
13 Aprile 2021
Con appena sei giorni rimasti alla presentazione ufficiale dei suoi nuovi prodotti, OnePlus continua a rilasciare piccoli brandelli di anticipazioni per mantenere alto l'interesse da parte della community. Oggi si parla delle meraviglie (promesse, beninteso) del display di OnePlus 9 Pro. E, giusto per arricchire un po', Ishan Agarwal e la stessa OnePlus ci svelano diversi dettagli anche su OnePlus Watch, che sarà presentato sempre lo stesso giorno.
Sul proprio forum ufficiale, OnePlus ha raccontato nel dettaglio le specifiche e le caratteristiche del display dell'imminente 9 Pro: e, almeno sulla carta, sembra davvero all'avanguardia. Avrà tecnologia LTPO, come quello di Galaxy S21 Ultra, ma sarà ancora più avanzato. La tecnologia LTPO è quella che permette di implementare la cosiddetta frequenza variabile: il pannello, in poche parole, è in grado di aggiornarsi a ogni valore intermedio di frequenza tra la massima e la minima, mentre i precedenti display con "refresh variabile" erano in grado solo di passare da uno step ben preciso all'altro (esempio più comune: 120 Hz o 60 Hz).
Con il suo Fluid Display 2.0, OnePlus fa meglio di tutti dal punto di vista della frequenza minima: appena 1 Hz, mentre S21 Ultra si ferma a 10 Hz. Questo permetterà allo smartphone di ottimizzare ancora di più il consumo di energia, specialmente quando vengono visualizzate immagini statiche e in altri contesti.
Hyper Touch: 120 Hz is more responsive than 120 Hz. pic.twitter.com/A2B7USm5nT
— Pete Lau (@PeteLau) March 16, 2021
Ma le novità non finiscono qui: OnePlus dice che è anche riuscita a dimezzare il consumo di energia del pannello quando opera a refresh massimo, ovvero 120 Hz. La società promette anche notevoli miglioramenti alla tecnologia HyperTouch, in buona sostanza il sensore touch: una semplificazione dei processi di interazione tra il pannello e il processore garantisce una riduzione del tempo di risposta di ben 25-30 millisecondi. Insomma, OnePlus 9 Pro promette faville anche nel gaming più impegnativo.
Queste le informazioni fornite da Ishan Agarwal:
OnePlus non si sbottona troppo, ma anticipa che lo smartwatch avrà un design particolarmente curato, si potrà connettere facilmente con diverse tipologie di periferiche e dispositivi (smartphone, audio, indossabili, OnePlus TV) e, soprattutto, avrà un prezzo "accessibile". Un piccolo assaggio viene fornito dal seguente tweet:
Expertly crafted and meticulously designed, the #OnePlusWatch is the perfect companion to elevate your digital life. Rack up steps, monitor your heart-rate, and much more, with our debut timepiece.
— OnePlus 2 (@oneplus) March 17, 2021
Commenti
prego
Ma lo sanno che non ce ne sbatte una fava di ste cose?
sul watch wear os o proprietario?
AHAHAHAH
Dipende da quello che si cerca. Se si vuole una band un po' più Smart potrebbe andare bene (prezzo permettendo). Al momento a mio parere il giusto mezzo resta Tizen di Samsung (in offerta però tipo Active 2 a 130€) con batteria decente (Senza allenamenti GPS circa 4 giorni) e software completo. Ho anche Android Wear OS ma se non si usano acrocchi tipo secondi schermi transrefelective la batteria è molto deludente
no confermo che sono smarphone di fascia media, che spiccano solo in velocità come i top, ma per il resto delle caratteristiche le prendono di santa ragione da samsung serie S e note e da iphone
Ma in modalità essenziale è spento e funziona solo il display a cristalli liquidi che ti dice l'ora....ci credo che dura 30 giorni...
Impossibile sia Wear Os con quell'autonomia...
Per gli europei utilizza l' Oxygen OS
Considerando che è praticamente lo stesso sistema operativo ha senso
Oneplus 8 pro è davvero bello.Vediamo questo 9
Sempre con il solito buco....
Quindi concordi che i display fino al 7 erano ok ... Te lo dico perché ho 6,7pro e 8pro. Tutti presi al day one. Tutti funzionanti. Tutti performanti come al primo giorno.... I problemi allo schermo li ha avuti OP8pro ( che ho ed è eccezionale ) come ce li hanno Iphone, samsung, pixel etc etc
Mannaggia, beh scaffale. Che poi magari è anche valido eh ma si inventeranno qualche rogna per farlo funzionare bene solo con gli oneplus tipo le cuffie wireless che si aggiornano solo se hai un oneplus.
I display LTPO sui pro é dato per certo
è ufficiale niente wear os CVD
In teoria con iPhone 13 pro dovrebbero implementare la stessa tecnologia che hanno presentato adesso con oneplus 9 pro
Niente effetto gel!?
Tutti fino al 7
Quanti oneplus hai avuto?
Se non sbaglio perché per il 2020 Samsung si é tenuta gli LTPO sul suo note
Ahahah e poi sarà il classico display merdoso classico di One plus
parole parole parole
Grazie.
ora 7 gg continui di anticipazioni, bombe e segreti fino a che tipo di tagliaunghie usa la cinese che li imballa....fino al giorno della presentazione, poi articoli per altri 7 gg su quanto sia incredibile come da aspettative e conferme
harmony os, ovvio
perchè so la stessa cosa
non è che cambi molto, stanno razionalizzando non avendo molto senso avere quasi lo stesso software con lo stesso team di sviluppo che lavora con due skin diverse
da mo che sono stati unificati
no
In definitiva, OnePlus Watch avrà WearOS oppure no?
Zero hype per me, eppure ne ho avuti già 2 in passato ed ero felicissimo di averli. Adesso ho un mate 20 pro e sono invece dispiaciuto non possa proseguire su quella strada, per il ban huawei.
davvero?
Ho s21 ultra e il refresh rate variabile mi sa deve essere sistemato. Quando scorro le storie di ig da un profilo all'altro a volte capita come sia a 10fps
si ma è diverso, dura 2 giorni con wearOS, mentre se disabiliti WearOS e lo fai diventare tipo un casio o una mi band dura 30 giorni
inoltre non è stato certificato da nessuna parte un nuovo wearOS a nome di oneplus, e ormai manca meno di 7 giorni alla presentazione, quindi è totalmente impossibile
no è impossibile, nemmeno il ticwatch nuovo che è enorme e ha tanta batteria supera i 3 giorni con tutto spento
non avrà wearOS, inoltre oltre alla settimana di batteria ti fa capire che non sarà wearOS per il "prezzo accessibile"
WearOS parte da 299 euro, al di fuori di ogni politica oneplus, dove tutti i gadget costano davvero poco, tant'è ne che nemmeno Oppo ha una nuova versione del suo wearable con WearOS, probabilmente lo farà uscire a fine anno, ma oneplus o la seguirà e lo lancerà con 9t oppure semplicemente non abbraccia il progetto wearOs e fine
Dipende dagli accorgimenti, vedasi Ticwatch Pro S che in modalità essenziale dura fino a 30 giorni.
Il mercato principale di Oneplus é quello Indiano, quindi la mossa ha senso, anche perché i team di sviluppo cinesi di Oppo e Oneplus sono stati unificati.
Nessuna notizia aul fatto che OnePlus in Cina inizierà ad usare Color OS anziché Hydrogen OS? Sembra che nemmeno BBK creda più in OnePlus
A me la politica fallimentare di oneplus ha deluso da tempo e possono anche andare a quel paese.
Dubito abbia Wear OS, non tanto per la durata della batteria (che in se non vuol dire niente), ma per questa frase nel tweet:
Dato che "molto altro" non vuol dire niente, mi vien da pensare sia il solito OS proprietario che permette di leggere le notifiche, controllare la musica, contare i passi e poco piú.
Come questa tecnologia non sia stata implementata almeno su iPhone 12 Pro Max lo sa solo Apple
1 Settimana Con wear os è praticamente impossibile allo stato attuale e non dipende dal processore ma proprio dal sistema operativo che è praticamente un android con una diversa interfaccia. Spero di sbagliarmi ma staremo a vedere.
Sí, oppo watch é un android wear con UI rivista.
In ogni caso, dello Snap 4100, Qualcomm parla solo di prestazioni superiori dell'85%, quindi presumo che lato consumi sará probabilmente migliore del 3100, ma non cosí tanto.
1 settimana di autonomia? quindi di sicuro non sarà android wear (a meno che non abbiano sviluppato qualche diavoleria per evitare il consumo.)
Le reti 4g sono LTE e WiMAX, ma per la telefonia mobile si é usato solo LTE.
Quindi semplificando possiamo dire che é la stessa cosa.
OT: perché con ho. Navigavo in 4G e con Coop voce in LTE?
non che l'8t abbia stravolto qualcosa rispetto agli 8...