
Android 17 Apr
Xiaomi Mi 10 ha ricevuto Android 11 a fine novembre: la build 12.2.1.0 (RJBMIXM) aggiornava infatti lo smartphone annunciato a febbraio dello scorso anno assieme alla variante Pro all'ultima versione stabile del sistema operativo di Google. Parliamo ovviamente del modello global. Non tutto sembra essere andato però per il verso giusto, tant'è che tanti utenti stanno ancora attendendo il rilascio del firmware.
Ecco svelato l'arcano: sul forum ufficiale Xiaomi, un moderatore ha risposto ad un membro della community che chiedeva delucidazioni in merito spiegando che "l'aggiornamento ad Android 11 per la ROM in utilizzo è attualmente disponibile per un numero limitato di utenti". Il motivo risiede nel fatto che sono stati riscontrati importanti bug che l'azienda intende risolvere prima di un roll out più ampio e definitivo. "Aspettare è l'unica cosa possibile per il momento", viene detto.
Bene dunque da un lato che Xiaomi stia lavorando per trovare una soluzione ai malfunzionamenti, meno bene scoprire che a tre mesi e mezzo di distanza dal rilascio la distribuzione sia ancora in corso - o, più correttamente, sia ferma. Ricordiamo che la build è basata sulla MIUI 12 e introduce tutte le novità previste da Android 11 e diverse ottimizzazioni dedicate al comparto fotografico.
Fateci sapere nei commenti se siete tra coloro che ancora sono in attesa o se invece avete già ricevuto l'aggiornamento. Qualora rientraste in questo secondo caso, riscontrate malfunzionamenti?
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Boh, io ho il mi 10 ed ho già ricevuto anche la enhanced version, faccio ancora quasi 8h di sot ed il telefono è come nuovo.
Sarò fortunato!
Io ho attualmente anche un redmi note 7, che è sempre andato benissimo. Poi con la MIUI 12.5 ha perso molto in prestazioni, soprattutto nei giochi. Mario kart tour lagga che e una bellezza, e si scalda anche di più il terminale. Ma forse sarà anche il caldo di questi giorni
Si sono risolti? Perché a me arriva mercoledì mi10 8/256
Anche io mi A1, dopo un anno ha smesso di funzionare, poi non parliamo del mi2s, gran terminale ai tempi, ma troppi problemi di sensore di prossimità, e il microfono in chiamata che l'interlocutore sentiva malissimo. Un ottimo terminale a mio parere che ho avuto 2anni e stato il mi4pro, veramente ottimo sotto ogni punto di vista. Il mi5 un po' meno.
Io ho un mi MI lite 10 5G e attualmente non ho ricevuto alcun aggiornamento, l'unico aggiornamento eseguito a suo tempo ha peggiorato notevolmente la durata della batteria che dura un giorno se non viene usato con insistenza il cellulare, speriamo che questo inconveniente venga risolto al prossimo aggiornamento se si decidono a farlo.
Buongiorno io posseggo un mi 10t pro versione MIUI 12.1.2 android 11e posso dirvi che di problemi ne ho avuti parecchi. Da ieri l app type app e g mail nn si apre.
Io posseggo mi note 10 pro. A poco più di un anno di utilizzo posso dirmi veramente stufo.
Sempre avuto problemi al sensore di prossimità, ma ho deciso di passarci sopra. Adesso, dopo l'ultimo aggiornamento, le notifiche sono un disastro. A volte non arrivano. A volte arrivano, ma spariscono da sole dopo un attimo. La gestione delle notifiche whatsapp è imbarazzante. Ti occupano tutto lo schermo. Se decidi di rispondere direttamente dalla notifica, senza aprire il messaggio, vedi l'immagine di un contatto, correlata al messaggio di un altro contatto. Facebook messenger ha ottenuto le notifiche pop up, (che erano belle stondate) quadrate. Imbarazzanti. Se apri la notifica e vuoi rispondere, la chat copre la tastiera e non vedi che cosa stai scrivendo mentre rispondi. Uno schifo.
Io posseggo mi note 10 pro. A poco più di un anno di utilizzo posso dirmi veramente stufo.
Sempre avuto problemi alensore di prossimità, ma ho deciso di passarci sopra. Adesso, dopo l'ultimo aggiornamento, le notifiche sono un disastro. A volte non arrivano. A volte arrivano, ma spariscono da sole dopo un attimo. La gestione delle notifiche whatsapp è imbarazzante. Ti occupano tutto lo schermo. Se decidi di rispondere direttamente dalla notifica, senza aprire il messaggio, vedi l'immagine di un contatto, correlata al messaggio di un altro contatto. Facebook messenger ha ottenuto le notifiche pop up, (che erano belle stondate) quadrate. Imbarazzanti. Se apri la notifica e vuoi rispondere, la chat copre la tastiera e non vedi che cosa stai scrivendo mentre rispondi. Uno schifo.
Buongiorno, ho un problema con il mio Mi 10T Lite. Dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento il telefono mi consuma una carica completa in meno di un giorno con un utilizzo non intensivo del telefono. Sapete da cosa può essere dipeso?
preso su amazon a 399€ a novembre no brand..adesso non si trova più a quei prezzi a parte brandizzato.
Ciao... Ho il tuo stesso modello ma non sono affatto dello stesso parere!
Ho avuto mi A1, mi A2 lite, mi8 lite. Mi è bastato.
Da novembre l'hai provata la miui 12 sul mi 10??
Dove l'hai acquistato? Su amazon solo il brandizzato tim sta a un buon prezzo, altrimenti il no brand passa ancora i 600 euro!!
Che vuoi che ti dica, questo update al Mi10 dal quale sto scrivendo problemi non ne ha causati.
Ho un MI 10 8/256 e sono gioie e dolori, anche solo il fatto che se metti un Launcher alternativo si bugga un pò tutto non lo digerisco, oggi probabilmente rimetterò la MIUI 12 ma con android 10, decisamente migliore.
"Sul top mi 10, la 12 ufficiale era uscita da fine luglio mi sembra ....
Ma a seconda delle versioni, uscì anche dopo. Global europea ecc. Il mio
mi 10 brandizzato"
Hai ragione, chiedo scusa.
A Maggio era uscita la beta e a fine Giugno la stabile per alcuni dispositivi (la serie Mi 9 e Mi 9T se non sbaglio).
"Miui 12 di novembre è basata su android11. Quindi giovane. Punto."
Sono 3 mesi ed é ancora buggata, senza contare che questo update é stato bloccato, cosa a cui Xiaomi non é propriamente nuova.
Senza contare che la MIUI12 come dicevi in un altro commento c'é da Luglio per Mi10.
E anche qui... Android 11 é solo un affinamento di Android 10, la maggior parte del codice é esattamente la stessa.
Non siamo piú ai tempi di Gingerbread in cui cambiavano tante cose tra una release e l'altra.
"Sempre 12 è... Cosa verrà sostituita??? Ma cosa stai dicendo ??"
Date ai numeri troppa importanza, é quello il problema.
Giá la 12 non era poi cosí diversa dalla 12, eppure ha portato un sacco di problemi a tanti utenti.
I problemucci bene o male li hanno tutti c'è poco da fare, xiaomi però è il peggiore brand da questo punto di vista cioè affidabilità software
Lato hardware è qualcosa di straordinario il Mi 10, poi a 300 euro è regalato (io l'ho preso a 499 da Mediaworld al Black Friday). La pecca di Xiaomi è sul software, seppur non sia così disastroso come la gente dice (ormai si parla per sentito dire).
Xiaomi.eu e passa la paura. Un ottimo terminale sotto tutti i punti di vista.
Preso a ottobre Nessun problema grave riscontrato. Forse modalità scura non perfetta. Consigliato ad occhi chiusi.
io l'ho appena preso a poco più di 300€ pari al nuovo e per quello che ho speso sono contentissimo, per fortuna che c'è Xiaomi va là
io ho Mi 10 con android 11 ed è una spada
in effetti anche a me sembra che miui12 su android 11 vada molto bene su Mi10 al contrario di ciò che dicono in molti. Ma si sa, a peggiorare le cose si fa presto
*migliore ottimizzazione PER ORA, ed in netto peggioramento!
Vanno infatti moddati, non c'è paragone.
L'inconveniente è che dopo a farti andare bene rom stock fai molta fatica
Hai ragione, potrei scrivere la stessa cosa di S7 Edge che ho avuto però.
Dopo la prima major release batteria -20% di colpo e rallentamenti (fatto hard reset ovviamente)
Oh io ho la 12.2.7 con Android 11 e di malfunzionamenti ad oggi non ne ho visti.
Ah, supero agevolmente le sette ore di sot.
Io lo ho...
Hai chiesto se non ci fosse ancora per mi 10 visto che c'è sul tuo (hai saltato 10 comunque) e io ti ho solo detto che sui top gamma c'è da novembre a differenza da quello che fa capire la notizia
Mettetevi d'accordo
Adri949 dice poco sotto
un giorno fa
Ma l'aggiornamento ad a11 c'è da novembre, come per f2 pro, che azzarola dite? Semmai sarà stato bloccato l'ultima patch 12.2.7.
Sul top mi 10, la 12 ufficiale era uscita da fine luglio mi sembra .... Ma a seconda delle versioni, uscì anche dopo. Global europea ecc. Il mio mi 10 brandizzato Vodafone, a novembre era ancora miui 11.
L'ho sbloccato e messa.
La primissima versione di miui 12 andava malissimo, con uso anomalo della batteria, fixato tutto dopo 1 mesetto e poco più.
La 12, basata su a11 sfrutta a dovere i 90hz ed è una goduria usarlo.
Averli Per parlare no??
?????
Miui 12 di novembre è basata su android11. Quindi giovane. Punto.
Ad aprile uscirà la più stabile 12.5.
Sempre 12 è... Cosa verrà sostituita??? Ma cosa stai dicendo ??
Miui 11 perfetta su mi10 .... Poi hanno messo la miui 12 andava male quasi su tutti. Corretta subito dopo in parte.
Sulla 12 ha belle novità con android11 ...e più supporto ai 90hz, è una goduria adesso.
Ho altri 3 conoscenti con mi 10 e dicono le mie stesse cose.
Sta copiando quel messaggio a tutti, presumo che ripetere la supercazzola aiuti a fargli digerire i bug...
Come si fanno a definire "di gioventú" i bug di una UI uscita 10 mesi fa e che verrá presto sostituita non mi é chiaro.
Dai su non spariamo cavolate, la 12 c'é da Maggio 2020 e i bug ancora persistono.
A Xiaomi semplicemente conviene, hanno copiato la strategia di Samsung con la Touchwiz, ma con una migliore ottimizzazione.
Anche troppi. Dal 2016 allo scorso anno circa una ventina.
Find x2 neo aggiornato alla color os 11. Con la 7 c'era qualche lag ogni tanto, ora con android 11 è una bomba, mai un rallentamento e non ho trovato bug.
Si ne ho provati Xiaomi, ne possiedo alcuni e il Mi10 l'ho visto. Tu puoi anche farti andare bene i "bug di gioventù" fatto sta che non c'è più una release di MIUI che funzioni a dovere e su un prodotto uscito un anno fa a quel prezzo non devono esserci questi banali errori. Personalmente poi la 12 non ha fatto tutto questo passo avanti rispetto alla 11, i passi avanti sono altri e sono quelli che ho citato che evidentemente a differenza tua io possiedo e ho provato nel tempo. Poi parlandi di Xiaomi li ho dal mi2 sempre avuti e se ti dico che ultimamente hanno trascurato il software puoi credermi, prima non era così buggato, neanche sui telefoni da 100€.
c'e lho e altri 3 conoscenti lo hanno.......... guarda un po.....
la prima versione della 12 era scandalosa. lenta e drenava da paura. batteria mal ottimizzata. risolto subito dopo un paio di mesi con la nuova versione
prova un medio alto gamma poi mi dici
sul top gamma va bene ed ha molte chicche. lhai provata??
vaglielo a dire a sti 4 cialtroni che sono rimasti indietro 3 anni
con la 12 ha fatto un passo avanti enorme. ecco perche ci sono bug di giovetu'.
ma e' tutto normale.
sistemeranno con la 12.5 a fine aprile vedrai
ne dite di cavolate
larticolo parla del mi 10. lhai provato personalmente??
con la 12 ha fatto un passo avanti enorme. ecco perche ci sono bug di giovetu'.
ma e' tutto normale.
sistemeranno con la 12.5 a fine aprile vedrai
ne dite di cavolate...
con la 12 ha fatto un passo avanti enorme. ecco perche ci sono bug di giovetu'.
ma e' tutto normale.
sistemeranno con la 12.5 a fine aprile vedrai
ne dite di cavolate
Funziona tutto come sempre, tranne, nel passaggio ad Android 11, le notifiche non raggruppate e caotiche, in ogni caso facilmente risolvibile anche prima dell'update. Fanno terrorismo psicologico , quando del Mi 10 conoscono a malapena il nome.
Tutti sedicenti possessori di tutti gli smartphone di un brand che criticano in ogni articolo e denigrano a prescindere.
Questo è il covo di fanboy ridicoli e anti Xiaomi che evidentemente pensano che intacchino la supremazia dei loro brand preferiti.
Un po' di logica e tu stesso troverai la risposta che poi a dirla tutta è il solito gruppetto di hater che si catapulta su ogni articolo che riguarda Xiaomi.
ho il mi 10 da luglio. a parte qualche glitch grafico, specie sul tema scuro, non ci sono problemi di sorta.
sulla miui 11 era perfetto. i problemi si sono presentati dalla miui 12 perche tutta nuova ... ma e' una cosa normale. Con laggiornamento alla 12.5 prevista per aprile risolvono sicuramente