Huawei P50 come il Pro, anche la sua fotocamera ha un design mai visto prima

12 Marzo 2021 43

Quella dei nuovi P50 è la gestazione più complessa di sempre per i flagship targati Huawei: nonostante questo, però, sappiamo che si tratta di smartphone ambiziosi, che come i predecessori vogliono ancora una volta imporsi ai vertici per la qualità fotografica. E il design, mai come questa volta, sembra proprio che punterà a sottolineare e mettere in risalto proprio questo aspetto.

Ieri abbiamo visto i render di P50 Pro, e oggi è il turno invece del modello base P50 (a condividere le immagini su Voice è sempre Steve Hemmerstoffer, aka OnLeaks). La prima cosa che salta all'occhio anche in questo caso è il grande elemento posteriore - visto pure su P50 Pro - che racchiude il modulo fotografico caratterizzato da due grandi cerchi: così ampi che viene da ipotizzare possano contenere più di un sensore ciascuno.



Un design inedito e originale, che riesce a imporsi all'attenzione senza però rompere l'armonia complessiva delle linee. Una delle differenze visibili col fratello maggiore è nello schermo, che non solo ha una diagonale inferiore (6,3 pollici contro i 6,6 del Pro), ma presenta dei bordi piatti invece che curvi. Di conseguenza, anche le dimensioni sono più contenute: 156,7 x 74 x 8,3 mm (10,6mm in corrispondenza della fotocamera), laddove il Pro invece misura 159 x 73 x 8,6 mm (10,3 mm in corrispondenza della fotocamera).

Per quanto riguarda le caratteristiche hardware OnLeaks non si sbilancia, ma i rumor di questi mesi parlano di un SoC Kirin 9000 affiancato a 8 GB e 256 GB di storage interno, e di un refresh rate del display che su P50 dovrebbe fermarsi a 90 Hz, mentre su P50 Pro dovrebbe arrivare a 120 Hz.

Huawei P50 Pro è disponibile online da eBay a 650 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 marzo 2023, ore 00:50)

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AntonioMicky

Capisco la frustrazione, però il prezzo finale di uno smartphone non lo fanno i servizi quanto le materie prime, l'approvvigionamento, la produzione, il packaging ecc...
Quindi abbattere il prezzo finale del prodotto è veramente complesso.

Dmitri

Per carità... ma è dal mate 30 che stiamo aspettando.
Questi non si muovono, e finche non si muovono il telefono è inutilizzabile per certi versi. Un conto è pagare uno smartphone così 300 euro, e allora ci puoi passare sopra. Ma se spendo 1100 euro deve avere tutto. TUTTO.

No ma era una considerazione generale, ho appena preso il pixel 5, per almeno un paio di anni sono a posto. È che di solito la serie P di Huawei era una delle poche rimaste con dimensioni relativamente compatte, anche se non ricordo le dimensioni del P40

AntonioMicky

Che poi la cosa rognosa è proprio questa, le app che non escono non dipende da Huawei ma dagli sviluppatori che non si muovono a farle per AppGallery.
Fatto sta che non appena usciranno saranno davvero dei device completi in grado di competere con Apple e Samsung di nuovo fornendo una valida alternativa

Vincenzo Vicinanza

Verissimo.
Io aspetto uscita lnativa delle app poste su app Gallery.
Se il p50 pro plus sarà disponibile in italia sarà mio su questi presupposti.
In mancanza di disponibilità in Italia della versione Plus...riprenderei il P40 Pro Plus.

In mancanza di tali app native credo che prenderò Xiaomi 11 Ultra

AntonioMicky

Il solito fork come se lo facessero da anni... HarmonyOS è una soluzione momentanea destinata ad essere sempre più indipendente dai cercapetrolio qualora la situazione non si risolvesse.
Fare un OS completamente nuovo sarebbe stato distruttivo, avrei voluto vedere voi nelle condizioni di Huawei

AntonioMicky

I rumors così dicono, in genere non sbagliano mai. Per quanto riguarda i servizi Google dagli almeno una possibilità, io li uso per lavoro e non mi ci trovo affatto male

74mm di spessore non pochi... Anche con i servizi Google forse già quelle me lo avrebbero fatto scartare.
Però per la fotocamera sono curioso, quindi monteranno il nuovo sensore Sony da 1 pollice?

Non le app google

Jinno

Il p50 se è 6 pollici potrebbe essere un prodotto interessante

Stefano Bortoletto

Sono sensori da 1 pollice, credo che siano più che decenti...

Vincenzo Vicinanza

Non ci sta niente da fare il diverso psicologicamente destabilizza sempre.
Spero vivamente che saranno disponibili e soprattutto che abbiano questo mega sensore IMX8OO

Ocram

Madonn4, una lavatrice

roby

Che design..wow sono esterrefatto

giangio87

Certo, il solito fork android mascherato da sistema operativo differente.

Andrea Vaschieri
Andrea Vaschieri
Andrea Vaschieri

Sempre meglio del mi11

Enrico Podda
Vincenzo

A me piace...Sono davvero curioso.

Emanuele Craparo

huawei i migliori spero propio che ritorni a rettificare la concorrenza e appena finira con il suo sistema ritornera a prendere piede.. alla faccia di chi come qualcuno sarcastico crede che non sia all altezza

alextwind

Ha Android?

Matteo Di Giulio

Non era il massimo però sulla serie mate era utilizzata per lo sblocco sicuro in 3D.

Starplatinum

Sarà senza ombra di dubbio il miglior camera phone dell'anno, come ormai è da circa 3/4 anni

MarcoMount

La serie P esce con il soc nuovo che Huawei annuncia con la serie Mate

MarcoMount

io ho da un anno l'ecosistema Petal (App gallery e company). Funziona sia gmail (client terzi, io uso da sempre outlook) e la navigazione vocale con gmap funziona :)

Vincenzo Vicinanza

Se esce la suite di app di Poste Italiane...in AppGallery lo prendo ad occhi chiusi il pro ...ma spero sarà disponibile il Plus.
Se montano dei sensori più grandi non ce ne sarà per nessun (Forse il Gn2 su xiaomi ultra...? chissà).
1) per il navigatore senza comando vocale me ne faccio una ragione al momento
2) per gmail idem

Saturno

Finalmente hanno abbandonato il doppio foro. Bello comunque

Andrea17982

Per chi vuole uno smartphone che possa davvero sostituire una macchina fotografica (in determinate soluzioni) bisogna per forza farsene una ragione: il software fa tanto, tantissimo, ma senza un obiettivo all'altezza e delle lenti di qualità si fa ben poco. E la grandezza, in questo caso, è fra quelle cose che conta.

uncletoma

mi hai anticipato :D

N.M.

Sul retro una bellissima piastra a induzione

Razorbacktrack

Se e' per avere due sensori enormi, ben venga. Meglio di avere lo stesso spazio occupato 4-5 camere tra cui profondita'. macro, bn e bnxm.

T. P.

https://uploads.disquscdn.c...

Franz 451

https://uploads.disquscdn.c...

lele

Oddio sembra una caricatura

Daniel

strano è strano e a me piace, il strano.

Alias

io spererei che fossero due sole cam con dei sensori decenti, prendi il sensore di una decente 16/24mpx (anche di qualche ann fa) e le dimensioni
coincidono +o- + - che + x essere sinceri ma cmq non male se poi volessero pure farli incassati sarebbe meglio

Dr_Home
BlackLagoon

nonna nonna che occhi grandi che hai

saturn3000

Peccato per la mancanza dei servizi Google, il P50 Pro sarebbe ottimo per sostituire il mio P30 Pro!

Jiek

Ma Huawei ha nuovi soc presentati?

Watta

Fornelli a induzione?

zdnko

sembra un porta lenti a contatto

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video