
14 Aprile 2021
Google Pixel 5a è sempre più vicino: lo smartphone è stato certificato in India dal BIS, una sorta di equivalente della FCC americana o del TENAA cinese. I dettagli sono purtroppo piuttosto scarsi: in effetti, a parte il nome in codice, ovvero GR0M2, non abbiamo niente di nuovo da riportare. Vale la pena tenere presente che lo smartphone dovrebbe essere presentato l'11 giugno, secondo Jon Prosser. Sembra un anticipo un po' tanto ampio, ma non possiamo nemmeno escludere tempistiche diverse per mercati diversi.
Google's upcoming phone (GROM2) finishes the inclusion process on the Indian BIS. #Google #GooglePixel5a pic.twitter.com/hxhLCuvXAW
— Mukul Sharma (@stufflistings) March 15, 2021
Non è una sorpresa, ma una triste conferma: Pixel 5a sarà il primo smartphone Google che non beneficerà dell'upload illimitato delle foto e dei video a qualità originale su cloud. Google l'aveva già anticipato mesi fa, quando aveva annunciato che gli upload illimitati sarebbero stati pensionati, ma a chiarirlo ulteriormente è arrivato il responsabile di Foto in persona, in risposta a una richiesta di chiarimenti da parte di un utente su Twitter.
HQ uploads from Pixels 2-5 will continue to be free and unlimited after June 1st. But uploads from other devices, including future Pixels, will count towards your Google account storage
— Raja Ayyagari (@mindofraja) March 14, 2021
La buona notizia è che, sempre come già detto in passato, Google manterrà la promessa di "upload illimitati per sempre" per gli smartphone usciti finora, eccezion fatta per la prima generazione. Quindi, giusto per completezza d'informazione: Pixel 2, Pixel 2 XL, Pixel 3, Pixel 3 XL, Pixel 3a, Pixel 3a XL, Pixel 4, Pixel 4 XL, Pixel 4a 4G, Pixel 4a 5G e Pixel 5.
Finora non sono trapelati molti dettagli sul dispositivo: sappiamo dai primi render (che vedete in apertura) che dovrebbe essere molto simile, almeno a livello estetico, all'attuale Pixel 4a 5G. Di seguito l'elenco di ciò che è trapelato finora:
Commenti
sembra tu stia descrivendo un samsung però
Ragazzi qualcuno ha idea del perché il mio Pixel 4a ha una certificazione DRM di livello 3? Da quel che ho letto dovrebbe essere L1.
Praticamente sono costretto a vedere tutto a 480p...
OT: mi consigliate di prendere il pixel 5 al posto di un p40 pro? Oltre ai servizi google intendo. È conveniente?
Sarà inutile come il 4a?
Spoiler: si
peccato, era una bella caratteristica. per fortuna che un pixel 3 va ancora perfettamente e non c'è alcun motivo per aggiornarlo.
Lo spero anche io, quando cerco in nuovo smartphone android mi pare di essere da mondialcasa per tutte le padelle che vedo.
se ne hai bisogno spendici, non ha senso risparmiare se cerchi l'affidabilità. io già 300€ li reputo troppi, avrei preso il 4a solo per le dimensioni ma per ora ho un motorola che ancora gira bene e non inseguo l'ultimo modello/aggiornamento. speriamo esca qualche vero compatto a basso costo
Per me no, su alcuni dispositivi è messo spesso alla membro di seguigio, inoltre essendo l'area sensibile per ovvie ragioni più piccola ogni tanto fanno cilecca...la miglior posizione in assoluto sarebbe sotto al display, però quelli ottici o ultrasonici non hanno la stessa precisione
Per i miei gusti io sarei per spendere il meno possibile però mi rendo anche conto che uso molto il telefono e quindi non posso prendermi qualcosa di poco affidabile.
Credo Samsung, mi pare s21 non sia così padelloso. Ha una buona qualità generale e un ottimo software, anche come post vendita non si comportano male. Penso sia il brand più vicino ad Apple, a me non dispiacciono ma per i miei gusti hanno costi assurdi anche i Pixel
apple poteva tranquillamente mettere il touchID laterale come ha fatto su iPad Air, non l'ha fatto nella speranza di vendere ancora più apple watch per sbloccare il telefono con la mascherina.
Il laterale vince.
vabbè almeno già ora hanno la decenza di partire da almeno 128GB visto che di mettere la microSD se ne guardano bene.
Più comodo, dipende dalle esigenze...
Su Android a cosa si può aspirare per non avere padelle ma avere comunque qualità costruttiva?
Mah nel mio caso preferibile anteriore, visto spesso quando lavoro è sul tavolo
Dimensioni, se non cambiano idea. Il resto mi interessa relativamente se manterranno un prezzo aggressivo
Certo, ovviamente fa parte del prezzo. Io per i miei gusti non mi ci avvicino proprio e oltretutto ios non lo digerisco nemmeno su ipad. Sono tutte scelte di posizionamento oltre che preferenze personali
Togliere google da un telefono google (:
Esatto, purtroppo per quanto preferisca android nessuno mi offre le "coccole" di Apple.
Stesso motivo per cui ho scelto Dell come marca di riferimento per PC.
Confermo
Concordo, ho capito meglio adesso a cosa ti riferisci. Non per difenderli più del dovuto, anche perché il tuo discorso non fa una piega, ma tutte queste anomalie non sono così diffuse come si tende a sbandierare. Sostanzialmente Google ha una buona assistenza (io posso confermartelo direttamente per altri prodotti ma non sui pixel) ma il punto è che quello che chiedi non ce l'ha nessun prodotto nel panorama android
Perchè le cose costano e uno prima di spendere 600 euro per un telefono vuole sincerarsi di avere, almeno in parte, una garanzia su come vengono trattati e risolti i problemi hardware, prima che sull'hardware stesso.
Il discorso non è che non mi piaccia il design dei Pixel.
Il discorso è che ogni anno, quando ho valutato seriamente di comprarne uno, qualora si sia presentata una problematica hardware la risposta è stata: amen, il lotto è fallato!
Io non chiedo materiali premium o design minimale e vertiginoso. Chiedo solo la sicurezza nell'avere un prodotto che, qualora dovesse presentare problemi, ci sia un reale interesse a risolverli da parte della casa madre.
Questo differenzia fortemente Apple e Google e da qui si capisce anche il loro diverso modello di business: la prima punta sui prodotti e quindi coccola il cliente sotto questo punto di vista; la seconda punta sui servizi e quindi se l'hardware ha qualche acciacco, anche se l'hai pagato una bella cifra, si chiude un occhio e avanti il prossimo.
Già, il software: con il Pixel 4a 5G mi sono trovato più volte con il sensore di prossimità in blocco durante una telefonata, di conseguenza lo schermo non si spegneva causando ovvi disagi... Sensore di luminosità LENTO: quando ricevevo le telefonate all'aperto in pieno giorno, tirando fuori lo smartphone dalla tasca il display ci metteva 4/5 secondi per adattarsi alla luce e permettermi di leggere le info del chiamante.
L'animazione di sblocco ogni tanto non era regolare..
Il software....
Che sei a posto per tutto il suo ciclo di aggiornamenti e volendo oltre
Contento per te, ma un rondine non fa primavera!
Torno a ripetere... finitela col guardare la scheda tecnica, altrimenti non capirete mai che il software conta molto di piú
Io lo preferisco posteriore, lo sblocco mentre è già in tasca. Mi rendo conto che se lo tieni sempre poggiato su un tavolo o su uno stand non è comodo quanto quello sotto lo schermo.
Me lo sto chiedendo anche io. Ormai i pro si fermano alla gcam ed alle dimensioni, che nel 2021 non è poi così trascurabile visto lo schifo di tutti gli altri brand che vendono device i cui nomi dovrebbero essere one plus rocco, moto john holmes 10, xiaomi mi sins 11 e così via.
non so che vi ha fatto il lettore posteriore, io lo trovo comunque il più comodo in assoluto e soprattutto quello che funziona meglio...a volte vi fanno veramente credere che le cose diventino vintage solo per marketing....
Qualità un par di p.... Non c'è un proprietario di pixel che conosca, me compreso, che non abbia dovuto almeno 1 volta nel periodo di garanzia ricorrere all'assistenza per ottenere una riparazione (che poi si traduce in una sostituzione con un reschifoshed, visto che come li riparano)
1/2 mesi un telefono?
almeno 3 anni di supporto, aggiornamenti veloci e puntuali ogni mese, software pulito e veloce, forse ha il miglior software fotografico, il 4a e' uno dei pochi android compatti, sopratutto con quell'hardware li, non e' un copia/incolla di 1000 altri telefoni
e vabbè "quando c'era la Lira...". si sa che non ti hanno mai regalato niente, ma tanto vale discutere su quello che è disponibile oggi
alla fine il discorso è se sei disposto a spendere di più per avere di più o se ti è sufficiente quello che offrono ad un prezzo relativamente contenuto. tutto qui
Dimensioni compatte (vale per il 4a e per il 5, immagino anche per questo).
Software pulito e senza fronzoli.
Costo elevato ma ragionevole.
a google interessa che android abbia una buona % di diffusione sul mercato...i soldi arrivano indirettamente come conseguenza
uno che cambia telefono ogni 1/2 mesi possiede certamente la veritá
i primi pixel non te li regalavano mica
motivi validi per comprare un Pixel nel 2021?
è il più rapdo e sicuro...fai tu
Dove è errato? Pixel 5 e 4a 5G avranno comunque l'upload illimitato delle foto in alta qualità anche dopo l'1/6/21
https://blog.google/products/photos/storage-changes/
https://blog.google/products/photos/storage-changes/
rileggi vaDa possessore di iPhone col Face ID posso solo tristemente confermare, ora come ora più comodo il lettore di impronte dietro...
Credo che google invece sia molto più realistico nel costruire smartphone per tutti. Niente fragilissimo vetro, niente inutili fotocamere, niente processori spropositati o batterie infinite con la metà dell'autonomia. Altro che pattume, tutto questo contiene i costi per il 99% delle esigenze. Il tutto con un OS innovativo e supportato. Poi c'è a chi piace e a chi no, ma se davvero ti interessa l'hardware hai più scelte anche migliori di Apple nel mondo Android, non c'è bisogno di guardare ai Pixel. Ovviamente bisogna aprire il portafoglio
Perché un Pixel 2xl è costruito meglio rispetto agli ultimi 4a & co.
Basta andare sul gruppo pixel Italia per rendersi conto di quanta gente è rimasta delusa dai Pixel.
"di qualità" ... ma anche no... plasticoni e con un hardware che non è nemmeno così curato come si pensi..
Io ti posso dire che mi ero abituato, ed in molti casi lo trovavo pure comodo.
C'è chi sta peggio con il face id...
Ho un Pixel 2 xl con quasi due anni e mezzo, ed é intatto. Lo schermo si vede benissimo, l'audio é sempre ottimo. Perché ripetere come pappagalli, tutto ció che si legge in rete? Fatevene uno, prima.