
Android 27 Gen
HMD ha delle sorprese per noi, e per scoprirle dovremo attendere fino all'8 aprile. L'unico indizio ufficiale ci viene dato dall'hashtag #LoveTrustKeep, ma a dirla tutta non è sufficiente per farci capire di cosa si tratterà. E allora via con le speculazioni e i tentativi: che sia qualcosa legato a nuovi smartphone marchiati Nokia pare piuttosto evidente, ma non possiamo sapere con certezza quali saranno i dispositivi che verranno lanciati.
Sappiamo bene che il 2020 non verrà ricordato come un anno fortunato per l'azienda finlandese, i suoi piani di sviluppo sono stati fortemente ridimensionati dalla crisi generata dalla pandemia - come del resto per l'intero settore. Abbiamo perso le tracce dell'erede di Nokia 8.3, dispositivo che ha impiegato addirittura otto mesi per arrivare sul mercato italiano (a novembre, il suo annuncio risale a marzo), e per ora non si hanno informazioni precise su quali prodotti andranno a formare il portfolio 2021 del brand.
Possiamo affidarci a quanto emerso in questi ultimi mesi, ovvero sulle voci del debutto di smartphone compatibili con le reti di nuova generazione: saranno quattro - o, meglio, dovrebbero - incluso un top di gamma. Proviamo a sintetizzare alcune possibilità: non è detto coincidano con i piani di HMD, ma possiamo fare alcune ipotesi:
Commenti
Nokia ha sbagliato per aver scelto il sistema operativo di Microsoft invece di android, ma se Windows phone fosse stato decente tutti avrebbero scelto il sistema operativo di Microsoft e quindi i Nokia...
Fidati tu che sei completamente fuori strada, microsoft non c' entrava nulla con le scelte sbagliate di Nokia
fidati che con tutti quei miliardi non fallisci all' istante e la colpa è di Microsoft perché se avrebbero speso di più in meego e android a quest'ora sarebbero i primi
speriamo in un rilancio, dopo 7plus ha abbastanza deluso.
ah non il primo di aprile?!
Si, questo lo so. Ma da diversi mesi, presumibilmente dall'ultimo aggiornamento, si blocca proprio all'apertura e non mi permette proprio di scattare. Avevo risolto svuotando la cache dell'app fotocamera ma ha funzionato 2 giorni.
Sono davvero amareggiato.
se fai più foto in serie ad un certo punto si blocca la fotocamera, le probabilità che succeda diventa certezza se la batteria è sotto il 50%. nel mio caso è sempre stato così. ce l'ho da quasi 2 anni. confermo che non ha importanza se scatti in jpg o jpg+raw. dipende dal fatto che devbba elaborare le immagini scattate.
inoltre ad ogni scatto l'elaborazione consuma 1.5 di batteria.
sarebbe bastato che mettessero l'opzione per non elaborare subito l'immagine, ma farlo solo all'apertura...
Sei totalmente fuori strada....nokia ha iniziato ad andare al fosso quando è decollato l' Iphone con il "pinch to zoom" (che è stata la sua vera fortuna) e che nokia stupidamente non adottò.
Se vai a spulciarti le notizie dell' epoca nokia aveva già iniziato a licenziare in Italia e in Europa molto prima della partnership (poi acquisizione) con MS.
C'è da dire che a sfavore di Nokia c'era il fatto -non da poco- che aveva praticamente solo dipendenti e fabbriche in Europa e fatturava in Finlandia, mentre già all' epoca Apple e compagnia di Android producevano in Cina ed eludevano il fisco Europeo con i paradisi fiscali.
Evita di sparare a zero su Microsoft anche quando non c' entra nulla e fondamentale ha salvato una azienda -Nokia- dalla chiusura totale dai..
Eh, questo ce lo aspettiamo tutti...sarebbe dovuto uscire il nokia 9.1 con la pentacam di Light 2.0, ma Light ha tirato i remi in barca e Nokia se l' è preso in quel posto....poi il lockdown e l' odissea della sponsorizzazione del film di James Bond hanno fatto il resto...
Audi e BMW hanno fabbriche in Messico.
le audi e le bmw prodotte in messico sono meno pregiate qualitativamente rispetto a quelle fatte in Germania? NO
spero che mi hai capito
Fallita non direi, all'epoca dell'acquisizione era al top, il fallimento semmai è arrivato con win mobile
Ma uno straccio di top di gamma, no? Un cameraphone degno del nome Nokia...
beh è pur vero che da tempo non presentano qualcosa di rilevante.
Sì esatto, l'attuale rappresentante nel Cda di HMD è Janne Laakso (Vice Presidente di Nokia).
Il nuovo CEO di Nokia sembra avere idee diametralmente opposte al predecessore sulla questione telefonia...speriamo ovviamente che questo impegno porti gradualmente ad una vera svolta.
Come tutte le aziende che producono in cina.
caspita! che poi pure prima mi pare avesse un membro nel Cda
Nel 2021 scomparirà la nomenclatura numerica tipo .4 e tornerà quella con lettere e numeri (probabile anche la serie N). È di fatto una delle prime mosse di Nokia quale comproprietaria di HMD (screen estratto dal report finanziario 2020 di Nokia).
https://uploads.disquscdn.c...
ci ho messo due mesi a far capire al mio cervello che il primo numero è il livello della gamma e il secondo è l'iterazione annuale rofl
Nokia è solo un brand della Foxconn.
Come se gli altri smartphone si rompessero solo a vederli, nokia è solo un brand di telefoni cinesi.
Certo, te lo dico da possessore.
Stock puro, nessun altro.
Ma quale tramonto...
Non è che si sono fatti tentare da MS, quest' ultima la acquisii, sennò a quest' ora nokia sarebbe già fallita da una decina d'anni...una lettura un po' romanzata la tua..
Diciamo che sono generalmente dei dispositivi che tendono ad inchiodarsi anche in maniera del tutto casuale, può essere il ritorno ad un'app in background, può essere l'apertura della fotocamera o altro.
Non hanno delle prestazioni prevedibili e non sai mai se, in caso di fretta, il telefono sarà disponibile subito o si impunterà per diversi secondi a caso.
Tutto questo nonostante uno si aspetti che un dispositivo con Android liscio funzioni sempre bene.
Che problemi hai riscontrato?
Hanno perso il creatore di PureView che passò ad Apple, non credo che abbiano più lo stesso reparto ricerca e sviluppo purtroppo.
Sì io possiedo il 6.2, sono molto tentato di cambiarlo più avanti con un Pixel della serie A a causa dei problemi che ho riscontrato sia con il 6.1 che con il 6.2 ma vedremo.
Ma in Italia esistono? io ero rimasto al 7 plus e al 6.1 ma si parla di almeno 3 anni fa
nokì?
com'è cambiato nel tempo l'hipe vero i prodotti nokia....
un vero peccato, a su tempo ci avevo creduto con il fantastico N8
ora fa tutto un'altro effetto, avessero continuato su quella strada senza lasciarsi
tentare da microsoft forse ora avremmo un sistema alternativo ad android
FINALMENTE. Speriamo arrivi sto benedetto top.
Tramonto in che senso? Hanno abbandonato il progetto?
non capisco perché dovrei star messo male
Menato?
infatti dovrebbero provarlo. posseggo un nokia 9. il mio ultimo nokia
Stai messo proprio male...
per la gente che magari dice che questi nuovi Nokia fanno tutti schifo in poche parole, vorrei dire che prima di giudicare bisogna prenderlo e provarlo un telefono .
Io ad esempio da possessore di Nokia 7.2 posso dire che è un ottimo smartphone la batteria dura molto, la qualità costruttiva è eccellente infatti l ho menato molte volte per terra (ovviamente per sbaglio) e non si rompe mai, la fotocamera è ottima, aggiornato alle patch di marzo 2021...
concludo dicendo che sono dispositivi che hanno molti pregi.
Confusione per chi?
Asus e sony non sono android One ma sono basati su Android stock, i Sony non li consiglio almeno dalle parole di un amico che aveva un dispositivo Sony e dopo due mesi diceva che non si accendeva più quindi ... avete capito hahahaha
Grazie a tutti
La recensione del 5.4 non la fate?
Niente di più vero
devono allineare le numerazioni altrimenti si crea solo confusione, comunque col tramonto di Android One hanno perso il treno.
Infatti io quest'anno volevo concedermi lo sfizio di un top di gamma, ma l'unico vantaggio è la fotocamera, se non si può viaggiare...