 gb al lancio scontato :D

Aster

Meglio cosi lo usiamo pure per il portatili,infami

Raffa02x

Ok, allora andrò su f3

giangio87

La differenza tra il 720G ed il 765 è solo nella parte accessoria ovvero ISP, NPU e modem per la connettività. GPU e CPU son le medesime.

Giulk since 71' Reload

Secondo me come soc e quindi prestazioni pure no, non c'e moltissima differenza, per il display invece si, quello dell'X3 a parte essere LCD non è particolarmente luminoso

Desmond Hume

Siamo alle solite, sui basegamma ti danno alimentatore, jack audio, espansione. Togli queste cose e ne fai diventare la loro assenza una feature.

Gigiobis

Pazzi furiosi assasini!

boom

io pure tengo un iPhone 4s, che è attaccato perennemente alla dockstation bose, con dentro una sim windtre solo dati, funziona e va bene, perché buttarlo? se un telefono non è più supportato non vuol dire che non funziona più, la gente sembra che se lo dimentica

giangio87

I poco in negozio non li trovi

Raffa02x

Secondo te ce tanta differenza tra f3 e x3 pro in termini prestazionali, perché sono indeciso tra questi due, poi anche il display ce cosi tanta differenza tra amoled e Lcd?

Giulk since 71' Reload

Non fare ste battute che sui top gamma tra un pò non ti danno nemmeno più la batteria xD

Desmond Hume

Cioè questi ti danno in dotazione un alimentatore da 65W?
Ma non ci pensano all’ambiente?
Vergogna!

Giulk since 71' Reload

Se vedi i confronti anche con il poco f3 con la sua vecchia 48 mpx le differenze non sono enormi, dipende molto da scatto a scatto, se poi metti la gcam ad hoc forse anche meno, io ho avuto vari Xiaomi e le foto nonostante cambiasse l'hw erano più o meno tutte li

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO