Microsoft Surface Duo 2 arriva nel 2021: 5G e novità soprattutto sul software

15 Marzo 2021 78

Il primo tentativo di Microsoft di rientrare nel mercato degli smartphone dopo un lungo periodo di assenza è stato il pieghevole Surface Duo, un dispositivo sicuramente unico, ma che non ha pienamente convinto il pubblico: da febbraio è disponibile anche in Europa, anche se in Italia non è arrivato (è comunque possibile ordinarlo dallo store Microsoft).

Tra autonomia, un software impreciso, lacune hardware (una sola fotocamera principale e un processore, lo Snapdragon 855, non all'ultimo grido), e un prezzo decisamente elevato (1.549 euro quello europeo) i margini di miglioramento sono tanti: e sembra che Microsoft non si darà per vinta, e anzi sia pronta a rilanciare la sua visione dei foldable con un Surface Duo 2 già entro il 2021.

Secondo gli ultimi rumor Microsoft avrebbe cominciato la sviluppo nella seconda metà del 2020, e il debutto sarebbe fissato per il prossimo autunno. Le novità dovrebbero riguardare soprattutto la connettività, ovvero l'arrivo del 5G, e poi l'integrazione con il software. A Redmond infatti hanno tutta l'intenzione di garantire un'esperienza cucita sul form factor del dispositivo e capace quindi di sfruttarne in maniera intelligente le peculiarità, rendendolo un valore aggiunto effettivo e non solo un elemento originale: con il primo Surface Duo si è trattato di un lavoro riuscito solo a metà, e quindi ora l'attenzione si sposta verso il successore.

Quanto al design, Microsoft sembra quindi intenzionata a confermare la particolare scelta di un foldable con gli schermi però che non si piegano, ma semplicemente sono due e affiancati: la speranza è che magari le cornici attorno al display possano essere snellite in modo da svecchiare il look complessivo.

Microsoft Surface Duo 2 è disponibile online da Amazon a 949 euro.
(aggiornamento del 12 settembre 2023, ore 12:00)

78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Cacciapuoti 85

Semplicemente perché non riesci a cogliere il senso di questo dispositivo, ché tu ti ostini a voler dire che deve essere utilizzato come uno smartphone "normale" ma semplicemente ripiegato, ecco perché sei ignorante perché non riesci a cogliere il senso stesso del dispositivo che è stato pensato progettato e sviluppato pensando ad un device versatile, votato completamente alla multimedialità avanzate e Multitasking evoluto, ecco a cosa servono i due display interni, ed ecco perché è OBBLIGATORIO un display esterno per le operazioni più semplici e veloci, che aiuta anche a risparmiare batteria non dovendo accedere per l'appunto ai display interni per queste semplici operazioni (rispondere alle chiamate rispondere ai whatsapp messaggi e consultare al volo le notifiche).
Se devi usarlo come smartphone "normale" che senso ha il modello agenda???
A questo punto compri uno "ciaomi" da 100€ e sei apposto, il surface non fa per te

Internauta

Io lo potrei comprare perchè del display esterno non serve a nulla, il telefono lo apro ugualmente e clicco ugualmente in entrambi i casi che ci sia o no un display esterno.
Non è quindi obbligatorio, a meno che tu non sia una dei tanti fanatici che non riesce ad accettare di aprire il telefono prima di interagire e perdere quei 0,5 secondi.
Quindi assolutamente inutile per tutte le persone che sono normali come me, quindi il display esterno è una cosa secondaria che vedrai probabilmente nella 3 generazione di questo dispositivo se ti va bene.
Se poi mettono un display esterno per mandare messaggi che senso ha allora avere quello interno? e a quel punto che senso ha il modello "agenda" adottato per questo dispositivo? Non avrebbe senso, quindi al contrario è del tutto inutile, attualmente, un display esterno.

Mario Cacciapuoti 85

Per rispondere o rifiutare sul display esterno OBBLIGATORIO schiacci e rispondi very easy.
Tu veramente pensi che per rispondere a messaggi e whatsapp non metteranno il display esterno OBBLIGATORIO ???
Loooool Senti, ascolta a me: non comprarlo.
Doppio Ciaoone !

Mario Cacciapuoti 85

Poi ne riparliamo al prossimo annuncio del surface.
Ignorante e chi ignora determinati argomenti o materie, io ho avuto occasione di provare surface duo come mio dispositivo principale, e quindi parlo con cognizione, tu invece fai congetture, anche uno stupido capisce chi è Ignorante in materia tra noi due
Doppio ciaone

Internauta

Per rispondere auna chiamata lo apri e rispondi, easy.
Tu pensi che per rispondere a mex ti metteranno un display esterno? loooool
Senti, ascolta a me: non comprarlo.
Ciaoone!

Internauta

No mi dispiace, ma se tu pensi che potrai rispondere su whatsapp dallo schermo esterno ti sbagli di grosso.
Al massimo metteranno un display semi trasparente che ti avvisa di notifiche. Fine.
E questa implementazione non la vedrai nel surface duo di seconda generazione, stanne certo. Quindi non devo ricredermi proprio di nulla, semplicemente stanno seguendo il percorso che anche io ho predetto.
Ciaoone e smettila di continuare a fare l'ignorante e l' idiota!

Mario Cacciapuoti 85

A ok tu dovrai ricrederti presto

Internauta

Ah ok, allora dovrai aspettare anni.

Mario Cacciapuoti 85

Non ho detto nella seconda versione ho sempre sottolineato appena possibile e realistico pensare max 2 anni, ma forse anche il 2 potrebbe esserne già dotato Infondo è la cosa OBBLIGATORIA da aggiungere, il resto è quasi tutto sistemabile tramite software

Internauta

Se tu pensi che lo mettano nella versione 2 ti sbagli di grosso.
Dovrai aspettare almeno 5 anni prima che mettano un display esterno.

Six

Cercano di testare il mercato e magari arrivare a un prodotto di nicchia, tipo i galaxy note. O la linea surface.

Mario Cacciapuoti 85
Internauta

Non lo metteranno.
Al massimo metteranno una specie di display monocolore con led luminosi per un paio di scritte sotto un materiale semitrasparente.
Inutile che insisti che sia obbligatorio. NON è OBBLIGATORIO.
Il telefono lo apri semplicemente, come con tutti gli altri premi un tasto per illuminare il display, qui ci metterai un 0,5 sec in più.

Mario Cacciapuoti 85

Forse sei tu che non capisci che invece l'idea di base è proprio quella di avere un dispositivo versatile che ti permette di gestire le operazioni basilare in modo veloce, ma all'occorrenza lo apri e diventa un vero e proprio dispositivo multimediale avanzato adatto soprattutto a chi fa uso massiccio del multitask.
L'unico vero motivo che non ha permesso l'implementazione al primo tentativo, sono fondamentalmente due la prima era di natura hardware, lo stesso motivo che ha costretto ad integrare un'ottica molto basilare, ma ovviamente ora l'ingegnerizzazione lo permette tranquillamente, ed ecco che questo spiega anche Il secondo motivo, e cioè la necessità di portare al più presto il dispositivo sul mercato perché il progetto rischiava di essere seriamente chiuso, dopo che era stato in cantiere per diversi anni, i dirigenti erano praticamente davanti ad un bivio, buttare tutto all'aria oppure arrivare sul mercato con un dispositivo incompleto???
Lo sappiamo tutti com'è andata, il dispositivo è stato commercializzato con questa grave mancanza, e tutti sanno soprattutto quelli di microsoft che il display esterno OBBLIGATORIO sarebbe stata la prima cosa che avrebbero introdotto con una generazione successiva.
In realtà ci stavano già lavorando e solo all'ultimo momento per dei piccoli limiti hardware che ad oggi hanno già risolto non è stato commercializzato già con il display esterno OBBLIGATORIO

Internauta

MArio ma capisci che a questo punto non avrebbe senso tutto il dispositivo?
Cioè a questo punto non lo prendi, perchè l'idea di base non è quella che tu dici di avere un display sempre presente.
Se vuoi un display sempre presente che ti notifica le cose, prendi uno smartphone con un unico display messo sopra.

spino1970

In verità Cuordipietra Famedoro non ha nessuna parentela con Zio Paperone. Come Rockerduck è, al contrario, la nemesi di Paperon dei Paperoni. Giusto per la precisione :)

Mario Cacciapuoti 85

Semplice, il display esterno OBBLIGATORIO servirebbe per decidere se rispondere o meno ad una chiamata in entrata senza aprire lo smartphone cosa che il led non può fare, oltre che leggere le anteprime dei whatsapp, email, messenger senza aprire il device cosa che il led non può fare, oltre che controllare al volo cose tipo stato batteria stato ricezione cose sempre impossibile con il led.
Ma ti ripeto io non voglio inculcare la mia idea, perché per chi lo ha realmente provato come me, è una cosa talmente scontato che è oggettiva la grave mancanzadel display esterno, e ripeto e sottolineo che io ho avuto il device e l'ho utilizzato una settimana.
Per Questo ti invito a rimanere delle tue convinzioni fondate su congetture e non su una reale esperienza, salvo poi smentire la tua tesi il momento in cui il display esterno OBBLIGATORIO sarà la prima cosa ad essere implementata non appena possibile....

Internauta

Si ma non lo apriresti se il led è spento.
Ecco il punto.
Se vedi una luce accesa o che tu veda una "chiamata persa" scritto su un display che te frega?

Comunque basta, quando e se riusciranno a mettere qualcosa che non aumenti lo spessore di questo già ottimo device allora te lo metteranno.
Sappi però che il prezzo aumenterà per avere una cosa che a me sinceramente non serve a nulla, e quindi probabilmente non lo comprerei più perchè non pago euro in più per avere cose che non mi servono (esempio delle auto full accessoriate e poi non usi nulla)

Mario Cacciapuoti 85

Il led è limitato anche per le chiamate stesse perché saresti cmq obbligato ad aprire il device per vedere il numero in entrata, l'unica soluzione è e rimane il display esterno, ma tanto è un non problema perché è la prima cosa che implementeranno non appena sarà possibile, e siccome non parlo mai per partito preso ti sfido a fare uno screenshot di questo commento e postarlo in futuro sotto l'articolo che annuncia le caratteristiche del nuovo Surface Duo.
Il display esterno è e Rimane la più grande mancanza di questo device tutto il resto è acerbo ma facilmente migliorabile, il display esterno invece è OBBLIGATORIO.

Internauta

professionisti?
A me sembra che vada bene anche a molte persone più "tranquille" con lo stile di vita.
Comunque la questione maggiore è che devi aprirlo per vedere informazioni, tralasciando il fatto che puoi poggiarlo sul tavolo e lasciarlo semi aperto, oppure aperto.
Per il tuo problema se vuoi sentire la mia, al massimo ti concederei un piccolo led colorato per farti sapere che hai perso una chiamata. I messaggi li tralascio perchè è evidente che il led rimarrebbe sempre acceso praticamente, quindi inutile avere un led per messaggi (se per messaggi intendiamo tutto: sms, whatsapp, telegram etc.). Può essere utile solo quello delle chiamate.

Mario Cacciapuoti 85

Questo device è stato pensato progettato e destinato ai professionisti i cosiddetti Business man, infatti chi lo ha progettato ha messo il Multitasking al centro della personalizzazione software, quindi le cosiddetti persone normali come le intendi tu che usano occasionalmente lo smartphone sono quanto di più lontano dall'utente a cui è destinato questo device ibrido che ha il proprio core business proprio nella fruizione di più contenuti contemporaneamente.
Questione di essere oggettivi non di parte.

ahahhaha giusto!

Internauta

Aspetta un attimo, ti darei ragione ma purtroppo questo è destinato a persone normali ossia serene, pacate, tranquille, rilassate e non nevrotiche.
Quindi escluditi se sei una persona strana che guarda continuamente il telefono.
Io sono una persona normale per cui non mi crea nessun disturbo perchè io il cellulare quando sto in casa lo apro solo se mi arriva una chiamata (occasionalmente, 2-4 volte al giorno) e quando sto fuori lo apro un pò di più.
Questione di essere normali o ossessivi.

Anto71

Nfc, 5g, pennino, docking station, snap di ultima generazione e siamo h-vallo per lavorare

MatitaNera

Rick Deckard®

Ma no n vedi che a ogni aggiornamento creano 5 anni di bug?

max76

Non è questione di meno comodo da tenere in mano, è che sarebbe scomodo da arrivarci con le dita per interagire con la barra sopra e sotto.
E poi andrebbe fuori formato quando riproduci contenuti a tutto schermo... cioè, non è che alla MS sono deficienti...o lo facevano così con le cornici, o lo facevano più piccolo senza cornici.
Hanno scelto la prima soluzione per via delle cerniere che restano al di fuori dello schermo, sulle cornici appunto.

Mario Cacciapuoti 85

Il problema sta nell'uso quotidiano diventa snervante ogni volta che si deve rispondere o non rispondere ad una chiamata in entrata si deve aprire lo smartphone, diventa scomodo che per ogni whatsapp si deve aprire lo smartphone diventa scomodo che ogni c..zzo di notifica devi aprire il cavolo di smartphone.
Non capisco dove sta il problema.Siete strani.

Mario Cacciapuoti 85
Fabrizio

Vero. Però è molto masochista una politica del genere, che senso avrebbe rientrare nel settore smartphone solo sperimentando, senza vero interesse?

Famedoro Cuordipietra

Non hanno senso perché diventerebbe meno comodo da tenere in mano?

Internauta

Non serve a nulla uno schermo esterno.
Se vuoi leggere il libro lo apri.
Non capisco dove sta il problema. Siete strani.

Internauta

E' un'agenda, per vedere notifiche lo apri.

Internauta

Nei progetti c'è quello di tenerlo con due schermi separati fino a quando gli schermi pieghevoli non saranno maturi e davvero convenienti.
Ma anche così è davvero funzionale.

Internauta

Ma insomma. Il neo è più un tablet, che è già un mercato saturo.

Internauta

che il software sia ben mantenuto sull'hardware esistente per almeno 10 anni + costruzione che ti permetta di sostituire componenti del dispositivo. Un sogno?

Davide G.

Ma ceeerto, creiamo un nuovissimo dispositivo mobile 2-in-1 ultrasottile con una cerniera ingegnerizzata appositamente per l'utilizzo a 360 gradi e piazziamoci su un per nulla invasivo display esterno che va ad abilitare inutilmente funzioni ridondanti. Il tutto con un non indifferente aumento di peso e spessore

Mario Cacciapuoti 85

Io ho avuto a mia disposizione la versione tedesca e devo ammettere che in effetti in mano si ha realmente la percezione di un device solido e ben costruito, sono invece d'accordo con l'utente sopra per la mancanza del display esterno e assolutamente necessario, e sono straconvinto che sarà la prima cosa che implementeranno non appena possibile, ma poi sai anche un'altra cosa mi piacerebbe avere nonostante il supporto alla penna non l'ho mai potuta provare, uno perché il modello che ho avuto ne era sprovvisto, e due perché da Accanito fans della serie note sono dell'idea che il pennino si deve trovare il mondo di alloggiare nella scocca, perché se mi devo portare una penna dietro che magari non uso sempre rischio di scordarla e rischio di non averla con me quando magari ne ho necessità, diventa quasi disincentivare l'utilizzo di questa feature, e pensare che lato software hanno già OneNote che è praticamente perfetto con la penna

Mario Cacciapuoti 85
Mario Cacciapuoti 85
max76

Esteticamente è quanto di meno "cheap" ci sia in giro, si vede che non ne hai mai visto uno di persona.
È un device estremamente maneggevole e leggero, e la sensazione di avere in mano qualcosa di "premium" è percepibile....

Il display esterno non lo potevano mettere,come non potevano mettere un modulo fotocamere multi, o con principale da 48->108 mplx perché alla base del progetto c' era l' obbiettivo di creale il pieghevole più sottile DEL MONDO, anche al costo di compromessi in scheda tecnica.
Che poi anche io personalmente giuridico criticabile -nonché suicida- questo punto di partenza nella progettazione è un'altro paio di maniche...

max76

Magari sul secondo raddrizzano il tiro sulla scheda tecnica, no?

max76

Cavaliere ma qual'è il suo segreto?

max76

Dispositivo potenzialmente clamoroso, di successo, e più utile dei foldabili.
Ma Microsoft deve realizzare un prodotto con una scheda tecnica completissima tanto quando uno smartphone Top di gamma, sennò le critiche non gliele leverà nessuno e per questo le vendite non decolleranno mai, facendolo restare l' ennesimo esercizio di stile fine a se stesso...

max76

Non hanno senso le cornici sottili su un dispositivo così e di questo formato

Six

Come se gli importasse qualcosa, sono solo esperimenti, che M$ può permettersi, quindi li fa.

Famedoro Cuordipietra

Effettivamente le cornici si mangiano una bella fetta di schermo. Il prodotto è interessante,ma il prezzo è alto. Magari con meno cornici.

Fabrizio

Poteva essere un'ottima occasione per Microsoft, soprattutto per un'utenza business, l'idea era interessante. Spero che il successore corregga tutte le pecce ed integri quelle mancanze terribili di cui soffriva un prodotto di questo genere soprattutto per la sua fascia di prezzo. Se correggessero magistralmente tutto questo ed arrivasse anche ad almeno 100€ in meno qui in Italia ed in generale in Europ, potrebbe davvero rilanciare Microsoft nel settore smartphone per gli utenti business

Fabrizio
MatitaNera

Eh no. La fede o c'è o non c'è.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2