
19 Luglio 2021
A distanza di qualche ora dall'annuncio ufficiale, arrivano i primi press render ufficiosi di quello che dovrebbe essere il nuovo F3 che POCO lancerà insieme all'X3 in versione Pro. Proprio come ipotizzato nelle scorse settimane, le immagini confermano che il POCO F3 non dovrebbe essere altro che un rebrand del Redmi K40 già in venduto sul mercato cinese.
Le immagini mostrano lo smartphone in tre varianti di colore: oltre alle classiche nera e bianca, ci dovrebbe anche essere una versione speciale in blue con una texture diversa ed un logo POCO decisamente più evidente.
Per quanto riguarda il design, il Poco F3 è caratterizzato da un display con un foro che ospita un sensore da 20MP ed un comparto fotografico posteriore che vede la presenza di un sensore principale dal 48MP affiancato da uno da 8MP con ottica ultrawide ed una macro da 5MP.
Il processore dovrebbe essere il nuovo Snapdragon 870 di Qualcomm supportato da 8GB di RAM. A completare le specifiche hardware, un display AMOLED da 6,67" con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120Hz, una batteria da 4520mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W, NFC, trasmettitore a infrarossi, doppio speaker stereo e sistema operativo Android 11.
Il POCO F3, come detto, si affiancherà al POCO X3 Pro che dovrebbe avere 6/8GB di RAM, display LCD da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz ed una batteria da 5.200mAh. Anche per questo smartphone sono arrivati nuovi press render che confermano la notevole somiglianza al POCO X3.
Per quanto riguarda il processore, si parla di uno Snapdragon 860, non ancora annunciato ufficialmente da Qualcomm. Basato su core Kryo 485 e sulla GPU Adreno 640, questo processore dovrebbe essere una variante dello Snapdragon 855+ che ha sempre un clock massimo di 2,96 GHz.
Sul retro, il grande modulo fotografico che dovrebbe avere un sensore principale da 48MP. Il Poco X3, ricordiamo, ha sul retro un sensore principale Sony IMX682 da 64 MP, uno secondario da 13 MP con lente grandangolare, un 2MP per la profondità di campo e uno macro, sempre da 2MP.
Commenti
Vai di Redmi Note 10 Pro, si troverà sicuramente intorno a quella cifra già al lancio ed è superiore e di molto a tutte le ciofeche che ti hanno indicato.
da quello che si legge nei commenti temo di si...
anche no, grazie :)
prova ad usare un telefono come l'oppo a91, e vedrai la differenza.
il mio pesa 240 grammi... infatti non vado più in palestra
Ma quanto caxxo sono tamarri i clip delle loro presentazioni... il loro cliente target ha 15 anni?
Costa 249 euro il f3 pro, al lancio solo sul sito poco 199 euro
Io ho cannato le previsioni sui prezzi a me sembra che tu sia più rinco 199 euro, quando e' 249
Poco X3 Pro ha l'860 e costerà al lancio 199€. Continui a sparare minkiate cicciobello?
buono per chi non ha problemi a comprare un telefono da 215 grammi
Allora non sei ne miope e ne presbite, sei cieco del tutto.
Ti ripeto torna a leggere ciò che ho scritto prima di scrivere minch1ate
Ma perché scrivi stupidate senza avere le minime basi di conoscenza? X3 Pro è il modello inferiore rispetto a F3. Taci
Perché f2 pro con snapdragon 865, senza display 120hz e altro in più non era venduto a 600 euro di listino ?
E pensi che f3 pro costi di meno di un f2 pro con uno snapdragon 870 e in più un display 120hz e un possibile audio stereo, sogna sogna
Un Poco
Che ho scritto nel commento sotto per poco f3 liscio 400-450 euro, e' il pro dove ti sparano il prezzo folle tra le 600 euro in su, impara a leggere
Perché f2 pro con snspdrsgon 865, senza display 120hz e altro non era venduto a 600 euro di listino ?
E pensi che f3 pro costi di meno di un f2 pro con uno snspdragon 870 in più un display 120hz e un possibile audio stereo, sogna che e' meglio
250€ te lo sogni il Poco F2 Pro.
Ma perché dici cavolate?
Mi 11 ha l'OIS . Il Poco F3 avrà in più rispetto all versione precedente refresh, audio stereo e un prezzo al lancio intorno ai 400/450€ .
Una stupidata grossa sono le fotocamere da base di gamma sperando anche che non ci sia quell'orrida scritta Poco sulla scocca.
Avrà una certificazione IP53 che protegge da polvere, schizzi e pioggia ovviamente non potrai immergerlo ma è più che sufficiente.
Il poco x3 liscio se partono già da una base tra i 400-450 euro e' il minimo come prezzo di listino
a quel punto se lo tengano pure
Conoscendo Ciaomi minimo il prezzo del poco x3 pro te lo piazzano a 600 e passa euro
no popup camera, no ois, no usb 3.1,sensore impronte laterale...ma se esce scontato potrei prenderlo sto k40 rebrandizzato
ma infatti, se le specifiche sono queste ovvio che meglio puntare su un F2 in offertona (magari quando il 8/256 scenderà sotto i 300€)
Bisogna vedere se hanno qualcosa in più di poco f2 pro oltre al display a 120hz, tipo audio stereo, Ois sulla fotocamera principale è altro, ma dubito che vengano implementati, basta vedere mi 11, senza Ois, certificazione IP 67-68, ancora con uscita type c usb 2.0, e' già tanto se gli mettono l'audio stereo
poco f2 con sensore da 64 e f3 con 48? con l'f2 a poco più di 250€ in offerta (e la versione 8/256 a poco più i 300) vedremo come si piazzerà questo
Bisogna vedere le specifiche tecniche se sono più dettagliate e a che prezzi vengono proposti
Perché se sono simili come specifiche tecniche a poco f2 pro con in più un display a 120 hz e solo il processore pompato e nient'altro per la modica cifra di 600 euro come fu per poco fa pro, anche se per me costerà un po' di più il pro possono rimanere sullo scaffale a fare polvere a vita.
mi 10 lite, perchè monta un 765g che lo fa girare come un top di gamma e adesso costa la cifra che hai menzionato, forse anche un po' meno.
Realme 7 5g, Oppo Reno 4Z, Motorola g 5g
Oppo A72
Realme Pro 7 a cuor leggero
moto g plus
Mi 10T Lite o Poco X3
Niente battute ? Allora il nome ormai è stato digerito
Dovrebbe bastare anche un moto g10
Io aspetterei i Realme 8 che sarammo presentati pomeriggio oppure un Oppo di recente presentazione con Snapdragon 480
oppo reno 4z preso a mia madre e si trova divinamente
Allora vai tranquillo col Poco X3.
Anch'io tra l'altro lo uso per lo smartlock col Chromebook e nessun problema.
Rispetto al Mate10Pro che avevo prima ha una ricezione che fa più fatica in zone con scarso segnale,a li penso che è Huawei ad essere sopra la media.
Unico difetto, l'accelerometro molto sensibile, ti ritrovi con lo schermo che gira alla minima inclinazione. Io lo tengo bloccato.
Ciò che cerco è un ottimo compagno per il Chromebook in tethering. Quindi con abbia buone doti in tutti i comparti, ma soprattutto una bella durata della batteria per far fare un'intera giornata di svago e lavoro ad entrambi gli apparecchi lontano dalla ricarica.
mi dato un consiglio? mi serve un telefono per un conoscente, budget 200-250€. non ha pretese particolari... che giri discretamente, ottima autonomia e ricezione. poco, redmi note 10 e poi?
Interessanti, ma di che prezzi parliamo?
Mha, vediamo il prezzo europeo ma penso che il Poco X3 standard resti la soluzione migliore, il processore consumerà immagino di meno e offre comunque prestazioni che bastano per chinque (al limite non so come si comporti con giochi premium non utilizzandoli)
lo uso da 3 mesi ed è davvero ottimo ( è il mio primo telefono economico e non sfigura affatto con quelli che costano 2-3 volte tanto...)
Noto con piacere che finalmente si va verso un deciso incremento di capacità delle batterie
Così si abbassa il prezzo dell'X3 che è già al di sopra delle necessità di moltissimi utenti...
Io prenderei quello, non questo...