
03 Giugno 2021
Trapelano nuove informazioni su Galaxy A22 5G: di lui si era iniziato a parlare addirittura nell'ottobre 2019, quando Samsung ne aveva depositato il nome presso l'European Trade Mark and Design Network (TMDN).
Ulteriori indiscrezioni erano poi emerse a fine 2020, quando si era ipotizzato che Galaxy A22 potesse essere il modello di ingresso della gamma Galaxy A con connettività 5G. I nuovi dettagli appena emersi ci consentono di conoscere più da vicino il (presunto) comparto fotografico dello smartphone).
Secondo quanto riportato da Thelec, infatti, Galaxy A22 sarà equipaggiato con una quadrupla fotocamera posteriore da 48+8+2+2MP e una singola anteriore da 13MP fornita da CoAsia. Si tratta, in poche parole, degli stessi elementi già utilizzati sul Galaxy A21s, smartphone che avevamo gradito in fase di recensione.
Si dice che il dispositivo verrà realizzato in due varianti: una con sola connettività 4G identificabile con il model number SM-A225F, l'altra con il supporto alla connettività di nuova generazione, processore MediaTek Dimensity 700 e numero modello con sigla SM-A226B. Il debutto è previsto per il prossimo mese di giugno.
Commenti
Pace al chip suo.
E anche di questo A22 ne venderanno a iosa. Quantomeno se il prezzo sarà intorno ai 220 euro.
Perché se no sfora con il prezzo di listino e costa quanto un serie S...
il problema principale per me saranno sempre le dimensioni dello smartphone...
Secondo me devono riciclare i vecchi chip
Mi è morto tra le mani il mio s7, durato 4 anni, e sto aspettando proprio l'annuncio di questi A per prendere qualcosa di nuovo ma non troppo impegnativo. Non riesco a capire perché ormai nel 2021 gli sp non escano già di default tutti con 5g, penso che ormai debba essere la norma, invece di fare 2 versioni per ogni singolo device...
A parte che ancora non si sa nulla di certo, ma potrebbe invece essere che di a72 ne rilascino soltanto una versione, quella 5g. Oppure molto più probabile, lanceranno una sola versione 4g e non 5g che farebbe troppo lievitare il prezzo andandosi a scontrare con la serie s. Se già si dice che l' a52 5g uscirà a 550 o giù di lì, l a72 5g lo dovrebbero vendere a 650-700. L s21 oggi lo trovi a 720.
Ma in realtà non è ancora certo.
Certo sarebbe un peccato, con uno snap750 appena scende di prezzo è un mediogamma perfetto
chissa come é. l'a21s é orripilante
Qualcuno sa dare una spiegazione logica per cui solo l’A72 non ha una versione 5g?