
29 Aprile 2021
In questa settimana ricca di novità ci sarà posto anche per Motorola che è ormai pronta ad annunciare il suo nuovo Moto G100. La presentazione è prevista per il 25 marzo ma, come consuetudine, anche di questo smartphone sappiamo ormai già praticamente tutto grazie alle delle corpose fughe di informazioni che oggi vanno a completarsi con altri press render ufficiosi.
A pubblicarli è stato Evan Blass, noto anche come Evleaks, che ha confermato ulteriormente alcune specifiche hardware di questo smartphone che si collocherà in piena fascia medio grazie all'adozione di un processore Snapdragon 870 di Qualcomm. Blass ha anche aggiunto un interessante dettaglio in merito al quantitativo di RAM di questo device che potrebbe arrivare a 12GB in configurazione massima con 256GB di storage. Precedenti leak puntavano a configurazioni 6/128 e 8/256.
Nonostante un ottimo processore ed un notevole quantitativo di RAM, a far "storcere" un po' il naso è il display che non dovrebbe essere un OLED ma un LCD da 6,7" con risoluzione FHD+ ed un refresh rate di 90Hz. Il comparto fotografico invece, vedrebbe sulla parte posteriore una quad camera con sensore principale da 64MP affiancato da un 16MP, un 2MP ed un ToF. La fotocamera anteriore, invece, ha un sensore principale da 16M affiancato da un grandangolare da 8MP.
A completare le caratteristiche hardware, il supporto alle reti 5G, la resistenza all'acqua con certificazione IP52, un jack audio da 3.5mm, un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato lateralmente ed una capiente batteria da 5000mAh con ricarica rapida a 20W. Altra novità riguarderebbe la possibilità di avere una desktop mode quando collegato ad un cavo HDMI/Type-C che dovrebbe essere fornito in dotazione.
Per quanto riguarda il prezzo di vendita, infine, dovrebbe essere di poco meno di 500 euro in versione da 8GB.
Commenti
grazie
Intendevo il liscio. Costa più del plus, che è crollato, perché è uscito abbastanza dopo, ma rispetto al plus il liscio ha 6gb di RAM e 128 di rom, ma CPU in teoria inferiore (dico teoria perché ormai con i nomi di Qualcomm non si capisce più nulla, comunque sarebbe 750 vs 765). Ci sarebbe anche il plus 6/128 ma non da venditori italiani ed a prezzi alti. Inoltre il plus ha il doppio foro allo schermo che mi fa proprio schifo.
Comunque hanno presentato il g100. Se aspetti che crolli il prezzo anche di questo, sulla carta è migliore di entrambi.
dici moto g 5g, o la plus ? cosa cambia in caso? stranamente la plus costa meno....
Ah mi dispiace che hai avuto problemi con Z2 Play perche' e' stato un ottimo dispositivo e mi ha accompagnato per 3 anni senza mai un problema. Tra l'altro io con il lavoro che faccio lo usavo anche in condizioni ambientali non perfette anche se con tutte le protezioni ovviamente, pero' posso dirti che mi ha dato parecchie soddisfazioni. Lato ricezione posso dirti che a me continuano ad andare benissimo, mi e' capitato piu' volte di trovarmi con gente accanto a me con Iphone o prodotti Samsung e con lo stesso operatore, loro non riuscivano a telefonare e io si. Forse hanno dovuto abbassare la qualita' di uno dei loro cavalli di battaglia sulla serie G piu' economica ma per ovvie ragioni di costi e rinuncie dovute alla concorrenza spietata che oggi piu' di ieri con l'avvento degli smartphone, e' molto ma molto agguerrita, specie nelle fascie medie e medio basse.
Z2 play l'ho dovuto sostituire 3 volte, ed alla 4ta ho detto basta perchè mi ero rotto, ed in rete il numero di gente che aveva il mio problema era assurdo. A random si rompevano le antenne, non prendeva più una mazza, non andava più il gps e tutto quanto annesso alla parte radio. G4 ha avuto problemi enormi di ghost touching, avuto anche su alcuni g5. G3 si salvava sulla qualità, era veramente un mattone, ma anche lui ha avuto grossi problemi al digitizer, riconosciuto ma mai risolto al 100% dato che era un misto sw/hw.
Ora come ora, non sono nemmeno più i migliori lato ricezione, purtroppo. Fino al G4 erano delle centrali nucleari, ora sono al pari se non in alcuni peggio della concorrenza (ho preso 2 g8 per parenti, prendere prende, ma in situazioni un po' più difficili ti saluta presto la ricezione, quando altri device, anche se scarsi, continuano ad andare, a parità di operatore).
611 euro?!?
Basta vedere anche nel sito stesso, nella parte bassa leggi: tutti i prodotti sono progettati e realizzati da Motorola con sede a Chicago, poi dicono giustamente che sono una sussidiaria di Lenovo e su quello non ci piove purtroppo ma ancora sono loro che realizzano i device e si vede.
Questo commento, per quanto non sia d'accordo con tutto, mi piace (ora ho proprio un Motorola Edge ma prima Xiaomi Mi 10, P30 Pro e la qualità alcuni cinesi, come Huawei, OnePlus, Oppo, ce l'hanno eccome. Escluso ovviamente lo scandaloso kill delle app anche togliendo tutti i risparmi e mettendo autostart e lock app).
Per il resto mi sembra che
Motorola in effetti sia l'unica "cinese" che non killi app ma sto ancora provando meglio, o meglio che le killi dopo un po' di app aperte e più tempo.
Edge+ non era un vero top? Anno scorso ovviamente.
La sede principale resta quella di chicago (in realtà wikipedia dice Libertyville per Cellular headsets). In ogni caso da quando è passata a Lenovo molta della qualità è andata a farsi friggere. Dal G3 al z2play (passando per G4) ho visto man mano calare l'attenzione al sw e soprattutto alla qualità costruttiva, per quanto resti 1000000000000 (aggiungi zeri a piacere) migliore di qualsiasi cinese abbia mai provato.
Al momento ci sono 3 grosse pecche in motorola:
1. Non hanno un vero top di gamma e non si capisce perchè
2. La politica di aggiornamenti continuano a gestirla come se fosse un segreto militare di livello classified alla film di spionaggio americano e oggettivamente, per quanto il sw è curato, fa schifo non sapere quanti major avrai (e ricordiamoci che la serie G ne prevede 1 da quanto dichiarato da motorola stessa)
3. Mi devono spiegare perchè cavolo non mettono la dannata bussola nel 70-80% dei loro device, ma solo nelle versioni europee. E una m€rd@ non averla per la navigazione a piedi ed hanno francamente rotto le scatole co sta storia. Molti dei loro device in vendita ora moto li ho dovuti scartare per questa schifezza
Considera moto g 5g. Ora è a 279 euro, 6/128 ed ha schermo ips, così ti risparmi il problema degli schermi verdi e schifosi che sulla serie edge pare sia uno standard. Altrimenti aspetta il g100. Se puoi aspettare per ora, ti consiglio comunque di prendere un moto nato con android 11, come il g100, così almeno 1 major dovresti riceverlo. Sia edge che g5g sono nati con la 10, quindi vedranno 11 e poi chissà (quasi sicuramente si fermeranno alla 11, per il g5g con più probabilità essendo un serie g).
devo cambiare il moto g5s plus di 4 o 5 anni fa, meglio questo g100 o un "moto edge" dello scorso anno ?
Ho detto solo la verità, è cinese.
Motorola è un brand di Lenovo, la compagnia più cinese che esista e senza di essa sarebbe morta. E prima è stata di Google.
Non ha senso sminuire i cinesi se appartiene a Lenovo. Poi la cosa della progettazione americana ci sta ma vorrei avere la fonte, so che molto del know how è ancora del team di Motorola acquisito da Lenovo. Ma non sapevo che venisse progettato in America, potresti citarmi una fonte? Grazie!
Peccato soltanto che continua a progettare e realizzare i suoi prodotti a Chicago in America, realizzare parlo ovviamente dei prototipi, la produzione di quelli destinati al mercato poi come tutti in Cina e da qualche anno India pure. Quindi di cinese a livello di azienda non ha proprio nulla se non la propieta' nuda e cruda, di conseguenza non puo' essere paragonata ai cinesi, nemmeno lontanamente! Inoltre possiede la licenza per tutti i suoi brevetti che adesso detiene Google e possiede in ogni caso esperienza e competenza nel campo della telefonia mobile che i cinesi si possono solo sognare! Informatevi bene prima di dire certe cose, grazie!
Perché tagliano su altro...nel caso di F3 sul reparto cam di brutto, probabilmente sulle licenze del 5g come su F2, sicuramente sul software...grandissimi prezzi per carità, ma stai sicuro che in perdita non te li vendono gli smartphone....
Fascia medio-alta piena
Motorola è un brand cinese da anni. È Lenovo.
Ma qualcosa per sostituire il mio mi9 lite stando sui 350 euro quando lo tireranno fuori?
Oooh finalmente qualcuno che risponde per le rime grazie signore! Ancora non hanno capito che Motorola é una cosa e i cinesi sono altra cosa... Non aggiungo altro! Proprio non ci riescono! Bravo ottimo intervento!
Due giorni li fai con un utilizzo medio. Utilizzo intenso arrivi a fare una giornata piena senza caricatore: dalle 7 alle 23/24 con Bluetooth acceso, uso del navigatore, visione video etc etc etc
Okay.....moto g 5g plus durata batteria effettiva?
Perché di grazia?
Se volessi rimanere in Motorola ti consiglio il G Pro, Android one e pennino!
Perfetto. Hai capito benissimo il senso. La funzione del mini schermo poi è la summa totale di questa inusabilità: ti faccio il telefono lungo ed enorme e ti aggiungo una funzionalità software per ridurlo e renderlo usabile.
si ormai anche con loro c'è da perderci la testa con i vari g! :(
ehehe stanno mutuando la cosa dalle case automobilistiche! :)
domandati anche il perchè..... non è che i Poco (Xiaomi) sono i benefattori del mondo e tutti gli altri son ladroni...
non hai tutti i torti, diciamo che con quel formato perdi pure in parte la comodità dello schermo grande, perchè comunque è stretto e lungo e i contenuti multimediali in 16:9 alla fine ne risentono parecchio....forse si sta andando decisamente troppo oltre con questi rapporti di forma...ok che stretti son più comodi ma se poi son telecomandi....
togli il sembra, la scocca è proprio identica...praticamente con quella scocca ci han fatto tre telefoni...
Sto apprezzando veramente LCD Motorola,sono di ottima qualità. Prima avevo un Samsung,solo sotto un sole forte vedo differenza,per il resto preferisco questo LCD
Al doppio del costo del Poco F3.
Sembra un moto g 5g
Mhmhmhm ed ecco che Motorola fankulizza ancora di piu' la nomenclatura...
Onestamente, con tutti i problemi degli ultimi OLED, molto meglio un ottimo LCD che giocare alla roulette russa del verde/rosso e macchie varie. Spero solo che sia Android One oppure che dichiarino specificatamente quanti major avrà, perché se siamo sui 500 euro di prezzo e, come da prassi, essendo un Moto G ne vedrà soltanto uno, allora può restare dov'è!
215 grammi, e quasi 17 centimetri di altezza. Inacquistabile
questo dovrebbe pure avere la modalità simil Dex presentata l'altro giorno mi sembra
Sembra completo come dispositivo mobile, il prezzo vedremo.
Il colore mostrato è l'unico che non sceglierei mai. ;)
Concordo, bisogna sfoltire questo mucchio !
quindi 130 euro in più del moto edge s, il gemello asiatico. A quella cifra e con "solo" il soc a giustificare l'esborso, preferisco orientarmi sul poco f3\redmi k40 che almeno ha porta ir e costa meno sicuramente.
Doppio buco frontale e lcd come display = scaffale
..