ASUS Zenfone 8 si fa in tre: ci sarà anche un mini da 5.9" con Snapdragon 888

18 Marzo 2021 161

Dopo il potentissimo ROG Phone 5, il gaming phone con 18GB di RAM, Snapdragon 888 e display secondario AMOLED posteriore, ASUS dovrebbe lanciare nei prossimi mesi anche la sua più classica linea Zenfone che quest'anno arriverà all'ottava generazione.

Secondo alcune informazioni trovate da XDA Developers analizzando il codice sorgente proprio del Rog Phone 5, la gamma Zenfone 8 sarà composta da tre smartphone con display dalle dimensioni che vanno dai 5,9 pollici del più piccolo Zenfone 8 Mini, nome in codice "SAKE" (ASUS_I006D), ai 6,69 pollici dello Zenfone 8 Pro, nome in codice "PICASSO" e il numero di build ASUS_I004D. Nel mezzo, un terzo device con nome in codice "VODKA" e numero di build ASUS_I007D.

Tutti e tre utilizzeranno pannelli OLED con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e risoluzione FHD+ e integreranno un processore Snapdragon 888 di Qualcomm. Lo Zenfone 8 Mini dovrebbe avere una fotocamera principale Sony IMX686 da 64 MP e un sensore Sony IMX663, non ancora ufficializzato. Insomma, finalmente un top di gamma compatto.

Passando al più grande dei tre, lo Zenfone 8 Pro, ci sarebbe sempre lo stesso sensore IMX686 da 64 MP ma affiancato da un Sony IMX363 da 12 MP, da un OmniVision OV24B1Q da 24 MP e da un teleobiettivo con sensore OmniVision OV08A da 8 MP.

Nelle scorse settimane, un documento di supporto di Google aveva rivelato alcuni smartphone Android non ancora annunciati tra cui un ASUS ZenFone 8 Flip che potrebbe essere l'unico tra i nuovi Zenfone a mantenere la fotocamera ribaltabile.

ZenFone 8 Flip potrebbe essere l'unico a mantenere la fotocamera ribaltabile
ASUS “SAKE”
  • Modello: ASUS_ZS590KS/ASUS_I006D
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 888
  • Display: 5.92″ OLED (Samsung AMS592YP01) Full HD+ (2400×1080), 120Hz refresh rate
  • Fotocamera:
    • Sony IMX686 (sensore da 64MP)
    • Sony IMX663 (nuovor?)
  • Altro: amplificatore Cirrus CS35L45
ASUS “PICASSO”
  • Modello: ASUS_ZS672KS/ASUS_I004D
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 888
  • Display: 6.67″ OLED (Samsung AMS667UU07) Full HD+ (2400×1080)
  • Fotocamera:
    • Sony IMX686 (sensore da 64MP)
    • Sony IMX363 (sensore da 12.2MP)
    • Omnivision OV24B1Q (sensore da 24MP)
    • Omnivision OV08A (sensore da 8MP teleobiettivo)
  • Altro: Pixelworks i6 visual processor
ASUS “VODKA”

Modello: ASUS_ZS675KW/ASUS_I007D
Processore: Qualcomm Snapdragon 888

Asus Zenfone 8 è disponibile online da Amazon a 579 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 8 modelli migliori. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 giugno 2023, ore 05:05)

161

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marco03vr

"finalmente un top gamma compatto". Alla fine non venderà nulla come iPhone 12 mini.

Minion
PaDiSa
damiano

adesso fanno pure i top di gamma compatti? e per avere un Asus base cosa devo fare comparmene uno di 4 anni fa?

Minion

guarda, ottima scelta... io ero tentato di prendere un 5Z 8/256 usato invece di questo nuovo, ma col fatto che avrebbe avuto zero (o pochi) altri aggiornamenti ho desistito. Io ho cambiato perche' i 64 gb di memoria interna mi stavano strettini (ho parecchie app sul telefono) ora con Reno2 8/256 sto decisamente piu' largo. ^__^

PaDiSa

Io vado ancora con un 5z e sinceramente (dopo che ho messo un batteria nuova, l'avevo preso appena uscito a giugno 2018) non vedo necessità reali di cambiare dispositivo per un uso normale del telefono...

Leo E.

non è che non vogliono produrre device più piccoli, le vendite sono pochi perché sono poche le scelte e costano un botto, poi ci sono altri motivi, non possono mettere cose come batteria più grande del 4000 mah in un telefono che ha delle dimensioni come S21, ancheun zoom periscopo per esempio, poi la tecnologia migliorera

Riccardo Mineri

Meizu 18 è comunque un 6,2". La maggior parte dei compattari di qui non lo accetterebbero mai.

Leo E.

beh, non comprando al lancio si può trovare , io ho appena comprato una settimana fa un S21 nuovo a 615€ con anche buds live gratis, tra l'altro se vedete Meizu 18, ha tutte le caratteristiche che uno vuole in un telefono compatto, non costa neanche un sacco, peccato non è disponibile fuori dalla Cina. Poi ci sarà un pixel 5a, speriamo che ha sempre OIS, immagino che devono aggiungere almeno l'ultrawide stavolta e uno schermo 90hz

Snelfo

Non do contro,dico solo che è un settore di nicchia...le vendite lo confermano, alle aziende non conviene investire risorse in un settore di mercato così piccolo

della96

Eh quindi? Di questo zenfone fanno anche il 6.7" quindi se tu vuoi un padellone prendi quello. Non capisco il dare contro a chi come me cerca un compatto valido ad un prezzo adeguato.

blkid

www . tuttoandroid . net/asus/aggiornamento-zenfone-6-danneggia-scheda-madre-711745/

Nemmeno fosse la prima volta. Successero cose simili ai tempi del Zenfone 5 (inteso come il vecchio Zenfone 5 pollici con soc Intel)

blkid

Ho avuto Zenfone 2 e max pro M1. Non vedranno da me nemmeno mai più un centesimo. Contento per te che ti trovi bene, ma il supporto sw fa talmente schifo che siamo a livello che in alcuni casi con aggiornamenti hanno bruciato mainboard a telefoni nuovi (Zenfone 6).

Salvatore Porcu

Cosa c'entra che è un Asus? Gli smartphone Asus e Sony secondo me sono i migliori. La qualità che mettono loro nei smartphone, iPhone e Samsung se li sognano. Tengo 3 tipi di Asus Zenfone 3 max, 4 max e il 6 mai avuto problemi né con la batteria e altro. Ho anche un Sony Xperia premium da 4 anni e anche lui la batteria è ancora al 100%, voi giovani di oggi seguite troppo la moda dei marchi e non più la qualità e la durata del prodotto.

Mav

Eh lo so. Per me i 120hz inutili, anzi vorrei un'opzione per bloccare a 60hz e risparmiare batteria
500€ comunque limite inferiore, magari con una scocca in policarbonato (magari!) ci si starebbe, per uscire aggressivi sul mercato. Poi immagino si vada invece facilmente oltre i 600€

blkid

Vedremo. Al momento ho il 3a xl di cui non sono affatto contento ne dell'esperienza software e tantomeno delle dimensioni, ma per quest'ultime fu una scelta consapevolmente obbligatoria (batteria per uso tethering continuo). Un futuro pixel lo valuterei solo per le dimensioni, altrimenti virerò su un qualsiasi android stock. Tanto la m....a è di fabbrica! Probabilmente un Motorola, sperando che tirino fuori qualcosa che abbia la bussola e non sia 17cm di altezza come tutti quelli presentati da settembre 2020 ad oggi.

Riccardo Mineri

Oled a 120hz, fotocamera con OIS e 888 a 500 euro... Mmmm

Mav

Aggiungi anche ricarica ad almeno 15w e ip. 67 il sogno, 53 la sufficienza

Mav

Posto che display e soc sono annunciati (uno snapdragon anche meno prestazionale sarebbe andato bene), vorrei altezza inferiore a 145mm; fotocamera principale ois e secondaria grandangolare; almeno 6/128 (ufs+espandibile) di memoria; gradito jack 3.5; batteria di durata congrua; peso inferiore a 155 grammi; sensore impronte affidabile (quello di s10e mi fa ammattire).
Prezzo, tra i 500 e i 700€, a seconda dei dettagli

Minion

che vuoi che ti dica... siamo tanti e diversi. Capisco anche quelli che lo vogliono top ma compatto... però se è top si devono rendere conto che costa da top! X me è la scelta che manca... top sono solo grandi (nn tutti, S20 non è enorme) o enormi... se lo vuoi compatto lo è (anche) nelle prestazioni.... ehhh no.

3 fasce... e 3 misure... 9 modelli (al minimo) e sei a posto.... ma la molteplicità di modelli aiuta la confusione e il rischio di fregatura...

Riccardo Mineri

Dimmi che caratteristiche vorresti e a che prezzo.

Riccardo Mineri

Mettetevi d'accordo, allora. Perchè solitamente leggo "lo voglio compatto ma con specifiche da top".

Miguel Lallana

Io sono passato dal Oppo Reno 2 con processore 730g al Zenfone 7 pro che ha l'865+. Chi dice che la differenza non si nota sbaglia alla grande. La differenza di velocità è abissale. Ma tanto non saremo mai contenti. Quando gli smartphone erano compatti, tutti volevano gli schermi grossi. Adesso che sono padelloni saltano fuori quelli che vogliono i compatti. Sinceramente, per l'utilizzo che ne faccio io, preferisco la velocità e la potenza rispetto alla compattezza. Poi sono gusti...

ToInfinityAndOtherSide_

Intanto il 12s mini ci sarà sicuramente, e molto probabilmente anche il 13 mini.

Minion

Complimenti per l'atteggiamento... spiegami perche' uno che vuole un telefono compatto (=non padellone da fare la paella per 20 persone) ma decentemente completo deve per forza sborsare 1000 euro. Io l'ho sempre detto che mi accontententerei di un buon fascia media completa. Ho tenuto lo Zenfone 5 (quello del 2018) per due anni e mezzo, non ho preso il il 5Z perche' costava troppo (e prima di lui avevo uno Zenfone 3, la versione normale da 5,2") e con 350 euro sono andato benissimo. Ora ho un Oppo Reno2, pagato 270 euro che va benissimo pure lui, se non fosse ancora piu' grande del Zenfone 5... me lo terro' di sicuro per almeno un altro anno se non di più... sperando che nel frattempo escano dei fascia media di dimensioni medie... che di padelle ne ho gia' le scatole piene.

Quindi non capisco perche' per un telefono di dimensioni medie devo pagare un botto di soldi, fatemene uno con prestazioni medie (un SD 7xx) e sarò contento... (non quei catorci del samsung A40) qua sembra che gli unici telefoni che bisogna avere debbano per forza costare oltre 700 euro. Se tu ce li hai buon per te... io no. Se me lo vuoi regalare quando esce... mandami un messaggio che ti giro l'indirizzo. Di certo non mi disturba.

Snelfo

le vendite parlano chiaro, quello dei mini è un settore di nicchia... c'è poco da fare..

Mav

Ho speso 180€ per cambiare schermo e batteria al mio s10e, perché l'alternativa pixel 5 non mi convince fino in fondo. Se questo zenfone mini avrà le dimensioni giuste (<145mm) al giusto prezzo, sarà mio.
E giusto prezzo non vuol dire per forza "basso", vuol dire "adeguato" alle caratteristiche

ToInfinityAndOtherSide_

Se vieni da una padella il discorso visione contenuti ci sta, se vieni da xz1c hai la stessa visione dei contenuti, identica ( per me, che mi fa schifo ingrandire i video perdendone porzioni e cambiando il formato, tagliando scène e teste o sottotitoli), giocavo su xz1c e gioco su 12 mini, s10e con schermo leggermente più grande non mi dava molto di più, la sola cosa maggiorata era la superficie e la scomodità d'uso con una mano.
5h30 di schermo al giorno mi bastano comunque.
Vorrei solo che avesse Android.

Comunque s10e - s20, l's20 era più stretto di s10e ed aveva solo il display più lungo, a conti fatti era la naturale evoluzione con formato display allungato ulteriormente, da 19:9 a 20.5:9.

ToInfinityAndOtherSide_

Pixel 4a oggi, o si aspetta.

ToInfinityAndOtherSide_

Il 5a sarà un 4a 5g aggiornato, dimentica il 4a come dimensione, ma il 6 potrebbe essere un 5 aggiornato nelle stesse dimensioni.

ToInfinityAndOtherSide_

In verità la maggior parte scrive per scrivere, io personalmente porto la bandiera ma vado fino in fondo. Ovviamente cercando di non spendere 1k per un telefono, talvolta riuscendo o aspettando, è da Xperia z1c che uso compatti come smartphone principale, z3c, xz1c ed ora iphone 12 mini dopo una parentesi s10e che mi portava a continuare ad usare senza ripensamenti xz1c, che uso ancora perché mi manca Android.
Per dire che il phabet compatto è comunque più ricercato dello smartphone, bisogna separare dinuovo i concetti per evitare confusione.
Purtroppo ad oggi c'è gente convinta che i 5.4" di iphone mini corrispondano ai 5.3" del primo galaxy note. Questo porta alcuni ad aspettarselo troppo grande ed altri a scoprirlo troppo piccolo.
Come quelli che criticavano i 5" di xz2c che nel formato allungato non erano troppo distanti dal 4.6" di xz1c.
Avendo già un compatto, o meglio uno smartphone, poter avere un Android di taglia umana mi farebbe piacere anche per poter pensionare xz1c, se ne parla comunque a fine anno, per ora sto bene come sto. La scelta, questa deve esserci per dispositivi sotto i 70 mm di larghezza.

Snelfo

gli anti padella non esistono, sono solo delle persone che scrivono su internet...ma poi non comprano...

Klapparbaver
Marco

Si, ho capito, ma smettila di fare lo scemo, con ste battute idiote.

Klapparbaver

Ma tu non guardi ciò che scrivo o hai problemi di comprendonio? Innanzitutto ho espresso il mio pensiero esclusivamente sul processore, non sulle dimensioni. Puoi ti ho nuovamente spiegato che non cambio telefono dal 2017 proprio perché non accetto nessun tipo di padellone, ma solo compatti. L'hai capito ora o vuoi il disegnino?

Marco

Non hai visto non ci sia solo io a chiedere un mini?
Non guardi i forum?
Non senti le lamentele, le richieste online?

(Per piacere, non tirar fuori i-Phone 12 mini, che non è ciò che cerco/cerchiamo).

Marco

Non ho detto di volere un prezzo da medio di gamma, ma un bel prezzo farebbe comodo, come hai detto te.
Ma questo ragionamento, io, a differenza di altri, non lo applico solo ai mini, bensì a tutti. Mai comprato un telefono a più di 400 (tempi del Nexus 5), perché non sono uno di quelli che parla, parla (magari, asserendo ci stiano "derubando", con sti prezzi), ma poi alimenta il mercato e li compra ugualmente.

Mi basterebbe un prezzo competitivo, ed un vero, bel compatto Android, con tutto, e sarei felicissimo.

Klapparbaver

Nessuno, io facevo un discorso generale. Si parla per la maggioranza, non per i singoli

Nuanda

Guarda che l'eventuale Mini di Asus con un 888 non costerà certo di meno di un Iphone 12 mini é..... non puoi volere tutto al top e poi un bel prezzo da medio gamma perché "mini"...

Marco

Ma se per me c'è la necessità, invece, che problema sussiste?

Marco

Va bene, ma intanto si dia la possibilità di scegliere (anche di avere padellone e mini).
Ad oggi questa possibilità non c'è. E non tirate fuori i-Phone 12 mini, che non è quello che cerchiamo, desideriamo, e non è neanche da prendere in considerazione (a quel prezzo, poi).

Nuanda

Più comodamente è un parolone...fai più comodamente 4 cose e 10 le fai peggio....

Marco

Quello che deve farci con uno schermo padellone, ma più comodamente.

E K

Parli di refresh del display?

Ho letto che i 120Hz sono uno dei suoi cavalli di battaglia...venendo da un LG G6 direi che tutto quello sopra i 60Hz sará sorprendente...

E K

Speriamo, ho letto brutte recensioni su android 11, non sarebbe piacevole avere un telefono con os bacato al (mio) day one, queste cose le ho fatte volentieri con i nexus, ma non ne ho piú voglia, le lascio ai pixel e agli iphone.

Alexander_Nuv

Certo, giustamente verrà venduto minimo a 700/800 euro quindi, in effetti, chi ca44o se ne frega della fotocamera

blkid

Eccomi. E ti dico la mia scusa: è un asus. Fine. Aspettiamo il pixel 5a, sperando che google si ricordi di mettere la colla agli schermi a sto giro.

mattia

Con bordi grossi tra l'altro

giangio87

il 5a non è altro che il 4a 5G con nome cambiato.

pinoc

Io sono uno degli antipadella. Ciò non vuol dire che so o pir*a da buttare i soldi. Il telefono ora ce l'ho (S7) e finché dura non lo cambio.

E comunque lo cambierei volentieri con un medio gamma compatto e sensato. Mi basterebbe che faccia ottime foto, con jack audio, giusta durata batteria e possibilmente, con sensore impronte non sul retro e doppia sim.
Per il resto non me frega nulla di vetro e alluminio (il policarbonato leggero e resistente a me va benissimo), zero cornici (certo, non mezzo cm su ogni lato), pannelli ultra veloci (basta che si vedano decentemente all'aperto), 5 obiettivi e sensori di profondita, millemila Gb di ram e tutte quelle cose che alzano, per me inutilmente il prezzo.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video