
01 Aprile 2021
Altro che "prossima estate", Oppo A54 è già qua ed è disponibile all'acquisto in Italia al prezzo di 269 euro. Lo smartphone era stato avvistato di recente sul mercato giapponese, ma era atteso nei prossimi mesi. Dunque arriva decisamente in anticipo rispetto a quanto inizialmente preventivato, e mostra i muscoli all'interno di una fascia - quella media/medio-bassa - che rappresenta ormai il principale campo di battaglia per i produttori.
A54 è compatibile con le reti di nuova generazione, è dotato di display LCD da 6,5 pollici con risoluzione FHD+ ed è basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 480 di Qualcomm. Al suo interno troviamo 4GB di RAM LPDDR4, 64GB di memoria di archiviazione espandibile fino ad ulteriori 256GB tramite microSD, una batteria da 5.000mAh con ricarica a 10W e un doppio slot per SIM. Il sistema operativo è Android 11, mentre le fotocamere sul retro sono quattro: principale da 48MP, ultra grandangolare da 8MP, macro e profondità da 2MP ciascuna. All'interno del piccolo foro sul display (posizionato nell'angolo in alto a sinistra) è ospitata la fotocamera anteriore da 16MP.
Oppo A54 ha molti, moltissimi punti in comune - sia estetici sia a livello hardware - con A93 5G, smartphone che Oppo ha lanciato sul mercato cinese a inizio anno ma che si differenzia tuttavia per la presenza di tre fotocamere sul retro, una in meno di A54 (che in più ha il grandangolo da 8MP).
Oppo A54 viene proposto al prezzo di 269,90 euro nelle colorazioni Fluid Black e Fantastic Purple.
Commenti
Soltanto questo 480(5G) è meglio della serie 6xx non 5G...
Io sto tornando ad informarmi dopo anni (ho ancora htcm9 ed ultra fai te..) ma che *** di casino sta facendo qualcom?? non ci capisco na mazza.
il 690 deriva dal 750. Con 2 core cortex a77 e 6 core cortex a55, a differenza dei qualcomm 765 e 480 che derivano dai soc 2019 come configurazione dei core della cpu essendo questi ultimi formati da 2 core cortex a76 e 6 core cortex a55. Naturalmente piu' si scala verso il basso di fascia e minore è la qualità dei chip d'accompagnamento della cpu, ISP, NPU modulo di ricezione ecc...
No.
Allora esistono due versioni con tagli di memoria diversi, in negozio me ne hanno mostrato solo da 128
Snapdragon 480? Spero stiano scherzando!
Anche perché il 690 è quello che viene dopo in linea di successione al 480 per gli attuali processori snapdragon 5G
Il vecchio Oppo A91 era amoled, 128GB, 8 di ram e nfc a 199 euro... Questa è una porcheria a confronto...
Che ti aspettavi in tempo di pandemia?
A52 ha 64 GB.... Ti confondi con A72?
buona.
Prendi un Qualcomm 720, aggiungi il modem 5G ed hai un Qualcomm 480
Quando si guarda i numeri ma non le architetture... Il 665 era e rimane una ciofeca essendo formato da 4 core a73 e 4 a53, a differenza del 480 formato da 2 a76 e 6 a55
Divora tutta la serie 600 ad eccezione del 690
È un 765 azzoppato, a parte il futuro 690 straccia tutta categorie 600 di Qualcomm
Si, il 480 è superiore, ma il mio riferimento era al fatto che abbiano messo un soc di categoria inferiore. No, A52 aveva 128giga di rom, questo a54 pare solo 64.
bene
La serie 4xx ora supera la serie 6xx... Questo batte minimo un vecchio 665
Il 665 è inferiore al 480 che c'è da poco e costa...
Appena scendono di prezzo gli snapdragon 480 vedremo scomparire gli snapdragon 665 se non restano sotto i 100€
Lo schermo è quello del 2 Neo giusto ? Il 2 neo è un telefono ottimo allo street price di adesso ma il fatto che non ha storage espandibile e jack audio ed è monosim mi ha fatto evitare l'acquisto ieri
questi oppo di fascia bassa svalutano parecchio quindi questo arriverà sui 160 in poco tempo ma sto snap480 come va?
269 euro per Snapdragon 480?....vabbè...
E pensare che A52 (che ho consigliato e preso a dicembre) monta un 665. Chissene del 5G, tanto questi telefoni non sono dedicati a chi cerca un top di gamma. Meglio un 665 4G che un 480 5G, imho.
Subito non so, ma ho notato che nella fascia media bassa scendono parecchio, A52 è sceso velocemente attorno ai 150€ mediamente, anche se c'è da considerare che partiva da un listino inferiore. Però aveva anche un soc della serie 6xx e una memoria fissa doppia rispetto a quella di questo a54.
Insomma, non so come sia la situazione sulla fascia bassa ma per quella alta non calano di nulla... Ma potrebbe essere che calino velocemente quelli di fascia bassa, non se li fila nessuno di base figuriamoci a questo prezzo.
si ma calano subito, tanto
No, find x3 lite non è un find x2 neo con meno storage.. Ci sono anche altri accorgimenti come l' OIS sulla camera principale, ma anche l'audio stereo che mi pare il find x3 lite non abbia
Costa un po' tanto per lo snapdragon 480 (che dovrebbe stare sotto i 200) quando ci sono telefoni con le stesse caratteristiche (display, batteria) ma con processore migliore (snapdragon 765) e più memoria. Un po' caro il 5g, ma creedo che scenderà di prezzo
Non so se batta un 665, complessivamente mi pare sia superiore ad un 636
L'unico telefono interessante per me è il X3 lite che è un x2 neo con meno storage ma è dual sim e ha jack audio incredibillmente
Almeno HTC aveva stile..
È sinonimo di Oppo. Oserei dire prezzo esagerato ed estremamente sproporzionato al valore del dispositivo. È la nuova HTC come prezzi.
Oppo caro
Prezzo alto...
Il primo telefono con Snapdragon 480(batte un 665 della fascia 6xx) arriva in Italia. 5G economico anche con Snapdragon in Italia.
Il listino non lo considero ma a 160€ è ottimo
Fossi in loro Io lo venderei più caro
io metterei un 430